|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: consiglio impianto con diffusori attivi
-
07-12-2016, 07:33 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 49
consiglio impianto con diffusori attivi
salve, ho deciso (non so se con giusta ragione) di mettere nel cassetto il mio amplificatore e passare a diffusori attivi
è un mese che leggo in rete di tutto sui monitor amplificati, il budget è di 200 euro al massimo (ma sto cercando anche nell'usato), la stanza d'ascolto è di circa 11mq, i diffusori saranno collegati al pc e posizionati sulla scrivania per un ascolto nearfield (da 50 cm a 180), generi musicali fusion, leggera, r&b, mi piace molto vedere i video e avere un suono "live"(compatibilmente con il ridotto budget)
vorrei evitare un woofer troppo striminzito, anche se non so se è la scelta giusta, per cui nonostante questo aspetto ho selezionato anche le piccole jbl:
jbl lsr 305
krk rokit 6 g3
m-audio bx6 carbon - m-audio bx8 d2
non mi interessa una pulizia del suono eccelsa (che non penso si possa ottenere con budget ridotti e ascoltando soprattutto file mp3), il volume d'ascolto è medio medio-basso, abito in condominio, in negozio sono riuscito solo ad ascoltare una coppia di m-audio bx5 (e ho sentito il suono come provenisse da dentro una scatoletta, non saprei come spiegare) mentre con le m-audio bx8 era tutta un'altra storia, se fossi sicuro che andassero bene anche in un ambiente piccolo le prenderei
potete anche consigliarmi un dac quanto più economico e possibile? almeno per il momento, poi in seguito ne prenderei uno migliore più in là
grazie milleUltima modifica di francoisk; 08-12-2016 alle 12:46
-
07-12-2016, 09:40 #2
Ho avuto modo di ascoltare delle adam a5x, a mio avviso ottimo prodotto qualità / prezzo. Ti consiglio l'ascolto ;-)
Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.
-
07-12-2016, 10:49 #3
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 49
grazie, ma purtroppo sono fuori budget
-
07-12-2016, 11:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Vai di JBL
-
07-12-2016, 12:48 #5
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 49
grazie per la risposta
un'ultima cosa: ma è sicuro che prendendo dei diffusori attivi si avrebbe un risultato migliore rispetto al nad c315 più una coppia di bookshelf passivi?
-
07-12-2016, 15:10 #6
-
07-12-2016, 15:31 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 49
-
07-12-2016, 18:01 #8
per me non è cosi', la maggioranza dei diffusori attivi hanno amplificazioni in classe D ( la peggiore per l'hifi) , non solo nello stesso cabinet dove vengono alloggiati gli speakers devo inserire anche l'amplificatore............ e se ci pensi un po , i migliori marchi inglesi non adottano mai diffusori attivi ............ unico esempio forse da tenere in considerazione ma a cifre folli sono le ATC ma poi per il resto ................... per me meglio un amplificatore in classe AB e i diffusori passivi
Audioevolution - Giuseppe -
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-12-2016, 18:32 #9
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 49
-
08-12-2016, 07:49 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Ma anche no, a parità della qualità della componentistica i diffusori attivi generalmente ottengono prestazioni migliori, basta pensare solo al fatto che amplificatore non è sottoposto a tortura delle impedenze variabili e le rotazioni di fase. Con i diffusori attivi si possono implementare le tecnologie di controllo del movimento della membrana, come per esempio il FIRTEC della Backes & Muller, che con diffusori passivi è impossibile implementare. Certo con i diffusori attivi è la fine dei giochi audiofili, e questo molti non vogliono.
Le ATC certamente non sono economiche, però sentendo altri diffusori high end il loro prezzo è più che giustificato.
Comunque la Dynaudio ha sostituito tutta la sua gamma intermedia (Focus) con i modelli attivi (Focus XD), e non mi sembrano gli ultimi arrivati.
PS Comparazione Wilson/Krell vs ATC 150 attive.Ultima modifica di hal999; 08-12-2016 alle 07:56
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
08-12-2016, 10:21 #11
Non entro nel merito ma ci sono amplificazioni migliori per pilotare le wp7 tipo spectral da 100w, valvole, classeA, poi abbinare krell con pre a valvole non mi sembra sia il massimo.
Sembra quasi volerle fare suoonare male le wp7
-
08-12-2016, 11:08 #12
-
08-12-2016, 12:49 #13
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 49
massimo 200 euro, ma se posso spendere meno è meglio perché sarà una soluzione temporanea
ho adocchiato delle mission 760, 731 che costano davvero poco, e poi qualche coppia di wharfedale tipo le 8.2 (ma ho visto che hanno un'efficienza bassina, 86db)
-
08-12-2016, 16:36 #14
-
08-12-2016, 16:46 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40