Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 76 PrimaPrima ... 1959656667686970717273 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1140
  1. #1021
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Da pagina 33 a pagina 39 avete parlato per giorni. E siete andati anche Off Topic.

    Pazienza io vi saluto e auguro a tutti buona continuazione.
    Ringrazio tutte le persone educate, gentili, che mi hanno dato tanti e ottimi consigli dal basso e senza essere mai saccenti o prepotenti.

    Grazie di cuore ragazzi.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 13:01

  2. #1022
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Sfottò a parte (che non aiutano il caibratore occhiometrico,anzi,è ostilità,così come lo è stato anche nei confronti pur essendo dotato di strumento di misura) il calibratore occhiometrico trova la pace quando possiede uno strumento ed un software di misurazione. Senza queste due cose un calibratore occhiometrico non troverà mai pace.
    Ultima modifica di filotto; 19-10-2016 alle 12:59
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  3. #1023
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Ma dove vai Kirk, come in tutte le comunità non ci si sta tutti a genio. Trovi i più e meno simpatici, gli amici e no. Fregatene così come si è costretti a fare fuori di qui
    Ora si stavano referendo ai shoot-out che fanno dal vivo, non stavano dicendo che non se ne è mai parlato sul forum , anche tu cerca di capire però eh
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  4. #1024
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Però effettivamente prendere per il cu@@ non aiuta tanto.
    Del resto siamo qui a parlare di setting e film per testare la bontà della tv, se non si può fare allora si chiude il thread con buona pace di tutti quelli che hanno i soldi/competenze di calibrare con la sonda.
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  5. #1025
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Scusate vorrei specificare una cosa, Kirk non era assolutamente mia intenzione dichiarare "putrelle = barra 17" !!!
    Infatti dicevo "ipotizziamo", era solo un esempio per cercare di dire che "quanto si deve vedere quel particolare dettaglio" (questo era il tema) si può stabilire con una corretta curva di gamma, mi servi..........[CUT]
    È contrasto che cambia gli Rgb e NON la Luce Oled, abbiamo provato con Biasi , ma avevamo raggiunto la stessa conclusione con Diego77 che al variare della Luce Oled non variano gli RGB , con sonda ovviamente.

  6. #1026
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Per come la vedo io in questo thread Kirk si è fatto un mazzo tanto per dare qualche dritta anche ai più sprovveduti (passatemi il termine, per favore), ha fatto anche troppo continuando a ripetere ciclicamente le stesse cose, aumentando il numero delle pagine quando un nuovo utente o un nuovo possessore non si prendeva la briga di leggere le pagine indietro.
    A parte questo (lodevole, ma chi te lo fa fare?? cioè guarda che da qui ad un pio di anni queste domande avranno sempre le stesse identiche risposte, ed io dovrei continuare a rispondere a tutti perché non ci si è presi la fatica di leggere le altre pagine? Io personalmente no, magari ogni tanto ci può stare ci mancherebbe altro, ma assiduamente come fa Kirk non ci penso minimamente.)
    A parte questo dai, siamo sinceri, spesi 2000€ per un TV ma non posso aggiungerne 100 (e credimi che non navigo nell'oro), cioè sono 4 film in 4K, o 3 a seconda dei titoli...
    le competenze arrivano con la passione e la voglia di imparare. Ma poi quello che continuiamo a promuovere è un lato per nulla tecnico, perché "testare la bontà della TV" in questa maniera non è un test, ma sono gusti personali.
    Pensare che con TV del genere si potrebbe fare moooolto di più: addirittura testare la qualità di ciò che viene visionato!!! Poter dire "quel film è stato girato coi piedi" piuttosto che "questo TV non si riesce a settare o non è tanto buona come dicono".
    Perché alla fine il messaggio che ne esce è anche questo, 69 pagine per settare luminosità e contrasto? Ma che razza di TV avete comprato?
    Cioè raga davvero vi state perdendo per 2 spicci una cosa davvero che non ha senso su questo genere di prodotto.
    Poi ok è naturale divagare e uscire dal seminato, disquisire su particolari momenti durante i film, chiedere se anche altri vedono la stessa cosa etc... socializzare.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  7. #1027
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    È contrasto che cambia gli Rgb e NON la Luce Oled, abbiamo provato con Biasi , ma avevamo raggiunto la stessa conclusione con Diego77 che al variare della Luce Oled non variano gli RGB , con sonda ovviamente.
    Grazie Carlo, non avevo approfondito a tal punto, avevo cambiato entrambi i controlli mantenendo il picco invariato ed ho notato questo comportamento ma non mi sono chiesto se solo uno dei due controlli fosse l'artefice del fatto. Grazie ancora.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  8. #1028
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Lo so che è inutile ricordarlo, ma va tenuto presente il piccolo particolare che se si inserisce anche la sorgente nella catena da calibrare i risultati possono essere più o meno diversi da sorgente a sorgente.

    Quindi si può calibrare entrando direttamente nel display dal PC contente il programma di calibrazione e relativi patterns generati dallo stesso oppure usare l'HTPC che verrà usato abitualmente, oppure, ancora, usare il lettore di BD in cui avremo inserito il DVD con i patterns, infine può anche essere un mediaplayer contente il file necessario.

    Con ognuno di questi metodi si otterrà una calibrazione corretta, ma molto probabilmente passando ad un'altra sorgente, pur con gli stessi patterns, avremo delle piccole variazioni, specialmente per i primi ed ultimi step della scala dei grigi.
    Io su sta cosa non sono molto convinto. Era sicuramente vero ai tempi dei collegamenti analogici, tipo il component. La trasformazione digitale->analogica dei DVD poteva portare a piccole variazioni.

    Oggi, con collegamenti tutti digitali, il comportamento dei display con le varie sorgenti si è standardizzato, per cui con pc o lettore BD avrò un comportamento coerente. Ovviamente assumo che entrambi siano configurati correttamente, senza elaborazioni strane.

  9. #1029
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    A parte questo dai, siamo sinceri, spesi 2000€ per un TV ma non posso aggiungerne 100 (e credimi che non navigo nell'oro), cioè sono 4 film in 4K, o 3 a seconda dei titoli... [CUT]
    Onestamente ho preso il TV a 1584 a rate e quelle 80 euro al mese mi pesano un pò.
    Se poi ci metti che la calibrazione deve essere fatta periodicamente, capisci bene che non è un semplice "sforzo" di 100 euro...
    Poi certo in questo forum avete tutti i soldi a leggere le vostre firme, quindi evitiamo di fare i conti in tasca perché altrimenti non se ne esce più.
    Discorso setting luminosità/contrasto: perché parli di gusti personali? Se la barra è spenta è spenta, stop, c'è poco di personale. Ho dato la prima messa a punto al tv sicuro di non perdermi i dettagli sulle basse luci. Stessa cosa per il bianco e la nitidezza.
    Tutto il resto esula da questo thread (calibrazione, sonda, ***** e mazzi).

    Per il resto condivido il tuo discorso ma considera una cosa: in questo forum l'80% dei thread è un continuo ripetere le stesse cose, quindi perché ti meravigli del comportamento di kirk?
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  10. #1030
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Antani, per mia esperienza ti posso dire che di tutti i GT/VT/ZT calibrati (e cominciano ad essere un discreto numero) ho notato delle discrepanze qualora la sorgente fosse la classica PS4 (odioso tra l'altro gestire i pattern utilizzando il gamepad) rispetto alle volte in cui mi sono trovato ad utilizzare player di livello come Oppo, Pana o Sony hi-end etc. Non che ci sia bisogno di specificarlo ma ovviamente a favore di questi ultimi, non differenze stravolgenti ma un certo trend si è delineato e tenderei ad escludere sia un caso. Eppure sono tutte sorgenti digitali che in linea teorica non dovrebbero produrre differenze e invece...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #1031
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    È contrasto che cambia gli Rgb e NON la Luce Oled, abbiamo provato con Biasi , ma avevamo raggiunto la stessa conclusione con Diego77 che al variare della Luce Oled non variano gli RGB , con sonda ovviamente.
    A questo punto, così come anticipato da antani, conviene tenere Luce Oled al massimo (100) ed intervenire solo sul contrasto per modificare l'emissione luminosa (fermo restando la luminosità a 51, che come più volte detto tiene il pannello spento quando nero).
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  12. #1032
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Ale, mi riferivo al "parlare di setting e film per testare la bontà della tv", è riguardo a quella specifica frase che dicevo: senza misure si parla di gusti personali, perché se testiamo la bontà di una TV ad occhio io ho i miei, tu hai i tuoi etc, non mi riferivo ai setting di contrasto e luminosità. Certo possiamo creare una lista infinita di "ah come si vede bene"; "ah come si vede male", ci mancherebbe. Comunque il contrasto così come l'hai impostato (clippando da 235 in su mi sembra di aver letto) può penalizzare alcuni contenuti, perché potresti trovare del bianco digitale la cui intensità supera il 235..
    La calibrazione se fatta con una sonda autonomamente non richiede altro che l'acquisto della stessa, tutto il resto sono "finezze" ma per l'appassionato è sufficiente l'acquisto di un colorimetro e stop. Mantenerlo bene per farlo durare e stop. Già solo in queste condizioni l'appassionato (quello vero) è in condizioni di raggiungere risultati in-cre-di-bi-li.
    Discorso diverso sicuramente deve essere fatto da un professionista ma un appassionato ad un certo punto è naturale che incontra i suoi limiti da quello che rimane un hobby/passione dove non ci sono introiti.
    Quindi si, è un "semplice" sforzo di un centinaio di euro per l'acquisto di un colorimetro (a seconda del modello considera che quello ritenuto il top praticamente in tutto il mondo a rapporto qualità/prezzo ne costa 200) e stop, se tenuto bene non so quanti anni possa durare. Poi magari una volta l'anno dai un occhio al TV che abbia mantenuto i parametri in linea con la calibrazione, fine.

    Perché mi meraviglio del comportamento di Kirk? Perché se fossi in Lg gli darei uno stipendio ad honoris causa ti controlla anche se l'uniformità del pannello è statisticamente in linea con gli altri e ti evita di reclamare ad Lg per un vertical banding o per luminosità non uniforme, che con quello che costano questi TV ci sarebbe da chiamarli una volta al giorno domenica compresa e chiedere a loro come fare a non perdere lo 0.45% del segnale senza perdere il nero assoluto

    Ps: ho visto la tua firma, anche tu non scherzi eh... ti ripeto: non navigo nell'oro... tutti sacrifichiamo qualcosa in favore di qualcos'altro. Con i nostri TV al posto che andare "2 settimane a Cesenatico" si andava "2 settimane ai Caraibi"
    Ultima modifica di filotto; 19-10-2016 alle 18:23
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  13. #1033
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Ale, mi riferivo al "parlare di setting e film per testare la bontà della tv", è riguardo a quella specifica frase che dicevo: senza misure si parla di gusti personali, perché se testiamo la bontà di una TV ad occhio io ho i miei, tu hai i tuoi etc, non mi riferivo ai setting di contrasto e luminosità. Certo possiamo creare una lista infi..........[CUT]
    Ma qui abbiamo parlato (perlomeno io e kirk) solo di luminosità e contrasto, non di colore. Quindi per bontà della tv si intende riferita a questi due parametri (nero e bianco).
    Per quanto riguarda la sonda tu dici che dovrei comprarla una volta nella vita e poi sarei apposto? Ma se ho letto qualcosa in merito a qualcuno che ha scoperto che le sonde davano errori/erano poco attendibili... Ma di che parliamo?

    Riguardo il clipping della 235 devo dirti una cosa strana: da ingresso USB sono tutte lampeggianti tranne la 253, mentre da HDMI clippa la 235. Credo sia un problema di sorgente. Più tardi vedo di fare test più approfonditi.

    Riguardo kirk...ma LOL!!
    La LG dovrebbe davvero stipendiarlo!! Visto poi che si scontra con i calibratori superprofessional di questo forum...

    P.S. per la mia firma ci sono stato 10 anni. Acquisto a rate, finisco, passo ad un altro prodotto, finisco, aggiorno il più vecchio
    Non si finisce mai!!
    Ultima modifica di ale7750; 19-10-2016 alle 18:39
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  14. #1034
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Antani, per mia esperienza ti posso dire che di tutti i GT/VT/ZT calibrati (e cominciano ad essere un discreto numero) ho notato delle discrepanze...
    Le hai notato in che senso? Se mi dici che l'Oppo si vede meglio, lascerei da parte il discorso che sarebbe troppo complicato, ho fatto infinite discussioni su "le differenze le vede/sente anche un cieco/sordo".

    Se mi dici che esiste una differenza misurata allora è un altro discorso, ma dovresti perimetrare le differenze. Io passando da PS3 al PC non ho notato differenza di misura tali che non possano essere imputate alla precisione tipica della sonda.
    Ultima modifica di antani; 19-10-2016 alle 18:44

  15. #1035
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Anzi ma chi me lo fa fare.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 18:44


Pagina 69 di 76 PrimaPrima ... 1959656667686970717273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •