|
|
Risultati da 91 a 105 di 565
-
28-11-2016, 11:52 #91
Si si... ho ben presente lo storico passaggio 0.95 0.67.
A proposito sto scrivendo sul cell perche sul brower del PC mi sta dando problemi il sito avmagazine quindi di strafalcioni ce ne sono a iosa.
Comunque quello che mi preme dire è che l'ottica fa la sua por@a figura ma si differenzia ancor di più (e secondo me parecchio) fra un singolo e triplamatrice.
DA un w20000 o w5000 a 0.95 e un optoma hd83 da 0.67 non c'è un abisso che c'e' fra un mono e triplamatrice. È vero, sicuramente nel 0.95 con buon ottica c'è meno cromabug ecc ecc.
Ma su un tripla matrice ci puoi mettere quello vuoi e sarà dura otterene risultati più semplici del monochip.
Magari ci si riesce.... ma a quali costi?
Ai posteri blabla... blabla
FabioUltima modifica di Nidios; 28-11-2016 alle 13:19
-
29-11-2016, 07:29 #92
Già...
Sono fondamentali che uno dovrebbe aver stampati in testa come le tavole dei dieci comandamenti!
http://www.videovantage.com/?p=11
Fin che TI non si decide a rimettere sul mercato il "pollice" di diagonale... stiamo assaggiando solamente l'antipasto di quello che potrebbe essere il 4K "made in texas"
-
29-11-2016, 07:38 #93Fin che TI non si decide a rimettere sul mercato il "pollice" di diagonale... stiamo assaggiando solamente l'antipasto di quello che potrebbe essere il 4K "made in texas"possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
29-11-2016, 08:06 #94
Giusto una precisazione.
I microdisplay del Sony sono più piccoli (0,61") e sono composti da 8,85 milioni di pixel.
Il DMD del BenQ misura 0,67" ed ha meno della metà dei pixel rispetto al Sony.
Quindi, come ha detto Alberto Pilot, ha un deciso vantaggio nell'ottica che è anche meno versatile (1,5x BenQ e 2x Sony).
Resta il fatto che l'ottica del BenQ è strepitosa.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 29-11-2016 alle 08:11
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-11-2016, 08:55 #95
-
29-11-2016, 09:05 #96
Non credo che in BenQ o in TI ci siano dei masochisti. Tutt'altro. Il dio Dollaro impera.
Come avvenuto con la generazione precedente, dove progressivamente hanno ridotto la diagonale delle matrici, probabilmente con matrici più piccole riescono a calmierare i prezzi di produzione complessivi e al contempo riescono a mantenere nettamente distinti l'ambito Pro e Cinema da quello consumer. Forse non a torto, altrimenti chi ci andrebbe più se si riuscisse a vedere a casa meglio che in sala (anche se questo talvolta già avviene)...
In effetti speravo che proprio su queste prime costose macchine destinate agli early adopters i produttori gettassero il cuore oltre all'ostacolo e - con la scusa dell'infittimento del pixel - proponessero matrici addirittura più grandi delle precedenti primigenie FHD da 0,95. Ma parlare di "cuore" nel comparto industriale nel mondo attuale mi sembra piuttosto fuori luogo...Ultima modifica di adslinkato; 29-11-2016 alle 09:06
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
29-11-2016, 09:10 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Cia Emidio
Ma il problema dei Dlp è che mi risulta(smentiscimi se sbaglio) di Texas Instrument non si impegna in ricerca e sviluppo su nuovi cip.
Se riuscissero ad aumentare il contrasto e livello del nero, io sono disponibile a modificare le mie opinioni.
Non sono un fautore in assoluto di una tecnologia, ma per me attualmente hanno dei limiti i micro specchiVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
29-11-2016, 09:32 #98
A questo punto se solo facessero un chip 0.95 4k sarebbe la manna dal cielo senza andare a rompere le scatole alla matrice 4k vera attuale che se non sbaglio è un pollice abbondante.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
29-11-2016, 10:25 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Secondo il mio parere sarà molto improbabile, ma da appassionato, tutto quello che si può migliorare è un benvenuto
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
29-11-2016, 10:55 #100
il DMD della TI è utilizzato per diversi campi di applicazione, fra cui anche la video proiezione e quella domestica.
Dire che la TI non si impegna in R&D da il peso di quanto tu abbia la situazione ben chiara in testa, ed ogni ulteriore commento sarebbe superfluo.
Il CR di un DMD (visto che è uno specchio) si può aumentare relativamente, essendo arrivati col DC4 già ad un ottimo punto per il chip in se stesso; il vero sforzo lo fanno su tutto il resto dell'engine ottico e sull'ottimizzazione dello smaltimento della luce spuria.
E li la TI da indicazioni più o meno dirette ai suoi partners, non costruendo in proprio il proiettore completo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-11-2016, 13:11 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
29-11-2016, 13:39 #102"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-11-2016, 14:20 #103
Alberto, ti va di dare 2 numeri sotto tua impressione delle cause in percentuale che porta il CR sui DLP?
Del tipo:
70% causa principale il DLP stesso
20% Ottica
10% Smaltimento luce spuria
E' solo un esempio quello che ho fatto, secondo te quali potrebbero essere dei numeri reali?
In ogni modo, come tu hai detto, si sta intravedendo il limite intrinseco del DLP, ci saranno margini di miglioramento
ma non stravolgenti.
Mica possono ruotare lo specchio di 90° da poter far luce su uno specchio contro l'altro?!
C'e' da dire che non è detto non basti un ipotetico CR Ansi da 2000:1 per godersi il tutto.
E sicuramente il vero 4K risolutivo rimane ad appanaggio al singolo chip
Fabio
-
29-11-2016, 14:25 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Mi si spiega come mai su una macchina del costo di circa 5500 euro non sia compatibile con Hdr e Rec2020.?
sinceramente lo trovo a dir poco anacronistico, e questo non centra che sia un dlpVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
29-11-2016, 15:00 #105
ciao Jedi, bisogna che rileggi un po di post indietro se no andiamo in loop...
l'HDR è solo un nome, lo si da solo se certe macchine raggiungono certi valori in primis CR ed quello che stiamo appunto discutendo sui limit della tecnologia DLP.
Poi se ti basta la sigla HDR te la possono anche mettere come marketing ma se hanno ritenuto non metterla è perchè sono stati
onesti visti i limiti della macchina.
Fabio