|
|
Risultati da 256 a 270 di 333
Discussione: Subwoofer musicale.
-
10-01-2017, 13:53 #256
-
10-01-2017, 16:22 #257
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Ciao.
40 mq non sono assolutamente pochi, anche se da cio' che scrivi emerge un non volersi sbilanciare...
Non credo che in una sala cosi vasta un sub simile necessiti di correzione ambientale, piuttosto un esatto taglio di frequenza e la fase al punto giusto!!!
Dai !!!
Quando vengo dalle vostre parti (moglie veneta) vi offro un buon vino !!!
-
11-01-2017, 07:07 #258SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
11-01-2017, 07:42 #259
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
c'è poco da fare, arendal fa ottimi prodotti, il 2 sembra avere tutte le carte in regola per emozionare in più di 40 mq per cui il sub3 a quel prezzo è veramente molto interessante...dipende dai gusti, dall'ambiente, se si predilige più HT o musica, ma che sia sub 3 o 3X12 credo che siamo su livelli molto buoni
@maxim sub che non necessitano di correzione ambientale ? mah....
io sono della franciacorta, ci scambiamo le bottiglie2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-01-2017, 08:04 #260Non credo che in una sala cosi vasta un sub simile necessiti di correzione ambientale, piuttosto un esatto taglio di frequenza e la fase al punto giusto!!!
sia che si tratti di una stanza da 2x3 sia che si tratti di 10x20 , sia che si parli di robetta sia che si parli di roba importante
-
11-01-2017, 08:50 #261
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Ciao.
Intendo...in un ambiente grande ove il sub è al limite delle proprie potenzialità, con le dovute regolazioni si comprendono le qualità.
Ovviamente con una regolazione ambientale migliora.
In una stanza tipo la mia, si rischia invece con un sub troppo potente di avere un disastro.
Anche se i sub a cassa chiusa sono più facili da gestire.
Tra Jlaudio f112...Svs sb13...Arendal sub 2...a prescindere dal prezzo, quale reputi migliore se hai avuto modo di ascoltarli?
In ambito musicale e ht.
Franciacorta, il mio preferito !!!
-
11-01-2017, 09:02 #262
con le dovute regolazioni cosa intendi ? perché a parte il taglio dopo si parla di correzione , cioè quello che intendevo io
Già è sbagliato portare al limite il sub , che come per tutti gli altri componenti deve lavorare sempre in un range di sicurezza per non compromettere il risultato .
La correzione è esponenzialmente proporzionale al trattamento della stanza , meno ce n'è più è utile per colmare le carenze che ha il sub in quell ambiente.
Inutile dire che suona meglio un sub da 500€ propriamente trattato che uno da 2000 messo li a caso ...
detto questo , non ho ascoltato nessuno dei 3 sub che hai menzionato , prima avevo un pb13 ultra che poi è stato sostituito perché troppo piccolo per il mio ambiente.
l'sb 13 è un altro progetto completamente diverso quindi non saprei
-
11-01-2017, 10:22 #263
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
si anche senza eq il potenziale di un sub lo puoi capire,ma a spanne...ecco perché ci sono andato cauto descrivendo l'arendal 2
un sub sovradimensionato per l'ambiente una volta equalizzato difficilmente avrà problemi,quando si tratta di sub molto meglio esagerare che essere lì al pelo
mai sentiti tutti e tre quei sub, ma a naso e sentendo i possessori credo che il JL sia il migliore tra i tre, anche perché mi pare abbia dsp e calibrazione on boardUltima modifica di Stefano129; 11-01-2017 alle 10:23
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-01-2017, 11:14 #264
L'arendal non lo conosco (ma Stefano ne parla bene da Fernando quindi pare una buona scelta), fra gli altri due preferirei l'SB13 per il driver piu' ampio, l'F112 e' un modello vecchio (ora la stessa JL consiglia l'E112 piuttosto) benche' sicuramente valido. Fra i due il JL ha qualcosina in piu' nelle frequenze minori, l'SVS invece e' sensibilmente preferibile sopra i 50hz.
La correzione ambientale dell'F112 e' di basso profilo ma e' automatizzata, puo' dare risultati migliori quella di SVS ma richiede qualche conoscenza e un computer + microfono per essere utilizzate.
Sono sub che danno il meglio in 20-25mq e massimo fino a 30mq, oltre vanno obbligatoriamente in coppia (o meglio i sub andrebbero sempre in coppia, anche due coppie)
Una nota, se il sub sembra buono senza EQ e' sottodimensionato, perche' quando lo equalizzi evidentemente suonera' sensibilmente meno in molte frequenze.
-
11-01-2017, 11:35 #265
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Hola Dakhan...piacere leggerti dopo tanto...
Perchè si parla sempre di mq per il dimensionamento?
Capisco che è approssimativo e che si suppone uno viva un una stanza normale ed il sub disposto su una parete...ma correggimi se sbaglio in teoria non è più importante la distanza dal punto d'ascolto che la dimensione della stanza in mq?
Alla fine se la stanza è grande ( vabbè MOLTO grande) sotto il profilo delle risonanze in fondo potrebbe persino essere vantaggioso...
Abbi pazienza ma ormai ho abbandonato completamente l'argomento...da anni...
-
11-01-2017, 11:35 #266
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Grazie per le vostre esaustive risposte.
Non vorrei apparire di parte...
Dai grafici il Jlaudio F112 risulta più performante del modello E112.
Anche il Sig. Matarazzo nella prova giudica quest'ultimo modello non smorzato in maniera ottimale.Il modello F112 causa anche le numerose regolazioni manuali, e.l.f. trim ...risulta migliore.
-
11-01-2017, 11:36 #267
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
In merito alla regolazione automatica del mio modello e' semplice ma approssimativa, anche se utile.
Avete ragione.
-
11-01-2017, 12:12 #268
Guarda il discorso e' molto semplice, conta sia la distanza che la volumetria della stanza pero' si tende a considerare solo la seconda in quanto piu' variabile e piu' "pesante", del resto anche siti come Audioholics misurano i sub in base alla dimensione della stanza.
Per completare il discorso diciamo che la distanza dal sub ha ovviamente il suo peso in quanto ogni raddoppio della distanza comporta una perdita' di 6db di pressione sonora ma siccome di solito le misure dei sub sono fatte a 2 metri diciamo che nel 90% delle nostre installazioni avremo una perdita massima compresa fra 3 e 6 db e in alcuni casi addirittura un bonus.
Invece la volumetria e le misure della stanza influiscono direttamente sul room gain e siccome di solito il problema e' che il sub sia "troppo poco" non che sia "troppo tanto" (perche' in questo caso basta abbassare il volume) e' bene prendere in considerazione questo parametro, che oltretutto interessa soprattutto le frequenze minori (fino a 40-45hz, sopra la stanza puo' dare ma anche togliere, sotto di solito da' soltanto). In assenza di room gain il nostro sub si comportera' in base alle sue caratteristiche pure (quindi un reflex avra' una discesa, un cassa chiusa un'altra) ma in condizioni normali ci potremmo trovare ad avere un sub che magari suona a 30hz 12db sotto i 50hz, avere una stanza che compensa in tutto o in parte quel valore puo' fare la differenza.
-
11-01-2017, 12:17 #269
Non appari di parte, quanto ti ho scritto me lo ha scritto pari pari il supporto tecnico JL, quindi LORO consigliano l'E112 rispetto all'F112, io non ho sub commerciali quindi una marca vale l'altra per me.
Mi passi i grafici relativi ai confronti?
Edit: trovato la prova e mi spiace ma hai letto male, e' assolutamente normale che un driver con quelle caratteristiche non abbia lo smorzamento ideale che ci si aspetta con la musica, se lo avesse scenderebbe molto meno e con meno pressione quindi quanto riportato non e' una critica ma una semplice caratteristica, e' come criticare un suv perche' ha le sospensioni poco rigide, e' fatto apposta e parliamo di un 12", un driver piccolo per un sub.
Se vuoi qualcosa piu' frenato ci sono ottime alternative ma la resa in HT con quelle dimensioni te la scordi... ah, anche la serie F ha lo stesso problema, e' una caratteristica dei driver, la serie W7 modificata.Ultima modifica di Dakhan; 11-01-2017 alle 12:24
-
11-01-2017, 18:13 #270SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge