Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 76 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1140
  1. #826
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Barxo ti posso chiedere i tuoi valori R high e B high del 5090h?
    Ti rispondo subito, in quanto, dopo tutte le.chiacchierate di ieri, mi avete fatto salire diversi dubbi.
    Sulla UTENTE :

    R LOW. -1
    G LOW 0
    B LOW 0

    R HIGH -5
    G HIGH 0
    B HIGH +5


    Con questi valori riscontro una calibrazione ottima, barra 17 poco visibile ma c'è, per essere il linea occhiometricamente con le successive ci vorrebbe una mezza tacca di lum in + perché con +2 mi alza il nero residuo e vedo anche la 16.
    Grey ramp.
    Siccome mi avete fatto venire mllle dubbi ho guardato a lungo la grey ramp, con questi valori i grigi non sembrano avere dominanti.
    Se col red scendo o aumento di due tre tacche, arrivano dominanti verdine o rosse.
    Col blu idem, ma in maniera meno visibile, perlomeno ad occhio.

    La isf night non l'ho guardata ieri, non avevo voglia di attaccare controlcal.
    Ma mi pare soliti valori e alcuni interventi sul gamma.
    Ultima modifica di BARXO; 15-10-2016 alle 09:11
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #827
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Allora ho fatto anche io la prova e la differenza è impressionante .

    Con contrasto 99 luce oled 25 in finestra 10% ho 130 nit, con finestra 100% ho 41 nit
    Con contrasto 52 luce oled 100 in finestra 10% ho 130 nit, con finestra 100% ho 121 nit

    Avevo avuto il sospetto vedendo i valori del contrasto a default di 50, ora capisco il motivo.

    Conclus..........[CUT]
    Quindi ?
    Mi stai dicendo meglio contrasto sui 50 ed Oled a 100 che viceversa
    Bene......tutto il contraio che ho ( abbiamo )fatto fino adesso
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  3. #828
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Esatto. Ieri ho quindi cominciato una calibrazione con questo approccio tutto diverso, salvandola su ISF stanza buia. Non ho finito perché una calibrazione fina a 20 punti richiede un sacco di tempo. Sono anche molto indeciso sul gamma. Ok che il BT-1886 è di moda però per il mio ambiente e le mie abitudini temo sia troppo scuro.

  4. #829
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao Barxo, con le dovute riserve di catena video sei in linea con lo spettrofotometro eyeone pro2, la tua iD3 si potrebbe affermare tranquillamente che funziona correttamente.

    La mia iD3 porta il Rosso positivo (se non ricordo male +2) con Blu 0, la C6 porta il rosso a -1 con Blu +1
    Ultima modifica di mikigio; 15-10-2016 alle 10:40
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  5. #830
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Ciao Barxo, con le dovute riserve di catena video sei in linea con lo spettrofotometro eyeone pro2, la tua iD3 si potrebbe affermare tranquillamente che funziona correttamente.

    La mia iD3 porta il Rosso positivo (se non ricordo male +2) con Blu 0, la C6 porta il rosso a -1 con Blu +1
    Ti ringrazio, spero che i ns. tv si comportino in maniera simile, sarebbe una buona cosa sapere che non si sta perdendo tempo.

    Rispetto ad un ipotetico 4/500° ieri ho fatto un po' di prove spannometriche con hcfr.
    E quando il problema dovesse presentarsi, diciamo che non sarebbe da sottovalutare.

    Ho provato editando la x da una tabella preesistente e se non ho sbagliato approccio, con una sonda che sottostima il rosso in tal quantità, avremmo un rosso al 107/108% reale in una calibrazione che riporta invece 100%.

    Sarebbe sicuramente rilevabile ad occhio, secondo me.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #831
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Anche 110% e ad occhio Molto rilevabile, garantito. Grazie a te.
    Poi capirai.
    Ultima modifica di mikigio; 15-10-2016 alle 11:22
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  7. #832
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    @Kirk
    a proposito dei cicli di pulizia, tu gli hai fatto fare quelli forzati di un'ora?
    Si 2 ma non di più, uno subito e uno a 100 ore, il prossimo lo farò tra 200 ore o prima se serve.

    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Esatto. Ieri ho quindi cominciato una calibrazione con questo approccio tutto diverso, salvandola su ISF stanza buia. Non ho finito perché una calibrazione fina a 20 punti richiede un sacco di tempo. Sono anche molto indeciso sul gamma. Ok che il BT-1886 è di moda però per il mio ambiente e le mie abitudini temo sia troppo scuro.
    Quoto!
    Anche secondo me il BT-1886 è troppo scuro, preferisco il Gamma 2.2.
    Ma scusate, voi vedete occhiometricamente parlando qualche differenza tra il gamma 2.4 e BT.1886?
    Perché io ho provato più volte con pattern e film, e sinceramente non cambia di una virgola ad occhio quando passo dal 2.4 al BT1886.
    Cosa mi sto perdendo scusate?
    Ultima modifica di KIRK1970; 15-10-2016 alle 15:16

  8. #833
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    88
    Scusate una domanda un po OT si può mettere in pausa una trasmissione in diretta, non sono riuscito a trovare come fare.
    Grazie

  9. #834
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Si 2 ma non di più, uno subito e uno a 100 ore, il prossimo lo farò tra 200 ore o prima se serve.
    Ma scusate, voi vedete occhiometricamente parlando qualche differenza tra il gamma 2.4 e BT.1886?
    Perché io ho provato più volte con pattern e film, e sinceramente non cambi..........[CUT]
    Neanche io !!! Sembrano identiche
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  10. #835
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Ma scusate, voi vedete occhiometricamente parlando qualche differenza tra il gamma 2.4 e BT.1886?
    Perché io ho provato più volte con pattern e film, e sinceramente non cambi..........[CUT]
    Calibrando a BT.1886 un display che parte con un nero assoluto come OLED, si ottiene esattamente un Gamma 2.4, quindi nessuna differenza, non so quali siano state nelle intenzioni di LG il motivo di inserire entrambe le scelte.
    Ultima modifica di f_carone; 15-10-2016 alle 16:54
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #836
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Si 2 ma non di più, uno subito e uno a 100 ore, il prossimo lo farò tra 200 ore o prima se serve.
    ......[CUT]
    Ne ho già fatti tre. Ora mi fermo allora. Comunque cicli di pulizia o meno le immagini sono molto migliorate, il pannello è visibilmente più chiaro e luminoso. Sicuramente ha anche molto meno rumore delle prime ore.
    Grazie
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #837
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Anche 110% e ad occhio Molto rilevabile, garantito. Grazie a te.
    Poi capirai.
    Questo discorso vale per tutte le EODIS3? O specificamente sulle versioni A - 01/02 nel mio caso la Rev. B - 02... Ho notato che a sonda profilata in effetti il bianco rimane meno giallastro per intenderci un 500kelvin in meno...
    Ultima modifica di L30Z3N; 15-10-2016 alle 17:27
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  13. #838
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Calibrando a BT.1886 un display che parte con un nero assoluto come OLED, si ottiene esattamente un Gamma 2.4, quindi nessuna differenza, non so quali siano state nelle intenzioni di LG il motivo di inserire entrambe le scelte.
    Grazie mille di questo chiarimento, mi sembrava infatti.

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Ne ho già fatti tre. Ora mi fermo allora. Comunque cicli di pulizia o meno le immagini sono molto migliorate, il pannello è visibilmente più chiaro e luminoso. Sicuramente ha anche molto meno rumore delle prime ore.
    Grazie
    Quoto! il pannello dopo 200 ore è molto più luminoso perché si pulisce, e di fatto questo elimina anche i disturbi.
    Non ho ancora ben capito che cosa gli succede, ma è come se nel pixel degli Oled inizialmente ci fosse un liquido nero al suo interno, che poi usandolo sparisce, infatti appena fai un test near black, vedi tutti i piccoli pixel del 4k macchiati, e con i cicli di compensazione e le ore di lavoro, si schiariscono.
    Il mio adesso è quasi perfetto, tutto molto pulito e privo di linee o barre.

  14. #839
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    https://youtu.be/HXwFi3E1K0g

    Interessante i settings per il 55B6v
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #840
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Interessanti per quel TV in quell'ambiente con relativa luce ambientale, con quella sorgente.

    Spero tu non voglia suggerire di copiare paro paro quei settings sul proprio TV dopo che si è detto tante volte dell'inutilità di questa operazione.

    Posso concordare, verificandoli poi in proprio, sull'impostare i settaggi relativi ai filtri vari e correzioni tipo Motion, Reality Creation (o come la chiamano loro) riduttori di rumore, sharpmess e così via. ma non certo per quanto riguarda Luminosità e Contrasto o Luce LED (o come si chiama) che però sono alla base di qualsiasi altra regolazione colorimetrica successiva.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 56 di 76 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •