Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 76 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1140
  1. #766
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Però scusatemi ragazzi che qua la cosa prende una piega irrisolvibile.
    Ora, che una sondettina da 200 € come la ns. non sia proprio affidabile al 100% lo sappiamo tutti.

    Però se ci mettiamo a considerarla completamente inaffidabile, la cosa sfugge di mano, imho...
    Io personalmente considero una calibrazione utile solo se me lo conferma lo strumento occhimetrico .
    Fino ad ora è andata così e sono soddisfatto, però è evidente che se qualcuno dopo la calibrazione dice che lo schermo presenta delle dominanti, non mi stupisco più di tanto, può essere effettivamente un problema di misurazione.

  2. #767
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    La iD3 sottostima 500 gradi.
    Nella maggioranza dei casi, qui su avmagazine penso ve ne fossero due (forse) corrette.
    Su base di cosa lo dici?

  3. #768
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Ragazzi se ottenete una nuova matrice per i1D3 con gli oled2016 potreste anche condividerla, magari vi ricapitasse l'occasione di incontrare chi ha certi strumenti.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  4. #769
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Salve.
    Per quel che posso aver visto e per quel che posso capirci (tutto è relativo) con questa TV sembra si possano utilizzare tutti i preset gamma senza problemi, probabilmente il tipo di tecnologia ed il nero assoluto cambiano molte cose.
    Kirk postai le immagini della Bat caverna Valutandolo con altri sistemi con gamma BT proprio per an..........[CUT]
    Ho messo stanza buia :
    Gamma 1.9
    Luce Oled 35
    Contrasto 79
    Luminosità 50
    Colore 55
    2 point Blu basso. -10 ( spegne il pannello)

    Stanza luminosa
    Gamma 2.2
    Luce Oled 42
    Contrasto 77
    Luminosità 51
    Colore 50
    2 point Blu basso. -10 ( spegne il pannello)

    Parto da queste impostazioni e vediamo se trovo dei benefici
    Ad occhio, rispetto a come avevo prima , sembra tutto un po piu' scuro
    Molto probabilmente ci devo fare l'abitudine
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  5. #770
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Certo che poi arrivare a conclusioni come "un colorimetro é più affidabile di uno spettrofotometro se dobbiamo calibrare i display" con tanto di prove a corredo da chi è nel settore e ci lavora da anni, cadono le braccia. Non si capisce più cosa si debba fare http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...iti-e-leggende
    Comunque forse il discorso sta prendendo una piega un po' off topic, provo a postare in altro topic.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  6. #771
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    La iD3 sottostima 500 gradi.
    Nella maggioranza dei casi, qui su avmagazine penso ve ne fossero due (forse) corrette.
    Boh, fosse facile così allora basterebbe tenerne conto e calibrare con questa premessa.
    Magari creare una matrice ad hoc, non è che sia così difficile con hcfr.

    Il problema vero è che magari una ha una tolleranza verso una sottostima su un colore, un altro esemplare verso un altro colore.
    E' questa ipotetica tolleranza che può creare dubbi.

    Rispetto ai 500° ti potrebbe dare chiarimenti zimbalo, ma purtroppo è sempre sospeso.
    Oppure gladiator o f_carone, se ricordo bene hanno tutti usufruito dell'attrezzatura dell'amico Biasi in un summit tempo fa.

    Per esempio la id3 di Diego mi pare sottostimi il blu, se ci leggono ci sveleranno l'arcano.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #772
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    La iD3 sottostima 500 gradi.
    Nella maggioranza dei casi, qui su avmagazine penso ve ne fossero due (forse) corrette.
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Rispetto ai 500° ti potrebbe dare chiarimenti zimbalo, ma purtroppo è sempre sospeso.
    Oppure gladiator o f_carone, se ricordo bene hanno tutti usufruito dell'attrezzatura dell'amico Biasi in un summit tempo fa.....[CUT]
    La mia ID3 differisce di circa 170K con EDR Plasma su Plasma e 340K RAW su Plasma rispetto al riferimento della profilatura Jeti specbos 1211, non è detto che faccia lo stesso su un altro Spettro emissivo:

    Ultima modifica di f_carone; 14-10-2016 alle 18:05
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #773
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ciao ragazzi eccomi di ritorno, vi lascio per 3 ore e mi scrivete Il teorema di Pitagora, lo sapevo io.
    Ma vedo che ancora non mi avete risolto il problema dai su spremete le meningi.

    Citazione Originariamente scritto da Giuama23 Visualizza messaggio
    Se ricordo bene ha messo
    50 luce oled
    80 contrasto
    51 luminosità
    gamma bt1886
    A ma allora anche Antani ha bruciato un sacco di dettagli sulle basse luci, il gamma BT1886 è bello scuro, poi non so se è riuscito a compensare con la calibrazione, perché altrimenti cosi con luminosità 51 ne perde molti di dettagli.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Concordo a metà, nel senso che nei 5090 di solito il cut si lascia completamente a zero, il guadagno verde idem...
    @kirk. Rassegnati, compra una sonda
    ci ringrazierai, io l'ho fatto con chi mi insisteva...
    [CUT]
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Quoto in pieno... ma la vedo dura a quanto pare @KIRK e' un osso duro
    Ragazzi non vorrei passare per bracino corto, perché non lo sono, ma ho capito che frequentare questo forum mi fa male, soprattutto al portafoglio.
    Prima pensavo di comprarmi il miglior TV al mondo e di aver finito, poi arrivo qui, e capisco che senza calibrazione non sarà mai perfetto, poi leggo che serve un lettore UHD 4K, quindi vai di Xbox One S, dopo leggi che KITANE con un lettore Bluray Sony ha riscontrato differenze impressionati che neanche gli dei dell'upscaling fanno meglio, e quindi parte la scimmia per comprare il miglior lettore bluray per far fare l'upscaling a lui, dopo non posso posizionare un E6 su un vecchio mobile, e via ad ordinare un mobile nuovo, poi cavi HDMI nuovi, adesso HT 1060 con ingressi e uscite HDMI, ecc..... a voglia tu a starvi dietro.
    OK ditemi se qualcuno di voi vuole sbarazzarsi della sua sonda usata per comprarne una da professionista, che faccio anche questo salto di qualità.
    Però vi garantisco che il mio Oled sarà presto calibrato in un modo o nell'altro.
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Più che altro la vedo dura tra valutazione occhiometrica e calibrazione, ci può stare anche che qualcuno preferisca la prima alla seconda.
    Io spero che non sia passata l'idea che ritengo inutili le misurazioni di una sonda.
    Perché io sono con voi al 100%, ho solo voluto far capire che non tutti sono appassionati come noi, e quindi è giusto aiutare anche eventuali utenti che cercando di tirare fuori il massimo, settando la tv con i pattern e senza calibrazione.


    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    SI, purtroppo è cambiata la dimensione dei subpixel, la strutture è sempre WRGB ma il W ed il B hanno dimensione doppia rispetto a R e G, questo per aumentare la luminosità massima per l'HDR e il DCI/P3, questo ha modificato sostanzialmente anche lo spettro emissivo.
    Se non mi ricordo male, hanno aumentato la dimensione del subpixel blu per raggiungere le 100.000 ore. EDIT: per aumentare la luminosità.

    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Ecco questo è un aspetto fondamentale che raramente viene evidenziato. Ho notato che le letture variano in molto molto consistente all'accensione del TV, e questo aggiustamento dura un sacco di tempo. Io prima di effettuare la misura lascio la sonda attaccata allo schermo acceso per almeno 1 ora, in modo che sia sonda che schermo si stabilizzino.
    Quoto!
    E aggiungo che l'altra sera dopo 4 ore di Avatar a pieno schermo con luce oled sparata a 100, il pannello sul near black risultava completamente diverso, pulito senza neanche una strisciolina, appena si è raffreddato è tornato come prima.
    Quindi anche le misurazioni dovrebbero tenere conto di questo aspetto.
    Ma aggiungo che secondo me non si dovrebbe neanche provare a calibrarlo prima delle 200 ore, perché vi garantisco che fino a 170 ore il lato destro del mio pannello era spento anche con luminosità a 53, adesso vedo gli angoli illuminati un pochino a 52.

    Ho riguardato i settaggi di Rtings sul B6, E6 e da pochi giorni sul C6.
    Anche loro che sono esperti, alla fine sono giunti a questi settings E6:

    Luce Oled: 41
    Luminosità: 50
    Contrasto: 100
    Nitidezza V e H 0 - 0
    Colore 50
    Tinta 0
    Gamma 2.2

    Però sotto specificano:We turned all the processing settings off. We also put the 'Color Gamut' to normal and put the 'Gamma' settings to 2.2 as it seemed to benefit our calibration. If you find that the blacks are crushed you can use 'Gamma' 1.9.
    Tradotto: Abbiamo girato tutte le impostazioni di elaborazione off. Abbiamo anche messo la 'Color Gamut' alla normalità e mettere le impostazioni 'Gamma' al 2,2 come sembrava a beneficio della nostra calibrazione. Se si scopre che i neri sono schiacciati è possibile utilizzare 'Gamma' 1.9.

    Per tanto alla fine consigliano il gamma 2.2 ma anche 1.9 se i neri sono schiacciati, cosa che purtroppo è garantita con il gamma 2.2 e luminosità 50 o 51 "senza calibrare"

    Questo significa che se non hanno trovato loro una soluzione migliore, dubito che la troveremo noi, perdonate la mia sfiducia nei nostri/vostri potenti mezzi.

    Quindi o tenersi il pannello acceso con gamma 2.2 e luminosità 57/58 e non perdere dettagli, oppure pannello spento e nero assoluto con gamma 2.2 e luminosità 51, ma perdendo i dettagli.

    Altrimenti io ho provato i settings consigliati da Mikigio e devo dire che cosi ho tutto tranne un contrasto decente.
    Oled 35
    Luminosità 51
    Contrasto 79
    Colore 55 (almeno rende i colori meno slavati)
    Tinta 0
    Gamma 1.9
    Ecco cosi funziona tutto e si vedono veramente anche i dettagli più nascosti, peccato gli manchi quell'effetto razor.

    Però il gamma 2.2 è più contrastato meno slavato.

    Quindi la mia domanda è questa, esiste un modo per migliorare il gamma 1.9?
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 18:29

  9. #774
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Anche tu Kirk stai cercando un lettore? ho appena annullato l'ordine per la nvidia shield perché penso si meriti il panasonic ub900 se il rivenditore mi conferma che non c'è un errore di prezzo (436 spedito) ma se si sbrigasse ad uscire il bd700 penso che andrò su quello.
    Si con la calibrazione riesci a non affogare nel nero nulla anche usando la bt1886
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  10. #775
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Anche tu Kirk stai cercando un lettore? ho appena annullato l'ordine per la nvidia shield perché penso si meriti il panasonic ub900 se il rivenditore mi conferma che non c'è un errore di prezzo (436 spedito) ma se si sbrigasse ad uscire il bd700 penso che andrò su quello.
    Si con la calibrazione riesci a non affogare nel nero nulla anche usand..........[CUT]
    A ma allora ditelo cavolo.
    E riesci a farlo, senza avere il pannello acceso con il NB0%?

    Si dopo che ho letto il commento di kitane, che gli sembrava di essere passato da un 720p a un UHD solo perché ha fatto fare l'upscaling al suo Lettore bluray Sony, ho capito che serve qualcosa di valido per bypassare l'upscaling del tv.

    Ora mi chiedo la Xbox One S, avrà un UPSCALING migliore di quello del TV con i normali bluray 1080P
    E sarà alla pari di un lettore bluray di marca come Sony o Panasonic dal punto di vista della qualità dell'upscaling?

    Non ci sta nulla da fare è un forum spacciatore di scimmie.

  11. #776
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Se non mi ricordo male, hanno aumentato la dimensione del subpixel blu per raggiungere le 100.000 ore....[CUT]
    Ricordi male , il problema dell'usura eccessiva del subpixel Blu esisteva sugli OLED RGB e non sugli OLED WRGB, la maggiorazione del pixel Blu e Bianco sugli LG OLED 2016 è stata operata per avere più luce, ci sono più review che ritengono questo, posto per esempio lo stralcio di hdfever:
    D’un point de vu caractéristiques techniques, le 65E6V utilise une dalle OLED nouvelle génération avec toujours les mêmes diodes organiques blanches, mais des sous pixels WRGB différents. Cette année, grâce au site LesNumériques, nous avons pu apprendre que les sous pixels blanc et bleu sont légèrement plus larges pour offrir plus de luminosité, mais au détriment du sous-pixel rouge, plus petit alors que la reproduction du rouge était déjà problématique sur l’OLED 2015 à cause de son spectre à forte dominante bleu. Ce sera donc probablement encore plus délicat cette année. En effet, si la structure des sous-pixels à un peu changée, ce n’est pas le cas du spectre qui est même moins large que celui du EF950V. Pour aller plus loin, il faudrait probablement passer aux diodes OLED RVB.
    .
    Ultima modifica di f_carone; 14-10-2016 alle 18:23
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #777
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Con le dovute attenzioni riesci a mantenere il NB0% spento
    Io sto aspettando il pagamento del popcorn hour che avevo in vendita, pensavo il sostituto fosse la nvidia shield ma ho letto di problemi proprio relativi alla qualità video allora non ci penso proprio. Consolle ho già la ps4 e penso faccia meglio un lettore dedicato che avrà componenti più specifiche. Siamo in mezzo a spacciatori di scimmie anzi sono dei gorilla
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  13. #778
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Si ha ragione Carone, infatti mi stavo per correggere, perché mentre lo scrivevo mi era venuto il dubbio che fosse per aumentare la luminosità e raggiungere i famosi 600/700 nits necessari alla certificazione.

  14. #779
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La mia ID3 differisce di circa 170K con EDR Plasma su Plasma e 340K RAW su Plasma rispetto al riferimento della profilatura Jeti specbos 1211, non è detto che faccia lo stesso su un altro Spettro emissivo:

    http://s3.postimg.org/br0cqk7ur/i1_DPro.jpg
    Perfetto, infatti mi ero dimenticato di dirlo.
    Conta poi il display sul quale gira la sonda, evidentemente.

    Altrimenti basterebbe mandare via posta la sonda, farla profilare e si sarebbe a posto.
    Invece per la profilazione occorre il tv che si vuole calibrare, la sonda e lo strumento di riferimento.

    P.S. Anche una Klein K10 dichiara un +/- 2% di tolleranza, quindi in teoria non si è al sicuro neanche con quella.

    Ma direi che non è il caso di essere così, diciamo, pessimisti.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #780
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Barxo volendo potremmo prendere le misurazioni fatte da Rtings pre calibrazione, in attesa che filotto o Mikigio pubblichino le loro misurazioni Out of Box:

    E6 pre calibrazione.
    http://i.rtings.com/images/reviews/e...ance-large.jpg
    http://i.rtings.com/images/reviews/e...amma-large.jpg
    http://i.rtings.com/images/reviews/e...pace-large.jpg

    Sembra che il blu sia un pochino fuori.
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Io personalmente considero una calibrazione utile solo se me lo conferma lo strumento occhimetrico .
    Fino ad ora è andata così e sono soddisfatto, però è evidente che se qualcuno dopo la calibrazione dice che lo schermo presenta delle dominanti, non mi stupisco più di tanto, può essere effettivamente un problema di misurazione.
    Quotone!!
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 18:37


Pagina 52 di 76 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •