|
|
Risultati da 3.106 a 3.120 di 3866
Discussione: TV OLED LG 65/55EF950
-
14-09-2016, 00:35 #3106
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 35
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una spiegazione.
io ho il lettore dmp-ub900 ed ho notato una grande differenza quando riproduco i dischi in uhd.
Teoricamente bisognerebbe tenere tutti i filtri disattivati (come in effetti faccio), il punto cruciale è il CONTRASTO DINAMICO.
Mi spiego meglio, quando guardo i bluray full hd NON c'è praticamente alcuna differenza tra disattivare questo parametro e tenerlo "basso", perciò come dite voi io lo tengo disattivato.
Quando invece metto un bluray 4k la situazione è molto diversa, se disattivo questo parametro l'immagine è molto scura (come se avessi 20 di luminosità per intenderci), mentre se la imposto su "bassa" l'immagine diventa moooolto più luminosa con un miglioramento dei dettagli in primo piano ma con la perdita d qualche dettaglio sullo sfondo.
voi sapete spiegarmi il perche?
Ho anche notato che disattivando dalla tv il parametro di cui si parlava qualche pagina fa, l'ultra hdmi deep color, si disattiva anche l'hdr e l'immagine diventa in sdr, con la conseguenza che anche il film in 4k si vede scuro e non riesco più ad "illuminare" l'immagine passando ad un livello basso di contrasto dinamico.
In poche parole se non c'e l'hdr attivato (disattivando ultra hdmi deep color) è come se avessi un full hd, cioè non ce alcuna differenza tra contrasto dinamico basso e disattivato.
Le mie considerazioni finali sono quindi 2:
- l'ultra hdmi deep color serve per attivare l'hdr
- l'HDR mi rende l'immagine molto più luminosa, ma solo se imposto il contrasto dinamico ad un livello basso, altrimenti ho immagine scura come l'immagine in SDR.
Non so se sono stato chiaro, qualcuno potrebbe provare a "switchare" tra contrasto dinamico disattivato e basso per vedere se nota differenze di luminosità mentre guarda un bluray uhd? magari qualcuno che ha il mio stesso lettore.
Grazie a tutti ragazzi.
cmq per completezza i miei settaggi sono: luce oled 45, luminosità 50, colore 50, contrasto 80, nitidezza 30, filtri disattivati, colore wide, temp. colore medio.
ps. tempo fa vi avevo scritto che il lettore mi bloccava dei parametri durante la visione, come il contrasto e la luce oled, ho capito che non è il lettore ma è l'hdr che me li blocca, se infatti disattivo l'ultra hdmi deep color (si disattiva quindi automaticamente l'hdr) mi sblocca questi parametri.Ultima modifica di Il Petroliere; 14-09-2016 alle 00:38
-
14-09-2016, 05:16 #3107
HO riscontrato la stessa cosa su netflix con HDR ATTIVO.
Con il CONTRASTO DINAMICO DISATTIVATO l'immagine e' scura.
Con CONTRASTO DINAMICO SU BASSO,l'immagine ha la giusta luminosita'.
La cosa mi sa' che non dipende dal tuo lettore ma dall'HDR delle nostre tv.
LA cosa cmq non credo sia normale.Per vedere bene in HDR dobbiamo tenere attivo per forza il contrasto dinamico?
Sarebbe da contattare LG.Ultima modifica di tdinero; 14-09-2016 alle 05:28
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
14-09-2016, 05:26 #3108
IO consiglio come dice KIRK di resettare.FINO a ieri non sapevo neanche cosa fosse l'HDR su netflix,dopo resettata tutta la tv,mi parte l'HDR su netflix anche in 1080p!!!
L'unico problema e' che gia' da settimane mi e' scomparso l'audio 5.1 da netflix, e neanche dopo reset generale,non ne vuole sapere di riapparire,ho solo il 2.0.Questo e' un altro mistero.Ultima modifica di tdinero; 14-09-2016 alle 05:27
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
14-09-2016, 07:00 #3109
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Mi ricordo che hanno spiegato come attivare l'audio 5.1 su netflix sul topic del modello E6 penso sia stato Caf a spiegarlo oppure un altro utente, io non posso aiutarti perché ancora non ho attivato netflix e non ho fatto le prove, comunque c'è una procedura da fare.
-
14-09-2016, 07:58 #3110Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
14-09-2016, 09:36 #3111
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 35
e infatti è assurdo, anche perché ho notato con the revenant in 4k che tenendo il contrasto dinamico attivo, anche se basso, si perde qualche dettaglio, ad esempio qualche nuvola nel cielo viene completamente sbiancata.
bo speriamo qualcuno abbia qualche idea.
A meno che essendo credo la prima oled in assoluto a supportare l'hdr sia proprio un difetto che è stato coretto con le oled 2016 che hanno l'hdr nativo.
-
14-09-2016, 09:38 #3112
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Ma la gamma colori con hdr attivo come la tenete? Su wide o standard??
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
14-09-2016, 10:06 #3113
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 35
io la tengo sempre wide. è un po estrema per alcune scene ma è migliore per altre.
mike se hai la possibilità prova anche te e vedrai che la differenza è abissale, se disattivi il contrasto dinamico l'immagine è veramente buia, è come se dopo un po che tieni la tv in pausa diminuisce la luminosità per effetto del risparmio energetico.
Bah.... bè perlomeno non sono l'unico, quindi deduco che non è un difetto della mia tv, ma dell'hdr che forse non è ancora stato ben calibrato
QUOTE=Mikyoled;4620427]Ma la gamma colori con hdr attivo come la tenete? Su wide o standard??[/QUOTE]
-
14-09-2016, 10:49 #3114
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
14-09-2016, 11:40 #3115
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 80
-
14-09-2016, 11:48 #3116
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 26
-
14-09-2016, 14:58 #3117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Personalmente tengo sempre settato in gamma colore standard anche perchè l'ho fatto calibrare con sonda e tutto e se cambio gamma credo si sballino certi parametri o comunque sarebbe da ricalibrare con gamma wide.
Contrasto dinamico lo lascio sempre su spento come tutti i filtri e le altre opzioni.
Non credo si attivi automaticamente con l'hdr giusto? Non ho ancora provato la app di netflix con hdr ma per quanto riguarda i bluray uhd hdr non ho riscontrato problemi o "scurimenti" strani, anzi!
L'unico dubbio che ho per l'utilizzo del hdr riguarda proprio la gamma golore, usandola in wide mi sembra accentuare molto certe tonalita rendendole poco naturali se pur belle ma il problema che riscontro maggiormente è sulla grana che con hdr attivo sembra essere anccora più fastidiosa e presente, assumendo anche delle colorazioni, ad esempio in tue martian è come se la grana diventasse polvere verde arancio, cosa che se tengo in standard con hdr attivo non succedeUltima modifica di Mikyoled; 14-09-2016 alle 15:00
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
14-09-2016, 15:39 #3118Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
14-09-2016, 15:41 #3119Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
14-09-2016, 16:42 #3120
HO scritto a LG per il problema dell'HDR.
Vediamo cosa rispondono.
CI cambiano il tv con una serie 2016?Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2