Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 140 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 2094
  1. #1126
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    4

    1) il player himedia non mi vede ne la lan, ne la condivisione nfs...solo upnp; facendo partire i file dal mio nas tramite upnp nessun errore.
    2) chiedo scusa...quella discussione specifica l'ho leggiucchiata male e di corsa....mi pare di capire che il "problema" di questo box...è kodi

  2. #1127
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da Silvia.F Visualizza messaggio
    1) il player himedia non mi vede ne la lan, ne la condivisione nfs...solo upnp; facendo partire i file dal mio nas tramite upnp nessun errore.
    2) chiedo scusa...quella discussione specifica l'ho leggiucchiata male e di corsa....mi pare di capire che il "problema" di questo box...è kodi
    1) c'è qualcosa che non va sul nas allora.

    2) official Android API supports:
    v24 (Android 7): AC3, EAC3, DTS with the new IEC API, we miss hardware / software to implement dts-hd, truehd

    il problema in primis è di google che non si è capito bene che strada vuole prendere... android tv ... android os... chromecast , forse manco loro lo sanno...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #1128
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    4
    Ovimax, grazie mille per la tua disponibilità...farò qualche test sul nas

  4. #1129
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    81
    Ancora questo Q5 non mi convince...come resa visiva pensavo qualcosa di più. Ho un tv 65 pollici Hisense che con immagini in HD è fenomenale, pensavo che aggiungendoci questo Himedia avrei fatto un altro passo in avanti ma questo non è successo. Sarà perche non l'ho ancora settato bene ma è nettamente migliore il player interno del televisore
    Spero di sbagliarmi altrimenti mi toccherà venderlo...
    Ultima modifica di Magogre; 02-01-2017 alle 18:29

  5. #1130
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    io uso il telecomando per le funzioni multimediali senza grossi problemi , oltre navigare selezionare play/stop che altro devi fare ?

    Se vuoi anche il pulsante stop e PQcontrol puoi usare questa patch

    Per l'immissione de..........[CUT]
    grazie, infatti ho comprato la Microsoft all in one appena arriva la provo.

    ps: sto provando tv box Atom win 10. Ho montato Kodi 17, VLC, Foobar, wasapi\asio, Arcam driver ... Va molto bene, mi pare di avere un pc :-)
    LP, CD e musica liquida

  6. #1131
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591
    ma kodi 17 è da installare ? Ci sono due beta mi pare, va bene la 6?
    LP, CD e musica liquida

  7. #1132
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    84
    c'è qualcuno che dopo il passaggio ad android 7 ha avuto problemi di condivisione? prima dell'aggiornamento, dal pc digitando l'indirizzo ip entravo nell'hard disk e potevo tranquillamente spostare i file. adesso non me lo vede più. qualche consiglio?

  8. #1133
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    . non c'è una patch per DLNA.

    Se indendi i box con ATOM quelli da 100-170€, li trovo il cosiddetto "vorrei ma non posso" , sono un assaggio di un HTPC.
    Ci fai tutto ma alla fine non ci fai niente.

    Come HT non hanno una buona qualità video visto sono castrati niente Quick Sync Video e Clear Video HD, però funziona il 3d ....vai a capire.

    hanno un solo canale RAM quindi le prestazioni in generale ne risento apri troppi tab e i browser entra in crisi.
    Di solito montano memorie EMMC che dopo poco iniziano a perdere prestazioni ,gli SDD hanno tutto un altro TRIM.

    l' unica cosa positiva è avendo windows e broswer supportano tutte le piattaforme di streming netflix,skygo, infinity ecc.. senza rogne , ma se non hai un arimouse sono scomode da usare.

    insomma intel di dà un "assaggio" di un pc cosi ti viene voglia poi di prendere qualcosa di meglio tipo un NUC.

    meglio spendere 200-300 per un celeron i al limite una chromebox che modifichi e ci metti kodi.
    Ad oggi il migliori HTPC sono n2820 (usati si fanno ottimi affari) oppure D34010WYK .


    PS i portatili con atom sono ancora peggio , se fosse per me cancellerei la famiglia di soc . giusto per i table vanno bene. . [CUT]
    sai che dopo avere provato il "vorrei ma non posso" ho capito meglio tutti i "problemi" ch eavevi elencato ? Il video non è un granchè e l'audio lo stesso.

    Se passo a un D34010WYK\DC53427HYE a quel punto restano i limiti di windows, e manca la connessione DLNA .

    Così non se ne esce però ... :-(
    LP, CD e musica liquida

  9. #1134
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti,

    ho un HiMedia Q10 e fino all'ora di pranzo più o meno faceva quel che doveva.
    Però poi mentre mangiavo mi sono detto ehi, perché non rovinarsi la digestione installando l'upgrade che mi sta chiedendo (cercate di comprendermi, ero al terzo bicchiere di Sfursat e non ero particolarmente lucido)? Daje!
    E quindi una volta aggiornato il tutto parto e vado a cliccare su MediaCenter per vedermi un film.
    (non uso Kodi, nonostante gli smanettamenti su MediaCenter ho una visione a mio personalissimo giudizio migliore, poi sarò l'unico e sarebbe il caso di riandare dall'oculista oppure sono una schiappa a sistemare i settaggi, vallo a sape')
    E, ovviamente, l'applicazione non parte più.

    A questo punto quali sono le mie possibilità? C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? C'è un modo per ripristinare la versione precedente oppure bisogna aggiornare anche MediaCenter (e se sì come, visto che non sono riuscito a trovare il sistema?).
    Oppure magari esiste un'applicazione fighissima che solo io non conosco (ricordate al punto "sono una schiappa"? Ecco) ma che funziona alla grande?

    Insomma, ogni tipo di suggerimento/aiuto è il benvenuto, ho scorso il thread ma non ho trovato suggerimenti in merito (oppure c'era una freccia luminosa verde lampeggiante che indicava la soluzione e non l'ho vista perché devo ancora smalti' i bicchieri di cui sopra).

    Grazie e auguri di buon anno!
    Ultima modifica di astarte; 03-01-2017 alle 16:24

  10. #1135
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da gioconda Visualizza messaggio
    c'è qualcuno che dopo il passaggio ad android 7 ha avuto problemi di condivisione? prima dell'aggiornamento, dal pc digitando l'indirizzo ip entravo nell'hard disk e potevo tranquillamente spostare i file. adesso non me lo vede più. qualche consiglio?
    hai abilitato il samba? e il percorso è cambiato /mnt/media_rw/sda1

    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    sai che dopo avere provato il "vorrei ma non posso" ho capito meglio tutti i "problemi" ch eavevi elencato ? Il video non è un granchè e l'audio lo stesso. ... :-(
    imparai che ho sempre ragione..... ... anche se mia moglie non è d' accordo!

    Se passo a un D34010WYK\DC53427HYE a quel punto restano i limiti di windows, e manca la connessione DLNA .
    in che senso?

    windows supporta il DNLA si sever che client , in alternativa ci sono servizzi DLNA come Twonky Server molto eveluti
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #1136
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da astarte Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    ho un HiMedia Q10 e fino all'ora di pranzo più o meno faceva quel che doveva.
    Però poi mentre mangiavo mi sono detto ehi, perché non rovinarsi la digestione installando l'upgrade che mi sta chiedendo (cercate di comprendermi, ero al terzo bicchiere di Sfursat e non ero particolarmente lucido)? Daje!
    E quindi una volta aggiornato ..........[CUT]
    basta che ripristini il sistema , gli OTA a volte fanno casino è un problema comune con tutti i box android(e anche con molti smartphone).

    CONTROLLA BENE che versione di android che hai !, e poi reinstalla il sistema più aggiornato col al procedura del recovery http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=711.0
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #1137
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    hai abilitato il samba? e il percorso è cambiato /mnt/media_rw/sda1



    imparai che ho sempre ragione..... ... anche se mia moglie non è d' accordo!


    in che senso?

    windows supporta il DNLA si sever che client , in alternativa ci sono servizzi DLNA come Twonky Server molto eveluti

    avevi scritto nel messaggio che ho riportato: ". non c'è una patch per DLNA.", forse ti riferivi ad altro.

    Con un hw più adeguato dell'Atom Z8300 riuscirei ad ottenere un livello molto buono sia per audio (minimo 24/96) che per il video (almeno 4K\H265\10 bit) ? E' così?
    LP, CD e musica liquida

  13. #1138
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    basta che ripristini il sistema , gli OTA a volte fanno casino è un problema comune con tutti i box android(e anche con molti smartphone).

    CONTROLLA BENE che versione di android che hai !, e poi reinstalla il sistema più aggiornato col al procedura del recovery http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=711.0
    Ciao, intanto grazie, mi suggerisci quindi non di tornare ad una versione precedente, ma di installare nuovamente il sw?
    Adesso intanto vado a studiarmi la pratica sul link che mi hai segnalato.

    Grazie ancora, ciao

  14. #1139
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    avevi scritto nel messaggio che ho riportato: ". non c'è una patch per DLNA.", forse ti riferivi ad altro.

    Con un hw più adeguato dell'Atom Z8300 riuscirei ad ottenere un livello molto buono sia per audio (minimo 24/96) che per il video (almeno 4K\H265\10 bit) ? E' così?
    mi apre che anche sui atom cherry trail audio era 24/192 hz

    4K\H265\10 bit non lo vedi manco con un i5.

    Citazione Originariamente scritto da astarte Visualizza messaggio
    Ciao, intanto grazie, mi suggerisci quindi non di tornare ad una versione precedente, ma di installare nuovamente il sw?
    Adesso intanto vado a studiarmi la pratica sul link che mi hai segnalato.

    Grazie ancora, ciao
    devi reinstallare il sistema, fare una installazione pulita . Se hai fatto un aggiornamento dal app spesso lascia delle cose sporche sul sistema.
    Prima cosa capisci che android hai 5 o 7?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #1140
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Prima cosa capisci che android hai 5 o 7?
    Ce l'ho! Android 5.1.1


Pagina 76 di 140 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •