|
|
Risultati da 12.496 a 12.510 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
02-09-2016, 13:51 #12496
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
curiosita'... quando scrivete le distante indicate la distanza tra il pannello e la testa? O tra pannello e divano? No perche dovrebbe essere piu giusto considerare lo schienale del divano. Pensate che io seduto sul bordo del divano percepisco il dithering del plasma, se mi sdraio va bene
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
02-09-2016, 14:01 #12497
Solitamente io misuro dal centro della seduta al pannello. Nel mio caso, se siedo nel punto centrale del divano (ho un divano a L), sono a 2.1m.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
02-09-2016, 14:01 #12498
Nel mio caso divento un tutt'uno col divano, quindi non ho la testa sollevata. Ma sono inezie, la TV posa su un carrello mobile, e quindi all'occorrenza posso anche avvicinarla.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-09-2016, 14:29 #12499
Per quanto mi riguarda distanza misurata bulbo oculare-pannello, lo sapete che sono meticoloso.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-09-2016, 14:56 #12500
Concordo!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
02-09-2016, 14:58 #12501
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ma calcolate dalla cornea o dalla retina?
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
02-09-2016, 15:04 #12502Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
02-09-2016, 15:11 #12503
Oramai è rassegnata, sono due anni che la sto "tampinando"!!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-09-2016, 15:49 #12504
Lo schermo non è mai troppo grande!! La mia regola è avere lo schermo più grande possibile compatibilmente con lo spazio fisico della stanza
.
-
03-09-2016, 05:14 #12505
Abbiamo incontrato allo stand di LG a IFA 2016 Paolo Sandri, direttore home entertainment di LG Italia per parlare di TV OLED, prezzi, scenari e previsioni.
Petto in fuori: è un Paolo Sandri particolarmente ringalluzzito e pimpante quello che incontriamo all’IFA 2016 di Berlino. Sandri è il numero uno della divisione TV di LG, un capitano di lungo corso del mercato dei TV. L’anno scorso, sempre a Berlino, aveva pronosticato una “pioggia di OLED”, affermazione che aveva fatto parlare il mercato. Oggi sa di essere stato decisivo nella crescita importante dello scorso anno dei TV OLED; ma soprattutto sta vivendo con un certo gusto (almeno secondo la nostra impressione) i giorni di “trambusto” seguiti alle offerte bomba di Unieuro e Euronics che hanno tagliato i prezzi consigliati su due nuovi modelli OLED di 1000 euro.
DDAY.it: lo scorso anno, proprio qui a Berlino, lei aveva parlato di una “pioggia di OLED” in arrivo…
Paolo Sandri: “Era una promessa e l’abbiamo mantenuta: la ‘pioggia’ è stata un vero diluvio ed ha portato ben 22mila LG OLED TV nelle case degli italiani da settembre 2015 allo scorso luglio, un record. Grazie ad OLED, LG è diventato il brand più venduto nella fascia più ricca del mercato, quella sopra i 1750 euro, con quote di mercato che, ogni settimana, si attestano tra il 40% e il 45% a valore. Così abbiamo scalzato il leader che dominava questa fascia da oltre 10 anni…”
DDAY.it: Immaginiamo si riferisca a Samsung…
Sandri: “Non importa chi abbiamo superato. L’unica cosa che conta è che il consumatore Italiano si sta dimostrando attento alla qualità e alle novità e oggi individua gli OLED di LG come un prodotto di lusso e di moda da desiderare”.
DDAY.it: Occhio alle mode, perché cambiano continuamente… Le previsioni del tempo cosa dicono per i prossimi mesi sul fronte OLED?
Sandri: “Usciamo dalla metafora. La ‘pioggia di OLED’ sul mercato Italiano è stato solo un modo scherzoso che ho utilizzato per attirare su LG le attenzioni di tutto il nostro mercato. Fino al mese prima in Italia si vendevano solo circa 200 TV OLED al mese; da Settembre 2015 siamo passati alle migliaia al mese, quindi credo che sia stata una piccola astuzia e che sia servita…”.
DDAY.it: E allora non scherziamo più: parliamo seriamente dei prossimi mesi…
Sandri: “Beh, saranno fantastici. Abbiamo appena lanciato la collezione 2016 di LG OLED TV con un design da urlo. E soprattutto con schermi piatti, anzi piattissimi…"
DDAY.it: Lo schermo piatto in effetti l’avevano chiesto in molti…
Sandri: “Sì, lo scorso anno abbiamo presentato entrambe le possibilità, piatto e curvo, con due modelli sulla stessa fascia di prezzo, sia nei 55 che nei 65 pollici. Ma i clienti hanno dimostrato di preferire gli schermi piatti. Quindi oggi presentiamo per lo più modelli piatti, convinti che il gradimento dei consumatori vada in questa direzione”.
