|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2094
Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
-
17-12-2016, 16:43 #1096
windows a volta è un pò rognoso nella condivisione ,controlla che hai con la cartella senza protezioni http://softwarearo.blogspot.it/2013/...ssword-in.html
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-12-2016, 16:53 #1097
Ultima modifica di DMD; 17-12-2016 alle 16:55
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
17-12-2016, 22:12 #1098
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 132
Dopo un paio di giorni di smanettamenti non capisco per quale motivo la qualità dell'immagine mi pare nettamente superiore con il player di Kodi rispetto a quello originale. Do per scontato che non sia possibile e che quindi si debba frugare nei settaggi. Avrà a che fare con il pq/imprex engine (ho provato anche a spegnerlo ma senza apprezzabili miglioramenti) o saranno i settaggi di android? Qualcuno ha avuto una analoga sensazione (parlo di una differenza macroscopica)? Parlo proprio di una differenza in termini di pulizia dei contorni, mi sembra di aver girato un po' tutti i menù ma senza osservare apprezzabili miglioramenti. Il player interno di Kodi invece mi restituisce un immagine con meno artefatti e più definita.
Ogni consiglio é più che benaccetto
-
18-12-2016, 08:59 #1099
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 136
salve, a me e' arrivato l'altro ieri(kodi jarvis con nugat gia' installato)-(ho sostituito il q5 con il q5pro sfruttando appieno il tv sony 3d4k che gia' avevo col q5)- devo dire di primo impatto che la qualita' video e' piu' pulita forse grazie a imprex engine ;usando kodi i film partono gia col wrapper e vedendo un 3d (pacific rim) ne sono rimasto impressionato .per ora non trovo difetti anzi notevolmente migliorato rispetto al predecessore
-
20-12-2016, 09:49 #1100
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 33
Io per chi può aiutarmi volevo sapere che bottone bisogna premere per chiudere le app in background.. ad esempio esco da spotify e la musica continua ad andare! c è una scorciatoia che mi permette di chiudere tutto velocemente?
-
21-12-2016, 15:45 #1101
Task Manager https://mega.nz/#!C8w1jbyC!JXaJcv5Rb...QlIBEo4aJSLxko
altre APP android TV "mod" per funzionare anche su android os si possono trovare qui.
http://www.wetekforums.com/v/index.p...egular-androidLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-12-2016, 09:24 #1102
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 132
Correggetemi se sbaglio, io penso che la differenza sostanziale nella qualità dell'immagine tra kodi e il player interno possa risiedere nel fatto che impostando a 2160p usando il wrapper il Q10 upscala contenuti sd a 2160 mentre usando il player di Kodi al massimo lo fa a 1080 e il resto rimane in carico allo scaler della tv (che a questo punto direi migliore di quello del Q10). Basterebbe impostare il mediaplayer a 1080p e fare una prova direte voi...ho provato e purtroppo la differenza in termini di qualità permane
.
Adesso io non ho mai avuto un player android, solo prodotti cloudmedia quindi magari questo è quello che ci si può aspettare (non ho un termine di paragone), aggiungo che io non sono un fanatico ma se questo è posso affermare senza timore di smentita che a livello di qualità di immagine (definizione dei contorni, contrasto, palette di colori e chi più ne ha più ne metta) tra un vecchio popcornhour A-400 e il mio nuovo Q10 anche un occhio non allenato noterebbe una netta predominanza del primo.
Per tutto il resto (velocità, smanettamenti, interfaccia, plugin, app, flessibilità, supporto ai formati più recenti e via dicendo) il Q 10 non si batte.
La differenza ovviamente si manifesta maggiormente nei contenuti sd, in hd le cose vanno decisamente meglio. Quello che mi pare strano è che io sia il solo a palesare questa differenza tra player interno/kodi...non vorrei che il mio Q10 fosse difettoso (il che mi pare strano).
Regards
-
22-12-2016, 11:02 #1103
kodi dovrebbe avere due risoluzioni su due livelli:
- la prima è quella video che dovrebbe corrispondere a quellè del uscita video 1080p o 2160p
- sopra queste c'è un altro livello fisso a 1080p(forse SPMC la prota a 2160p ma non sono sicuro) dove viene renderizzata interfaccia degli skin (pulsanti, pop-up,locandina ecc)
i due livelli essendo trasparenti sembrano un unico livello.
Perchè succeda questo la decodifica video deve avvenire a livello hardware e deve attivo nel accelerazione il surface randering.
Per vedere se è attivo nel debug di kodi deve comparire dc:amc-h264 (S), S = surface randering. così interfaccia e video viaggiano su due livelli diversi con risoluzioni diverse.
per farla semplice:
kodi + dc:amc-h264 (S) = decodifica hardware + video engine = qualità video himedividioplayer
kodi + dc:amc-h264 = solo decodifica hardware = qualità video normale
Poi... purtroppo il q10 pro non ha espresso ancora tutto il suo potenziale, ho meglio lo da sui demo 4k, ho avuto il A-400 il vecchio himedia Q5 lo batteva alla grande su un Tv FHD ...Ultima modifica di ovimax; 22-12-2016 alle 11:47
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-12-2016, 13:11 #1104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 132
Grazie ovimax per l'illuminante dissertazione, quello che non mi è chiaro è come sia possibile che il player di kodi sia visibilmente meno soggetto ad artefatti in sd rispetto a quello di himedia, mi aspettavo che al limite il video engine (per quanto mi riguarda anche mettendolo su off non noto miglioramenti) apportasse qualche miglioramento ma proprio non è così.
L'upscaling dei contenuti in sd (soprattutto nelle scene in movimento di elementi con contrasto elevato) trovo sia ridicolo e incomprensibilmente diverso rispetto alla "decorosa" gestione del player di Kodi.
Mi sono fatto traviare dal desiderio di smanettare tra Kodi e android ma probabilmente avrei dovuto comprarmi un A-500 (se solo avesse avuto l'hdmi 2.0a).
Grazie ancora
-
22-12-2016, 14:33 #1105
se per SD intendi xvid e divx allora è provabile che q10 non sia ottimizzato, in kodi non c'è la decodifica HW viene usata quella software per questi codec, parliamo di un prodotto che punta al h.265 a 10 bit dubito che gli ingegneri di huawei si siano messi ad ottimizzare iò codice per codec di contenuti SD.
upscaling di contenuti HD e FHD come ti risulta?
PS se poi hai provato kodi/andriod non torni al NMJ ..almeno io dopo 6 mesi che A400 era spento accanto himedia l'ho venduto, ogni volte mi venivano le madone a usare quel interfaccia oltre al lentezza infinita.Ultima modifica di ovimax; 22-12-2016 alle 14:46
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-12-2016, 18:13 #1106
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 132
Edit- scusate doppio post
Ultima modifica di malvagio; 22-12-2016 alle 19:02
-
22-12-2016, 19:01 #1107
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 132
Non posso che quotare ogni singola lettera che hai scritto (soprattutto in relazione alla devastante lentezza dell'nmj
).
Capisco che gli ingegneri di himedia non abbiano sentito la necessità di ottimizzare contenuti meno nobili quali i vari sd ma così mi pare eccessivo sopratutto se paragonato alla decodifica software di Kodi. L'upscaling di contenuti hd non mi sembra male anche se a dire il vero mi sono soffermato di più a cercare di rendere decorosi gli sd dando per scontato che un 1080p non potesse che rendere bene.
Mi consolerebbe se qualcuno provasse una ciofeca di file (risoluzione-bitrate) e mi confermasse che il player interno sia nettamente peggiore della decodifica di Kodi...almeno mi metto l'anima in pace, smetto di tentare combinazioni improbabili di settings e non guardo il mio Q10 come avesse un qualche difetto hardware...
Grazie mille per le delucidazioni e l'aiuto
-
24-12-2016, 14:15 #1108
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 136
ciao ragazzi scusate mi rivolgo a OVIMAX o comunque a chi puo' rispondermi,voi come l'avete impostato imprex engine su on cosi come' senza toccare nulla,su off oppure avete modificato qualche parametro all'inerno del menu' ? BUON NATALE
-
26-12-2016, 17:18 #1109
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
Oggi ho fatto un po di prove sia q10pro contro Zidoo 9S E passaggio del q10 pro nel Cinescaler
Tralasciando la prova a confronto dei 2 lettori che sono quasi la medesima cosa ,con il passaggio del Cinescaler del q10 e mettedo menu engine attivo ma con tutti i parametri Engine di Fabbrica ,il quadro guadagna definizione e colori piu bilanciati a prima vista sempre con materiali Hd non so potrebbe essere la soluzione giusta anche perché con Menu Engine attivo non vedo grande differenza ....
-
29-12-2016, 12:21 #1110
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 81
Salve arrivato in questi giorni con android 7 installato e con l'ultimo firmware...ho avuto in passato il Q5 e diciamo che questo nuovo giocattolo non mi ha sbalordito. Non ho avuto problemi con il mio tv a settare i 2160p sia a 24/50/60, il wrapper non si deve più installare ma basta scegliere quele lettore usare in Kodi. La Home con lo sfondo nero non mi fa impazzire (si può cambiare?).
Un problema l'ho con Kodi ed il PVR appena faccio partire un canale TV mi crasha e dice chiusara wrapper inatteso, come il Q5 ho provato a sostituire il vecchio playercorefactory.xml e sembra funzionare ma dopo qualche cambio canale torna l'errore...succede anche a qualcun'altro? Esiste un nuovo playercorefactory?