Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 90 PrimaPrima ... 3373798081828384858687 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1348
  1. #1231
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    la 16.9.2 è Whql
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #1232
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    la 16.9.2 è Whql
    che vuol dire Whql
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #1233
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    WHQL

    più stabili non è possibile
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #1234
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    WHQL

    più stabili non è possibile
    Thanks.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #1235
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Vi chiedo consiglio su di una cosa che non mi è chiara:
    Nei driver Catalyst l'elaborazione ITC, conviene spuntarla oppure no?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #1236
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    E allora dico la mia sui setting, pc in firma.

    Come già discusso in precedenza, mettendo i driver in full rgb e madVR in 0-255 perdo il black clipping, cioè devo aumentare la luminosità ad alti livelli facendo diventare il nero-->grigio
    Se invece setto i driver in full rgb e madVR in 16-235 black clipping ok, white clipping fino alla 253
    Quindi ok sia BTB che WTW.
    E il nero dell'oled vuol dire pannello SPENTO
    Non torna però il discorso del "meglio uscire in full sia da driver che da madVR", un pò quello che succede a stefano129.

    Altro appunto: i Crimson mi vedono il display 8 bit non modificabile, perché?
    Ho anche fatto la prova a connettere il pc senza passare dall'amply, ma nulla.
    Vabbé poco importa, volevo solo capire il perché.
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  7. #1237
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Vi chiedo consiglio su di una cosa che non mi è chiara:
    Nei driver Catalyst l'elaborazione ITC, conviene spuntarla oppure no?
    Stesso dubbio mio.
    A che serve poi?
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  8. #1238
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Con i Crimson io vedo il display a 10bit ed è il default
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #1239
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da ale7750 Visualizza messaggio
    Stesso dubbio mio.
    A che serve poi?
    Non riesco a capire se in caso si ritiene superiore il lavoro svolto dalla GPU rispetto all'elettronica del display, per far lavorare appunto la GPU, va tenuto spuntato o meno?

    P.S.: Cercando un pò in rete ho letto che togliendo la spunta su ITC, la qualità video è assicurata dal driver grafico per tutti i tipi di contenuti visualizzati. Dato che è quello che voglio, allora corro a disattivarlo!

    Colgo l'occasione per chiedere a tutti se è corretto tenere spuntati Abilita sovradimensionamento GPU e Modifica dimensioni immaggini a pannello intero?
    Ultima modifica di Cappella; 30-10-2016 alle 07:56
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #1240
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Una domanda. sto lottando con questa cosa dei bit colore...

    1 - è assumibile che tutti i tv e i vpr prima degli ultimi 2 anni abbiano pannelli nativi a 8bit e non 10bit?
    Io ho disattivato anche la ITC.


    2- Voi cosa avete impostato nei driver CCC e in MadVR come profondità colore? Mi riferisco a chi non usa processori esterni.

  11. #1241
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Qual è attualmente la migliore e piu potente scheda grafica della AMD? La r9 390x?

  12. #1242
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, restano le Fury X le piu' potenti, in attesa delle sorelle maggiori della RX 480

    http://www.techradar.com/news/comput...-cards-1291458

  13. #1243
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ultimamente ho provato meglio l'unico driver crimson disponibile per la mia vecchia radeon, ma che è disponibile solo in un unica versione beta. I risultati sui test video black e white clipping sono stati pessimi, perchè o si aveva totale clipping sul nero, oppure sul bianco e non sono riuscito ad avere un comportamento regolare per entrambi. Perciò vi chiedo:
    Voi che avete delle schede video più recenti con relativi driver crimson in versione stabile, avete questo tipo di problema?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #1244
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Credo che il problema siano i livelli, come postato sopra da me.
    Io ho messo:
    - driver in full rgb 0-255
    - render in 16-235
    - tv in 0-255

    Solo così è tutto apposto.
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  15. #1245
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Io li ho provate tutte, ma poi alla fine dato tra l'altro che nel mio caso è una versione beta, meglio tenersi il Catalyst, dove ho molte più opzioni e sono sicuro di cosa ho impostato.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 83 di 90 PrimaPrima ... 3373798081828384858687 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •