Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 844 di 899 PrimaPrima ... 344744794834840841842843844845846847848854894 ... UltimaUltima
Risultati da 12.646 a 12.660 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #12646
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Ovvio, scusami ma davo per scontanto la cosa. E' logico che in alcuni casi, dove appunto l'RGB Full non è supportato, bisogna scendere a compromessi. E nel caso degli Oled in un certo senso si deve, perchè a quanto pare (attendo conferme definitive) questo si può ottenere con una sola modalità.
    Ma se l'RGB full é supportato o meno da dove lo si vede? (Nel caso dello ZT credo di sì)

  2. #12647
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.827
    Il fatto che sia supportato, nel senso che la tv accetta il segnale in ingresso, non è sinonimo che esegua il processing del segnale in quel formato. E nel 99% dei casi non è dato a sapersi come il tal tv elabori il segnale (purtroppo). L'unico modo è verificare con pattern specifici il risultato facendo varie prove, anche perchè il risultato è strettamente legato alle specifiche componenti presenti nella propria catena video.
    Ultima modifica di thegladiator; 07-09-2016 alle 17:14
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #12648
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    @Cappella

    Credo che sugli oled 2016 il "Livello Nero" si possa settare su "Auto" in questo modo quando viene riprodotto un film a 24fps lo riconosce è imposta in automatico il livello nero su "Basso".

    Qui un link interessante su come impostare al meglio un HTPC https://imgur.com/a/EuPWW

  4. #12649
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ti rispondo riportando, giusto a titolo di esempio, un passaggio ripreso da un articolo di dday:

    "Inoltre il Dolby Vision gestisce master fino a 12 bit con luminosità di picco che vanno fino a 10.000 nits, limitati al momento a 4000 nits non essendoci display consumer in grado di spingersi oltre."

    Lo standard prevede 10.000 nits ..........[CUT]
    Ottimo post...come al solito!

  5. #12650
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Da questa news di Flatpanel sembra che all'IFA le demo 100/120Hz siano state effettuate su dei prototipi camuffati da B6 perchè a quanto riportato i modelli oled 2016 non possono essere aggiornati all'HFR.



    http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1473185035

  6. #12651
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ...L'unico modo è verificare con pattern specifici il risultato facendo varie prove...
    Esattamente!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #12652
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Credo che sugli oled 2016 il "Livello Nero" si possa settare su "Auto" in questo modo quando viene riprodotto un film a 24fps lo riconosce è imposta in automatico il livello nero su "Basso".
    Mah, ne capirò di più quando ne possiederò uno.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #12653
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Da questa news di Flatpanel sembra che all'IFA le demo 100/120Hz siano state effettuate su dei prototipi camuffati da B6 perchè a quanto riportato i modelli oled 2016 non possono essere aggiornati all'HFR.

    http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgoledhfr-1.jpg

    [URL="http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1473..........[CUT]
    che dire... onesti!
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  9. #12654
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    A quanto pare gli ingegneri Panasonic si stanno dando da fare, prototipo di OLED nell'armadio con porta scorrevole, ma come hanno fatto senza nessun cavo di collegamento?

    Ultima modifica di Rik'55; 07-09-2016 alle 22:26

  10. #12655
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Mi sembra ovvio Rik che il cablaggio è sui binari sopra o sotto, quella che si vede è solo la porzione del pannello Oled trasparente, ma non puoi sapere quello che ci sta sotto.

  11. #12656
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    A quanto pare gli ingegneri Panasonic si stanno dando da fare, prototipo di OLED nell'armadio con porta scorrevole, ma come hanno fatto senza nessun cavo di collegamento?

    https://youtu.be/tjkJDDUeCrA
    cccccezzionale

  12. #12657
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ?...Per Natale fatti regalare un paio di Ray-Ban polarizzati...Sono ancora qui che aspetto la tua spiegazione su "luminosità e saturazioni infinite" (cit.)... Ti suggerisco di chiedere al bar dello sport dove calibri per diletto....sarebbe opportuno prendersi la responsabilità di ciò che si afferma...Pertanto è solo questione di buona educazione. Nulla di personale ovviamente...
    Carissimo per curiosità quanti anni hai? Da quello che scrivi non te ne do più di 15. Hai fatto un corso per troll o sei autodidatta? Per quanto riguarda la "luminosita' e saturazione infinite", l'unica cosa che mi viene in mente leggendo il tuo post è l'aforisma di Einstein “Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi". Nulla di personale ovviamente.

  13. #12658
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Edit per non fare polemica.
    Ultima modifica di KIRK1970; 08-09-2016 alle 00:12

  14. #12659
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    ..Ti invito (se non è troppo disturbo) a provare il comportamento del tuo Oled con fonte HTPC in RGB completo e modo immagine PC con una taratura di base sui principali pattern, e poi magari fare un confronto con la resa ottenuta in altra modalità con lo stesso contenuto. L'obbiettivo sarebbe quello di capire se ce un effettivo svantaggio a non potere usare altri modi immagine (vedi prof. ISF, ecc...) dell'Oled, per via del mancato supporto al formato Full. Grazie!
    Non credo di aver capito quello che chiedi, non ho provato il modo PC, però in ISF il formato RGB supportato è full (0-255), non esistono controlli per ridurlo al formato video (16-235), per cui per una calibrazione normale occorre agire su luminosità e contrasto.

  15. #12660
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Per quanto rigurda la calibrazione a 500 nit, il livello di luminanza è in realtà irrilevante. Se si calibra a 100 o 500 nit il risultato è lo stesso. Questi oled hanno il controllo "luce oled" che appunto interviene sulla luminanza senza modificare la colorimetria, e secondo me questa è una gran cosa.
    In base al livello di luce ambientale poi si potrà intervenire in base ai propri gusti senza modificare la calibrazione.


Pagina 844 di 899 PrimaPrima ... 344744794834840841842843844845846847848854894 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •