Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 153 di 636 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163203253 ... UltimaUltima
Risultati da 2.281 a 2.295 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #2281
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Non sto dicendo che LG l'abbia fatto apposta, ma che abbia più o meno consapevolmente sottovalutato la faccenda e di conseguenza installato un firmware più scadente rispetto agli E6V, forse anche perché avevano fretta di tagliare la strada ai top di gamma LCD di altri produttori.
    Intendiamoci, è solo un'ipotesi, ma la cosa non sarebbe così campata in aria se sì considerano le proiezioni analitiche della penetrazione dei TV OLED nel segmento Premium: 16,7% nel 2016 e addirittura 68,1% nel 2020. In prativa crescita esponenziale inversamente proporzionale tra qualità e prezzo dei TV OLED:

    http://www.oled-info.com/ubi-woled-t...mium-tv-market

    A questo proposito (scusate se magari vado OT), è notizia di oggi che Sony e Samsung pare che intraprenderanno la strada dei pannelli autoemissivi non organici come alternativa a OLED: forse si stanno rendendo conto che non possono andare avanti con gli LCD, rischierebbero troppo:

    http://www.dday.it/redazione/21398/m...v-quantum-dots
    Ultima modifica di messaggero57; 24-10-2016 alle 16:51
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  2. #2282
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    Ci vorrebbe qualcuno che ha un lettore UHD...
    In che zona sei di Mi ?
    Se vuoi te lo porto io un uhd player x provare....sono alla finestra x l'acquisto
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  3. #2283
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    @ vnatale69

    Giambellino/Lorenteggio, conosci?
    Potremmo metterci d'accordo per una prova di visione e postare qui i risultati: sarebbe una cosa utile per tutti.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #2284
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da Thor_ Visualizza messaggio
    A scusate non avevo ancora letto che questo fine settimana dovrebbe uscire il nuovo firmware, allora si a sto punto attendo ancora qualche giorno. Io comunque non ho mai avuto una grossa stima di LG (pur capendo poco di TV) e questa cosa me la sta confermando ancora di più...io lo avessi già comprato questo televisore, per come sono fatto io, sarei..........[CUT]
    Non sono d'accordo su questo. Tantissime TV di tante marche hanno avuto problemi in passato, anche problemi seri, forse più impattanti di questi microscatti su 4k uhd su supporto esterno.
    Vogliamo parlare del clouding sugli LCD LED Edge? Il Vertical banding? O modelli che avevano bug clamorosi. E non erano LG, ma Samsung, Sony, ecc...
    TV: LG OLED 55B6V || SOUNDBAR: Bose Soundtouch 300 || SORGENTI: Sky HD - BD Philips || TV POSSEDUTE: Samsung Plasma 51D8000 - Samsung LED 46D7000

  5. #2285
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da peterparker0607 Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo su questo. Tantissime TV di tante marche hanno avuto problemi in passato, anche problemi seri, forse più impattanti di questi microscatti su 4k uhd su supporto esterno... .
    Anche il mio ex amore Sharp da 40 pollici era afflitto da clouding terrificante.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  6. #2286
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    Anche il mio ex amore Sharp da 40 pollici era afflitto da clouding terrificante.
    Il clouding lo vedevi tutte le volte che accendevi la TV e con tutte le sorgenti, più volte a visione. Era per me un difetto pazzesco.
    TV: LG OLED 55B6V || SOUNDBAR: Bose Soundtouch 300 || SORGENTI: Sky HD - BD Philips || TV POSSEDUTE: Samsung Plasma 51D8000 - Samsung LED 46D7000

  7. #2287
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Io sono dell'idea che il difetto software, soprattutto adesso che queste tv hanno millemila funzioni e ci sono una serie di nuovi standard alla porta (che definire standard mi pare anche un po' eufemistico), ci può stare. L'importante è che la casa produttrice ne prenda atto e lo corregga (alla svelta).

  8. #2288
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da peterparker0607 Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo su questo. Tantissime TV di tante marche hanno avuto problemi in passato, anche problemi seri, forse più impattanti di questi microscatti su 4k uhd su supporto esterno.
    Vogliamo parlare del clouding sugli LCD LED Edge? Il Vertical banding? O modelli che avevano bug clamorosi. E non erano LG, ma Samsung, Sony, ecc...
    Non generalizziamo troppo suvvia, un conto sono i bug un conto sono le caratteristiche intrinseche di alcune tecnologie.

    Sinceramente di problemi sulla fluidità dei contenuti (intesa come perdita di frame) negli ultimi anni non ne ho letti tanti.
    Da quando tutti i produttori hanno capito come gestire la "novita" dei 24p nata con l'avvento dei bluray tutto è sempre filato liscio (nel vero senso del termine).

    I difetto a cui fai riferimento del clouding sugli Lcd Edge era una caratteristica della tecnologia; se compravi led Edge avevi (chi più chi meno) per forza il clouding.
    Se comperavi un plasma e guardavi solo rai1 ti si stampava il logo.
    Oggi chi compera un Oled immagino sappia che ha i livelli del grigio prossimi al nero affogati in quest'ultimo e che fatica a riprodurre sempre i grigi uniformemente su tutto il pannello; è una caratteristica dell'attuale tecnologia, non un bug, quando lo comperi lo sai e fai le tue considerazioni.
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  9. #2289
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    302
    Come faccio a cercare delle app da installare sulla tv? Non trovo qualcosa di simile al PLAY STORE

  10. #2290
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Oderzo ( TV )
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Io sono dell'idea che il difetto software, soprattutto adesso che queste tv hanno millemila funzioni e ci sono una serie di nuovi standard alla porta (che definire standard mi pare anche un po' eufemistico), ci può stare. L'importante è che la casa produttrice ne prenda atto e lo corregga (alla svelta).
    Sono d'accordo con te @Lanfi,anche secondo me e' un problema di software,perche' nel passato ho guardato tanti film con standard americano 23.976 fps e guardando con la TV da 50Hz avvevo lo stesso problema dei scatti che mancano dal 23.976 fps al 25 fps di nostre TV.il problema ho risolto con un semplice programa "RECLOCK", che e' gratis e il problema risolve nel tempo reale.Quindi il mio parere e' che un' firmware puo sistemare il problema del nostro TV.io purtoppo non possiedo il BluRay 4k,cosi' non posso vedere il problema.....
    OLED LG 55B6V, Samsung UE46C8000XP,AV Surround Receiver DENON AVR-3805,PS3 fat,Speakers Infinity ALPHA 40,ALPHA Center,ALPHA 20 + Subwoofer ENERGY ES-12XL

  11. #2291
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    @ vnatale69

    Giambellino/Lorenteggio, conosci?
    Potremmo metterci d'accordo per una prova di visione e postare qui i risultati: sarebbe una cosa utile per tutti.
    Ti contatto in pvt
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  12. #2292
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    16
    Mi sà che è l'unica soluzione praticabile;-)

  13. #2293
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    AGGIORNAMENTO FIRMWARE MICRO SCATTI / STUTTERING

    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  14. #2294
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    48
    quindi da quanto ho capito sta per uscire mentre la modalità game hdr non si sa ancora quando

  15. #2295
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da warning Visualizza messaggio
    Pensare che qualche post indietro sono stato accusato di aver scritto troppe volte del difetto.....[CUT]
    Suvvia, accusato... Per queste cose poi...
    Forse mi sono espresso male, non ti volevo accusare e cmq ho dimenticato a specificare che pur quotando solo te, il discorso era rivolto un pò a tutti.

    Tutti gli ultimi prodotti elettronici vengono costantemente aggiornati e questo sai perché? Perché con l'uso assiduo ci si accorge che c'è qualcosa che non va. Telefoni, televisori, pc... Nessun dispositivo sfugge a questo destino, semplicemente perché il software viene sempre ottimizzato.
    Anche ad altri tv viene aggiornato il firmware e questo succede perché hanno tutti dei piccoli problemi, per questo dico evitiamo questa sorta di ANSIA collettiva, in cui tu sei stato il massimo esponente (non me ne volere a male).
    Addirittura alcuni aspettano ad acquistare per questi micro scatti. E' diventato un caso di stato!

    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Io sono dell'idea che il difetto software, soprattutto adesso che queste tv hanno millemila funzioni e ci sono una serie di nuovi standard alla porta (che definire standard mi pare anche un po' eufemistico), ci può stare. L'importante è che la casa produttrice ne prenda atto e lo corregga (alla svelta).
    Quello che volevo esattamente dire io. Soprattutto il grassettato.

    Citazione Originariamente scritto da Hulk66 Visualizza messaggio
    Sono d'accordo con te @Lanfi,anche secondo me e' un problema di software,perche' nel passato ho guardato tanti film con standard americano 23.976 fps e guardando con la TV da 50Hz avvevo lo stesso problema dei scatti che mancano dal 23.976 fps al 25 fps di nostre TV.il problema ho risolto con un semplice programa "RECLOCK", che e' gratis ..........[CUT]
    Credo proprio che il punto sia questo: problemi di cadenza dall'ingresso HDMI. Non si spiega altrimenti il fatto che da USB non succeda.
    Vedrete che con il firmware nuovo risolveranno tutto.
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI


Pagina 153 di 636 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163203253 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •