Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 313 di 416 PrimaPrima ... 213263303309310311312313314315316317323363413 ... UltimaUltima
Risultati da 4.681 a 4.695 di 6230
  1. #4681
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Quindi potrei leggere un 100% white ed abbassare il contrasto fino a quando l'ABL non si attiva più, e prendere questo valore di contrasto come riferimento, vincolato all'impostazione della luce oled (y)? Poi se volessi alzare o abbassare i nits ripetere la procedura, e trovare il nuovo rapporto di contrasto?
    Ma nella normale visione, di film intendo, senza loghi tv ed immagini fisse, non potrei fregarmene di questa cosa? Non capisco il nesso ed il vantaggio. Se è solo per le letture posso disabilitarlo dal service menu e poi riabilitarlo.
    No credetemi, ho terminato la calibrazione con 99nits (ok ne leggevo 80), ma prima di iniziarla avevo 7 punti in meno sulla luce oled rispetto a quando finita, e 11 punti in meno sul contrasto, e mi piaceva vedere così, senza essere abbagliato da un camion bianco inutilmente o senza che una distesa di neve mi illuminasse di luce propria. Non so come spiegarlo...
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  2. #4682
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ettore, feci anch'io una prova del genere e la pubblicai, forse non vi era ancora la discussione tecnica e calibrazione vt/zt60 ma solo la ufficiale del vt60, centinai-di-migliaia di post addietro .
    Stando a quei dati sopra riportati e a quello che riferiscono i reviewer qualificati, l'ABL degli OLED LG è molto più aggressivo di quello visto sui ..........[CUT]
    Questo non me lo ricordavo, Filippo, ricordavo solo di Giovanni perché ai tempi ci sentimmo anche in privato per parlare di quello e altro a proposito della calibrazione dei VT60, pattern APL compresi.
    E sì, credo fossimo ancora nella discussione ufficiale dei VT60, ma può essere che tutti quei post siano stati stralciati da essa all'apertura del 3d sulla calibrazione, chissà...
    Di calibrazione degli OLED, e di tutte le loro caratteristiche, invece, ancora non mi interesso minimamente, tanto quando e se mi dovessero riguardare da vicino non saranno comunque gli attuali modelli, e le caratteristiche saranno magari molto diverse da ora. Spero il mio 55VT60 continui a tenermi compagnia ancora per tanto tempo...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  3. #4683
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Filotto, ho capito cosa intendi e ti assicuro che sei già un passo avanti quando ti rendi conto che un'immagine per visione in ambiente oscurato non ti deve abbagliare. Ma devi anche 1) rispettare uno standard (altrimenti che calibri a fare) e 2) imparare a gestire "la macchina" che hai, carpirne pregi e difetti e studiarti come si muove. Se il tuo oled non gestisce in maniera perfetta la luminanza (e quindi la modulazione del gamma) sui primi step fuori dal nero, è inutile che abbassi oltremodo il picco poichè i target gamma dei primi step si abbasseranno ancora di più in termini di luminanza assoluta, rendendo la loro gestione ancora più difficoltosa. Da qui il mio consiglio di stare più verso 120nits di picco, è un compromesso, come per tutte le calibrazioni di tutti i tv.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #4684
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Quindi potrei leggere un 100% white ed abbassare il contrasto fino a quando l'ABL non si attiva più, e prendere questo valore di contrasto come riferimento, vincolato all'impostazione della luce oled (y)? Poi se volessi alzare o abbassare i nits ripetere la procedura, e trovare il nuovo rapporto di contrasto?
    Ma nella normale visione, di film inte..........[CUT]
    Forse ti stai incartando.
    Non vorrei averti confuso io con i miei esperimenti.

    Sapere come influisce ABL mi interessa perchè sono un curiosone, ma anche perchè mi vorrei rendere conto di alcune cose che possano aiutarmi a tirar fuori il max dal mio kuro, dato che non ho ha disposizione ne OLED ne VT per comparare la luminanza.


    La mia teoria è che se non abbiamo una comparativa perlomeno tra win 10 e full non sappiamo quanto aggredisce ABL.

    Io non credo che tu possa disattivare ABL sul tuo OLED, ne da service, ne con accrocchi come sopra.
    E non credo neppure che tu debba farlo.
    Dovrai semplicemente gestirlo al meglio.

    Io sono da sempre d'accordo con gladiator e altri sul picco max tra 100 e 120 per una night.
    Se però, ipotesi, viene fuori che con questo picco, mettiamo 120, gli ABL tagliano diversamente, avremo TV diversamente illuminati nel caso di quadri intermedi (non so se sono riuscito a spiegarmi)

    Mi piacerebbe confrontarsi su questo, credo possa andare a vantaggio di tutti.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #4685
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Riporto una constatazione di mikigio che possedeva sia kuro che VT: il kuro inizia a tagliare a partire da un APL50%, il VT60 da un APL65%. Non specificava però i valori numerici, questo per tua info.

    Il tuo ragionamento Barxo è corretto, a seconda di quanto e quando interviene l'ABL a parità di picco misurato sullo stesso pattern due TV possono avere rese (in termini di luminanza) differenti in ordine di marcia. Sul VT60 per esempio su pattern windows size 11,11% non vado oltre 100nits (gamma target BT.1886 che è anche "più scura" di una power law 2.2 solitamente utilizzata con i kuro) poiché trovo il quadro in scene a medio e alto APL troppo luminoso e contrastato per una ISF Night, in ambiente oscurato secondo me si perde di equilibrio e naturalezza spingendosi oltre (per la precisione al momento sto a 96 nits). Detto che poi in scene a basso/bassissimo APL, con picco intorno a 100 nits, i piccoli particolari luminosi (fari delle auto, lampioni, finestre etc..) possono anche raggiungere i 150 nits, cosa che dona all'immagine un micro-contrasto che è tutto fuorchè insufficiente. Capisco però che molti possano amare un quadro di impatto, più punch anche in scene a medio/alto APL, io prediligo invece la naturalezza e l'equilibrio tipici di una sala cinematografica dove i valori in gioco sono ben più bassi.
    Ultima modifica di thegladiator; 30-09-2016 alle 14:19
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #4686
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Scusate ho fatto confusione tra ABL ed ABSL. Sull'ABL non posso fare nulla, sull'ABSL mi sembra di sì tramite menù di servizio.
    Purtroppo non posso fare misure più rapidamente di quanto sto facendo, il popcorn hour non è istantaneo. L'unica cosa che posso fare a questo punto è stoppare e riavviare il pattern continuamente, uno strazio.
    Sperimento un po di soluzioni a questo punto. Però in rete si legge il consiglio generico di una luminosità tra 80-120 nits.
    Non so cosa intendete per batcavern, non ho un trattamento vero e proprio, ho i pannelli oscuranti alle finestre, pavimento in parquet, parete retrostante la TV azzurra/blu, mobili scuri. Distanza di visione 2 metri. Sperimento una soluzione con meno nits possibili, vediamo cosa ci salta fuori.
    Solo una cosa raga: l'ABL non è una cosa istantanea e inevitabile che non dipende dalla rapidità o meno della lettura?
    Essendo più rapido posso evitare l'ABSL, non l'ABL. Non siete d'accordo?
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  7. #4687
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Riporto una constatazione di mikigio che possedeva sia kuro che VT: il kuro inizia a tagliare a partire da un APL50%, il VT60 da un APL65%. Non specificava però i valori numerici, questo per tua info.

    Il tuo ragionamento Barxo è corretto, a seconda di quanto interviene l'ABL a parità di picco misurato sullo stesso pattern due TV possono avere r..........[CUT]
    Infatti hai capito perfettamente cosa intendevo.
    Comunque quando metto mano alla sonda vi inondo un po' di cifre...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #4688
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Scusate ho fatto confusione tra ABL ed ABSL. Sull'ABL non posso fare nulla, sull'ABSL mi sembra di sì tramite menù di servizio....[CUT]
    Hai centrato nel segno, e più volte era stato scritto:
    Se il TV ha l'ABL è giusto lasciarlo anche in calibrazione e non solo perchè non si può escludere ma perchè interviene istante per istante in base all'APL dei Frames prima che vengano visualizzati a schermo, diverso è l'ABSL che interviene una volta che l'immagine visualizzata viene trattenuta a schermo, se si è veloci nelle letture e il pattern non è troppo luminoso l'impatto dovrebbe essere minimo, se viene disattivato durante la calibrazione si hanno solo vantaggi.
    Ultima modifica di f_carone; 30-09-2016 alle 14:34
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #4689
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ora è chiaro e concordo con Barxo, è l'ABL, devi essere RAPIDO.
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    CApita anche a me con il plasma.
    Se ti soffermi troppo, l'ABL abbassa la luminanza.
    Non puoi farci niente, devi essere veloce.
    Ragazzi non è l'ABL, è l'ABSL!!! Sono 2 cose diverse!
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  10. #4690
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Ecco grazie omonimo ! (f_carone )
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  11. #4691
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ad essere precisi è vero, è l'ABSL, semplicisticamente di solito raggruppo sotto il cappello dell'ABL anche la tendenza a scendere di luminanza in caso si trattengano a schermo i pattern troppo tempo. Sarà che non ho mai teso a distinguerli dato che sul VT entrambi non si possono disattivare...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #4692
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sui Plasma non è così' fastidioso sugli LG OLED l'ABSL è davvero troppo aggressivo, per questo viene distinto e volendo si può disattivare dal Service Menu.
    http://www.avsforum.com/forum/40-ole...g-oled-tv.html
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #4693
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Nel senso che non fai a tempo a prendere la misura e tac, lui ti ha già fregato candele?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #4694
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Ho misurato circa 1 minuto prima che intervenga.
    Solo che precedentemente, quando calibrai su un entrata usb e quindi dall'applicazione del tv, era sufficiente visualizzare la schermata impostazioni senza dover uscire dal video-pattern per ricominciare il countdown, invece con video-pattern sul popcorn hour devo proprio stoppare il filmato e riavviarlo. Tra poco ricomincio un'altra sessione di letture con absl rigorosamente disattivato.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  15. #4695
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Oddio, 1 minuto non è proprio poco, ci si prende praticamente l'intera scala dei grigi da 10 a 100 IRE a passi di 10, nero escluso...
    E oltretutto dalla review di Vince Teoh (hdtvtest) si evince che dovrebbero essere 105 secondi, non mi pare ingestibile a tal punto da doverlo disattivare.
    Ultima modifica di thegladiator; 30-09-2016 alle 16:57
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 313 di 416 PrimaPrima ... 213263303309310311312313314315316317323363413 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •