|
|
Risultati da 691 a 705 di 1140
Discussione: TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
-
12-10-2016, 23:25 #691
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si infatti in teoria andrebbe attivato o il cinema Reale per il 24p o il TruMotion, ma di fatto con il TruMotion attivo il tv processa circa 625 linee, senza solo 300, e cosi rende tutto più fluido, a patto di non abusarne, altrimenti hai l'effetto telenovela.
E' consigliato da calibratori conosciuti, di impostare De-Judder a 1 massimo 2, e De-Blur a 10, cosi hai 625 linee.
Se metti 10 10 puoi avere due effetti collaterali, artefatti su alcuni soggetti in movimento, ed effetto telenovela, senza vedi qualche scatto, o almeno meno fluido, e questo è il reale 24p, ma per molti di noi che sono sensibili, senza è inguardabile.
Comunque il Cinema Reale va usato solo con i film, bluray o Mkv oppure via streaming, per avere il 24p.Ultima modifica di KIRK1970; 13-10-2016 alle 02:56
-
12-10-2016, 23:32 #692
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
12-10-2016, 23:43 #693
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si lo so devi usare dei trucchi, perché dipende dalla fonte, io entro su una fonte dove posso modificarlo e poi lo disabilito, e salvo per tutti gli ingressi.
Altrimenti prova prima a disabilitare il TruMotion e poi vedrai che il Cinema Reale diventa modificabile, è un impostazione che va di pari passo con il TruMotion.
-
12-10-2016, 23:44 #694
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
Ciao a tutti, anche il mio E6V se metto gamma 2.2 luminosità 53 contrasto 85 luce oled 35 a 0% si nota una leggera illuminzione dovuta alle bande laterali e un po' anche la barra inferiore, mentre se lo metto con gamma 1.9 luminosità 50 contrasto 85 e luce oled 35 a 0% lo vedo completamente oscurato. In un caso e nell'altro col test del black clipping intravedo la 17 come dovrebbe essere da calibrazione ottimale. Se clippo la 17 a 2.2 portando la luminosità a 51 o 50 a 0% lo vedo completamente buio, però perdo qualche dettaglio. Quello che vedo è in stanza oscurata senza fonte di luce esterne a parte il tv
-
12-10-2016, 23:45 #695
Ora mi è più chiaro, nel mio caso lo disattiverò cinema reale allora e giocherò solo col trumotion per trovare il moto desiderato. L'altro filtro che ti volevo chiedere è la super resolution...sarebbe l'enfatizzazione dei bordi o ci sono due filtri distinti? Con che criteri è meglio attivarli? Tornando al mio gusto dell'immagine razor potrei tenerli attivati o è sconsigliato a priori perchè creano danni? Mi pare di averla vista sempre su off la SR nei vari settings postati, vorrei capire se è solo un gusto personale per mantenere l'immagine morbida perchè i puristi solitamente puntano a quel tipo di immagine o se c'è un motivo intrinseco al filtro che non fa bene il suo lavoro.
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
12-10-2016, 23:45 #696
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
12-10-2016, 23:51 #697
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Poi guardo sul mio e vedo, so che anche da me non sempre posso disattivarlo, se non ricordo male dipende da come è impostato il TruMotion, se attivi lui, cosi come hai lasciato il Cinema Reale Rimane e non puoi modificarlo, se disattivi il TruMotion, allora ti lascia accendere o spegnere il cinema reale.
Ma vado a memoria come dicevo poi ci guardo.
-
12-10-2016, 23:56 #698
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
12-10-2016, 23:57 #699
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
13-10-2016, 01:51 #700
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
13-10-2016, 10:53 #701
Ciao a tutti. Ho acquistato e installato da poco il 55E6V.
Volevo condividere con voi settings e impostazioni dopo alcuni test fatti con SKY e Netflix.
Ho trovato ideale dopo aver fatto i vari test Near Black e B/W Clipping questa soluzione:
- contrasto 99, luminosità 54, luce Oled 42, gamma 2.2
Trovare la perfezione è risultato impossibile, questa configurazione è ciò che si avvicina di più come compromesso per tutto.
Qualcuno di voi riesce a vedere contemporaneamente al buio il nero perfetto e il test clipping perfettamente allineato?
SKY
Per migliorare gli artefatti sugli sfondi neri ho disabilitato H/V sharpness.
Su diverse serie ho notato dei micro scatti notevoli. Sono riuscito ad eliminarli del tutto disattivando il Trumotion.
Ho provato anche ad abbassare il De-Blur ma comunque si notano e scompaiono solo disattivandolo.
In questo modo ho risolto anche il problema della scia del pallone o altri artifizi similari sui canali sportivi.
Personalmente anche con il Trumotion disattivato su Sky trovo tutto molto fluido.
La cosa in assoluto più fastidiosa rimangono gli sfondi neri (es. Il trono di spade ma ci sono dappertutto) che sono estremamente "pixellati".
Ho provato davvero tutti ma eliminarli è impossibile. SO che è un problema di sorgente ma il nostro lo mette in evidenza in maniera estrema. A differenza del mio Plasma Pana che perdona di brutto.
NETFLIX
Vi consiglio i documentari in 4k "moving art" e Marco Polo.
Ho impostato la stessa configurazione di sky anche con le sorgenti attivando a 10 lo sharpness con tutti i filtri Off e usando la modalità Standard (dovrebbe chiamarsi così se non ricordo male) quando ci sono segnali Dolby Vision. Chi lo ha provato ha ritenuto di modificare qualcosa?
Ha senso attivare la modalità Film?
La differenza con sky (banda internet permettendo) è notevole.
Al momento per sfruttare la TV do priorità assoluta a Netflix.
Con il test Near Black al 2/3% noto una lievissima macchia al centro simile a un "3". Per vostra esperienza poi scompare con l'utilizzo? Devo fare un ciclo di pulizia completo o è inutile? (avrò un utilizzo della TV di 40/50 ore).
Sky 3D
Vedo la tv (55") ad una distanza di circa 2 metri.
Spesso ci sono molte immagini sfuocate. Ho provato ad allontanarmi un po' e si vedono meglio.
Adesso stanno mettendo in onda film vintage datati. Qualcuno lo ha provato? A parte aumentare la luminosità del pannello di circa 20 tacche consigliereste qualche altra modifica alla configurazione?TV: LG Oled 55E6V-Z
-
13-10-2016, 16:28 #702
Riguardo il problema degli sfondi neri su SKY, che trovo anch'io veramente fastidioso (fortunatamente non sempre accade), lo hai riscontrato anche su Netflix? Comunque secondo me il contrasto a 99 non fa altro che evidenziarli ancor di più, fossi in te con SKY lo terrei più basso. Basta fare la prova con un fermo immagine e mano a mano abbassare il contrasto fino a quando non vedrai quasi del tutto scomparire gli artefatti.
Per il 3D prova a mettere su un BR, se ancora non la avessi fatto, e vedrai la differenza con SKY!!
P.S.: le ore del tuo TV sono ancora troppo poche, le immagini cambieranno moltissimo, così come l'uniformità generale del pannello.Ultima modifica di marcocivox; 13-10-2016 alle 16:29
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-10-2016, 16:47 #703
Su Netflix il problema non esiste.
Ho fatto un sacco di prove con il fermo immagine e bisogna abbassare di tantissimo il contrasto per non vederli.
Gli altri settings influiscono ancora meno.
E' sempre una questione di compromessi su cosa si predilige.
Questo conferma però che la qualità di Sky nell'ambito dell' HD è davvero scadente.
Sono curioso di provare un film "SUPER HD" con sfondi neri. Dovrei averne un paio salvati sul decoder. Stasera se riesco li testo.TV: LG Oled 55E6V-Z
-
13-10-2016, 16:50 #704
Si, ma infatti con un qualsiasi BR il problema non esiste affatto. Aspetto con fiducia il nuovo decoder di SKY previsto per il 2017.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-10-2016, 17:09 #705
Ho la possibilita' di farmi prestare una Color Vision Spider Pro 2, è adatto per calibrare l'E6 o serve solo per standard di stampa? Prima di avventurarmi nello studio volevo capire se era il caso di farmela prestare o meno
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W