|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
-
17-11-2016, 09:31 #16
dovrebbe essere sul alimentatore come la generazione precedente, ottima idea di ingegneria elettronica
basta anche un semplice OTG Cable & USB2.0 to RJ45 Ethernet adapter
Ad oggi pare il grosso vantaggio pare che si l'unico dispositivo che supporti HDR di youtube, ma visto il prezzo penso che convenga molto di più la mi box, visto che a sua volta è una chromecast.
bisognerebbe vedere la qualità video.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-11-2016, 12:21 #17
Anche se la portatilità di una all-in-one su "chiavetta" non mi sembra affatto male...
Peccato che abbia bisogno dell'alimentazione, che nel caso di questa V. 3, però, è giustificata dalla presenza di una porta Ethernet...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-11-2016, 16:19 #18
può essere impiegata anche come efficace sorgente di pattern per calibrazione inclusi quelli necessari per il HDR? senza i limiti della versione precedente, che ho, che pare fosse affidabile solo per la scala dei grigi e non per saturazione colori etc. ?
si riuscisse a pilotarla in modo corretto con Calman e HCFR potrebbe diventare uno strumento di lavoro/calibrazione eccellente
qualcuno ha notizie in merito?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
18-11-2016, 13:54 #19
Sicuramente un prodotto interessante ed innovativo, ovviamente sarà poi importante leggere qualche prova dettagliata...
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
21-11-2016, 11:46 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
-
02-12-2016, 12:36 #21Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-12-2016, 14:42 #22
trafiletto abbastanza approssimativo:
- youtube HDR dovrebbe essere disponile solo sulla cast 4k e tv samsung , almeno cosi è stato detto . quindi molte TV ne rimaranno fuori
- la nuova cast 4k supporta i hevc a 10 bit che non penso supportino i lettori di molte TV
- sicuramente una cast 4k verrà aggiornata molto più celermente e più a lungo di qualsiasi smart tv .LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-12-2016, 11:29 #23
Ciao ragazzi, in questo periodo sto approfondendo il mondo sterminato di questi player/chiavette ecc. purtroppo non sono molto esperto per questo vi chiedo una info.
Questa nuova chromecast puó riprodurre contenuti multimediali presenti in un nas?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
12-12-2016, 06:29 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Con Plex sicuramente. Poi su android credo con l'app Bubbleupnp, ma per quanto riguarda la compatibilità files non so dirti perché al momento non ho dispositivi android
-
12-12-2016, 07:51 #25
Anche io non ho dispositivi android, bubbleupnp l'ho conosciuto con piacere, ma ora su ios non c'è...
Con plex come si fa?
Si installa plex sulla chromecast? e poi come lo si comanda?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
12-12-2016, 08:05 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Purtroppo non è così semplice. Si installa il server (su nas o pc) e lo si comanda tramite l'app. Purtroppo per la transcodifica (indispensabile) serve un nas bello potente.
-
12-12-2016, 08:22 #27
Perdonate la mia capa tosta...
Ricapitolando: bisogna avere un nas (bello potente) compatibile con plex su cui installare il server appunto, poi sulla chromecast ci si deve installare qualcosa oppure con l'app di plex installata sul dispositivo ios si possono già mandare i contenuti presenti sul nas alla chromecast?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
12-12-2016, 09:37 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Su chromecast non è possibile installare nulla purtroppo. Con l'app (sia ios che android) controlli il plex server e quindi il suo catalogo multimediale (si fa il cast verso il ricevitore, più facile provarlo che spiegarlo). Un'altra soluzione è installare il plex server su un pc (credo che sia pienamente computer con pc neanche troppo recenti).
Sono tutte soluzioni che non adotto sinceramene, ma se hai un nas potente (prova a verificare online la compatibilità con il transcoding) sicuramente è una soluzione semplice e ottima.
Un'altra soluzione è utilizzare l'app Infuse per ios, che funziona sia con chromecast che con apple tv. Fermo restando che non riesce a riprodurre tutti i formati (scordati x265, 4k e cose così).
Personalmente, non avendo bisogno di 4k e h265, uso con enorme soddisfazione una raspberry pi2 con libreelec
-
12-12-2016, 09:55 #29
Ok, grazie per le info per ora.
Sto cercando un sistema a prova di stupido, anche a discapito di un po' di qualità...vedrò il da farsi.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
12-12-2016, 10:37 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Raspberry pi è semplicissimo. nvidia shield tv costicchia (e per ora è out of stock), e hai switch del framerate, kodi, plex e incorpora anche le funzioni del chromecast.