|
|
Risultati da 31 a 45 di 110
Discussione: NUOVI TV ULTRA HD SAMSUNG 2017
-
07-01-2017, 13:38 #31
-
07-01-2017, 14:58 #32
Non decido di leggere o no un intervento sulla base di antipatie o simpatie personali. Noto però che agisci con precisione chirurgica sconsigliando (altrettanto chirurgicamente) un marchio e una tecnologia precisi. Il che non mi sembra esattamente in linea con l'intento di forumer che vogliano offrire un contributo di conoscenze "neutro".
Diciamo che in quasi tutte le discussioni in cui si parla di LED e di Samsung c'è un tuo intervento in cui pressappoco si sostiene "naturalmente questa è robaccia e bisogna rivolgersi ad un Oled". Praticamente in tutte? Una operazione eseguita in un modo così scientifico fa sorgere legittimi sospetti. Ma forse si tratta solo di immaginazione, nel qual caso me ne scuso.
La firma "senza Oled", come ovvio, proverebbe anche troppo. O forse no.
Sarò più attento alla questione, d'ora in poi.
Confermo che la politica del prezzo - dopo poco - al 50 per cento, prima più tipica del mondo - diciamo - led da un po' la si ritrova pari pari nel mondo - diciamo - oled. Non so se a questo corrispondano mutamenti nell'assetto manageriale dei due marchi, perché non sono abbastanza addentro per poterlo valutare, anche se qualcosa al riguardo mi sembra di ricordare di aver letto...
Per terminare ti confermo che non ho cointeressenze con Samsung o con qualsiasi altro marchio. Ed anzi convengo che su certi parametri (tra cui non c'è senz'altro quello del movimento veloce) certi TV Oled vanno alla grandissima. Così come su altri varie TV LED fanno semplicemente pena o addirittura ribrezzo (scegli te). Ma è difficile fare di tutta un'erba un fascio. Il trattamento elettronico del segnale operato dai Sony, ad esempio, rimarrà notevole sia con l'una che con l'altra tecnologia, immagino, magari grazie all'esperienza da loro maturata nel comparto broadcasting e di integrazione dei sistemi audio-video...
E' che quasi sempre mi sembra che "the song remains the same"...
Comunque non mi permetto certo di giudicare come tu possa impiegare il tuo tempo libero.
E' che dopo aver letto tantissimi interventi, praticamente tutti (ripeto) piuttosto veementi chirurgicamente piazzati sulla questione e con lo stesso tenore, mi sono un po' stupito... Tutto qua.Ultima modifica di adslinkato; 08-01-2017 alle 16:11
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-01-2017, 15:05 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
07-01-2017, 16:05 #34
-
07-01-2017, 18:50 #35
Si sono semplicemente uniformati a Panasonic che con calman si interfaccia ed e' possibile calibrare senza toccare minimamente il telecomando risparmiano una marea di tempo.
Ovviamente ci vuole sonda e calman
Per calman posso pure capire chi nn ci vuole spendere ( costa del resto un tot ) andando sul free HCFR ma perdendo l'interfacciamento e l'automatismo, ma sulla sonda se nn la comprate evidentemente nn vi interessa per niente come esce il tv di casa quindi nn capisco che problemi vi fate =)
@Plasm-on
Quest'anno chi ha innovato di piu' e' stata proprio samsung se devo essere onesto.
Nuova struttura dei pixel,nuovi QD con spazi colori ampliati,ritorno al piatto per il modello di punta,supporto per calman ( Dio ti ringrazio di aver esaudito le mie preghiere quando nemmeno LG con i suoi fantomatici e irraggiungibili oled con il supporto dolby vision l'ha ancora fatto )
Riguardo gli oled credimi,avranno pure il nero strafigo ma se hanno questi problemi cosi seri sul near e' meglio nn averlo il nero perfetto se nn lo sai gestire.
Ha pure qualche rognetta del fare tone mapping di alcuni film HDR andando a saturare fuori modo alcuni particolari e inibendone completamente la percezione dei particolari ( nn so se gli mangi luminosita' o altro )
Quindi diamo a cesare quel che e' di cesare e poi vediamo quest'anno come se la cavano.
Se si ripresentano con lo stesso problema dell'anno scorso per me i loro tv se li posso tenere,mi ci freghi una volta ma due proprio no.Ultima modifica di sanosuke; 07-01-2017 alle 18:55
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
07-01-2017, 22:02 #36
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E' la stessa che usa Panasonic da anni, ovviamente ci vuole il pc ed una sonda altrimenti come fai a rilevare i valori sul tv se non li misuri? Cmq credo che questa funzione interesserà pochi utenti, visto che la maggior parte un tv calibrato non lo sopporta visto che non ha il "bianco puro" come spesso ho letto.
-
07-01-2017, 22:08 #37
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per gli Oled 2017 mi aspetto grandi cose da Sony e Panasonic, come ben sai l'elettronica ha la sua parte importante, se Panasonic adotta lo stesso sistema usato sui plasma penso che i problemi di cui parli saranno brillantemente risolti.
Per quel che riguarda gli lcd di Samsung (e tutti gli altri produttori per essere chiari) hanno ben altri problemi (angolo di visione, latenza del pannello) che non potranno mai essere risolti e che mi terranno sempre lontano dall'acquistare un tv con questa tecnologia e ribadisco di qualsiasi marchio.
-
07-01-2017, 23:06 #38
Oled ha altre rogne non credere che sia tutta pacchia =)
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
07-01-2017, 23:17 #39
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
08-01-2017, 03:17 #40
-
08-01-2017, 03:21 #41
Evitiamo di fare disinformazione. Hai notizie ufficiali che sia necessaria una snda esterna?
Se si mi scuso, altrimenti ti stai sbagliando e aspetterò il tuo intervento da qui al futuro in qualsiasi discussione (specialmente non samsung) in cui ricorderai con altrettanta puntualità l'innovazione dell'autocalibrazione Samsung.
-
08-01-2017, 11:00 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
La calibrazione automatica sarebbe davvero un gran bella novità anche se per assurdo, secondo me, sarebbe sgradita al pubblico di massa che normalmente compra samsung in base alla modalità shop mostrata nei centri commerciali.
-
08-01-2017, 13:36 #43Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
08-01-2017, 13:43 #44
disinformazione? ma te sai come funziona una calibrazione o parli tanto per? ( si parli tanto per...e' ovvio )
Ammettendo che vi sia una funzione di autocalibrazione con calman ( ce l'avevano pure i plasma serie viera 2013 a essere onesti ) ci serve per forza una sonda che legga i valori e regoli il tv di conseguenza via CCD altrimenti nn fai una bega =)
Non che ci voglia un genio per capirle certe cose eh...basterebbe semplicemente farle gia' da un po' per capire cosa in effetti dice la notizia.
" La sinergia tra i QLED TV Samsung e il software CalMAN porterà anche un'altra novità. Tramite il programma di calibrazione si potrà inserire l'IP dei TV per interfacciarsi sulla rete locale. In questo modo si potranno apportare tutti i cambiamenti alle impostazioni direttamente da CalMAN, senza bisogno di accedere continuamente ai menu (chi regola abitualmente i TV sa quanto tempo facciano perdere queste operazioni e quante problematiche possano creare) "
Ripeto robe che sul vt60 plasma pana si facevano anni fa' gia' e che aiutavano TANTISSIMO nel calibrare direttamente da portatile senza dover accedere ai vari menu del tv di continuo semplificando e accelerando molto l'intero processo.
Ovviamente ci vuole una sonda che possa rilevare i valori perche' se siete cosi sempliciotti da credere che attacchi il pc con calman ( che si paga caro sia chiaro nn ve lo regala nessuno ) premi un bottone senza sonda e magicamente il programma nn si sa come regoli a puntino il tv vivete proprio nel mondo di Masha e Orso.Ultima modifica di sanosuke; 08-01-2017 alle 13:44
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
09-01-2017, 10:17 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 276
quindi meglio aspettare la serie qled si samsung che acquistare una tv oled a oggi ?
io ho preso una 65ks8000 e non sono soddisfatto della qualita dell'imagine
si vede un po tutto sfocatoe non so se rimborsarla o meno .. pagata 2099 euro con s7 sopra