|
|
Risultati da 61 a 75 di 331
Discussione: Lg modello 2016 Uh 750v
-
14-12-2016, 14:46 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
attualmente ho lasciato tutto com'è.... nn ho grossi problemi... mi pare onesto cosi. vorrei scaricare i vari file per la calibrazione dello schermo ma nn ho davvero tempo
per quanto riguarda l'hdr e el trasmissioni televisive credo nn lo vedremo abreve. necessita intanto del cambio di tutta la "filiera" di macchinari.. dalle telecamere fino all'ultimo dei decoder.... e poi ci vuole un sacco di banda..... senza considerare che gli utenti fanali sarebbero cmq POCHI rispetto la spesa immane...LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber
-
14-12-2016, 16:58 #62
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 32
Questo modello con l'attuale offerta da MW a 649€ mi intrigava........ma con tutte queste opinioni negative non so se conviene prenderlo o no.......a me serve soprattutto per vedere i segnali sd e dai vostri pareri sembra che questo abbia un ottimo scaler......
-
15-12-2016, 09:46 #63
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 79
Con i canali sd mi ha stupito in positivo, tra i migliori scaler da bassa risoluzione.
Ogni modello ha i suoi pregi e difetti, questo pecca nel Local dimming implementato male, ma su tutto gli atri fronti non mi ha deluso minimamente.
Anch'io l'ho preso a quel prezzo e onestamente un 50" con queste caratteristiche e prezzo continua a sembrarmi un affare.
-
15-12-2016, 11:40 #64
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 18
Ma secondo voi verrà risolta sta cosa con un aggiornamento del firmware oppure è proprio un problema del pannello?
Ultima modifica di massimm; 15-12-2016 alle 11:41
-
15-12-2016, 12:35 #65
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 79
-
15-12-2016, 12:41 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
il discorso delle scie è una cosa di tutti i pannelli.... a prescindere dalla marca... cmq ieri sera io sul mio ho abbassato la retroilluminazione e la cosa è praticamente sparita... mentre la luminosità dello schermo l'ho lasciata uguale..... vado a memoria... stasera ricontrollo...
LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber
-
15-12-2016, 14:06 #67
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 79
Si infatti basta già portarla a 70 che l'effetto quasi non si nota più.
Cmq ieri mi sono visto Marco Polo in 4k hdr su netflix e la mascella mi é caduta sul pavimento!!!
Ma la visualizzazione off line dei vari netflix infinity ecc... non è ancora stata implementata sul web os?
-
15-12-2016, 14:40 #68
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 18
-
15-12-2016, 16:13 #69
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 32
Sono indeciso.......meglio questo o l'hisense 55m7000? Con il telefono in omaggio che potrei rivendere vengono a costare lo stesso e avrei 6 pollici in più........
-
16-12-2016, 01:27 #70
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 79
Il 55m7000 lo volevo prendere anch'io, ma per problemi di dimensioni ho dovuto desistere.
Il pannello è superiore come contrasto e resa del nero essendo un VA rispetto all' IPS della LG.
Lg a mio parere lo supera sullo scaling dei canali sd (imbarazzanti su hisense) e sulle funzioni Smart.
-
16-12-2016, 13:19 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
se poi l'hisense ha lo stesso sitema operativo dell'M3000 che avevo .... santa polenta tutta la vita LG.... 2 mondi differenti.
LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber
-
16-12-2016, 14:38 #72
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 32
-
16-12-2016, 14:56 #73
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 79
Si dato che una parte del mio utilizzo sarebbe stata la visione dei canali del digitale terrestre ho sempre cercato di visionare i canali normali nei vari store prima di fare l'acquisto.
Sui canali non hd l'hisense si vedeva maluccio, in realtà neanche le Sony non mi sono sembrate granché sotto questo aspetto.Ultima modifica di willyno; 18-12-2016 alle 00:18
-
17-12-2016, 11:59 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 24
Ciao
Qualcuno ha provato le funzioni di timeshift (messa in pausa e play) di una registrazione su disco USB esterno?
Inoltre è possibile guardare video in streaming dal browser sui siti? Grazie
-
17-12-2016, 13:28 #75
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 79