DDAY.it: Beh, i nuovi OLED, però, non sono tutti piatti…
Sandri: “Sì, ci è sembrato giusto continuare ad avere un modello curvo, il C6; per soddisfare chi predilige questo design. Ma questo TV è solo leggermente curvo, meno di quanto non lo sono i modelli della concorrenza”.
DDAY.it: Torniamo al punto: la nuova gamma OLED è entrata in vendita proprio questa settimana.
Sandri: “Sì, tutta la nuova gamma è già disponibile attraverso tutte le migliori insegne in Italia e il lancio verrà supportato con campagne TV ed altro ancora”
DDAY.it: Beh, abbiamo visto già delle offerte sui volantini di Unieuro e Euronics che vanno sotto e di molto ai prezzi consigliati da LG…
Sandri: “Si tratta di quotazioni indubbiamente promozionali. Ma i prezzi da noi consigliati sono quelli che sono stati ripresi dalla stampa, prezzi che rispecchiano molto bene il valore dei prodotti”.
DDAY.it: Nei negozi di Berlino che abbiamo visitato in questi giorni, gli OLED 2016 sono in vendita a prezzi ben più alti rispetto alle offerte che ci sono in Italia. Abbiamo fatto un veloce controllo e in nessuna parte di Europa abbiamo trovato prezzi simili…
Sandri: “Si vede che il nostro mercato è più competitivo di altri in Europa”.
DDAY.it Spiegazione un po' semplicistica. Piuttosto tutti si chiedono se alla fine delle promozioni i prezzi si riposizioneranno a quelli consigliati o resteranno più bassi.
Sandri: "Chi può saperlo? L’unica cosa che so per certo è che sarà difficile, se non impossibile, che si finisca sotto i prezzi che ho visto in queste ore sui volantini. Saranno comunque mesi di grande vivacità per l’OLED, dato che si sono realizzate tutte insieme una serie di condizioni che solo lo scorso anno erano impensabili…"
DDay.it: Quali sono queste condizioni?
Sandri: “Beh, innanzitutto la raggiunta maturità dell’OLED: oramai si tratta di una produzione su larga scala che denota affidabilità. LG display ha annunciato per il 2017 una produzione mondiale di 1,7 milioni di pannelli. E poi, come dicevamo, ora abbiamo in prevalenza schermi piatti, cosa che il pubblico degli appassionati richiedeva da tempo. Questi televisori poi, sono veramente ‘future proof’, con tuner terrestre DVB-T2 HEVC che garantisce il futuro funzionamento senza decoder addizionali, tuner satellitare certificato tivùsat, piena compatibilità con gli stream video via Internet. La capacità di riproduzione di contenuti HDR su questi TV è addirittura estesa anche allo standard migliore, il Dolby Vision: così, per esempio, sui TV OLED di LG i contenuti di Neflix in HDR possono essere visti in Dolby Vision e non nel meno soddisfacente HDR10. E poi i prezzi…"
DDay.it: Per gli appassionati i prezzi raggiunti dagli OLED adesso sono accessibili. Ma a livello assoluto il punto di ingresso alla tecnologia OLED è ancora su cifre tutt’altro che “popolari”…
Sandri: “Si tratta di TV per chi non vuole compromessi, per chi vuole il massimo della qualità. Per altre necessità abbiamo una ampia offerta UltraHD e Full HD a tecnologia LED; anche se, dopo aver visto l’LG OLED TV, sono certo che molti consumatori decideranno di concedersi il massimo, magari approfittando di qualche offerta e delle dilazioni a tasso zero”.
DDAY.it: C’è chi dice che i TV Full LED in tecnologia Quantum Dot offrano le medesime prestazioni dell’OLED senza averne le incognite legate a una tecnologia più nuova. Che ne pensa?
Sandri: “Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma l’OLED è l’unico TV che può avere contrasto infinito e un nero assoluto. Il che non è un esercizio fine a se stesso, ma permette di godere di un microdettaglio incredibile, colori profondi e la luminosità giusta: anche guardando i contenuti HDR non si resta abbagliati, si vede bene e basta. Insomma, gli ingredienti perfetti per occupare quel posto nel cuore dei veri cultori e appassionati del video che da un po’ era rimasto vuoto…”
DDAY.it: In che senso?
Sandri: “Ma sì, è molto chiaro: gli appassionati in cerca delle migliori prestazioni video, fino a qualche anno fa sceglievano il plasma…"
DDAY.it: Eh eh, che sorpresa sentirla parlare di plasma…
Sandri: “Siamo onesti: per anni la massima qualità video è stata offerta dai plasma e gli appassionati si sono giustamente affidati a questa tecnologia, che ha raggiunto il massimo delle sue prestazioni prima di cessare la sua esistenza. Il plasma è sparito purtroppo con due-tre anni di anticipo sulla larga disponibilità di OLED, lasciando così anche questi appassionati orfani di riferimenti. Il messaggio chiaro che è arrivato agli appassionati è che ‘OLED is the new Plasma’.
DDAY.it: Carino questo nuovo tormentone… D’accordo che l'OLED è bello, ma non è che non ci siano TV meravigliosi in altre tecnologie...
Sandri: “Sì, è vero, anche nella gamma LG. Ma OLED è diverso da tutti gli LCD e LED presenti sul mercato. È un tv in grado di trasmettere piacere e vere emozioni a chi se ne intende e a chi vuole solo il meglio”.
DDAY.it: OK, questo l’abbiamo capito. Certo che lei è proprio un martello…
Sandri: "Beh, guardate qui (ci porta davanti a un modello E6, ndr): non è una meraviglia?"
È vero, è proprio un martello. Un martello con un chiodo fisso: l'OLED.Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
03-09-2016, 06:23 #12506
-
03-09-2016, 07:55 #12507
Si è interessante, ma di certo avendo appena chiuso un bell accordo con due catene molto importanti come unieuro ed euronics non ti dirà mai "non andate a comprarli da loro, aspettate che tra un po' in internet li pagate meno!"
Sinceramente mi lascia più perplesso dove voleva andare a parare sul finale la persona di dday, pare volesse per forza rilanciare che è buono anche qualche lcd, ma ha risposto bene mr. Lg che certi aspetti tecnici sono SOLO OLED, non è questione di chiodo fisso ma di fatti!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
03-09-2016, 08:25 #12508
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 293
Se seguissi alla lettera la tua filosofia, Io dovrei puntare direttamente sull'Oled 77G6 ad appena "miserrimi" 19.999 euro!
Sia chiaro, pur non essendo ricco, avrei i soldi per comprarmelo, ma evidentemente per quella cifra o poco piu' preferisco un auto nuova. E poi il prezzo sarebbe immorale rapportato alla piu o meno rapida discesa che inevitabilmente avrà il suo costo in alcuni negozi specializzati in Video-HiFi (difficile che lo vedremo mai esposto in un catena commerciale, secondo me).
A tal proposito, segnalo per chi fosse interessato che il Panasonic CZ950 Oled curvo da 65 pollici con pannello 2015 ora si trova online, nei negozi di Video-HiFi, alla piu' "comoda" cifra di 7.000 invece che 10.000. Quasi quasi se si aspetta un altro po'....
-
03-09-2016, 16:04 #12509
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 293
Visto che in questo thread si parla di Oled in generale, segnalo che anche Grundig (ottimo marchio tedesco almeno fino a 10 anni fa) controllata dalla Holding Turca Arcelik, ha presentato un 65 pollici Oled UHD con pannello LG, modello 65VL09790 ad IFA 2016.
Con questi TV Oled di prossima introduzione sul mercato, Grundig ritorna nell'olimpo della TV di fascia premium. Qui una breve descrizione del TV Oled esposto a IFA 2016:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...OLED-Ultra-HD/
Tra l'altro, credevo che Grundig, visto che in Italia nei CC è quasi sparita da anni, fosse fallita del tutto. Invece visitando il sito tedesco di Grundig.de si può vedere il buono stato di salute di questo glorioso marchio in grado di costruire un'ampia gamma di TV Led ed elettrodomestici di vario tipo. Ora, dopo accordi commerciali con LG Dispaly, ha aggiunto la ciliegina sulla torta dell'Oled, anche se a questo punto dubito lo vedremo in Italia, almeno non nel breve periodo di 6 mesi.
-
03-09-2016, 16:41 #12510
IFA 2016 : GAL HDR BBC Broadcasting Demo con LG 4K televisori OLED 2016