Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Ampli fascia media senza orpelli


    Ciao a tutti,

    il mio setup è DAC + NAD C 316 + B&W 685 s2.

    Niente phono, CD, Bluetooth, airplay, ecc. Solo quanto descritto sopra.

    Vorrei cambiare l'ampli (l'entry level NAD non mi soddisfa al 100%) e vorrei più dettaglio (a costo anche di avere meno dinamicità) e più muscoli di pilotaggio (le B&W sono date a 87db).

    Vorrei una fascia media, per intenderci quello che adocchio ora è uno Yamaha S1000 o S1100 che di nuovo siamo tra i 1200 e 1700 e di usato un po' meno.

    Prima però di definire la cosa volevo chiedervi se esiste un ampli di quella fascia senza tutti quegli orpelli che non mi servono... non necessito di DAC, PHONO, mille entrate e altre cose.

    Insomma, se penso bene, potreste consigliarmi un prodotto che pur avendo grande qualità, grande dettaglio e grandi doti di pilotaggio (non sono disposto a scendere sotto i 90W per canale su 8 ohm) non abbia tutti quegli accessori per me inutili che ingigantiscono il prezzo e la stazza?


    Oppure esiste una soluzione PRE+FINALE in cui però ho almeno il controllo del BALANCE e dei toni?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    secondo me ti conviene prendere in seria considerazione pre e finale, con 1700€ usati trovi cose abbastanza carine....

    anche se i controlli di tono diventano difficili da trovare su pre solo audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    il mio setup è DAC + NAD C 316 + B&W 685 s2.

    Niente phono, CD, Bluetooth, airplay, ecc. Solo quanto descritto sopra.

    Vorrei cambiare l'ampli (l'entry level NAD non mi soddisfa al 100%) e vorrei più dettaglio (a costo anche di avere meno dinamicità) e più muscoli di pilotaggio (le B&W sono date a 87db).

    Vorrei una f..........[CUT]
    rega elex, naim 5si
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se vuoi i controlli di toni e balance per quella fascia di prezzo per forza devi andare sul integrato, come ha detto 2112luca forse sul usato si trova qualche pre e finale con questi controlli.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io ho le B&W CM5 e mi trovo bene con il Creek Evolution 50A.

    Date le tue esigenze, dovresti guardare invece al modello 100A (110W su 8 Ohm e 170 W su 4 Ohm). Lo trovi nuovo a poco sotto i 2000€

    Se puoi rinunciare ai controlli di tono e al balance, potresti guardare ai vari modelli di Unison Research Unico. Da quanto vedo si trovano sconti significativi anche sul nuovo, forse perchè alcuni modelli on sono recentissimi, anche se non hanno certo perso la loro capacità di pilotaggio nel tempo!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Roksan Kandy K3, oppure trovi ancora qualche K2 e risparmi pure...
    Ciao Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Come suggerito, io guarderei a Creek o Rock san. Su Audiocostruzioni mi pare ci sia quest'ultimo.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Roksan Kandy-K3
    Lector zax-70

    Diversi, ma entrambi ottimi ampli

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Considera pure il nuovo Rotel A14

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Risposta con confronto: a casa di un caro amico :

    lettore astintrew at3000 - ampli nad c352 - diffusori sf concerto domus (da stand)

    audizione con vari CD - classica, pop , rock , jazz, fusion

    Poi provato il mio onix ra 125 al posto del nad -- suono che va in quella direzione quindi ancora con una impronta smooth ma:

    - più raffinatezza

    - maggiori dettagli - insomma più minuzie nel segnale che prima non c'erano

    - più potenza , più pulizia - suono indistorto al salire dei watt

    Insomma un successone - piaciuto molto

    Concordo con chi ti consiglia un buon 100 Watt magari Inglese
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    andando controcorrente: magari un hegel h160 potrebbe piacerti (usato ma gli orpelli sono inclusi!)
    ha un suono veloce ma non freddo, dettagliato ma non analitico, moderno...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    roksan K3...veramente pochi orpelli...
    appoggio anche l'hegel 160 usato
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il creek suggerito sulle 685s2....ma vedi che se ci metti un Luxman che ha gli Orpelli i diffusori ti ringraziano di più.....per dirti, il problema non sono gli orpelli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Paradossalmente sul nuovo spenderei max sui 2000 euro mentre sull'usato non andrei oltre i 500 euro.

    Come vi sembra per curiosità nad c370? Pareri? Temo abbia i difetti del mio 316 ma per meno di 400 euro e 120w per canale vale un try?

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il creek suggerito sulle 685s2....ma vedi che se ci metti un Luxman che ha gli Orpelli i diffusori ti ringraziano di più.....per dirti, il problema non sono gli orpelli
    Puoi darmi un modello di luxman?

    Hai provato il Creek 100a personalmente con i miei diffusori?

    Sto studiando tutte le vs proposte ma tranne quelle fuori budget.
    Ultima modifica di RiseFall; 30-10-2016 alle 21:46
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Ti faccio risparmiare... un Exposure 3010. non è stra raffinato ma il 316 se lo mangia a colazione come dinamica,spinta.
    Lo senti subito il cambio.. ma anche l'attuale 2010S2.
    Se ti piace avere invece una timbrica ancora più chiara e corrente Atoll IN 80/100 qui risparmi ancora.
    a questo punto mi offrirai una pizza


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •