Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    Io posseggo un VT50 ed ho sempre pensato che vedendo i contenuti 4k ne avrebbero beneficiato anche i pannelli fullhd specie quelli di qualita' , posso dire che guardando netflix prendendo i contenuti 4k il guadagno in termini di dettaglio e' visibile , quindi penso che i bluray diano ulteriori vantaggi , chiedo se debbo adottare qualche particolare..........[CUT]
    Si immagino che con in Blu-ray il guadagno è ancora maggiore, sia per il bit-rate medio più elevato, che per la possibile migliore qualità del lettore e eventuale controllo della gamma dinamica per i contenuti HDR-10/Dolby Vision, se abbinato ad un pannello calibrato appositamente, altrimenti i contenuti HDR, nello specifico i Blu-ray UHD, potrebbero apparire troppo scuri

    nel caso di Netflix, ci sono entrambi i flussi, e buona parte dei contenuti 4K sono sprovvisti di HDR, con quel tipo di contenuti, il panello va alla grande anche senza una calibrazione fatta ad Hoc, va benone anche una BT.1886 fatta per i Blu-ray o a limite una SP 2.25

    Buon Anno!
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-01-2017 alle 10:37
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Si immagino che con in Blu-ray il guadagno è ancora maggiore, sia per il bit-rate medio più elevato, che per l'eventuale qualità del lettore e eventuale controllo della gamma dinamica per i contenuti HDR-10/Dolby Vision, se abbinato ad un pannello calibrato appositamente, altrimenti i contenuti HDR potrebbero appari troppo scuri, nel caso di Netfli..........[CUT]
    ti ringrazio del riscontro buon anno anche a te e a tutto il forum , potresti spiegarmi in breve cosa intendi per BT.1886 ciao e grazie ancora
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Si immagino che con in Blu-ray il guadagno è ancora maggiore, sia per il bit-rate medio più elevato, che per l'eventuale qualità del lettore e eventuale controllo della gamma dinamica per i contenuti HDR-10/Dolby Vision, se abbinato ad un pannello calibrato appositamente, altrimenti i contenuti HDR potrebbero appari troppo scuri, nel caso di Netfli..........[CUT]
    Sono mesi che testo i demo UHD/HDR col himedia pro e x9s sul mio plasma è non mai visto contenuti ne troppo scuri ne troppo chiari, erano perfetti.

    Secondo me a livello di TV non bisogna settare nulla (o almeno io lascio sempre in THX) ,deve fare tutto il player.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Sono mesi che testo i demo UHD/HDR col himedia pro e x9s sul mio plasma è non mai visto contenuti ne troppo scuri ne troppo chiari, erano perfetti.

    Secondo me a livello di TV non bisogna settare nulla (o almeno io lascio sempre in THX) ,deve fare tutto il player.
    in effetti con Netflix non ho toccato nulla e si vedono veramente bene con un dettaglio sorprendente
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ma come fate a far andare Netflix 4K HDR, sul plasma?

    l'HDR non è supportato in streaming su PS4 e Xbox One per adesso, su One è forzato persino su i menu di Netflix, non è un vero HDR, inoltre se le console se vengono settate 1080p in uscita, Netflix non va in 4K anche se si è abbonati al servizio 4K con una linea sufficiente a garantire la banda necessaria al 4K.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Ma come fate a far andare Netflix 4K HDR, sul plasma?

    l'HDR non è supportato in streaming su PS4 e Xbox One per adesso, su One è forzato persino su i menu di Netflix, non è un vero HDR, inoltre se le console se vengono settate 1080p in uscita, Netflix non va in 4K anche se si è abbonati al servizio 4K con una linea sufficiente a garantire la banda..........[CUT]
    ho la PS PRO e selezionando dal menu' Netflix i contenuti 4k ho provato le stesse serie tv quelle selezionate dal menu' 4k si vedono meglio su alcune poca differenza su altre e' piu' evidente
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    ho la PS PRO e selezionando dal menu' Netflix i contenuti 4k ho provato le stesse serie tv quelle selezionate dal menu' 4k si vedono meglio su alcune poca differenza su altre e' piu' evidente
    Ma quindi confermi che se esci dalla PS4 Pro a 1080p, avendo una linea con banda sufficiente al 4K, dal menu di Netflix della PS4 ti da i contenuti in 4K anche se sei con la console settata a 1080p?

    il vantaggio dei contenuti in 4K è che sono compressi meglio, con un bit-rate più elevato, ad esempio "Chef Table Francia" a 1080p a un bit-rate medio molto basso (3,4 mbs) nonostante si veda molto bene (eccezionale in 4K-HDR), mentre in 4K ha un bit-rate più elevato, oltre al supporto nativo in Dolby Vision, se collegato ad un tv LG compatibile, ad esempio Marco Polo è eccezionale in 4K Dolby Vision su tv Oled LG, non ce paragone con la resa della version 1080p, anche sul medesimo tv.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Ma quindi confermi che se esci dalla PS4 Pro a 1080p, avendo una linea con banda sufficiente al 4K, dal menu di Netflix della PS4 ti da i contenuti in 4K anche se sei con la console settata a 1080p?

    il vantaggio dei contenuti in 4K è che sono compressi meglio, con un bit-rate più elevato, ad esempio "Chef Table Francia" a 1080p a un bit-..........[CUT]
    la PS4 PRO ha la risoluzione impostata su automatico idem HDR ed ho una linea a 100 mega, reali circa 55 , credo che il motivo della migliore qualita' sia da ricercare nella spiegazione che hai dato
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    forse il best buy attuale, sempre che non possa diventarlo la console MS una volta messe a punto le limitazione dello streaming audio.

    facendo una considerazione spicciola per chi non ha ancora un proiettore 4K compatibile, è possibile usufruire della risoluzione piena anche per la crominanza partendo dal supporto 4K e facendo downscaling a 1080?
    Scusate se riesumo questa discussione, ma poi sono state fatte delle prove?
    Un disco 4k letto dal UB700 può essere visto su un Vpr full hd non Hdr?
    grazie
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Certo che si vede. Tutti i lettori 4K, quando vengono collegati ad un TV/proiettore HD che non è neanche HDR, scalano il contenuto da 4K in full HD e trasformano spazio colore BT.2020 e gamma SMPTE 2084 in BT.709 e gamma 2.2.

    I Panasonic 900 e 700 hanno in più una funzione: la possibilità di scegliere quanto comprimere la gamma dinamica. Molto utile.

    Emidio

  11. #71
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    Io posseggo un VT50 ed ho sempre pensato che vedendo i contenuti 4k ne avrebbero beneficiato anche i pannelli fullhd specie quelli di qualita' , posso dire che guardando netflix prendendo i contenuti 4k il guadagno in termini di dettaglio e' visibile .....[CUT]
    Buongiorno a tutti!
    Leggo solo oggi tutta la discussione e volevo dire che guardando Netflix con un VT 50 si vede comunque la versione HD di un programma anche se è in catalogo quella 4k.
    Per quanto riguarda invece la questione "qualità di visione" di un UHBD downscalato su un Tv o Vpr HD confermo che i benefici sono chiari ed evidenti! Tutti gli amici venuti a vedere a casa mia lo hanno confermato e se ne è accorta anche mia moglie che ho sempre pensato debba essere imparentata con la "Ceca di Sorrento" ......

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Certo che si vede. Tutti i lettori 4K, quando vengono collegati ad un TV/proiettore HD che non è neanche HDR, scalano il contenuto da 4K in full HD e trasformano spazio colore BT.2020 e gamma SMPTE 2084 in BT.709 e gamma 2.2.

    I Panasonic 900 e 700 hanno in più una funzione: la possibilità di scegliere quanto comprimere la gamma dinamica. Molto ut..........[CUT]
    Ti ringrazio
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    19

    Buona sera, qualcuno di voi ha scaricato in nuovo software? Ho letto di una nuova funzione per i colori HDR, sapete dirmi in cosa consiste?


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •