Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 314 di 416 PrimaPrima ... 214264304310311312313314315316317318324364414 ... UltimaUltima
Risultati da 4.696 a 4.710 di 6230
  1. #4696
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Potrebbero avere cambiato il tempo di attivazione con l'aggiornamento firmware? Anche lui aveva scritto un minuto. Comunque non mi risulta, nonostante abbia aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
    Aggiornamento: ok non sono riuscito a terminare con 80 candele, né con gamma 2.35 né con bt1886 (dicendo ad hcfr che il nero misura 0.001). Ho terminato con 100 candele e gamma bt1886 con l'ormai famoso 0.001.
    Non so se il fatto che non riesca a terminare con 80 candele dipenda da un limite del TV o se è in stretta correlazione con il gamma ricercato. Forse con 2.2 si può concludere? Con 1.9? Non lo so.
    Considerazioni: mi dedico molto ma davvero molto al grayscale. Dopo qualche passaggio inizio a muovere i controlli anche in funzione del gamma. Successivamente mi dedico molto solo al gamma. Leggo le saturazioni solo perché va fatto (ho visto peggiorare sia color checker che grayscale usando il cms). Passo al color checker: orribile. guardo il delta luma che porta lo stesso segno, in questo caso negativo, (è per questo che dico che con le 80 candele non regge) per il 98-99% delle misure. Prendo un grigio del color checker e leggo in continuo: sposto il delta luma più vicino possibile al target usando luce oled o contrasto (curiosità: il contrasto sposta molta luce, uguale e spesso più del comando luce oled).
    Rimisuro il color checker e (è la seconda volta che lo sistemo così, con "2 pizzicate di y") penso wow. Davvero. Roba da deltaE medio pari a 10 a deltaE medio pari a 0,9! Rimisuro il greyscale e relativo gamma per assicurarmi che quei "2 punti" di y non abbiano smosso troppo le acque. Mi viene voglia di tornare sul grayscale (è la seconda volta), mi faccio ingannare e ci ritorno. 1 ora, 1 ora e mezzo ed ho riaffinato ancora pure il gamma. Ripeto il color checker ed ho peggiorato, seppur molto lievemente.
    La prossima volta ho deciso: metto tutti i miei sforzi su grayscale e gamma. Il color checker lo aggiusto come ho capito (se si ripresenta questa condizione del Delta luma, molto comoda! Forse l'ho forzata involontariamente, cercando una luminosita troppo bassa!) e poi la grayscale non la leggo neanche più.
    Dove la tiro questa coperta? Prima o poi capirò che gusto prediligono i miei occhi.
    ... Finché uno spettro mi dirà che la mia sonda è mezza ciecata

    Ps: nel service menu c'è una voce "twin apl thresold" impostata a 48 di default, il valore si può cambiare con un valore compreso tra 0 e 255.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  2. #4697
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Filotto, posta qui i grafici che hai postato "di là", sono notevoli, soprattutto il color checker. Complimenti.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #4698
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Mi lusinghi! più tardi posto i nuovi purtroppo non c'è verso di far leggere alla i1 sotto il near black 4%, però il segnale lo vedo, dall'1 in su
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  4. #4699
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Stanotte ho riletto ancora la parte 1 e 2 davanti alla tv e con il portatile alla mano e HCFR aperto,dovrei esserci almeno per il bilanciamento del bianco 2pt e 10pt. Fermatemi se sbaglio.Per il bilanciamento 10pt io faccio step 10% grey 20% ecc e sistemo blu e rosso sulle 10,20,30 ecc ire ma nel mio oled c'è anche la luminanza..anche questa va toccata?
    Domanda per filotto,sul samsung ci sono i gain e gli offset,sul nostro oled no; abbiamo la voce alta,bassa, rosso e blu..fa lo stesso?
    Ultima modifica di Kitane; 02-10-2016 alle 15:08

  5. #4700
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Per il bilanciamento 10pt ok fai step 10% e sistemi a step di 10IRE.
    La luminanza può aiutarti quando passerai al gamma, cerca di non esagerare con i controlli (ad esempio se puoi non andare con spostamenti di oltre 10punti sugli rgb nel bilanciamento 10 o 20punti che sia) e cerca di muoverli equamente, ma su quello ci arriverai dopo qualche sessione. Con la luminanza anche qui non abusarne, ti sconsiglio di superare correzioni superiori a +/- 10 anche qui, in ogni caso su alcuni step un +/- 4 è abbastanza, in altri sono sufficienti +/-2 (nel mio caso!)
    Si, alta e bassa è l'equivalente del gain e offset.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  6. #4701
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Ok filotto,quasi tutto chiaro.però nella guida di roby c'è scritto:
    Il procedimento è semplice ed è il medesimo utilizzato per il bilanciamento bianco 2 punti... quando ad esempio regolate lo step 1 (corrispondente alle 10 IRE) dovrete visualizzare il pattern Gray-scale 10% ed agire (utilizzando la lettura in continuo) sui controlli Rosso e Blu fino a quando le barre a colori dell'istogramma saranno allineate il più possibile al 100%.

    Non parla di luminanza,come faccio a capire se devo regolarla o no?Forse cambiando +/- influisce sull'istogramma?
    Ultima modifica di Kitane; 02-10-2016 alle 15:11
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  7. #4702
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Separiamo le cose: da una parte mettiamo il bilanciamento del bianco, dall'altra parte mettiamo il gamma.
    Quanto hai riportato va sempre bene, parla del bilanciamento del bianco.
    Il controllo "luminanza" potrà tornarti utile quando, misurando il gamma ed osservando il relativo grafico, le misure non sono a target.
    Oppure guardi la griglia dove leggi i valori (y) misurati e li confronti con i rispettivi target ed anche lì non sei a target.
    Entrambe le cose raffigurano la stessa cosa, la griglia lo fa numericamente, il grafico lo fa graficamente.
    Molto praticamente: il target gamma che richiedi metti che vuole 5 candele sulle 25IRE. Tu ne misuri 3,5.
    Nel relativo settaggio per le 25 IRE dai un +1 sulla luminanza e ripeti la misura.
    Oppure, dai un +1 sul verde, riallinei eventualmente gli istogrammi, e ripeti la misura.
    Puoi anche combinare entrambe le modalità.

    Edit: mi sono espresso meglio, spero di esserci riuscito
    Ultima modifica di filotto; 02-10-2016 alle 17:23
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  8. #4703
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Segnalo prima questo pattern che mi ha aiutato tantissimo nell'incrementare le prestazioni del near black, non sostituisce il classico black clipping ma può essere ottimo se visualizzato successivamente (e, credo, se si dispone del bilanciamento del bianco a 20 punti, in maniera tale da poter intervenire sulla luminanza delle 5IRE)
    lo trovate sotto forma di archivio zip nel post numero 84 a questo indirizzo http://www.avsforum.com/forum/40-ole...-detail-3.html
    ci sono 12 colonne ed all'interno di ognuna 12 rettangoli.
    Le colonne equivalgono alle barre visualizzate nel black clipping però dalla 16 alla 27, in ordine da sinistra a destra.
    I 12 rettangoli idem, in ordine dall'alto al basso.

    Eccomi: qualche dubbio sulla temperatura colore e sul 25% di saturazione del giallo.














    Ultima modifica di filotto; 02-10-2016 alle 18:10
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  9. #4704
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Mi lusinghi! più tardi posto i nuovi purtroppo non c'è verso di far leggere alla i1 sotto il near black 4%, però il segnale lo vedo, dall'1 in su
    Purtroppo su valori bassi come un OLED con la ns. sonda siamo al limite.

    Se tu va di postare 4% - 5% - 10% - 100% proviamo a fare una verifica parziale su quale potrebbe essere il limite di minimo delle nostre sonde (non tutte hanno lo stesso) prendendo comunque con le molle anche i valori che vengono rilevati sotto al 10 IRE.



    Questo è il mio near black con luminosità +1 e gamma un po' più "morbido" alle basse per non affogare.

    Qua la scala grigi.



    Tenendo conto che tu hai tenuto il quadro veramente molto scuro, (il tuo 5 IRE corrisponde al mio 3 IRE) ci sta che sotto al 4 la tua sonda non rileva niente.

    La mia non è mai scesa sotto allo 0,009 (è uscito una volta quasi per caso)
    Altre so che hanno rilevato, a volte, qualcosa in meno.

    Io continuo a ritenere il tuo quadro potenzialmente troppo "minimale" rispetto alle potenzialità di un TV come il tuo, ma è questione di sensibilità oculare.

    Sul mio VPR ad esempio, nei setting con soli 49 nits di picco (che in tanti considerano un ottimo target "cinematografico" ) io non ritengo l'immagine abbastanza "punch".
    E devo adattarmi ad una modalità con 60 nits.
    Credo che il fatto di disporre di un nero assoluto però influisca non poco.
    Ti puoi sicuramente permettere di spingere poco ed avere comunque un microcontrasto notevole.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #4705
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Il tutto perdendo solo la 17 (visivamente, lascia stare le misure dato che la i1dpro non può arrivarci) e senza floating black in nessuna situazione di visione?

    Per il resto è un ottimo risultato anche se, come ti ha già suggerito Barxo, anche io punterei alle 120cd/mq di picco con un oled, non perché 100cd/mq non siano sufficienti, ma perché abbassi i livelli di luminanza sui primi step a valori davvero poco gestibili dall'elettonica di questi LG... ricordi il compromesso?
    Ultima modifica di thegladiator; 02-10-2016 alle 18:13
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #4706
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Il tutto perdendo solo la 17 (visivamente, lascia stare le misure dato che la i1dpro non può arrivarci) e senza floating black in nessuna situazione di visione?

    Per il resto è un ottimo risultato anche se, come ti ha già suggerito Barxo, anche io punterei alle 120cd/mq di picco con un oled, non perché 100cd/mq non siano sufficienti, ma perché abba..........[CUT]
    A proposito, mi ero dimenticato di chiederti.
    Ma perchè dicevi dei kuro non calibrabili a 2.4 di gamma?

    Sulla ISF da controlcal coi controlli gamma ci sono arrivato facilmente, poi sinceramente io sono più per la 2.2 ed ho lasciato perdere.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #4707
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    thegladiator: perdendo solo la 17. il floating black non so cosa sia, devo documentarmi a riguardo. prima avevo artefatti alle bassissime che erroneamente imputavo ad artefatti di compressione o a grana della pellicola.

    barxo, letteralmente: wow. queste misure parlano del tuo tv in firma? vorrei provare anch'io un gamma 2.2, prima o poi lo provo (non posso continuare a cambiare come sto facendo perchè non mi sto dando il tempo di guardare 2 film che ho già messo mano alla sonda, e non va bene), oggi pensavo se potesse aiutarmi a tirare fuori anche la 17.

    questo il mio near black (non fare caso alla misura del nero perchè è un valore non misurato ma che ho inserito manualmente)



    anche secondo me il nero assoluto influenza il tutto. E' che non mi serve proprio più luminosità, o forse devo abituarmi un attimo perchè il mio è un passaggio da tv di infima qualità, led ips grigio che viene da piangere, a questo, forse tra qualche tempo mi rendo conto che se lo spremo di più è più soddisfacente. poi non guardo da 3 metri o 3 metri e mezzo, sono a 2 metri (oserei dire scarsi), quando guardo qualcosa mi trovo completamente immerso nell'esperienza. forse se fossi più distante aumenterei, non so mi viene da imputarlo anche a questo
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  13. #4708
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    thegladiator: perdendo solo la 17. il floating black non so cosa sia, devo documentarmi a riguardo. prima avevo artefatti alle bassissime che erroneamente imputavo ad artefatti di compressione o a grana della pellicola.

    barxo, letteralmente: wow. queste misure parlano del tuo tv in firma? vorrei provare anch'io un gamma 2.2, prima o poi lo provo (..........[CUT]

    Tu hai il 4 IRE come il mio 1 IRE !!!

    Secondo me sei al limite davvero con l'elettronica di controllo del TV.
    Comunque notevole se non ti da problemi di gestione.


    I grafici sono del mio kuro, li puoi trovare qua.

    Tieni conto che io ho dovuto resettare il pannello da service menu perchè il mio aveva molte ore sul groppone e avevo red tint.
    Così facendo sono sceso probabilmente sotto al livello di nero originale del tv da nuovo, con qualche piccolo effetto collaterale secondario.

    Comunque dire che sono contento è riduttivo.
    Tieni conto che questi risultati si ottengono senza mettere mano al CMS, con un controllo bianco RGB a soli 2 punti.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #4709
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Con il controllo del bianco a 2 punti e stop? Guarda non scrivo quello che penso che è meglio!!! Imprecazioni a manetta LoL
    In questo lg ci ho messo mano al cms, poi ho smesso ed i risultati sono migliori
    Questo TV è strano, alzi il contrasto il nero diventa assoluto, lo abbassi e perdi l'assoluto, lo abbasso ancora e ritorna, boh! È un po' un terno al lotto, rimpiango a suo tempo di non aver preso un plasma maturo dal punto di vista tecnologico. Si sa, questi oled non sono ancora definibili come maturi. Ok ci sono stati dei miglioramenti etc ma se avessi potuto aspettare (ad esempio se avessi avuto un kuro, o un panasonic), parlo per me, sarebbe stato giusto aspettare.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  15. #4710
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    A proposito, mi ero dimenticato di chiederti.
    Ma perchè dicevi dei kuro non calibrabili a 2.4 di gamma?

    Sulla ISF da controlcal coi controlli gamma ci sono arrivato facilmente, poi sinceramente io sono più per la 2.2 ed ho lasciato perdere.
    L'avete sempre detto "voi" che non ottenete la stessa precisione con gamma differenti da 2.2, non certo io...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 314 di 416 PrimaPrima ... 214264304310311312313314315316317318324364414 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •