Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sony X700 e DD 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139

    Sony X700 e DD 5.1


    Ciao a tutti, un chiarimento prima di procedere all'acquisto.
    Ho un sintoampli pioneer VSX-D711 a cui vorrei affiancare un lettore UHD.
    Dato che mi sono già svenato per prendere un tv 49XG9005, avrei pensato di affiancargli un sony X700, collegato in coassiale.
    La mia domanda è, visto che il sinto non decodifica i nuovi formati lossless, riuscirei cmq ad ottenere un dolby 5.1 classico?
    Il x700 permette un dowgrade del segnale, sia da disco che da porta USB, oppure farei solo una gran cavolata, e mi ritroverei costretto a dover comprare subito un nuovo sintoampli? Per me attualmente un DD classico va più che bene, poi in futuro aggiornerò anche l'amplificatore.
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.392
    BD e BD UHD con cedec lossless sono molti .
    Il problema è più la TV , tutti i vuoi servizi VOD usano il DD+ quindi hai bisogno di collegare la TV in ARC.
    Se non vuoi spendere cifre folli basta anche un amplificatore usato HDMI 1.4 basta che in arc supporti il dd+ li trovi a 100-150€.

    Comunque sia la tv che x700 li puoi collegare col coassiale/ottico faranno il downgrade dei DTS-HD e TRue HD/DD+ in DTS e DD, ma la qualità audio cambia.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139

    Grazie per la risposta.
    La tv l'ho già collegata con l'ottico e va quasi bene...dico quasi perchè quando apro l'app video per vedere video da usb la tv emette un sibilo dal retro......mentre se guardo il digitale terrestre tutto ok.....

    Lo so che DD e DTS sono qualitativamente inferiori a DD+,DTS-Hd e Dolby-HD, ma per il momento mi va bene anche così....
    L'importante che collegando l'x700 in coassiale al VSX-d700 possa sentire il DD o il DTS, senza che mi ritrovi un segnale PCM stereo che poi ri-elaborerebbe in Dolby Prologic II, perdendo il 5.1 nativo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •