| 
 |  | 
				Risultati da 1.231 a 1.245 di 1348
			
		Discussione: Guida setting Catalyst driver video Ati AMD
- 
	26-10-2016, 09:28 #1231la 16.9.2 è Whql TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	26-10-2016, 20:24 #1232[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
 
- 
	26-10-2016, 23:23 #1233WHQL 
 
 più stabili non è possibileTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	27-10-2016, 22:02 #1234[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
 
- 
	28-10-2016, 19:30 #1235Vi chiedo consiglio su di una cosa che non mi è chiara: 
 Nei driver Catalyst l'elaborazione ITC, conviene spuntarla oppure no?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	29-10-2016, 12:15 #1236 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
 E allora dico la mia sui setting, pc in firma. 
 
 Come già discusso in precedenza, mettendo i driver in full rgb e madVR in 0-255 perdo il black clipping, cioè devo aumentare la luminosità ad alti livelli facendo diventare il nero-->grigio 
 Se invece setto i driver in full rgb e madVR in 16-235 black clipping ok, white clipping fino alla 253 
 Quindi ok sia BTB che WTW.
 E il nero dell'oled vuol dire pannello SPENTO 
 Non torna però il discorso del "meglio uscire in full sia da driver che da madVR", un pò quello che succede a stefano129.
 
 Altro appunto: i Crimson mi vedono il display 8 bit non modificabile, perché?
 Ho anche fatto la prova a connettere il pc senza passare dall'amply, ma nulla.
 Vabbé poco importa, volevo solo capire il perché.TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
 
- 
	29-10-2016, 12:15 #1237 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
 TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
 
- 
	29-10-2016, 12:31 #1238Con i Crimson io vedo il display a 10bit ed è il default TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	30-10-2016, 08:31 #1239Non riesco a capire se in caso si ritiene superiore il lavoro svolto dalla GPU rispetto all'elettronica del display, per far lavorare appunto la GPU, va tenuto spuntato o meno?  
 
 P.S.: Cercando un pò in rete ho letto che togliendo la spunta su ITC, la qualità video è assicurata dal driver grafico per tutti i tipi di contenuti visualizzati. Dato che è quello che voglio, allora corro a disattivarlo! 
 
 Colgo l'occasione per chiedere a tutti se è corretto tenere spuntati Abilita sovradimensionamento GPU e Modifica dimensioni immaggini a pannello intero?Ultima modifica di Cappella; 30-10-2016 alle 08:56 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	20-11-2016, 11:31 #1240Una domanda. sto lottando con questa cosa dei bit colore... 
 
 1 - è assumibile che tutti i tv e i vpr prima degli ultimi 2 anni abbiano pannelli nativi a 8bit e non 10bit?
 Io ho disattivato anche la ITC.
 
 
 2- Voi cosa avete impostato nei driver CCC e in MadVR come profondità colore? Mi riferisco a chi non usa processori esterni.
 
- 
	23-11-2016, 08:59 #1241Qual è attualmente la migliore e piu potente scheda grafica della AMD? La r9 390x? 
 
- 
	23-11-2016, 09:38 #1242No, restano le Fury X le piu' potenti, in attesa delle sorelle maggiori della RX 480 
 
 http://www.techradar.com/news/comput...-cards-1291458
 
- 
	23-11-2016, 10:02 #1243Ultimamente ho provato meglio l'unico driver crimson disponibile per la mia vecchia radeon, ma che è disponibile solo in un unica versione beta. I risultati sui test video black e white clipping sono stati pessimi, perchè o si aveva totale clipping sul nero, oppure sul bianco e non sono riuscito ad avere un comportamento regolare per entrambi. Perciò vi chiedo: 
 Voi che avete delle schede video più recenti con relativi driver crimson in versione stabile, avete questo tipo di problema? "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo." "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	23-11-2016, 10:43 #1244 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
 Credo che il problema siano i livelli, come postato sopra da me. 
 Io ho messo:
 - driver in full rgb 0-255
 - render in 16-235
 - tv in 0-255
 
 Solo così è tutto apposto.TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
 
- 
	23-11-2016, 13:49 #1245Io li ho provate tutte, ma poi alla fine dato tra l'altro che nel mio caso è una versione beta, meglio tenersi il Catalyst, dove ho molte più opzioni e sono sicuro di cosa ho impostato. "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da red5goahead
 Originariamente scritto da red5goahead
					
 che vuol dire Whql
 che vuol dire Whql
				 
				
