Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 76 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1140
  1. #241
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da godu Visualizza messaggio
    Allegato 27475
    Che ne dite ?
    Oled 55' B6 una settimana di vita
    La parola agli esperti
    Near black 0% non ho tutto nero
    Ho provato a fare una foto ma non si vede come si vede nella realtà'
    Intorno ho luce specialmente ai bordi sinistra e destra
    Meno sopra e sotto
    E' normale ?
    Anche per me hai un ottima uniformità e spero che la mia prossima tv sia come la tua

    p.s.

    Stai usando delle tue impostazioni per non avere il nero completamente spento a 0 near black?

    Ci posti i tuoi settings?
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107
    Questo è il near black 4% del mio 55c6v dopo 2 cicli di compensazione.
    purtroppo la foto non rispecchia la realtà, ad occhio nudo il grigio è uniforme, considerate che la foto l'ho fatta al volo da un note 4.

    https://s9.postimg.io/hc0o0o4sv/20160918_103903.jpg

    Un'altra cosa ragazzi, ho visto in precedenza che alcuni sostenevano che era impossibile avere uno streaming 4k su netflix con 15 Mega. Ieri ho attivato la prova gratuita di netflix per un mese e stranamente mi fa lo streaming a 4k (dolby vision in caso di marco polo) anche se ho una connessione che arriva al massimo a 14Mbps, oscilla un pochino tra 1440 e 2160 ma me ne son accorto solo perchè ho lasciato in vista le info.
    Ultima modifica di Davidedel984; 18-09-2016 alle 10:41

  3. #243
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145
    Una domanda per il bilanciamento bianco che temperatura per il colore cosa usate caldo 1 o 2? Per la visione luminosa utilizzo
    caldo 1 anche se per in alcune schermate di sfondo bianche di Sky mi sembra troppo tendente al blu. Il caldo 2 lo uso per la visione notturna però anche qui in alcune scene i colori bianchi tendono al color panna e ingialliscono un po' troppo l'immagine. Gamma colore per entrambe 2.2.Volevo un vostro parere, grazie
    Ultima modifica di supersimo85; 18-09-2016 alle 10:31

  4. #244
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    NON è assolutamente normale, devi riuscire ad averlo completamente spento, devi regolare la tv, usando luminosità, contrasto, livello nero basso, gamma 2.2 o 2.4 e fare varie prove per avere la barra 16 spenta e il near black 0% spento.
    L'ho gia' fatto
    Barra 16 spenta e sono arrivato a contrasto 96 e luminosità' 54 livello nero basso gamma 2.2 ma a near black 0% non ho buio pesto. Ho luce intorno ai bordi
    L'ho visto ieri sera a stanza completamente buia, perché' con un po di luce non l'avevo notato
    Stasera proverò' a fare regolazioni con barra 16 spenta con stanza completamente buia perché' se lo faccio adesso, moglie figlie e cane mi uccidono
    Ultima modifica di godu; 18-09-2016 alle 10:45
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da supersimo85 Visualizza messaggio
    Una domanda per il bilanciamento bianco che temperatura per il colore cosa usate caldo 1 o 2? Per la visione luminosa utilizzo
    caldo 1 anche se per in alcune schermate di sfondo bianche di Sky mi sembra troppo tendente al blu. Il caldo 2 lo uso per la visione notturna però anche qui in alcune scene i colori bianchi tendono al color panna e ingial..........[CUT]
    Stessa cosa anche con il mio, se alzi un po la luce oled il bianco tende a diventare più bianco ma al momento sono in rodaggio e non voglio alzarlo, magari dopo il rodaggio cercherò di smanettare un pochino di più.

  6. #246
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Anche per me hai un ottima uniformità e spero che la mia prossima tv sia come la tua
    p.s.
    Stai usando delle tue impostazioni per non avere il nero completamente spento a 0 near black?
    Ci posti i tuoi settings?
    Luce Oled 45
    Luminosità' 54
    Contrasto 96
    Nitidezza 10 e 10
    Colore 50
    Tinta 0
    Contrasto dinamico disattivato
    Ottima risoluzione disattivato
    Gamma colore normale
    Ottimizzatore bordi attiva
    Filtro colore disattivato
    Gamma 2.2
    Bilanciamento del bianco :
    Temperatura colore : caldo 2
    Metodo : 20 punti IRE
    Schema : Esterno
    IRE: 100
    Luminanza di destinazione 130 ( Perche' ? ) L'ho trovata cosi'
    Regolazione della luminanza : 0
    Rosso : 0
    Verde : 0
    Blu :0
    Sistema gestione coloro :
    Tutto 0
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  7. #247
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Davidedel984 Visualizza messaggio
    Stessa cosa anche con il mio, se alzi un po la luce oled il bianco tende a diventare più bianco ma al momento sono in rodaggio e non voglio alzarlo, magari dopo il rodaggio cercherò di smanettare un pochino di più.
    Si anche io sono in rodaggio al momento ho questo settings luce oled 40, contrasto 100, luminosità 50, colore 50, gamma 2.2, temperatura caldo 1. Non sono soddisfatto del bianco sopratutto su sky sport24

  8. #248
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107
    stessi setting ma ho luce oled a 35. prova a vedere qualche scena di sciatori e guarda la neve (c'è qualche filmato su youtube). oppurese usi il file white-clipping.mp4 lo noti anche molto di più

  9. #249
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Tutti i filtri disattivati (contrasto, risoluzione, mpeg, rumore, motion.. )

    Luce Oled 40
    Luminosità' 54
    Contrasto 98
    Nitidezza 10
    Colore 60
    Tinta 0
    Temperatura Colore: 0

    Controlli Avanzati:
    Gamma colore wide
    Gamma medio

    Controlli immagine:
    livello nero: basso
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107
    Per chi è interessato a sapere quando il TV fa il ciclo di compensazione...
    Il ciclo di compensazione dura 6 minuti ed è chiaramente identificabile quando lo fa.
    Quando spegnete il tv si sente chiaro un suono, una specie di "click clack", quando sentite questo suono vuol dire che il tv è un stand by e non sta facendo nessun ciclo di compensazione, potete anche notare che se avete HD esterni collegati questi si spegneranno subito dopo il suono.
    Quando invece fa la compensazione, dopo che avete spento il tv, il suono non lo fa e potete vedere, se avete un l'hard disk collegato, che è ancora acceso. dopo 6 minuti sentirete quel suono e anche le periferiche collegate si spegneranno.
    io ho un c6 ma credo che valga per tutta la gamma 2016

  11. #251
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da godu Visualizza messaggio
    Luce Oled 45
    Luminosità' 54
    Contrasto 96
    Nitidezza 10 e 10
    Colore 50
    Tinta 0
    Contrasto dinamico disattivato
    Ottima risoluzione disattivato
    Gamma colore normale
    Ottimizzatore bordi attiva
    Filtro colore disattivato
    Gamma 2.2
    Bilanciamento del bianco :
    Temperatura colore : caldo 2
    Metodo : 20 punti IRE
    Schema : Esterno
    IRE: 100
    Luminanza di dest..........[CUT]
    Non vedo il livello nero che deve essere su basso.
    Ragazzi il Colore caldo 1 o 2 dovete impostarla per avere un bianco il più naturale possibile, e i colori con un incarnato realistico.
    Se il bianco non si avvicina ad essere completamente bianco, non è un problema della luce Oled, ma del TV che non è stato calibrato, una delle prime cose è calibrare il bianco con una sonda, è per questo che una calibrazione professionale cambia tutto, perché per quanto noi possiamo lavorare su certi parametri non riusciremmo mai a ottenere la perfezione senza una calibrazione con sonda.
    Il nero a 0 IRE deve essere completamente spento, altrimenti avete sbagliato qualcosa, lo so che non è facile ottenerlo perché la gestione di LG ai bassi IRE è erger mente macchinosa, però dovete riuscirci.
    Mi viene da dire che nel tuo caso luminosità 54 sia troppo alta, altrimenti prova a modificare, gamma 2.4.

    @ Davide abbiamo sempre detto che 14 mega sono proprio il limite per avere il 4K, per averlo stabile ti servirebbero 15mega stabili, rompi le scatole a Telecom, fatti controllare la linea, magari ti spostano di coppia e aumenti di due mega, puoi anche chiamare il servizio tecnico, e se hai una linea stabile, prova a chiedere un cambio di profilo.
    Ti consiglio il profilo adulto i184_11 con snr 6/6 db e inp = 1 io sono passato da 15,20 mega a 17,20. Poi ho cambiato modem per aumentare la stabilità.
    Ultima modifica di KIRK1970; 18-09-2016 alle 15:45

  12. #252
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Mah, a volte si è semplicemente abituati al bianco dei PC (soprattutto chi ci lavora), che bianco non è ma tende al blu. O chi per proviene da un LCD, per cui un bianco sembra che tenda al giallognolo.
    Domanda da nubbio, vedo che tra le regolazioni da impostare c'è IRE (non metodo IRE). A quanto deve stare??? Che significato preciso ha?
    Ultima modifica di marcocivox; 18-09-2016 alle 16:35
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Mah, a volte si è semplicemente abituati al bianco dei PC (soprattutto chi ci lavora), che bianco non è ma tende al blu. O chi per proviene da un LCD, per cui un bianco sembra che tenda al giallognolo.
    Domanda da nubbio, vedo che tra le regolazioni da impostare c'è IRE (non metodo IRE). A quanto deve stare??? Che significato preciso ha?
    Sono d'accordo, infatti credo che serva un periodo di adattamento, anche per chi proviene da un LCD, spesso sono molto luminosi e i colori completamente sballati, quindi con l'oled ci sembra tutto diverso, forse troppo giallo, e pensiamo che siano loro ad essere starati.
    Dovremmo usare delle schermate apposite di test, come ad esempio delle demo con i volti in modo da vedere l'incarnato.

    Mentre i 100 IRE che vedi fa parte della regolazione con il metodo 20 punti, allora con il metodo 2 punti hai solo 2 regolazioni Alto e Basso.
    Mentre quando attivi il metodo 20 punti ti appare IRE 100 che è la prima regolazione, poi si scende di 5 in 5, fino ad arrivare a 5 IRE.

    E va regolato punto per punto, ma serve una sonda per calibrarlo bene.
    Comunque qui puoi trovare un video di una calibrazione fatta con un video demo, anche se parla di un modello LCD e non Oled.


    Come vedi dal video, usa una demo con una modella e dei fiori nello sfondo, in modo da regolare i colori e l'incarnato.
    Ultima modifica di KIRK1970; 18-09-2016 alle 16:53

  14. #254
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Grazie KIRK1970. Quindi chi non si cimenterà con la calibrazione tramite sonda può lasciare a 100, giusto?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #255
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Grazie KIRK1970. Quindi chi non si cimenterà con la calibrazione tramite sonda può lasciare a 100, giusto?
    No aspetta forse non mi sono spiegato bene io, che tu lasci a 100 o 95 o 90 è come se tu non toccassi nulla, sono i sotto parametri di 100, di 95, di 90 ecc..., che devi impostare come luminanza, Red, Green e Blu, se modifichi quello allora stai intervenendo sulla calibrazione del tv, ma se non ne tocchi neanche uno, che tu lasci 100 o 95, l'immagine non cambia di una virgola.


Pagina 17 di 76 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •