|
|
Risultati da 4.726 a 4.740 di 6230
-
03-10-2016, 19:48 #4726
Ho installato il software originale così per curiosità, dovrebbe avermeli installati in automatico credo. Hcfr me la riconosce in automatico
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
03-10-2016, 19:50 #4727
Per prova (non penso che sia questo il motivo) allontana la sonda dallo schermo circa 10cm massimo 13. Sul 930 ho notato che lavora meglio.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
03-10-2016, 20:18 #4728
L'altra sera ho ripetuto la scala di grigi a distanza (però saranno stati 15-20 cm, non pensavo di doverli misurare con precisione) e già che c'ero avevo fatto questa prova, ma anche quella distanza niente.
Provo ad allungare il tempo di esposizione da hcfr.Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
03-10-2016, 20:26 #4729
-
03-10-2016, 20:30 #4730
-
03-10-2016, 20:35 #4731TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
03-10-2016, 20:38 #4732
Si certo Antani penso anche io cosi ma ad essere sincero io con la mia sul plasma è tutto ok, questo confermato tempo indietro con una Klein-K10. Mi sono meravigliato da quanto va bene questa sonda, questo possono confermartelo anche altri utenti che hanno avuto l'onore di profilarla...Ultima modifica di Diego77; 03-10-2016 alle 20:55
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
03-10-2016, 20:50 #4733
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
La voce "Use measured gamma" va spuntata? average e reference gamma 2.2 di default?
nessuno mi ha risposto,io guardo la tv in ambiente soffuso,non troppo buio e non luminoso.
Uso GCD by Roby - MKV e ColorHCFR Fields da chiavetta per i pattern,bastano?nel caso ho anche avs hd 709 su dvd.Ultima modifica di Kitane; 03-10-2016 alle 20:51
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
03-10-2016, 22:57 #4734
Vabe gli rgb amen ma la luminanza mi sarebbe davvero interessata. Proverò con un altro TV
Kitane in prima pagina c'è uno screenshot dove trovi la risposta alla tua prima domanda.
Average e reference gamma? Ma che versione hai installato di hcfr? Occhio perché secondo il Wiki di hcfr non tutte supportano la i1 senza l'installazione di driver aggiuntivi. Installa l'ultima.
Per le letture io ne ho abbastanza di GCD i pattern 10%APL, in avs usa il black clipping e il white clipping (lascia visibili più barre che puoi, anche fino alla 251-252 e la 253 appena visibile, non farle fermare alla 235, se vuoi puoi provare diversamente ma alla fine mi darai ragione). Poi se la tua legge certe luminanze, tieni buono anche il near black di avs ovviamente, assieme ai pattern full che possono tornare buoni.
Insomma tieni tuttose ne aggiungi altri che ritieni buoni non fai nulla di male anzi
che sorgente usi?
prova con 2.2, vedi tu come ti troviUltima modifica di filotto; 03-10-2016 alle 22:59
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
03-10-2016, 23:20 #4735
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Ok,quasi tutto chiaro.la sorgente?uso il blu ray sony s790..
-
04-10-2016, 08:18 #4736
La lettura minima eseguita con la mia i1dpro è 0,0021 cd/m2, sia con HCFR che con CAlMAN, non credo sia un valore veritiero, lo rileva sul mio VT60 che la induce in errore, ma da 0,004 cd/m2 in su le letture dovrebbero essere affidabili, se si ferma addirittura a 0,016 cd/m2 c'è qualcosa che non và, per esempio le letture potrebbero essere instabili per insufficiente tempo di esposizione ed integrazione o utilizzo di prolunghe non di qualità, provare ad aumentare il tempo di esposizione della sonda e a collegarla direttamente alla USB del PC di lettura HCFR. In CalMAN c'è una specifica sezione di impostazione per migliorare le lettura a MLL.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-10-2016, 09:04 #4737PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2016, 09:14 #4738
Ricontrollato sulle vecchie rilevazioni di un mesetto fa.
La mia ha dato 0,006 come misura minima.
Altrimenti mi da 0.
Probabilmente c'è una piccola tolleranza tra un esemplare e l'altro...(anche se ragionando matematicamente con 0,002 siamo ad un terzo del valore della mia)
Ma forse la realtà è che sono valori troppo bassi.
P.S. L'unica cosa che un po' mi allerta è la seguente:
Quando calibro il VPR, a 0 IRE con iris disattivato ho 0,02 nits. (valore tutto sommato accettabile)
Con iris attivo, la sonda mi segna 0.
Per carità, una piccola luminosità residua su 2 metri e mezzo di base fa più effetto di quella del plasma....
Ma il nero residuo del VPR ad occhio è leggermente più luminoso rispetto al kuro.
Che esca 0 anche sul VPR mi puzza un po'.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
04-10-2016, 10:30 #4739
0,002x sui VT60 è un rilevamento "farlocco" che riporta errori e coordinate sballatissime nel log di Calman. Verificato dal sottoscritto insieme all'utente Biasi. Causa: ignota.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2016, 11:35 #4740
Non uso prolunghe, lo attacco direttamente al portatile! Mi è sembrato di leggere su avs un consiglio circa l'uso di un hub usb alimentato da rete, ci penso sopra!. Ho provato ad alzare il tempo di esposizione ma non ha soluzionato.
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4