|
|
Risultati da 3.691 a 3.705 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
24-11-2016, 12:12 #3691
Guarda per adesso sono completamente senza calibrazione e a parte luminosita' a 52 ( 50 e' troppo poco per adesso pur usandolo in rgb gamma completa ) mi son limitato a togliere TUTTI i filtri anche dalla modalita' HDR ( ecco perche' notavo robe strane sul movimento in HDR con pro,perche' era attivo il mondo nonostante lo avessi disattivato da ISF notte )
Piu' avanti tento la calibrazione con range completo da ps4 per i giochi.
Per i film calibrero' da lettore BD quando mi servira' o quando prendero' un lettore UHD che nn costi una follia come quelli attuali ( gia' in sala ho speso un patrimonio,basta e avanza li per i film in effetti )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
24-11-2016, 12:24 #3692
Stesso problema anche a me, non solo su One S ma acnhesu Ps4 Pro e ieri sera me lo ha fatto pure su PC...riga verde su in alto, poi mi è bastato cambiare sorgente (ho messo un attimo la tv normale) e poi quando sono tornato sul Pc la riga verde era scomparsa. Anche su Ps4 l'altra volta ho fatto così, non ho modificato nulla nelle impostazioni, mi è bastato cambiare sorgente e la riga era scomparsa...non so davvero da cosa possa dipendere!!!
Anche io ho disattivato tutto sull'HDR per giocare e tengo solo Truemotion a 2-10...se poi vorrai condividere la tua calibrazione per giocare con Ps4 te ne sarei molto grato (non solo io immagino)!
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
24-11-2016, 12:29 #3693
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Vicino a Milano
- Messaggi
- 171
Ultima modifica di ilpata; 24-11-2016 alle 14:45
TV LG Oled 55B6V calibrato - TV Panasonic Plasma TH-37PX60EH - Lettore Multimediale Tvix DVICO 6600 - MySkyHD - Telecom FIBRA - Cuffie Bose Soundlink Around Ear II Wireless
-
24-11-2016, 13:20 #3694
lo hai pagato 1500 euro e ti fai ancora delle domande? non ho capito... non sei consapevole di cosa hai tra le mani ... o stai trirando l'applauso?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-11-2016, 13:24 #3695
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 91
Guarda ti dico sinceramente di si e non ho neanche sky....dubito che per ora trovi il tv a 1500€ cmq vengo da un tv di fascia alta full led e sono pienamente contento del passaggio, dopo i dovuti settaggi ovviamente, ultima considerazione se devi cambiare tv e spendere almeno 1300€ per un ottimo prodotto full o 4k ma lcd....mi prendo un Oled aggiungendo qualche euro in più....
-
24-11-2016, 13:25 #3696
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 248
CONSUMI:
Posseggo il 55B6V dall'8 ottobre. Ieri mi è arrivata la prima bolletta enel (bimestre ott-nov) col nuovo TV e mi ritrovo con 10 euro in più rispetto agli altri bimestri.
Il mio consumo di energia elettrica è sempre lo stesso, varia di 2 o 3 euro, non di più. Lo monitoro da oramai 3 anni. Non ho cambiato altri elettrodomestici. Non c'entra il canone rai. Prima avevo un Sony 46 lcd classe A. Il Tv è acceso tutti i giorni per almeno 5-6 ore, spesso mi addormento con il Tv acceso quindi sale il numero delle ore.
Pensate che quei 10 euro in più siano imputabili tutti al nostro TV classe B o magari mia moglie ha fatto qualche pizza in più nel forno?LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1
-
24-11-2016, 13:29 #3697
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
-
24-11-2016, 13:42 #3698
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 91
Scusa ma è praticamente impossibile che i 10€ in più siano da attribuire al tv , cmq ci sono delle App o siti per calcolare effettivamente la spesa e consumi....piccola considerazione ho cambiato 15 lampadine da vecchie classe ultra z
a queste fantomatiche led ( della marca migliore) con il tanto decantato risparmioooooo alla fine la mia bolletta è cambiata di 4 euro a bimestre....quindi mi pare assurdo il tuo post, non aggiungo altro siamo già fuori discorso della chat
-
24-11-2016, 13:51 #3699
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Vicino a Milano
- Messaggi
- 171
HaHa !! No, non voglio l'applauso però credo che la soddisfazione di possedere questa TV, dipenda anche da cosa si proviene.
Io ad esempio avevo (ho) una TV di 9 anni HD ready (in firma) e quindi per me questo oled è spettacolare.
Mi chiedevo soltanto cosa avrei potuto acquistare per 1500 euro di meglio rispetto a questa.Ultima modifica di ilpata; 24-11-2016 alle 13:53
TV LG Oled 55B6V calibrato - TV Panasonic Plasma TH-37PX60EH - Lettore Multimediale Tvix DVICO 6600 - MySkyHD - Telecom FIBRA - Cuffie Bose Soundlink Around Ear II Wireless
-
24-11-2016, 14:34 #3700
-
24-11-2016, 14:37 #3701
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Vicino a Milano
- Messaggi
- 171
Ragazzi, 2 domande:
1) Vi pare possibile che avendo ordinato il prodotto il 31 di Ottobre e ritirato il 18 di Novembre sia "manufactured" NOVEMBER 2016 ?
2) Il mio lo da "ASSEMBLED IN POLAND", anche i vostri ?
TV LG Oled 55B6V calibrato - TV Panasonic Plasma TH-37PX60EH - Lettore Multimediale Tvix DVICO 6600 - MySkyHD - Telecom FIBRA - Cuffie Bose Soundlink Around Ear II Wireless
-
24-11-2016, 14:42 #3702
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ultima modifica di Plasm-on; 24-11-2016 alle 14:43
-
24-11-2016, 15:35 #3703
@ ilpata
Come ti ha già risposto Plasm-on i televisori OLED LG per l'Europa vengono assemblati in Polonia dove esiste un distretto industriale specializzato anche nella fabbricazione di finestre e che ho visto con i miei occhi un paio due anni orsono: fa impressione, è gigantesco! Tieni presente che il salario medio in Polonia non supera i 500 € al mese.
Credo anch'io che è possibilissimo che sia stato fabbricato nel mese di novembre: devono avere una domanda altissima. In pratica è come se lavorassero "just in time".Ultima modifica di messaggero57; 24-11-2016 alle 15:44
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
24-11-2016, 15:41 #3704
Da utente e leggendo i post e le recensioni di questi splendidi televisori mi sembra di poter affermare che i problemi che sembrano affliggere la serie B6V dovrebbero essere sostanzialmente tre:
1) La gestione del nero che se si supera "50" in "Luminosità" tende ad impastarsi o comunque a portarsi verso il grigio: ne consegue che basta avere l'accortezza di non superare questo valore quando si effettua la calibrazione. Lo stesso discorso vale per l'HDR che, almeno ai miei occhi, non presenta criticità. Bisogna anche tener conto che il nero assoluto non è importate solo di per sé, ma anche perché determina un livello di contrasto inavvicinabile dagli LCD.
2) La vessata questione delle gestione delle linee, 300 al secondo, che costringe ad intervenire sul True Motion ad esempio nelle partite di calcio: anche in questo caso basta cambiare parametri a seconda dell'utilizzo.
3) La gestione dell'HDR in modalità gioco, che però dopo la petizione che ha visto raccogliere 2.500 firme a livello mondiale dovrebbe essere risolta dal prossimo firmware.
Escludendo i Plasma Pioneer Kuro e i Panasonic VT60 e ZT60 che come noto non sono più in produzione ormai da anni e che comunque non superano la risoluzione Full-HD, questi televisori sono quanto di meglio esiste al momento, anche in relazione al prezzo.
Gli unici LCD che potrebbero tener testa in qualche modo ai TV OLED LG sono i Sony ZD9 e i Panasonic DX-900, ma costano persino di più in quanto per controllare il local-dimming bisogna per forza avere processori ultrapotenti e sofisticati algoritmi che fanno lievitare inevitabilmente i costi di produzione.
Tirando le somme è come se ci trovassimo di fronte ad una bellissima automobile ai cui manca qualche decina di cavalli per essere perfetta, ammesso e non concesso che si possa usare questo termine ed in questo senso credo proprio che la serie "7" del prossimo anno dovrebbe raggiungere la piena maturità. Sarei anche curioso di capire come si comporteranno i prossimi TV OLED Panasonic e i probabili Sony che pare anch'essa pronta a presentare al prossimo CES di Las Vegas a gennaio, anche se per qualche annetto non cambierò sicuramente il 55B6V: mica sono ricco sfondato!TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
24-11-2016, 17:08 #3705
Ottima analisi
Qualcuno ha modo di provare un Bluray "Tron Legacy"?? Mi interessa la scena dell'Arcade dove Sam Flynn accende la torcia ed inizia a scendere le scale... anche voi vedete la luce della torcia una stisca di pixel lunga che va da una parte all'altra? Vorrei tanto sapere se fa parte della registrazione del film stesso o è il modo di interpretare quella scena il nostro OLED...
https://m.youtube.com/watch?v=yQsaPVfze4s
Da iPhone si vede un po' ma non tutto il tempo...
GrazieUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite