Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da biramarro Visualizza messaggio
    la de Filippi in sd no. ma l'elettronica superiore si nota nei canali hd del digitale terrestre, skyhd, i canali in streaming ,( forse si salva Netflix se hai una connessione adeguata), a parte l'upscaling c'è anche altro: come la gestione del movimento ove Sony e Samsung sono nettamente migliori di LG, che si salva solo per la velocita' enorme dei..........[CUT]
    Che ci siano non ci sono dubbi.
    Che abbiano ragione questo è da valutare, diciamo che in casi limite un LCD può dire la sua.
    Ma, a mio parere, questo accade soprattutto sul versante prezzo, meno su quello della qualità assoluta.
    Livello del nero al buio e angolo di visione sono difetti insuperabili per un LCD, di qualsiasi livello.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Saga Visualizza messaggio
    eh Biramarro.....è proprio il mio problema! ahaha! non so bene dove andare a parare! piccola domandina, pensate che che da ks9000 a ks9500 cambi molto(in primis per il full led)?ks9000 non costa poi così tanto....il9500 si avvicina gia piu al prezzo oled .anche qui sono in difficoltà, perche leggendo le recensioni si legge solo "wow fantastico..........[CUT]
    Se vuoi fare un confronto tra LCD ed OLED un pannello Edge LED non lo considererei.........
    Personalmente se dovessi scegliere tra un top di gamma LCD, con poca differenza di prezzo da un OLED, sicuramente quest' ultimo.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Io invece preferisco un Sony oled ma mi accontenterei di uno ZD9, peccato che costa il doppio di quanto abbia pagato il 65ks8000 (1999 euro) mi arriva giovedi,non vedo l'ora di testarlo col derby trasmesso in 4k
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da biramarro Visualizza messaggio
    la de Filippi in sd no. ma l'elettronica superiore si nota nei canali hd del digitale terrestre, skyhd, i canali in streaming ,( forse si salva Netflix se hai una connessione adeguata), a parte l'upscaling c'è anche altro: come la gestione del movimento ove Sony e Samsung sono nettamente migliori di LG, che si salva solo per la velocita' enorme dei..........[CUT]
    Fino a che mi parli di Sony posso pure essere d'accordo sul discorso del movimento, ma sui Samsung proprio no, ci sono decine di utenti che si lamentano proprio del movimento, specie sul calcio con i tv Samsung (giusto per precisare http://www.avmagazine.it/forum/127-d...39#post4651839). E cmq visto che Saga intende come contenuti scadenti i segnali full HD penso che il problema non sussiste sugli Oled attuali, ripeto sull'SD non c'è tv 4k (specie di taglio 65") che dia un risultato ottimo, al massimo si fermano sul passabile ed è anche spiegabile che sia così vista l'enorme differenza di risoluzione tra il segnale nativo e quella del pannello.
    Ultima modifica di Plasm-on; 14-11-2016 alle 20:47

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da biramarro Visualizza messaggio
    Io invece preferisco un Sony oled ma mi accontenterei di uno ZD9, peccato che costa il doppio di quanto abbia pagato il 65ks8000 (1999 euro) mi arriva giovedi,non vedo l'ora di testarlo col derby trasmesso in 4k
    Quando esce ne possiamo anche parlare (speriamo che i rumors si concretizzino). Bisogna anche vedere quanto costa però, e considerato il prezzo dello ZD9 mi sa che sarà fuori mercato come il CZ950 Panasonic, non credo che Sony proponga il suo Oled ad un prezzo minore dell'lcd che ha a catalogo. Come vedi anche tu hai badato al prezzo, non hai mica comprato il 65KS9500!

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    si si ripeto che la cosa peggiore che guardo sul Tv è sky a 1080i e pure compresso da far paura....piu basso di cosi non vado! Il samsung Ks9000 e Ks8000 mi fanno storcere il naso per i led posizionati solo in basso...= / addio alle belle bande nere che ottengo ora con il cinema Black, leggendo le recensione l' HDR è un po' deludente proprio per sta cosa dei led in basso (ovvio)e in piu.....via il 3D anche loro....uff a me piace e lo utilizzo =/ ! un po' troppe cose che non vanno secondo me! dall'altra parte LG con gli Oled, non ho mai visto un film intero su Oled, ma solo spezzoni di cose...quindi bho, ma qua do per scontato che sia bellissimo, supporto al dolby vision (che non si sa mai...) ma.....come va con la retenzioni dell'immagine e con il burning?? io lo uso parecchio per giocare il tv (pc e ora ps4 pro,quindi anche con HDR) mi ricordo di quando avevo il panasonic VT20 (plasma), era un po' un incubo giocare....evitavo tutti i giochi con interfaccia fissa proprio per evitare di fare danni, diciamo che non vorrei ritrovarmi in queste situazioni, con un lcd so che non mi devo preoccupare praticamente di nulla
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per il burning la situazione è molto diversa da quella dei plasma (e te lo dico perché ho sempre avuto solo plasma a casa e tutt'ora ne ho 2). Gli Oled non hanno il problema di burn in ma di ritenzione elettronica, in pratica sono i buffer del pannello che possono generare ritenzione, ma tutti i tv Oled hanno una speciale procedura che si attiva automaticamente ogni 4 ore di funzionamento che pulisce questi buffers eliminando del tutto l'eventuale ritenzione, l'operazione viene fatta quando il tv è in standby in modo autonomo. Oramai qui nel forum abbiamo parecchi utenti che hanno un Oled a casa e quasi tutti lo utilizzano per giocare senza aver mai riportato problemi classici che accadevano sui plasma.
    P.S. Credo che se compri l'Oled poi non avrai più dubbi e non tornerai mai più ad un lcd (anzi non riuscirai nemmeno a vederlo) come tutti quelli che l'hanno comprato.
    Ultima modifica di Plasm-on; 14-11-2016 alle 20:49

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    invece sulle vibrazioni che si hanno con i video in 24p? come funziona la cosa?
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Saga Visualizza messaggio
    invece sulle vibrazioni che si hanno con i video in 24p? come funziona la cosa?
    Dipende, se ti piace l'effetto 24p togli il truemotion, se ti piace più morbido il movimento lo attivi.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Saga Visualizza messaggio
    si si ripeto che la cosa peggiore che guardo sul Tv è sky a 1080i e pure compresso da far paura....piu basso di cosi non vado! Il samsung Ks9000 e Ks8000 mi fanno storcere il naso per i led posizionati solo in basso...= / addio alle belle bande nere che ottengo ora con il cinema Black, leggendo le recensione l' HDR è un po' deludente proprio per s..........[CUT]
    Prescindendo da tutta la solita discussione che si è creata, ormai all'utente che ad oggi può spendere cifre importanti per un OLED consiglio assolutamente di aspettare.
    L'entrata in gioco degli OLED(pannelli by LG) di Panasonic e Sony per il 2017 è praticamente certa. Spendere cifre importanti per un elettronica di cosi scarso livello come quella LG secondo me ha poco senso. Non hanno esperienza nel settore e si vede.
    Un OLED Pana o Sony sarebbe davvero quasi definitivo, e ci metto la mano sul fuoco, sicuramente migliore di quelli LG. Sul versante LCD se proprio vuoi considerarli solo Full Led, per esempio lo ZD9 è tanta roba.
    Ma a meno di irrinunciabili offerte, aspetta!
    Ultima modifica di Bamba007; 14-11-2016 alle 22:44

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    PS Inoltre sono proprio curioso di vedere cosa tira fuori Samsung per il 2017 visto che Pana e Sony probabilmente punteranno sugli OLED per i top di gamma del 2017

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    si bamba anche io sono convinto che LG verra massacrata quando gli altri "big" arriveranno con gli Oled adesso mi vado a vedere anche questo ZD9 (come dicevo, ho visto il samsung Ks900/ks800 ma la il fatto di avere i led sotto mi ha proprio smontato tutto), @plasmon mi riferivo al fatto che leggendo qua e la pare che un difetto (quasi l'unico) del tv LG sia creare micro-scatti nei contenuti 24p
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    magica roma
    Messaggi
    540
    A casa mia la de filippi in sd si vede da 7 in hd da 9.
    Poi vai nei centri e vedi che i scaffali con bluray sono sempre piu miseri e vuoti e gli ultra hd si contano su una mano,a breve faranno la fine dei sacd,tutti scaricano mkv o vedono in streaming finto hd altro che fonti"nobili".

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da zorro Visualizza messaggio
    A casa mia la de filippi in sd si vede da 7 in hd da 9.
    Poi vai nei centri e vedi che i scaffali con bluray sono sempre piu miseri e vuoti e gli ultra hd si contano su una mano,a breve faranno la fine dei sacd,tutti scaricano mkv o vedono in streaming finto hd altro che fonti"nobili".
    Sul fatto che tutti scarichino mkv sono pienamente d'accordo con te, infatti non capisco queste persone che spendono fior di soldoni per comprarsi un tv super prestante e che poi gli danno in pasto roba simile! Poi vedi che si lamentano che il tv non gli legge quel file, che si vedono blocchi sulle scene scure, che il movimento non è perfetto. Ma se investite 2000 euro per un tv, poi non potete pretendere di vedervi il film scaricato ipercompresso senza difetti, migliore è il tv più i limiti del materiale si noteranno! Purtroppo noi italiani abbiamo spesso la mentalità troppo da "furbi" e questo ci penalizza anche in questo campo.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Saga Visualizza messaggio
    si bamba anche io sono convinto che LG verra massacrata quando gli altri "big" arriveranno con gli Oled adesso mi vado a vedere anche questo ZD9 (come dicevo, ho visto il samsung Ks900/ks800 ma la il fatto di avere i led sotto mi ha proprio smontato tutto), @plasmon mi riferivo al fatto che leggendo qua e la pare che un difetto (quasi l'u..........[CUT]
    Attenzione a scavare la fossa ad LG prima del tempo. Sicuramente Sony e Panasonic sono un altro pianeta come elettroniche, fosse solo per l'esperienza che hanno accumulato in questo settore in tanti decenni nei quali i coreani nemmeno esistevano in campo video, senza contare poi che entrambe sono leader nel settore video professionale, cosa da non sottovalutare. Ma oggi il mercato è dominato da prodotti di basso costo, gli Oled iniziano a vendersi ora in quantità maggiori e soprattutto nel taglio 55" che è diventato accessibile al grande pubblico come prezzo. Conoscendo i due marchi giapponesi, so che sicuramente la qualità sarà maggiore ma lo sarà anche il prezzo, a parte per la migliore elettronica, che ha il suo costo, ma anche per il fatto che i pannelli li comprano da LG che non penso glieli dia a prezzo di costo. I numeri si fanno sui tv che costano poco e non su quelli costosi anche se di qualità, l'esperienza Pioneer e Panasonic nel settore plasma insegna.
    Ultima modifica di Plasm-on; 15-11-2016 alle 01:59


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •