Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92

    Differenze delle versioni Nad 3020, 3020A, 3020B, 3020i, 3020e ecc ecc...


    sapete che differenze ci siano, non so che 3020 prendere, da quanto ho letto sembra che il 3020a sia il migliore ma bene le differenze non le ho capite...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    sapete che differenze ci siano, non so che 3020 prendere, da quanto ho letto sembra che il 3020a sia il migliore ma bene le differenze non le ho capite...

    grazie
    Ciao io ho il 3020 s20 , il 3020i , n°2 3120 , di cui uno modificato da FIDELE AUDIO + altri Nad di altre sigle ( 3240pe , 302 che è l'erede del 3020 , il 304 , il c300 , il c316bee , il c320bee , il c326bee , il c352 )..Tutti molto belli e comprati tutti usati ( a parte il 326 ed il 352 )..Questi dati che seguono sono estrapolati e riassunti da Internet e non sono miei pareri..ma penso si capisca che sono un estimatore del marchio Nad..Ciao.

    NAD : 3020 serie 20 il primo - 3020A - 3020B (25 watt x canale morsetti anche per banane)- 3020E (non ha la separazione pre-finale-ha i morsetti a ghigliottina) - 3020I (ha i morsetti piu robusti che ospitano banane spellato e forcelle)
    Evuluzioni del 3020: 3120(versione audiofile con morsetti per banane, privo di controlli di tono,25 watt per canale, transistor RCA)- 3220PE (sempre 20 watt ma con circuito Power envelope, non ha separazione pre-finale, morsetti a ghigliottina,deriva dal 3020E) - 3225PE (25 watt per canale e circuito Power Envelope, morsetti uguali al 3020I ..

    Versioni :
    NAD 3020 (1978)
    NAD 3020A
    NAD 3020B
    NAD 3120 (3020B senza controlli di tono)
    NAD 3020e
    NAD 3020i

    I 3020 sono stati poi sostituiti dal modello Nad 302.

    Quella che suona più "piacevole" (non dico meglio perchè è questione di gusti) è la prima serie,3020a, quella con la scheda dell'alimentazione del pre separata, montata in verticale. Dovrebbe montare i finali Motorola, anche se, in quel periodo Nad montava quello che aveva sotto mano, soprattutto nelle versioni pre 1980. Suono ruffiano, ma si ascolta per ore senza fatica.

    Poi c'è il 3020b, che suona più equilibrato, un pò più scuro, monta finali RCA. LA versione senza controllo toni è il 3120.

    Le ultime versioni, quelle slim,secondo me, sono ancora più equilibrate. Cambia la tensione di alimentazione (più alta in queste versioni), e se non ricordo male, dovrebbe avere qualche differenza a livello pre (un transistor in più o in meno).

    Esistono altre versioni che differiscono solo per il tipo di connettori delle casse,la separazione pre-finale, la presenza di vu-meter.

    3020 series 20, ponticelli pre finale si, imp. casse no, phono MM, vumeter
    3020A credo come 3020 series 20
    3020B ponticelli si, selettore imp casse si, phono MM e MC, vumeter
    3120 come 3020B ma senza controlli di tono e vumeter
    3020e no ponticelli, imped casse si, phono MM, no vumeter
    3020i ponticelli si, imped casse si, phono MM, no vumeter.

    Sono andato a memoria, se ho sbagliato qualcuno corregga!
    La potenza continua dichiarata RMS va dai 20 ai 25W a seconda del modello, comunque lo schema elettrico e' pressoche' lo stesso, finali 2N3055/MJ2955 per tutti, Motorola, RCA, ST a seconda della serie.
    Ultima modifica di rai631; 14-01-2017 alle 10:34

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da rai631 Visualizza messaggio
    Ciao io ho il 3020 s20 , il 3020i , n°2 3120 , di cui uno modificato da FIDELE AUDIO + altri Nad di altre sigle ( 3240pe , 302 che è l'erede del 3020 , il 304 , il c300 , il c316bee , il c320bee , il c326bee , il c352 )..Tutti molto belli e comprati tutti usati ( a parte il 326 ed il 352 )..Questi dati che seguono sono estrapolati e riassunti da..........[CUT]
    Grande! Grazie! Io ero indeciso se prendere il 3020 series 20 con finali Motorola o il 3020a series 20 finali sempre Motorola e ho preso il primo invece che il 3020a...fatto cavolata? Stesso identico prezzo, il venditore mi ha detto che sono identici se non per uscita mc...ho preso il 3020 senza la a anche per un discorso collezionistico dato che è il primo, secondo te ho fatto bene?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93
    Si , hai fatto bene e in ogni caso con Nad come cadi , cadi bene...Anche fosse solo per il valore collezionistico...Ciao..

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da rai631 Visualizza messaggio
    Si , hai fatto bene e in ogni caso con Nad come cadi , cadi bene...Anche fosse solo per il valore collezionistico...Ciao..
    è arrivato oggi, che dire...potevo evitare di spendere 600 euro per un rotel RA11! questo suona meglio! non ci volevo credere, io l'ho preso perchè costava poco e dovevo fare un secondo impianto per la taverna, non ho ancora le casse e quindi ho staccato il rotel e connessio delle indiana line tesi 260, ho provato diversi pezzi (tutti metal) e a me piace già di + il nad....

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    è arrivato oggi, che dire...potevo evitare di spendere 600 euro per un rotel RA11! questo suona meglio! non ci volevo credere, io l'ho preso perchè costava poco e dovevo fare un secondo impianto per la taverna, non ho ancora le casse e quindi ho staccato il rotel e connessio delle indiana line tesi 260, ho provato diversi pezzi (tutti metal) e a me..........[CUT]
    e più lo ascolti e più ti piace..uno dei suoi punti di forza è la piacevolezza di ascolto nel tempo..Io sto ore ed ore con la musica del pc collegata al Nad e non ho nessuna sensazione di fastidio o di fatica di ascolto..vedrai che non ti deluderà..ciao..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •