|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 316 a 330 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
10-12-2016, 14:39 #316
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, rispondendo a te ho risposto anche a Barxo......
l'ABL sul full field interviene eccome e ci sono i grafici a mostrarne gli scostamenti RGB, sono postati a metà pagina 21.Ultima modifica di mikigio; 10-12-2016 alle 14:52
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
10-12-2016, 15:10 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, 0 ire impostato a 0.0034 solo per il disegno della curva a salire perchè poi la 5 ire di Chad B stà a gamma 2.21, significa che il near black esce puro al 100%--- su gamma 2.2 = _____ 0 ire 0.0001 nits-- _____ 0,5 ire 0.0009 nits-- ecc...
In una situazione come questa è chiaro poi che tutto ciò che è masterizzato a 0,5 ire sarà estremamente difficile da osservare se non al buio assoluto e in contenuti video a bassissimo APL in quanto una luce diretta anche debole impedirebbe all'occhio la visione di certe sfumature o particolari.Ultima modifica di mikigio; 10-12-2016 alle 15:12
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
10-12-2016, 15:12 #318
Boh, in teoria ci sta.
In pratica, occorrerebbe tirar fuori qualche cifra.
Se col pannello mai spento di Metz parliamo di 0,000qualcosa, ovvero meno di un millesimo di nit diciamo che concordo.
Se parliamo di 0,001 o addirittura sopra, nutro qualche dubbio.
Pur non avendo un OLED, nelle varie fasi di "sperimentazione" del mio plasma sono praticamente arrivato ad ottenere un pannello quasi spento, non posso quantificare esattamente non avendo la strumentazione, ma immagino sotto il millesimo.
Questo immediatamente dopo il reset, poi aggiustato con valori voltaggi etc. in quanto il nero era eccezionale ma si portava dietro altri difetti, chiaramente.
Io nel mio piccolo però posso confermare che, al buio totale, la differenza tra un pannello spento ed uno con una minima luminanza (situazione attuale) non offrono differenze nel 90% dei casi.
Ma in particolari condizioni (tipo la barchetta piccolissima nella scena de il mondo di Pi) veder emergere un'immagine dal buio assoluto è un'esperienza quasi mistica...
Quindi spento o acceso?Eh, l'è ddura, come si dice da le mì parti...
@mikigio.
Forse L30Z3N (madonna che nick difficile) si riferiva alla mia idea di fondo, ovvero che gli scostamenti RGB arrivino da un ABL che modifica le singole curve R G B...
E' solo una teoria, la potete verificare con HCFR (non so con calman) andando sul grafico del gamma e selezionando col tasto dx le 3 curve separate oltre a quella media.
Ripeto, è solo una teoria, ma da abitudine guardo sempre le curve separate per capire come opera il display sul gamma per ogni colore.
Nel mio caso, il kuro è lineare su R e G, in linea perfetta con il gamma medio, ed ha un piccolissimo scostamento per il B che scende un po' alle alte IRE.
Il VPR invece è catastrofico, con 2 curve su 3 complementari...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-12-2016, 15:14 #319
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
-
10-12-2016, 15:55 #320
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
i grafici sono un po esagerati con lo zoom.
gamma separato in rgb per modalita di visione contenuti "standard" (in realtà devono essere riversamenti ottimi)
e gamma separato in rgb per modalità contenuti assurdi come cloud atlas
(in realtà ci sono anche titoli in cui opero limitatamente sulle 5 ire togliendo qualche punto in luminanza e finita li, non catastrofici come coud atlas ma neanche ottimi come Oblivion etc)
già che sono color checker SG, non ho un processore video esterno (e si vede), comunque non mi aspettavo un risultato così buono
Ultima modifica di Ciripindi; 10-12-2016 alle 16:03
-
10-12-2016, 17:59 #321
@lupoal: sliding power 2.35 in calman, gamma 2.2 sul TV, luminosità 52, contrasto 85 o fino a 90. Luce Oled in base al picco voluto (io 170 nits quindi 45)
Prima 2 punti a 5 e poi a 100. Poi 21 punti da 10 a 95, prima scala grigi con rosso e blu poi una volta che i Delta E sono bassi sistemi il gamma con la voce che sposta gli rgb insieme (luminanza se mi ricordo bene)
La 2 punti va fatta in tempo reale, la 21 facendo una lettura completa della scala e correggendo "offline".Ultima modifica di salamandre40; 10-12-2016 alle 18:11
-
10-12-2016, 19:43 #322
Ok, appena arrivato a casa ho avuto il tempo di leggere vedere bene tutti i tuoi post mikigio... ho buttato un sassolino sull'acqua insomma
Ottimo adesso ho visto addirittura il perchè di quello che accade al full field... Come sempre Grazie Mille mikigio,,.. e' molto interesante vedere e sapere come funziona tutta questa tecnologia... illustrato ben chiaro poi... ok ok adesso riesco a capire (penso) qualcosa..
Io calibrato pure la 21 in tempo reale
e offline il gammaUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
10-12-2016, 19:54 #323
Nel mio caso quando il pannello si accende fa un effetto bruttissimo tipo led agli angoli come se fossero spurie.
Scabroso da vedere e mai mi sarei aspettato na roba simile in un tv a illuminazione per pixel quindi mio malgrado dovrò tenere il nero spento a costo di perdere roba sulle basse luci =_=
Come detto gia' con 52 si inizia a vedere il difetto quindi oltre massimo 51 nn mi e' permesso andare in nessun modo e odio davvero avere certe limitazioni in un tvDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-12-2016, 20:03 #324
Ultima modifica di L30Z3N; 10-12-2016 alle 20:05
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
10-12-2016, 20:21 #325
attualmente nn ho toccato ancora nulla eh quindi nessun ritocco del 2p in basso su nessun colore.
Magari poi mediando il problema scompare ma mi serve un lettore BD e nn ho voglia come o detto di staccare l'oppo in sala e portarlo in camera,vuoi solo per la miriade di cavi dietro XDDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-12-2016, 20:44 #326UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
10-12-2016, 22:34 #327
fagli fare la console e basta che come lettore e' poco piu' di una schifezza.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-12-2016, 15:56 #328UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
11-12-2016, 16:51 #329
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Puoi regolare l'esposizione sugli angoli scuri? Perché mi sembra un po' troppo bilanciata nel complesso.. prova a sovraesporre. cosa misuri nel near black in quelle stesse condizioni in cui hai scattato le foto? Non saprei cosa pensare... comunque a parte le fotografie, ad occhio non vedi nulla di strano? Tutto liscio?
-
11-12-2016, 18:12 #330