Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 151
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Database: raccolta ed analisi materiale risultante da calibrazione.


    Thread dedicato a possessori colorimetri X-rite display pro id3 o similari.


    Il thread si propone l'intento di raggruppare grafici, tabelle e valori di setup per alcuni modelli di display più o meno recenti, ma comunque diffusi ed importanti tra gli utenti calibratori amatoriali del forum.

    Con il thread ci si pone l'obiettivo di verificare, condividendoli, tre ordini di valori strettamente correlati, ovvero:

    1) La situazione di partenza "out of the box" di alcuni modelli di display.
    2) Il risultato ottenuto con la calibrazione
    3) La veridicità dei valori rilevati dalla strumentazione.


    Oltre a questi punti diciamo di primaria importanza, potrebbe essere interessante andare a verificare insieme alcune tecniche di calibrazione, così come alcuni comportamenti non ancora ben sviscerati dalle numerose discussioni sull'argomento.

    Un paio di esempi su tutti:
    ABL (auto brightness limiter) per plasma e OLED.
    Iris dinamico su VPR.
    Approcci alla calibrazione sugli OLED, terreno ancora poco conosciuto.

    Ora, dato che qualsiasi strumento di rilevazione ha dei limiti di tolleranza e dato che tranne in rari casi, a questa discussione parteciperemo verosimilmente con sonde non professionali, tipo la id3 già citata, occorrerà trovare un punto di partenza per non creare un marasma, dato le grosse variabili in gioco.

    La mia idea sarebbe elencare il setup di regolazione immagine del TV al quale attenersi, ovviamente per ogni modello che sarà oggetto delle rilevazioni, e successive tabelle/grafici ottenuti.

    In tutto questo la mia speranza sarebbe una "interpolazione" di questi dati ottenuti, tenendo conto che nel forum sono presenti amici con sonde adeguatamente profilate con strumenti pro, che potrebbero sicuramente arricchire il thread con la loro partecipazione.

    Chiaramente l'unico modo veramente sicuro quasi matematicamente sarebbe dotarsi di sonda e spettrofotometro pro, davanti al proprio display e verificare le discrepanze di valori, andando poi a creare una matrice di correzione per il proprio display.

    Ma dato che questo non è sempre realizzabile, direi che potremmo provare questa altra strada.

    Riguardo ai valori di setup iniziale, occorrerà essere precisi e seguirli perfettamente, soprattutto per prendere la rilevazione di partenza.

    Inizierò con le rilevazioni sul mio kuro 5090H, prima e dopo calibrazione.
    Riguardo agli altri modelli avanti con le proposte.
    Io includerei sicuramente il Pioneer KRP ed il Panasonic VT/ZT60, plasma di indubbia qualità e con molti possessori che si cimentano nella calibrazione, quindi di grosso valore statistico per il thread.

    Poi sicuramente gli ultimi OLED tipo B6 ed E6.

    Altri modelli potranno interessarci sicuramente quando quale possessore calibratore ne farà richiesta per partecipare alla discussione.

    Nelle mie possibilità mi piacerebbe anche fare un lavoro di aggiornamento per il materiale che verrà (spero) postato su questa discussione, linkando dalle prime pagine, per provare a tirare qualche somma quando avremo su cosa ragionare.

    Mi lascio qualche post successivo per la prima pagina per una migliore consultazione.
    Ultima modifica di BARXO; 17-10-2016 alle 21:39
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Pioneer plasma PDP-5090H

    Modalità UTENTE
    Contrasto 30 (per non esagerare sui nits)
    Luminositá 0
    Colore -5
    Definizione -10
    Gamma 3 (2.20 circa)
    Spazio colore 2 (quello meno esteso ma più corretto)
    Temp. Colore manuale (tutti a 0)

    Da considerare che il mio kuro è stato resettato per red tint ed aggiustato nei voltaggi.

    Ho tralasciato volutamente la iSF anche se più performante, in quanto richiede un software specifico e potrebbe complicare la cosa per qualcuno che volesse partecipare col kuro, magari più avanti ne parliamo.

    Ecco la tabella:



    Qua invece il grafico RGB.



    Risultati post calibrazione

    Setup identico tranne:
    Temp. Colore manuale

    R LOW -1
    G LOW 0
    B LOW -1

    R HIGH -5
    G HIGH 0
    B HIGH +6




    Grafico RGB

    Ultima modifica di BARXO; 17-10-2016 alle 21:40 Motivo: Inserimento dati kuro 5090H
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    OLED LG 50B6

    Impostazioni rilevazione pre calibrazione.
    ISF stanza buia.
    comandi a default




    Rilevazione Antani con X-Rite id3.
    Ultima modifica di BARXO; 18-10-2016 alle 17:52
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Post riservato (3)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Post riservato (4)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, Antani stava facendo ottime riflessioni su luce Oled, contrasto ecc.. lascerei a lui la valutazione dei setting base con tutto il resto default.
    Barxo, i prossimi giorni mi organizzo e inizio con le letture sul 5090H, considera però che il mio presenta il problema della Red Tint.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ottimo BARXO e sopratutto molto interessante e altrettanto utile!

    Anche a me piacerebbe partecipare LCD LED 40" 4K linea 2015, dimmi se però sia possibile o meno...

    P.S: Leggendo nei forum americano, ultimi aggiornamenti della linea Samsung JU quindi 2015 portano, per quanto riguarda Y luminanza e lettura Gray scale, a pari simile alla linea Premium di quel anno sempre ovvero la liena JS e tutti i modelli,.. quindi potrebbe essere interessante il confronto...


    Grazie.

    Leo...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao Barxo, il terzo punto sulla veridicità dei dati è difficile da ottenere, nessuno di noi può realmente sapere quanto siano veritieri, servirebbero strumenti da svariate migliaia di euro.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Ciao Barxo, il terzo punto sulla veridicità dei dati è difficile da ottenere, nessuno di noi può realmente sapere quanto siano veritieri, servirebbero strumenti da svariate migliaia di euro.
    No no chiariamoci, come già detto il tutto va considerato un occasione per catalogare e confrontare rilevazioni e grafici, non ho la speranza di trovare il sacro graal...
    Però, imho, già confrontare cosa esce, in numeri, tra i ns. 2 kuro, uno con red tint uno resettato, e cosa si ottiene post calibrazione, può darci una minima comparazione.
    Se proprio non ne uscirà niente forse avremo perso tempo, ma sarà un buon luogo dove provare confronti e idee nuove, così come qualche insuccesso.

    P.S.
    Aggiornato secondo post con i primi due grafici.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ho iniziato con le tue prime indicazioni.

    Però scusa che calibro qui che è già a riferimento.

    Kuro 5090H mod utente eyeone pro2.jpg ps: lo spettrofotometro eyeone pro2 non legge il nero, la C6 si.

    Scusa ma come fai a caricare le foto direttamente.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di mikigio; 16-10-2016 alle 22:03
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Scusa ma come fai a caricare le foto direttamente.
    Devi caricarle da un client apposito tipo imgur o simili.
    Copi il link, da imgur devi usare il BBcode (Forums)
    Max 800x600 max 100 kB.
    Ultima modifica di BARXO; 16-10-2016 alle 22:39
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    questo è corretto Pioneer Kuro 5090H

    Precall lettura con spettrofotometro mod Utente tutto flat
    precall spettrofotometro Kuro 5090H mod utente.JPG
    -------------------------------------------------------------------------------------------

    precall lettura con colorimetro spectracall C6 (iD3)
    precall con colorimetro C6 kuro 5090H utente.JPG

    -----------------------------------------------------------------------------------------------

    calibrazione con spettrofotometro -5 R 0 G +1 B high ---- -1 R low
    calibrato Kuro 5090H mod utente.jpg

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Ultima modifica di mikigio; 16-10-2016 alle 21:41
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    questo è corretto Pioneer Kuro 5090H

    Precall lettura con spettrofotometro mod Utente tutto flat
    27675
    -------------------------------------------------------------------------------------------

    precall lettura con colorimetro spectracall C6 (iD3)
    27676

    ----------------------------------------------------------..........[CUT]

    Ok.
    Verde e rosso più o meno mi sembrano in linea con il mio, il blu sul mio in pre è discretamente più basso.

    Quindi...

    E' il mio TV che aveva il blu più basso, o la mia id3 che sottostima il blu? (mi sa che ci siamo messi in un vicolo cieco...)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, premesso che come si diceva (vedi punto3) la certezza assoluta la offrono solo strumenti ipercostosi, in questo caso però alcuni elementi si possono definire abbastanza chiari:

    Secondo il tuo precall e gli interventi necessari per la calibrazione in teoria dovresti avere un quadro leggermente più freddo (+4 Blu) rispetto alla mia calibrazione con lo spettro, se guardi il mio precall con la C6 Colorimetro trovi Il rosso per primo, poco sotto il Blu e per ultimo il verde, in questo caso la differenza di calibrazione porterebbe a ridurre il rosso ed il Blu con una differenza minima tra loro, da ciò ne risulterebbe un quadro molto più rosso e verde

    Esempio: il tuo calibrato è -5 red. +5 Blu 0 verde
    Il mio calibrato. con spettrofotometro è -5 Red. + 1 Blu. 0 verde
    Ma con il Colorimetro C6 sarebbe. -3 red. -2 Blu. 0 verde da cui ne conseguirebbe un quadro più rosso e verde.

    Secondo me in questo caso si potrebbe affermare che la differenza di Blu in precall sia unicamente da attribuire al tuo reset del pannello, se osserviamo l'andamento dopo calibrazione potremmo accorgerci che sia la tua che la mia presentano quella piccola gobba sul Blu dalle 30 alle 80 ire, che non pregiudicano nulla in visione (delta-E basso) ma dimostrano come siano simili nelle reazioni postcalibrazione nonostante il tuo sia stato resettato ed il mio no.
    Tra l'altro notavo che il mio nonstante la red tint abbia mantenuto un livello del nero basso, salvo le dovute riserve nelle rilevazioni.
    Ultima modifica di mikigio; 17-10-2016 alle 10:59
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Mikigio visto che hai a disposizione gli strumenti e i TV, ho un dubbio che forse tu puoi risolvere.

    Se ho capito bene il C6 è profilato rispetto allo spettrofotometro in Calman. Ma la profilazione è fatta con quale display?

    Se fai la profilazione con plasma, oled e lcd, ottieni profili diversi? Sarebbe molto interessante vedere la differenza per capire quanto effettivamente incida l'emissione spettrale diversa dei vari display, ed in particolare dell'oled.

    X-rite infatti non ha messo a disposizione nessun profilo per gli oled di nuova generazione, non mi è quindi chiaro se questo serva davvero.

    Per intenderci per capirlo basterebbe una lettura con C6 non profilato dei vari tv, e la stessa lettura con lo spettrofotometro.
    Ultima modifica di antani; 17-10-2016 alle 11:01


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •