Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Sostituzione VPR dlp economico


    Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio vecchio optoma hd600x, che ormai ha quasi esaurito completamente la lampada, con un nuovo proiettore o un' occasione per vedere film e sport.
    Preferirei tecnologia DLP con la quale mi sono trovato bene fino ad ora.
    La spesa dovrebbe stare sui 1000 euro circa, il telo è 16:9 fonotrasparente con base 250 cm, distanza telo - lente 3,8 - 4 mt. Se avesse il 3d non mi dispiacerebbe.
    Attendo vostri pareri, grazie mille!!
    Ultima modifica di sawine; 07-09-2016 alle 17:26

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    LG PF1500G ora sugli 800 euro su Amazon.
    DLP, led (20.000 ore) e 3D
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Ti ringrazio Simy.
    Ho letto anche del Benq w2000 ma non riesco a trovarlo nel calcolatore.
    Viene forse chiamato HT4050?
    Poi ho visto che il Benq w2000 viene venduto anche come w2000w ed ha un prezzo un po' più alto.
    Si tratta sempre dello stesso vpr?
    Sarebbe un buon acquisto?
    Ringrazio tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lo puoi trovare come HT3050 che è la sigla del Benq W2000 per il mercato Americano.
    la macchina è nella sua categoria un best buy.
    la versione W White è di colore bianco ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Ti ringrazio per le info ellebiser. Ho verificato e ci sto giusto con le misure.
    E il w3000? li vale i 400 euro in più ? sarebbe lui il ht4050 ?
    Mi sembra di aver capito che quest' ultimo è più rumoroso, l'importante sarebbe che non lo fosse più del hd600x.
    Ultima modifica di sawine; 09-09-2016 alle 11:08

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    scusate questo LG PF1500G sembra (sulla carta, almeno) meglio dei benq W1110-2000 usciti di recente, ma perchè non se ne parla mai degli LG in questo forum? come mai non c'è un 3d dedicato come per i benq, optoma, epson, etc?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    C'è....ed ho fatto anche una lunga recensione avendo come parametro di riferimento il Sony HW40ES.
    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...g-pf1500/page2

    Io ormai ce l'ho da più di 3 mesi e non c'è giorno che non lo usi....infatti la TV è spenta da 3 mesi ed è in vendita.
    Ultima modifica di Simy0607; 09-09-2016 alle 14:45
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    si lo so, l'ho letta e ti ringrazio, forse mi sono espresso male ma a parte te 3 mesi fa, nessuno che ne abbia mai parlato, ed è un modello del 2015. poichè a novembre scorso ho preso un benk, se avessi saputo di questo LG avrei potuto paragonare meglio l'acquisto, invece avevo i soliti epson, optoma, etc

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da sawine Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per le info ellebiser. Ho verificato e ci sto giusto con le misure.
    E il w3000? li vale i 400 euro in più ? sarebbe lui il ht4050 ?
    Mi sembra di aver capito che quest' ultimo è più rumoroso, l'importante sarebbe che non lo fosse più del hd600x.
    Esatto corrisponde al 4050, è un progetto diverso completamente...in questo articolo trovi i dettagli
    http://www.avmagazine.it/news/videop...000_10569.html
    alla luce delle sue caratteristiche vale la differenza di costo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    Ho un dvd+ampli5.1 all in one ancora ben funzionante, ma con la sola uscita s-video funzionante, per motivi logistici ho inoltre bisogno di un vpr che abbia un throw abbastanza lungo, proietto un'immagine di 122 cm di base da 2,40mt, non posso avvicinarmi di più perché ho una pala a soffitto che me lo impedisce. L'Optoma HD151X Full HD ha sia l's-video che un'ottica che risponde a questa esigenza, dalle caratteristiche sembra una buona macchina, spesa circa 800 euro ma pare che ce ne siano molte in assistenza per un difetto che spegne la lampada all'improvviso. Alternativa nell'usato con 50 euro in più Projectdesign F20sx+, un HD ready che ha 9 anni ma con appena 150 ore di utilizzo della lampada + lampada nuova in dotazione, la costruzione e le lenti zeiss in vetro giustificavano all'epoca i circa 4mila euro di costo. Optoma entry level o Projectdesign alto gamma usato per questi 800 euro?...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ...
    la versione W White è di colore bianco ...
    io pensavo che la W alla fine indicasse che ha il kit wireless incluso e che per questo motivo costasse di più (differenza di circa 400 euro, che mi pare strano sia solo per la diversa colorazione)... che ne dici ?
    Ultima modifica di Superalf72; 05-10-2016 alle 09:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •