Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 338 di 416 PrimaPrima ... 238288328334335336337338339340341342348388 ... UltimaUltima
Risultati da 5.056 a 5.070 di 6230
  1. #5056
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    ... a quel punto tanto vale che ti compri uno spettrofotometro e usi quello per calibrare..........[CUT]
    Questo no, perché come del resto scritto da qualcun altro qui qualche post più indietro, gli spettrofotometri non solo sono più lenti dei colorimetri nelle rilevazioni, ma sono anche molto meno adatti alle rilevazioni ai bassi IRE. Per questo il loro uso fondamentale è per la profilazione dei colorimetri stessi, procedura che infatti viene effettuata impostando 100 come stimulus anche se generalmente la calibrazione viene effettuata con stimulus di 75, dato che, per esempio, rilevando il blu allo stimulus di 75 sarebbe assai complicato per lo spettro avere una buona precisione. Altra strada, ma decisamente più laboriosa e meno friendly, sarebbe usare il colorimetro per gamma e wb e spettrofotomtro per il CMS, ma disponendo di entrambi appare evidente come sia assai meglio, a quel punto, procedere come detto: creare un profilo specifico e poi calibrare solo usando il colorimetro.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #5057
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Non ho dubbi che sarebbe meglio avere una profilazione con lo stesso tipo di display. Ancora meglio se lo fai sul tuo display, anche se a quel punto tanto vale che ti compri uno spettrofotometro e usi quello per calibrare (senza dimenticarci che gli spettrofotometri richiedono essi stessi una profilazione periodica per essere precisi).

    Però ammess..........[CUT]

    Guarda, siccome ne parlavo giusto ieri, ti vado a linkare un post dell'amico Dario, con il quale si tratta proprio il tuo quesito.

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...10#post4316010


    A quanto pare, profilare anche su un plasma di diverso modello e marca, sembrerebbe comunque meglio che non farlo.
    Ora, se la solita cosa valga anche da OLED a plasma e viceversa, non sappiamo.

    Io a naso direi di no, più che altro per un aspetto legato al metodo di emissione, un S&H contro un refresh.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #5058
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    una prova interessante che potrebbe fare chi ha uno spettro e una i1id3 sarebbe verificare le differenze di misure tra l'utilizzo di una matrice di correzione (es. file ccmx) e di un "Colorimeter Calibration Spectral Set" (es. file ccss o edr)
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  4. #5059
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Oltre al software CalMAN l'hardware utilizzato è di tutto rispetto, colorimentro CR-100 (4.000$) ed uno spettro CR-250RH (7.000$) entrambi prodotti da Colorimetry Research, ma quel video è assolutamente indicativo e basico sui principi di una buona calibrazione.

    Calibrare il proprio display con una sonda profilata sullo stesso con uno spettro fà u..........[CUT]
    Grazie mille f_carone

    Opinione personale (Riflessione): Innanzitutto volevo fare un particolare ringraziamento a tutti voi, per la partecipazione di questo fantastico thread nonché forum... Che senza di voi non so come avrei fatto a imparare questa mia piccola esperienza e calibrazione sul mio TV...
    Detto questo, in particolare modo a f_carone grazie tante, non solo per rispondere, se no anche perché sei stato e lo sei ancora adesso di grande aiuto.. Quando rispondi sempre molto a modo molto formale e sopratutto "cordiale" questo e' veramente il vero spirito e approccio che, secondo me, fanno la differenza... E al momento della necessità e' di grande aiuto!
    volevo anche chiedere scusa a tutti i partecipanti per anche e forse i disturbi che a volte potrei o magari ho dato, pagine dietro...
    Ok, vengo al dunque per finire di chiudere la parentesi
    Spesso pero vedo, senza dare nomi, delle problematiche a livello di comunicazione e intervento da parte di qualche utente, nonché di conseguenza qualche batti becchi, il che non è tanto carino, sopratutto nelle risposte secche e come dire cosi un po arroganti o permalose...
    Non sono nessuno per giudicare, però volevo soltanto farlo presente... Perché a la maggior parte delle persone non e' di grande aiuto e nemmeno piacevole...

    Grazie a tutti per rendere questo forum molto interessante !
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  5. #5060
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    ...A quanto pare, profilare anche su un plasma di diverso modello e marca, sembrerebbe comunque meglio che non farlo....
    Mi viene da dire: estiqaatsi ci mancherebbe! Adesso addirittura dobbiamo profilare rispetto al singolo display, ogni volta che facciamo una misurazione. Ricordiamoci che anche il discorso dei profili spettrali fu una toppa introdotta da x-rite per correggere un difetto del colorimetro. Perché un colorimetro che funziona bene dovrebbe leggere correttamente a prescindere dal profilo spettrale.

  6. #5061
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    una prova interessante che potrebbe fare chi ha uno spettro e una i1id3 sarebbe verificare le differenze di misure tra l'utilizzo di una matrice di correzione (es. file ccmx) e di un "Colorimeter Calibration Spectral Set" (es. file ccss o edr)
    Se ti va, possiamo discuterne anche qua (raccolta ed analisi materiale da calibrazione)
    saresti il benvenuto.
    Mikigio ha spettro, id3 e 3 diversi TV di riferimento.

    Sarebbe un'ottima occasione per togliersi qualche curiosità, chiaramente con le dovute "molle"


    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Mi viene da dire: estiqaatsi ci mancherebbe! Adesso addirittura dobbiamo profilare rispetto al singolo display, ogni volta che facciamo una misurazione. Ricordiamoci che anche il discorso dei profili spettrali fu una toppa introdotta da x-rite per correggere un difetto del colorimetro. Perché un colorimetro che funziona bene dovrebbe leggere corret..........[CUT]

    Sai invece che io pensavo che da plasma a plasma la situazione cambiasse notevolmente?
    O perlomeno mi ricordavo ciò.

    Comunque direi che una buona notizia, in generale.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #5062
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Ciao L30Z3N,ho capito la parte della lettura e cosa deve combaciare nel grafico cie.
    Per la saturazione 30 step non riesco a trovare il pattern 0%,i miei partono da 25% e proseguono con 50% 75% e 100%.Teoricamente lo 0% è il bianco?
    Quindi inizio con i primari e secondari,se ho qualche colore fuori posto la domanda è: su quale comando agisco?
    poi una volta che è tutto ok proseguo con la lettura 30 step della saturazione,e qua entra in gioco il cie con lettura continua dando priorità al 100% (io ho rec 709) e giocando con tinta e saturazione.Fin'qua tutto ok però la prima parte dei colori primari,non ho ben capito su che comandi agire.

    https://www.youtube.com/watch?v=Gu6ffG1u2H8
    Qualcuno sa che pattern usano a 21 min per il contrasto e illuminazione?
    Ultima modifica di Kitane; 18-10-2016 alle 02:23
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  8. #5063
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Ciao L30Z3N,ho capito la parte della lettura e cosa deve combaciare nel grafico cie.
    Per la saturazione 30 step non riesco a trovare il pattern 0%,i miei partono da 25% e proseguono con 50% 75% e 100%.Teoricamente lo 0% è il bianco?
    Quindi inizio con i primari e secondari,se ho qualche colore fuori posto la domanda è: su quale comando agisco?
    poi u..........[CUT]
    No, lo 0% non è bianco... lo 0% della saturazione di tutti i primari Rosso Verde e Blue e di secondari Yellow Cyan e Magenta... in tutto sono 30 steps... Se non ce l'hai nel disco che hai acquistato, ti consiglio di scaricare dalla prima pagina il GCD Gamut Calibration Disk e nel tuo caso masterizzare o un DVD o un BlurayDisk... se non hai la possibilità di farli, li scarichi in formato .mkv o .mp4 che poi copiati su una chiaveta USB potrai inserire nel lettore USB del tuo TV Oled e fare la calibrazione Solo per quella sorgente se poi però utilizzarai quella o il collegamento al NAS se ce l'hai per la lettura dei tuoi contenuti multimediali.... Invece per il tuo lettore Bluray dovrai utilizzare un DVD da far leggere e calibrare quella sorgente sulla porta HDMI dove sia situato... Fosse una XboxOne o una PS4 puoi sempre attaccare la chiaveta USB con su tutti i pattern...

    Come alternativa hai anche questo:
    http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html

    Su tutte e due hai i patterns che ti servono per la lettura completa del gamut quindi i primari e secondari al 100% ( prima lettura da fare dopo aver sistemato una gray scale e centrato il gamma target impostato) dopo di che passi alla lettura 30steps delle saturazioni.. quindi dallo 0% al 100% lettura completa di tutti i primari e secondari... Una volta fatta queste letture, guardi sul graffico CIE il risultato come dalla guida in prima pagina, e dove sono situati i palloncini di ogni uno e soprattutto se sono vicinissimi al target o troppo lontani...

    P.S,: Per centrare i target correttamente ti possisioni per esempio sul 75% Red Saturatuion pattern (se questo è fuori dal target) e accendi la lettura continua dopo di che vai allo spazio colore del tuo TV sul Rosso in modo tale che regolando questo con pochi clic centri il target senza però andare troppo fuori dai 25% e 50%... quindi cercare la giusta combinazione il giusto compromesso anche se al 100% va un po' fuori non è un problema....

    Lo spazio colore gamut dovresti scegliere quello su "normale" sul tuo TV che equivale al REC 709 quindi per una calibrazione FHD per i bluray....

    Cmq anche da un video postato pagina indietro da me i signori che calibrano un 65B6 ti potrebbe aiutare per vedere i comandi che utilizzano sul Oled per interagire...

    Spero essere stato di aiuto
    Ultima modifica di L30Z3N; 18-10-2016 alle 02:25
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  9. #5064
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    No, lo 0% non è bianco... lo 0% della saturazione di tutti i primari Rosso Verde e Blue e di secondari Yellow Cyan e Magenta... in tutto sono 30 steps... Se non ce l'hai nel disco che hai acquistato, ti consiglio di scaricare dalla prima pagina il GCD Gamut Calibration Disk e nel tuo caso masterizzare o un DVD o un BlurayDisk... se non hai la possi..........[CUT]
    Ok,perfetto!quindi il cie lo uso per sistemare la saturazione.Se però ho settato rec 709 normale,devo posizionarmi sul 100% invece che 75%.Grazie mille L30Z3N.
    Ho il GCD di roby e l'avs hd 709 masterizzato su dvd.Ma devo controllare bene il disco di masciola perché è molto strano che non abbia lo 0% saturation color.Domani pomeriggio guardo.Domani ti aggiorno L30Z3N
    Comunque confermo che oltre i 52 di luminosità si attiva il floating black,quindi per avere nero completo massimo a 52.La mia domanda è: se decidessi di calibrare il gamma 1886,come dovrei comportarmi con la luminosità a inizio calibrazione..
    Ultima modifica di Kitane; 18-10-2016 alle 02:43
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  10. #5065
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Dipende come hai impostato la luminosità + il Gamma? Quindi se con luminosità a 52 + gamma 2.2 sei a posto dal momento in cui vuoi impostare un BT-1886 dovresti rifare l'intera procedura del Black clipping e magari alzare leggermente la luminosità per far sì che la 16 rimanga spenta e la 17 appena poco visibile o come avevi fatto prima... purtroppo non posseggo un Oled e non so come si comporta... quindi dovresti rifare questa procedura a occhio sopratutto di notte o a stanza completamente buia per riuscire a vedere bene... una volta fatto questo a dovere dovresti rifare la gray scale e cercare di raggiungere il target Gamma BT-1886 che ovviamente al posto di essere piatta come la power law 2.2 o 2.4 è curva... quindi diciamo così dovresti rifare tutto da capo

    P.S.: Usavo fino a ieri una 2.2 poi mi sono messo a fare il BT-1886 nel mio caso molto più semplice perché sembra che sul mio LCD LED Samsung sia un po' tutto più facile ed è vero anche che ormai so come si comporta quindi ancora più semplice lo è stato al meno per me... le saturazioni e spazio colore non è cambiato quindi ho mantenuto le stesse impostazione della mia ultima calibrazione... pure sul Bianco 2pt... stessa cosa uguale... ho solo interagito su tutta la scala bianco a 10 punti finché sono arrivato a raggiungere il BT-1886.
    Ultima modifica di L30Z3N; 18-10-2016 alle 11:06
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  11. #5066
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    ho fatto la lettura di tutti i colori primari,secondari e saturazioni 30 step.Le saturazioni non sono proprio in target,sopratutto il verde..purtroppo ho avuto poco tempo per smanettare e capire se potevo sistemare,ma domani ci provo.
    Qualcuno gentilmente saprebbe dirmi il perché quando faccio la lettura 20pt è tutto piatto finché non arrivo al 100 ire e leggo,si sballa la parte alta facendomi scombinare 90 95 e 100 del gamma?
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  12. #5067
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Qualcuno gentilmente saprebbe dirmi il perché quando faccio la lettura 20pt è tutto piatto finché non arrivo al 100,si sballa la parte alta facendomi scombinare 90 95 e 100 del gamma?.........[CUT]
    Se varia la luminanza al 100% di stimolo varia anche il target Y di tutto il resto, la differenza sarà maggiore vicino al 100%,

    esempio BT.1886, 0%=0 nits, differenze di Target Y per 100%=100 nits e per 100%=110 nits su ultimi stps 21 pt:

    100% = 100 | 95% = 88 | 90% = 77 | 85% = 67
    100% = 110 | 95% = 97 | 90% = 85 | 85% = 74
    Ultima modifica di f_carone; 19-10-2016 alle 07:53
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #5068
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se varia la luminanza al 100% di stimolo varia anche il target Y di tutto il resto, la differenza sarà maggiore vicino al 100%,

    esempio BT.1886, 0%=0 nits, differenze di Target Y per 100%=100 nits e per 100%=110 nits su ultimi stps 21 pt:

    100% = 100 | 95% = 88 | 90% = 77 | 85% = 67
    100% = 110 | 95% = 97 | 90% = 85 | 85% = 74
    Grazie carone,capito e risolto..
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  14. #5069
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ciao a tutti ragazzi... sono rimasto fuori da tutte le discussioni da una vita!
    Chissà quante novità... beh, piano piano mi rimetterò a leggere... forse tra un anno avrò finito!

    Auguro un buon proseguimento a tutti gli utenti e a tutto lo staff!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #5070
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ragazzi... sono rimasto fuori da tutte le discussioni da una vita!
    Chissà quante novità... beh, piano piano mi rimetterò a leggere... forse tra un anno avrò finito!

    Auguro un buon proseguimento a tutti gli utenti e a tutto lo staff!
    Ben tornato "MITICO" Roby7108

    Mi fara solo piacere rivedere i tuoi post OTTIMO
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite


Pagina 338 di 416 PrimaPrima ... 238288328334335336337338339340341342348388 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •