|
|
Risultati da 631 a 645 di 1140
Discussione: TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
-
10-10-2016, 17:52 #631
-
10-10-2016, 17:54 #632
che bella notizia finalmente ma il 4k non al canale 200?
-
10-10-2016, 18:07 #633TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-10-2016, 19:38 #634
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500
-
10-10-2016, 19:40 #635
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
-
10-10-2016, 20:02 #636
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
10-10-2016, 20:39 #637
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Allora ragazzi, per quanto io adori gli argomenti tecnici, e mi piace imparare da persone più esperte di me.
Voglio avvisarvi che pagine indietro durante la mia sospensione siete andati Off topic per almeno 3 o 4 giorni di seguito.
Il Titolo parla di Settings NON Calibrazioni e c'è un motivo, questo perché come ha fatto notare inizialmente Nordata, ci sono già sezioni specifiche che parlano di Calibrazione, inoltre nella sezione Oled non tutti hanno una sonda o sanno come usarla, forse solo il 5% per tanto trovo più interessante parlare di settaggi, consigliarci e aiutarci tra noi utenti impossibilitati a calibrare la propria TV, ma con la volontà di tirare fuori il meglio possibile con i pochi mezzi e strumenti che abbiamo a disposizione come i pattern.
Detto questo voglio fare una premessa:
Non mi è mai passato neanche per l'anticamera del cervello, fare paragoni con altri televisori usando lo strumento Fotografico.
Siete OfF TOPIC quando parlate di questo, perché Kuro e VT 60 sono fuori produzione, hanno una tecnologia diversa, e non sono in oggetto nel topic.
Questa è la sezione Oled.
Per tanto se un utente vuole fare un confronto come mikigi tra 3 modelli di tv che possiede è consentito, ma se arrivate qui e volete giocare a chi ce l'ha più lungo, mostrando foto dei vostri KURO O VT60 siete Off topic.
Il confronto che ho fatto io è VISIVO tra 2 TV che avevo entrambe a casa mia, per tanto le foto erano solo a supporto di quello che io ho visto con i miei occhi su tutte e due le tv POSSEDUTE!!!
Mai e poi mai avrei pensato che vi sareste messi a giocare a chi ha il tv migliore confrontando poi modelli fuori produzione da anni.
Proprio voi poi che in altri topic mi avete fatto notare che le foto non servono.
Il Re resterà sempre imbattuto.
Qui però cerchiamo di fare confronti tra TV OLED se possibile, grazie.
Detto questo, visto che qualcuno secondo me si ha scelto il momento più sbagliato per lanciare sfide al mio Oled, quando le foto erano state pubblicate almeno 4 giorni prima, solo per un confronto diretto tra i miei TV.
Direi che mi spetta almeno una replica.
Penso che tanti non conoscono o non hanno mai visto un OLED appena acceso, quasi tutti i pannelli arrivano scuri e macchiati cosi:
Ora per le prime 20/30 ore questi aloni impastano tutte le immagini dei film, soprattutto nelle scene scure vicine al Near Black, per tanto usare un gamma 2.2 è assolutamente improponibile.
Avendo io fretta di fare un confronto tra 2 tv che avevo visto con i miei occhi, ho impostato quello che ritenevo fosse il gamma più vicino al 950 che ora mai era rodato da settimane.
Forse ho sbagliato e sono stato frettoloso nel voler subito condividere con voi le mie prime impressioni a caldo, ma avendo avuto per qualche ora 950 ed E6 vicini, potevo farli solo in quel momento i confronti, altrimenti dopo sarebbero stati falsati dai miei ricordi.
Per tanto essendo il gamma 2.2 nerissimo tanto da non mostrare neanche il primo arco, il gamma 1.9 era l'unico che più si avvicinava al gamma 2.2 del 950.
Comunque capisco il problema e per tanto ho rifatto le foto con tutti i settings identici al 950, dopo un settaggio più accurato dei colori, e anche del bianco.
Mentre le prime foto le avevo fatte dopo neanche 6 ore di visione e 1 ciclo di compensazione.
Adesso ho più d 100 ore e 30 cicli di compensazione, e le cose sono migliorate tantissimo!
Un ultima cosa prima di mostrarvi le foto.
Le foto le ho fatte io con la stessa Macchina fotografica, cavalletto, stessi settaggi, stesse impostazioni, a 2 tv viste entrambe da me, tutto alla stessa distanza e lo stesso fotogramma selezionato da me.
E solo ed esclusivamente per confrontare 2 tv viste da me.
Spero di averlo ripetuto e chiarito abbastanza volte perché non ci siano fraintendimenti.
Voglio far notare come in un tv non ancora calibrato ma settato bene, già si vedano meglio certi dettagli come le lampade di vetro appese dentro agli archi, colorate di verde sulla quale si nota anche la polvere, i liberi blu e rosso, la bandiera americana colorata, un cestino rosso sotto al tavolo a destra, i maggiori dettagli delle cornici di legno dentro all'arco al centro e su quello tutto a destra.
Dettagli che sul TV di Barxo "calibrato" forse perché arrivato comunque al suo limite, non si distinguono più essendo grigi e per nulla colorati, probabilmente non è in grado di riprodurre bene i colori sulle basse luci, per quanto sia calibrato, è una suspposizione.
La differenza è notevole rispetto al mio 950:
http://www.servimg.com/view/16308087/1040
Vi prego per il futuro di non andare off topic, parlate di settaggi, pattern, test, film, e tutto quello che volte che sia inerente, se si fanno accenni alla calibrazione o consigli sono ben accetti, ma solo se si parla di TV OLED.
Grazie in anticipo a tutti, cerchiamo di tenere il topic pulito perché torni utile per tutti anche quelli meno esperti.Ultima modifica di KIRK1970; 10-10-2016 alle 23:30
-
10-10-2016, 21:04 #638
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
A dimostrazione che i TV Oled appena accesi sono scuri e impastati ecco 4 foto fatte a distanza di più ore, le prime a 6 ore e 1 ciclo, la altre due dopo alcuni cicli di compensazione.
SOVRAESPOSTA PER VEDERE I DIFETTI DI MIRCOBLOCCHI NEL NEAR BLACK
6 Ore 1 Ciclo:
A distanza di qualche ora e alcuni cicli:
Leggermente sovra esposta per cogliere i dettagli nelle zone scure.
6 Ore 1 Ciclo:
A distanza di qualche ora e alcuni cicli:
Queste foto servono solo come esempio di prima e dopo, per quello che fanno i cicli di compensazione.
Appena ho tempo pubblicherò delle foto recenti con i colori settati in modo più corretto.Ultima modifica di KIRK1970; 10-10-2016 alle 21:32
-
10-10-2016, 21:35 #639
Ne hai tutto il diritto.
Io credo di avere il diritto di informare i meno esperti che condividere i settaggi è una pratica molto poco utile, raramente due tv DELLO STESSO MODELLO mostrano le solite prestazioni out of the box.
Non parliamo di modelli diversi, un vero abominio tecnico.
Questo è chiaramente rivolto a me.
Mi pento per aver infangato il topic dell'OLED 4K con un modello obsoleto e non all'altezza.
Vogliate perdonare la mia arroganza.
Come sopra.
Beh, questa però mi piace molto.
Perchè con la tua premessa ti sei, anzi vi siete scandalizzati per aver impudemente profanato il tuo thread con un tv non all'altezza (tra l'altro anche in MP da altri utenti del forum) con confronti inutili, assurdi, con tv fuori produzione, blablabla.
Però ci tieni da morire a consacrare che il tuo TV abbia prodotto le immagini migliori, con i colori migliori, la polvere, la grana della carta del libro...
Non ci sono dubbi, il tuo E6 è il migliore in assoluto, anche con il setting più tirato ad indovinare dell'universo, produrrà neri più neri, bianchi più splendenti e colori cangianti, tutto nell'assoluto rispetto degli standard, ammesso che significhino qualcosa per te.
Finisco col ribadire che non è e non era mia intenzione andare OT o giocare a chi ce l'ha più lungo o più nerola foto è stata messa (mea culpa) proprio per dimostrare che con uno shot non si dimostra un bel niente.
E dato che invece sul forum utenti meno esperti prendono come oro colato tali confronti per scegliere o addirittura cambiare il proprio tv appena comprato, dissento assolutamente da tale tipo di pseudo review personale, completamente priva di argomenti tecnici.
P.S.
Giusto per precisione, tu hai scattato con macchina pro e io con un cellulare, non so se mi spiego.
E mi vai a parlare di colori sui neri...
E tu hai rimesso degli scatti privi del riferimento che spiega bene il punto, dato che abbiamo ben visto le differenze tra un fotogramma e l'altro.
Non interverrò più, non ci sono problemi, ma era giusto definire il tutto, da parte mia.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-10-2016, 21:42 #640
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Barxo ti rispondo in privato o andiamo Off Topic.
Ciao caro.
PS: procurati una macchina fotografica seria e rifai le foto, non voglio vincere facile. STO SCHERZANDO!!Ultima modifica di KIRK1970; 10-10-2016 alle 23:28
-
10-10-2016, 21:46 #641
Kirk mi sembra che pretendi un po' troppo, non è perché tu non calibri che qui non si possa postare dei dati da essa.....siamo su avmagazine , mica su hdblog (che non me ne vogliano) , anzi mettere dei dati che comprovano quello che si vede penso sia meno soggettivo.....e secondo me più interessante.
-
10-10-2016, 21:55 #642
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
10-10-2016, 23:19 #643
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Direi che si vede bene in linea di massima, però quoto Antani, prova a mettere Nitidezza V e H a 0 e 0.
Poi sei proprio sicuro che non hai altri filtri attivi?
Anche secondo me hai un gamma 1.9 troppo chiaro, ma forse hai ancora poche ore all'attivo sul tuo pannello, se fosse cosi allora ti capisco, perché anche io per le prime 100 ore mi sono trovato bene con gamma 1.9, il resto era troppo scuro, però una volta che il pannello si è ripulito mi sono trovato con neri troppo chiari, e sono dovuto tornare al gamma 2.2
Comunque ti consiglio di non spostarti da luminosità 50, soprattutto con il gamma 1.9, altrimenti puoi avere il floating black, e anche un near black 0% leggermente acceso con un gamma cosi chiaro.
Effettivamente sembra che il tuo B6, abbia parecchia grana o rumore, in più del mio E6 e anche di quello di filotto.
Ne stiamo parlando proprio adesso e sembra che questa differenza tra i 2 modelli sia confermato anche da @Bumtious.
Prova a rifare le foto dopo che hai disattivato tutti i filtri e anche impostato la nitidezza a 0.
Fammi una cortesia prova a fare una foto a questo fotogramma quando Tom cerca di risalire e alza la testa.
Ultima modifica di KIRK1970; 10-10-2016 alle 23:23
-
11-10-2016, 00:09 #644
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
Ma tu la nitidezza l'hai a 0 e 0??
E aggiungo: stavo provando il near black e a 2% pulsa... cioè come se ci fosse un leggero lampeggio di tutta l'immagine. Vi è mai capitato?Ultima modifica di peterparker0607; 11-10-2016 alle 00:14
-
11-10-2016, 00:19 #645
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Se lo chiedi a me, dipende dal film, in alcuni casi la metto a 10 e 10, in altri dove il film ha molta più grana allora abbasso a 5 e 5, altre volte anche a 0 e 0.
Io non credo che esista un settings fisso per tutto, ogni film va studiato prima, io ci perdo anche dei minuti fino a quando non sono soddisfatto e poi faccio partire il film.
Alle volte poi si deve cercare un compromesso, perché alcuni film magari hanno un quadro molto pulito e nitido sulle immagini chiare, e viceversa pieno di rumore sulle scene scure, in questo caso non è facile trovare un settings adatto a tutte le condizioni e devi per forza rinunciare a qualcosa.