Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16

    Continuazione della catena per diffusori Cerwin Vega VE15 F


    Ciao a tutti, sono nuovo, non ho però trovato la sezione presentazione per cui mi presento qui: mi chiamo Daniele, sono giovani e sono un amante del coinvolgimento quando ascolto la musica, dalla frequenza più alta fino alla più bassa, questo mi ha portato all'acquisto di una coppia di Cerwin Vega VE15F sull'usato alla (per me buona) cifra di 400€ (che ne pensate della cifra?), ora volevo capire con voi come continuare la catena =D

    Per ora ho: (se avete da ridire anche sui componenti che ho ora fatelo pure, mi fareste un favore, uniche cose che devono rimanere fisse sono le casse)

    -Sorgente: Mac Book Air o Iphone (ascolto praticamente solo musica liquida in genere Rap/Hip Hop/Punk)
    -Lettore CD/DVD uno di una marca sconosciuta che fa pena ma di CD ne ascolto davvero pochi
    -Diffusori: Cerwin Vega VE15F

    -Amplificatore: non ho nulla, potrei farmi dare da mio padre un 35+35watt RMS degli anni '90, probabilmente un Luxman, ma detto fuori dai denti, che ci fanno le CV con 35watts?!

    -Cavi Potenza: Ho comprato dei cavi audio da 4mm, non sono di una marca famosa, pagati 30euro per 20metri
    -Cavi di Segnale 2xRCA -> Jack 3.5mm: Per ora uno autocostruito ma poi nel caso non fosse adeguato posso cambiarlo, ma prima penserei alle cose più importanti come l'amplificazione

    Quello che vorrei comprare in prima battuta è una buona sezione amplificazione, secondo voi è meglio una soluzione con Pre-Amplificatore e Finale o una soluzione integrata o visto che ascolto principalmente musica liquida forse è il caso di orientarmi su un integrato con anche moduli tipo lettori di rete; air play e altre possibilità per la connettività tipo un Harman Kardon HK3770?!

    Avendo un budget di 500€ sul nuovo e diciamo 300€ sull'usato, voi su cosa vi orientereste?

    La persona che mi ha venduto le casse avrebbe una coppia di ROTEL RB970bx, li venderebbe a 150€ l'uno, mettendoli a ponte uno per cassa danno 180watt RMS a 8ohm per cui andrebbero bene come potenza, ma poi mi mancherebbe il Pre-Amp e non saprei su cosa orientarmi, cosa ne pensate di questi finali?

    Ultima domanda poi vi lascio andare:
    - Le casse a vostro parere andrebbero alzate con degli spikes o delle piastrelle di marmo rispetto al mio pavimento in parquet per ottenere un suono migliore?

    Grandezza dell'ambiente di ascolto 35mq (con una pianta non regolare, è una stanza composta da 3 quadrati sfalsati)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Ciao e benvenuto, diciamo che per i rotel potrebbero andare bene la cosa che potresti fare e pilotarli direttamente dal pc ma ti serve sempre un dac oppure un dac con controllo del volume.

    LA soluzione pre sarebbe la più ottimale dicamo che per sopravvivere si trova qualcosa attorno ai 2/300€ di usato anche rotel se ti piace il suono.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Ciao e benvenuto, diciamo che per i rotel potrebbero andare bene la cosa che potresti fare e pilotarli direttamente dal pc ma ti serve sempre un dac oppure un dac con controllo del volume.

    LA soluzione pre sarebbe la più ottimale dicamo che per sopravvivere si trova qualcosa attorno ai 2/300€ di usato anche rotel se ti piace il suono.
    In realtà sia a livello di amplificatore finale sia a livello di pre o di DAC che sia stavo cercando qualcosa di definitivo, non una cosa per sopravvivere =D vorrei mettere in piedi una catena che sia duratura

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    e una battuta.....!?!?!

    io seguo l'hifi da oltre 20 anni e da quasi 15 uso la parola definitivo del mio primo impianto non è rimasto nulla da almeno 17 anni

    e poi se vuoi un sistema definitivo devi aggiungere 3/4 zeri al tuo budget

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    e una battuta.....!?!?!

    io seguo l'hifi da oltre 20 anni e da quasi 15 uso la parola definitivo del mio primo impianto non è rimasto nulla da almeno 17 anni

    e poi se vuoi un sistema definitivo devi aggiungere 3/4 zeri al tuo budget
    forse la battuta è la tua, prendendo il mio budget e aggiungendo 3 zeri viene 300.000 (trecento mila)€ mentre aggiungendone 4 verrebbero 3 milioni di euro...mi stai dicendo che o queste cifre o non posso fare qualcosa di definitivo? ma che poi scusa, definitivo per chi?! per me o per te? dicevo definitivo per me ovvero che siano componenti che io possa tenermi per almeno 10/20 anni, anche 30...
    ma forse hai confuso il definito con il concetto di "migliore al mondo" o forse non sarebbe abbastanza AudioFigo se facessi un impianto da solo 1.000euro? (400€ di casse 500€ di ampli e 100€ di cavi)

    A conti fatti se questo è il clima del luogo è meglio che vada verso altri lidi

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    mamma mia!!!! non pensavo fosse vietato scherzare...perdonami

    la mia frase e dettata solo dalla mia, e di altri, esperienza che tutti partiamo con l'idea che sia definitivo ma poi prende la scimmia....se sei contento tu di spendere 1000€ e vivere felice 10/20/30 anni buon per te, se pensi di trovare clima migliore in altri lidi non so che fare

    buoni ascolti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    Buona musica anche a te, che sia la più audiofila e costosa possibile =)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Belle casse http://www.cerwinvega.com/home-audio...rs/ve-15f.html
    con alta eff 95 dB , quindi magari ce la fa pure il lux, che
    forse sarà meglio di tante ciofeche attuali sui 400 € ; che mod di Lux ?
    meglio buon integrato che pre fin scadenti o poco affidabili;
    che suono ti piace, ad es . brillante o bassoso ?
    Buona connettività e potenza l' HK 3770
    Cmq meno arroganza , siamo solo qui x aiutarci agratis
    Ultima modifica di PIEP; 11-01-2017 alle 11:27
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Belle casse http://www.cerwinvega.com/home-audio...rs/ve-15f.html
    con alta eff 95 dB , quindi magari ce la fa pure il lux, che
    forse sarà meglio di tante ciofeche attuali sui 400 € ; che mod di Lux ?
    meglio buon integrato che pre fin scadenti o poco affidabili;
    che suono ti piace, ad es . brillante o bassoso ?
    ..........[CUT]
    Si le casse son quelle del link =D

    Il luxman è il modello LV-92 del 1991, comprato durante una svendita dei grandi magazzini METRO da mio padre per 150.000 lire

    Il suono che mi piace è il suono Bassoso, anche per questo ho scelto il modello con il woofer da 15" e non da 8 o da 12", in questo modo posso avere un bel basso che scende e che colpisce =D

    Sì l'HK 3770 ha buona connettività e potenza, ma un prezzo un po' alto, poi non saprei a questo punto se è un buon prodotto e ne vale la pena, non ho trovato in giro molte recensioni =(

    Altrimenti pensavo a una soluzione con un finale PRO, tipo il YAMAHA P3500S o il Cerwin Vega CXA-8 uniti a un DAC/Pre in modo da poterlo controllare da questo, il finale in questo modo berrebbe via con 500€ netti e per il pre/dac vedrò cosa devo aggiungere, potrebbe essere una idea?
    Sinceramente so che i componenti di un tempo erano forse fatti meglio e meno in economia di quelli attuali ma purtroppo ho ereditato un ampli che ha poca potenza =(

    Ps. infine vorrei chiedere scusa se sono sembrato arrogante, ma mi sono sentito "deriso" perchè avevo un budget basso e sembrava che per quel budget non esistesse nulla di valido ma solo cose per "sopravvivere". Chiedo ancora scusa a Luca per la risposta poco felice di ieri sera.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    bello pure l'amp http://www.nrpavs.co.nz/archive09/So...uxmanLV-92.htm
    se funziona e papi te lo presta, lo terrei qualche mese per capire
    eventuali modifiche. 35 W vuol dire poco;
    a me il suono Lux anni '70 - '80 , corposo e rotondo
    piaceva molto + di molti amp fighetti strillanti attuali ...
    Ultima modifica di PIEP; 11-01-2017 alle 17:48
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    E vero che gli ampli di una volta erano sotto stimati, ma 35/40w anche se ottimi mi sembrano un pò pochini per far muovere un 15", anche con 95db di sensibilità e un padedllone sempre grosso anche da frenare, forse l'idea del finale pro non è completamente da scartare magari invece del 3500 anche un 2500 potrebbe andare poi un dac con controllo del volume si trova facile

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    PIEP, papà ha detto che il Luxman me lo da, me lo regala proprio, lui tanto manda avanti le sue Chario Hiper 3 con Pre HK 21 e finale HK 24 per cui del luxman se ne fa poco, poi in realtà gli ho fatto presente che senza il luxman doveva andare lui a muovere i coni mentre mi allenavo perchè non avevo altri modi di amplificarle ahaha
    Sicuramente lo terrò per un po', anche perchè i fondi li ho finiti per comprare i diffusori

    Luca, anche io ho il dubbio che per i due padelloni 35+35watt non siano molti =(

    Secondo voi quali sono marche di amplificatori pro sullo stile dei due yamaha? in modo da poter cercare un usato che se non mi soddisfa sia rivendibile almeno allo stesso prezzo, per ora ho pensato ai due yamaha e ai Cerwin Vega, altre idee? conosco i Crown, come sono?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cmq non mi farei irretire nella smania di potenza : le CV hanno 95 dB di efficienza:
    io mando le B&W da 90 dB con 45 W a non + di di vol a h 9÷10 in 30 mq .
    Le CV come sono sui medio alti ?
    qui ti puoi fare una cultura CV :
    http://forum.videohifi.com/discussio...parte-prima/p1
    Ultima modifica di PIEP; 11-01-2017 alle 18:55
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Cmq non mi farei irretire nella smania di potenza : le CV hanno 95 dB di efficienza:
    io mando le B&W da 90 dB con 45 W a non + di di vol a h 9÷10 in 30 mq .
    Le CV come sono sui medio alti ?
    qui ti puoi fare una cultura CV :
    http://forum.videohifi.com/discussio...parte-prima/p1
    a me sui medio alti piacciono, quella discussione la so a memoria ormai ahahah unica cosa io ho le VE15 non le XLS, dovreste guardare pagine 44->50 e poi da 70 a 80 circa, per cui sono molto diverse rispetto ai medio alti delle XLS.

    Io sono contentissimo, poi lo so che non sono hifi o hiend, ma io son giovane e mi danno super soddisfazioni

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325

    come detto probabilmente per sopravvivere il lux va più che bene, ma essendo le CV casse americane prediligono tanta potenza.

    Io avevo le JBL con doppio woofer da 30 e due finali mono da 160w in classe A ma fino a quando non le ho messe in biamplificazione cioè 4 finali mono da 150/160w l'uno e crossover elettronico i woofer non avevano voglia di muoversi....
    Due woofer da 15 pollici non questione di farli andare avanti e che si devono anche fermare altrimenti muggiscono!!!!
    In merito alle ampli pro sicuramente gli yamaha sono quelli che hanno avuto una vendita maggiore anche tra gli audiofili, anche i Crown non sono male ma quelli vecchi, se non ricordo male erano macrotech ma soffiano un pochino e sui tw si sentono.

    Ti consiglierei di non esagerare con le potenze 250/300w sono piu che sufficienti almeno sono senza ventole di rafreddamento


    Ah!!!! le JBL facevano 96db di sensibilità


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •