Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 110
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per il prezzo nessuno lo sa, ma la politica Samsung è oramai conosciuta, appena uscito il tv costa una cifra che nel giro di 6 mesi quasi si dimezza. Come tempi di uscita non credo si vedrà nulla prima di marzo.
    Esattamente quella adottata molto spregiudicatamente da LG, che ha sgomentato i poveri early adopters, no?
    Leggendo tutti i tuoi interventi in mille thread contro le tv Samsung mi sembra sempre che tu agisca e scriva come un promoter LG. Non so perché, ma ho questa persistente, sgradevolissima impressione...
    Ultima modifica di adslinkato; 29-12-2016 alle 21:47
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Da DDay:

    Samsung cancella SUHD: nel 2017 sarà lotta tra QLED e OLED
    di Roberto Pezzali - 29/12/2016 09:275

    Samsung è pronta ad abbandonare la sigla SUHD per guardare avanti: il nuovo nome scelto per i TV del 2017 sarebbe QLED, visivamente più simile a OLED e anche più futuristico. Tra le novità della gamma anche un nero più profondo e una luminosità più elevata


    Sarà anche marketing, ma è stata proprio la scelta di ribattezzare gli LCD “LED” che ha fatto la fortuna di Samsung portandola ad essere leader indiscusso nel mondo dei TV. La stessa cosa non si può invece dire di SUHD, la sigla che negli ultimi anni ha accompagnato i TV di fascia alta con schermo Quantum Dots: gli appassionati la conoscono, gli altri un po’ meno. Ecco quindi che dal 2017 si cambia ancora: sarà “QLED”, almeno secondo diverse fonti, la sigla scelta per condurre la battaglia, in negozio e fuori, con l’OLED.

    Una sigla molto logica e pensata, un po’ perché Quantum LED esprime probabilmente meglio di altre parole la tecnologia usata un po’ perché tra QLED e OLED, nonostante tecnologie decisamente opposte, la differenza visiva è una piccola stanghetta alla base della “Q”. Samsung ha anche registrato per la nuova gamma di TV una serie di marchi, “HDR1500“, “Q HDR” e “Real Black”. Il primo fa riferimento alla luminosità di picco, che nei nuovi TV dovrebbe quindi toccare i 1500 nits, il secondo alla gamma cromatica che i cristalli “quantum dots” permettono di raggiungere con l’HDR e il terzo lascia be sperare, suggerendo che forse Samsung ha trovato un modo per raggiungere l’OLED in quello che è il suo punto di forza, ovvero il nero.

    Ad oggi non è dato sapere se i TV QLED siano ancora LCD basati sulla retroilluminazione LED: gran parte della gamma sicuramente si, ma Samsung potrebbe fare la sorpresa e mostrare il primo modello self emitting, anche solo il versione prototipo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Una delle cose più importanti da capire dei nuovi TV Quantum LED di Samsung è di quanto migliorerà la profondità dei neri con la tecnologia Real Black.

    .

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Ragazzi sono stati annunciati i nuovi televisori LG della Linea Super Ultra HD con tecnologia Nano Cell.

    Vedo una bella lotta nel 2017 nel segmento dei TV LCD tra le due aziende sudcoreane.

    .

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    Che utilizza una tecnologia tipo quantum dot...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Credo che QLED sarà vera rivoluzione se e quando ogni singolo pixel verrà acceso/spento da un singolo led, la cosiddetta tecnologia microled; in caso contrario, potrà essere un miglioramento (da valutare quanto sostanziale), ma non certo un cambio di paradigma nella tecnologia lcd led.
    Ultima modifica di pete; 03-01-2017 alle 20:33

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    55
    Hanno presentato la nuova linea 2017: Q9, Q8 e Q7

    Come dicevamo nella prima pagina il marketing sta incasinando tutto, li stanno chiamando QLED, ma di quantum dot hanno solo il filtro colore davanti all'lcd, quindi se la batteranno con gli LG nano cell lcd.

    Bella l'idea del singolo cavo verso il TV box: "Invisibile Connection" cavo in fibra ottica semi-trasparente.

    A questo punto sono indeciso se saltare l'offerta attuale del ks7000 e aspettare settembre, o approfittare dell'offerta visto che comunque di lcd si parla....

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    Stessa tua situazione. Se i nuovi TV non sono rivoluzionari...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Qui sotto trovate gli articoli del

    Corriede della Sera

    http://www.dday.it/redazione/22003/samsung-qled-tv

    e

    del Sole 24 Ore

    http://mariocianflone.blog.ilsole24o...levisori-qled/



    relativi ai nuovi TV QLED di Samsung.



  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    I TV Samsung QLED offriranno una funzione per l'auto-calibrazione - Aggiornata



    La sinergia tra i QLED TV Samsung e il software CalMAN porterà anche un'altra novità. Tramite il programma di calibrazione si potrà inserire l'IP dei TV per interfacciarsi sulla rete locale. In questo modo si potranno apportare tutti i cambiamenti alle impostazioni direttamente da CalMAN, senza bisogno di accedere continuamente ai menu (chi regola abitualmente i TV sa quanto tempo facciano perdere queste operazioni e quante problematiche possano creare).


    Samsung ha annunciato un'interessante novità che troveremo sui nuovi QLED TV. La nuova gamma, presentata questa settimana al CES di Las Vegas, offrirà una funzione di auto-calibrazione che terrà in particolare considerazione la misura del volume del colore. Cos'è il volume del colore? La rappresentazione di tutte le componenti cromatiche viene generalmente definita (in due dimensioni) dal triangolo del gamut, il grafico relativo ai colori che trovate in tutte le nostre prove. Le componenti primarie (rosso, verde e blu) e secondarie (ciano, magenta e giallo) vengono definite da tinta e saturazione. Con l'introduzione di HDR si è passati a rappresentare i grafici in tre dimensioni con l'aggiunta della luminosità delle singole componenti. Questo tipo di raffigurazione è il volume del colore e tanto più è ampio tanto più il TV potrà rappresentare colori ricchi e simili a quelli che vediamo con i nostri occhi.

    Il produttore coreano ha puntato con particolare enfasi su questo aspetto per i QLED TV. Utilizzando il software di calibrazione CalMAN (quello che anche noi usiamo per i nostri test), sarà possibile ottenere una regolazione automatica dell'immagine che consentirà di ottimizzare le prestazioni del pannello. In altre parole si potrà lasciare che sia il programma ad interfacciarsi con i QLED TV per impostare i valori ottimali. La funzione di auto-calibrazione sarà disponibile in contemporanea con l'uscita dei nuovi TV Samsung.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da bhauer Visualizza messaggio
    I TV Samsung QLED offriranno una funzione per l'auto-calibrazione - Aggiornata



    La sinergia tra i QLED TV Samsung e il software CalMAN porterà anche un'altra novità. Tramite il programma di calibrazione si potrà inserire l'IP dei TV per interfacciarsi sulla rete locale. In questo modo si potranno apportare tutti i cambiamenti alle impos..........[CUT]
    Non capisco come funzionerà visto che per fare una calibrazione valida è necessaria la sonda che legge i valori, a questo punto bisognerà acquistarne una e collegarla al tv altrimenti non so come faranno a fare una calibrazione....

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Esattamente quella adottata molto spregiudicatamente da LG, che ha sgomentato i poveri early adopters, no?
    Leggendo tutti i tuoi interventi in mille thread contro le tv Samsung mi sembra sempre che tu agisca e scriva come un promoter LG. Non so perché, ma ho questa persistente, sgradevolissima impressione...
    LG ha proposto una nuova tecnologia ed ovviamente tutte le nuove tecnologie hanno prezzi molto alti nelle prime serie, tra l'altro anche l'unico modello di Oled venduto da Samsung aveva un prezzo identico a quello di LG. Una cosa è vendere un prodotto con una tecnologia nuova ad un X prezzo che poi negli anni scende al prezzo Y. Altra cosa è uscire con un prodotto X che dopo sei mesi costa la metà. Vedi ad esempio i KS8000 quanto costavano 6 mesi fa e quanto costano oggi tra promo e sconti. Non mi sembra che gli Oled della serie B6 abbiano avuto invece questo calo del 50% dall'uscita ad oggi.
    Nel forum scrivo da anni (e se hai pazienza puoi rileggerti tutti i miei post) e non ho mai elogiato LG fino a quando non ha reso disponibile al grande pubblico gli Oled che ritengo ad oggi essere i migliori tv. Poi come promoter LG farei proprio pena non avendo nemmeno un loro prodotto in casa (vedi mia firma). Sono solo un appassionato che fino a qualche anno fa riteneva i plasma Panasonic i migliori tv ed oggi ritengo gli Oled i migliori tv. Per Samsung non ho mai avuto simpatie è vero, ma solo perché ritengo che sia un marchio sopravvalutato per i tv che produce e che faccia poca innovazione in questo campo visto che da 20 anni propone solo lcd in varie salse. Ovviamente sei liberissimo, se non gradisci i miei interventi, di non leggerli.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    la sonda va attaccata al PC, poi sarà Calman a dialogare col TV e a modificare le impostazioni dello stesso.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Ragazzi dall'immagine che segue sembrano migliori i neri del QLED che quelli dell'OLED.

    https://www.tomshw.it/data/images/8/...dc1ebc2214.jpg


    .

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da Danik Visualizza messaggio
    la sonda va attaccata al PC, poi sarà Calman a dialogare col TV e a modificare le impostazioni dello stesso.
    Che, sonda o meno, mi sembra una bellissima cosa.

    Niente di meglio di una bella interfaccia web per inserire i valori.


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •