|
|
Risultati da 196 a 210 di 333
Discussione: Subwoofer musicale.
-
14-12-2016, 15:49 #196
-
15-12-2016, 09:39 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Possessori del Sub1, a parte Ryo
, come vi trovate in HT?
-dimensione ambiente di ascolto?
-punch?
-Precisione?
-
15-12-2016, 14:08 #198
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Ryo a distanza di tempo, ulteriori impressioni sul tuo gioiellino.
Rispetto al prodotto precedente in ambito musicale che differenze hai riscontrato ?
un abbraccio.
-
15-12-2016, 22:24 #199
Ciao ryo99 finalmente mi è arrivato l'Arendal sub 2 laccato bianco un paio di giorni fa e devo dire che già come si presenta esteticamente, sono molto soddisfatto non avendo purtroppo un'ambiente dedicato..anche se mia moglie comunque ha avuto da ridire!
Però nel mio living di 43 mq non stona! La prima impressione sono stati i 2 driver enormi. Tieni presente che è il mio primo sub di queste dimensioni. Provengo da un'indiana line basso 950!! Quindi neanche posso darvi impressioni su come si sente, se meglio o peggio di altri! Ma ho sentito nettamente la differenza riproducendo "Capitain America" in audio originale e ho goduto quando ho sentito più volte l'effetto terremoto sul divano. Tieni presente che è ancora in rodaggio, sto aspettando l'arrivo del marantz 7702 mkii e lo ho calibrato con un marantz 6008 (provvisorio) con ancora il vecchio Audissey. Ma quello che non capisco è la questione dell'EQ1 ed EQ2. Pare di aver capito che l'EQ2 è più indicato quando ascolti musica in 2.1 giusto? Poi volevo capire come fai le prove con lo switch! Devo collegarlo con 2 cavi rca e non con uno? Mettere praticamente 2 cavi rca su EQ1 ed EQ2 e poi fare le prove switchando il tasto dietro? Grazie
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
16-12-2016, 08:17 #200
Ottimo!!
Puoi aggiungere due foto?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
16-12-2016, 10:05 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 446
Ciao,
Arrivato Arendal sub1, al momento ho avuto poco tempo per testarlo a fondo ma vi passo alcune impressioni.Ambiente Living 5x5,sub precedente Rel T5.
Il sub bianco opaco è esteticamente molto bello e da impressione di solidità'.Punch ottimo e basso controllato nei film salto in avanti clamoroso!Sulla parte musicale e parlo però di colonne sonore ( ascolto poca musica)non lo sento partecipare alla scena come mi succedeva con il Rel, ma probabilmente devo ancora lavorarci un po'.Credo che comunque abbia bisogno di un minimo tempo per sciogliersi.
-
16-12-2016, 11:29 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Grande Berta,
direi che il salto in avanti è giustificato dalle dimensioni e potenza troppo piccole del povero T5 in 25 m2.
In HT il colpo arriva? Qualche vibrazione al divano?
Tienici aggiornati e grazie
-
16-12-2016, 14:26 #203SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
16-12-2016, 14:32 #204
Con il mio sub 2 arriva eccome?! Premesso che è ancora da calibrare bene e terminare il rodaggio! Poi verrà a trovarmi un'amico a casa per fare delle sue valutazioni visto che lui ha più esperienza di me nei sub!
Ultima modifica di Ferni; 16-12-2016 alle 15:03
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
16-12-2016, 14:32 #205
Si certo! Appena rientro ve le allego
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
16-12-2016, 18:21 #206
Ultima modifica di Ferni; 16-12-2016 alle 18:23
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
17-12-2016, 01:05 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Complimenti per l'impianto Ferni,
curiosità di quanti metri è il tuo ambiente?
che taglio in Hz usi per il sub?
musicalmente come ti sembra?
-
17-12-2016, 09:42 #208
Ciao fiver, grazie
il mio living (non dedicato).. è un rettangolo di 43 mq quindi attenzione perchè con questo sub Arendal 2 sono sceso ad un compromesso! Da esperti di subwoofer qui sul forum, addirittura avrei dovuto autocostruirmelo o puntare su qualcosa di molto più costoso! Quindi questo sub è provvisorio visto che quello definitivo sarà il JL Audio Fathom f212v x 2 o meglio il mostruoso Ghotam ma che purtroppo quest'ultimo mi blocca per le dimensioni! Ma posso garantirti che è un'ottimo compromesso per estetica, costi, e per me anche in HT e musica! Considera che questo è il mio primo sub professional! Ho iniziato con un entry level "Indiana line Basso 950" che cmq in piccoli ambienti di 10mq fa la sua bella figura! Poi considera che il mio living è ancora in fase di ristrutturazione e correzione passiva con tende in velluto che copriranno buona parte degli angoli del living e poi nelle foto, i diffusori sono spostati indietro per una questione estetica o quando appunto guardo solo TV! Altrimenti vengono spostate avanti e così farò con il sub cercando di creare al meglio o aquistare un carrello per spostarlo in diversi punti della stanza
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
17-12-2016, 20:20 #209
Le prime 10 ore il sub 1 era molto impastato, bisogna farlo rodare un po' e vedrete che man mano migliora. Infatti appena acceso aveva un basso orribile in confronto all'SB13 ma poi migliorando con il rodaggio mi sono ricreduto.
Il confronto rispetto all'SVS è che Arendal scende meno ma è più smorzato, la risposta ai transienti del sub 1 è leggermente migliore rispetto al precedente SB13 Ultra, ovviamente tutto ciò è influenzato dal diverso smorzamento e dalla diversa risposta in frequenza, non essendo equalizzati nell'ascolto musicale la differenza si nota ed Arendal ha un basso più veloce, SVS in questo caso è penalizzato per la maggior discesa. Come diceva anche Lsound hanno due politiche diverse, SVS accorda i sub più in basso per ottenere una maggiore discesa (pur mantenendo sempre un ottimo dettaglio e controllo) mentre Arendal si concentra maggiormente modificando la risposta all'impulso finalizzata ad ottenere una migliore risposta ai transienti a scapito della discesa. Rispetto al SB2000 suona più forte sopra i 40Hz per il driver di dimensioni maggiori, sotto i 40Hz non saprei chi ha la meglio, forse ancora Arendal ma non ha grande escursione al contrario di SVS. Per raggiungere determinate frequenze o si incrementa la superficie del woofer o l'escursione, Arendal ha più superficie mentre SVS ha più escursione, potrebbero pareggiarsi, servirebbe una misurazione...
Tra EQ1 e EQ2 cambia semplicemente la risposta in frequenza, dove per l'EQ2 sotto i 40Hz suona meno quindi eventuali rimbombi generati dalla stanza sotto quella frequenza vengono attenuati, ne consegue un basso più pulito e controllato. Più indicato per la musica in quanto nei film perdi molte informazione delle ultra basse che la musica non ha, ma li stessi benefici dell'EQ2 qualora ci fossero gli ottieni in entrambi gli ambiti. Il basso non deve essere ne gonfio, ne lento e nemmeno dare fastidio, bisogna provare impostando uno o l'altro e tenerlo su quello che rende meglio dopo vari ascolti (l'EQ2 è comunque sempre un compromesso in quanto si perde discesa).
@Ferni non devi cambiare nessun collegamento, lo lasci collegato così com'è. E' sufficiente che sposti la leva su EQ1 o EQ2 per attivare uno o l'altro.
Ragazzi vi consiglio di comprare le Superspikes filettatura M6 per il Sub1, per 50 euro su ebay meritano ed i benefici ci sono soprattutto per chi ascolta senza equalizzare.Ultima modifica di ryo99; 17-12-2016 alle 20:21
-
18-12-2016, 00:26 #210
@Ferni non devi cambiare nessun collegamento, lo lasci collegato così com'è. E' sufficiente che sposti la leva su EQ1 o EQ2 per attivare uno o l'altro.
Che rimbambito che sono!pensavo che le uscite line inputs 1 e 2 lfe corrispondessero ad EQ1 ed EQ2
mamma mia che figuraccia, scusatemi
Comunque perfetto! In pratica su EQ2 lo posso mettere quando ascolto musica elettronica in mch o 2.1. Piuttosto quando si fa la calibrazione con Audissey tenendolo su EQ1 in teoria dovrebbe calibrarlo in automatico anche per EQ2 giusto?! O sto dicendo un'altra fesseria?? Grazie ryoSORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge