|
|
Risultati da 2.476 a 2.490 di 2657
Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K
-
28-08-2016, 00:34 #2476
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 60
Ciao ragazzi, vi disturbo di nuovo per enunciarvi alcuni difetti di visione che sto riscontrando nel mio 920, per cercare di capire se sono errori di settaggio o difetti del tv (magari sono già stati affrontati, nel qual caso mi scuso per la nuova richiesta di delucidazioni):
La fonte è un dvd quindi escludiamo difetti nella ricezione del segnale. visione al buio.
problema 1: nei movimenti laterali della telecamera, avvengono random dei "microscatti" che spezzano la fluidità della scena.
problema 2: nelle scene molto scure, o con particolari molto scuri (es. parete sullo sfondo nera o marrone scuro; giacca dell'attore nera/grigio scuro) il colore scuro non è uniforme e ben definito ma diciamo è un mix ombreggiato di nero e macchie grigie (spero di essermi spiegato decentemente)
Qualcuno ha già avuto esperienza con queste criticità?
Grazie mille
-
28-08-2016, 00:44 #2477
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Purtroppo si.
Ma hai provato a cambiare film? oppure parli sempre dello stesso film?
Perché il DVD come fonte non è il massimo il 920 è un tv 4K per tanto deve farti un upscaling da 576 linee.
Per i microscatti hai disattivato tutti i filtri ?
Il trumotion a quanto lo tieni se è attivo?
Quindi prima di tutto controllare di avere tutti i filtri disattivati e intendo proprio tutti su off.
Cambiare film, perché alcuni sono girati male o masterizzati male, e si vedono peggio di altri.
Cambiare fonte, direi che un 4k non è proprio adatto per guardare ancora una fonte cosi scarsa come il DVD perché deve quadruplicare un segnale già pessimo di suo.
Magari prova con un bluray o via chiavetta usb.
E' probabile che se riprendi lo stesso film in BD potresti non vedere più difetti.Ultima modifica di KIRK1970; 28-08-2016 alle 00:47
-
28-08-2016, 10:18 #2478
Riguardo al problema n.1, il dvd lo vedi da lettore o da htpc? Se fosse il secondo caso, assicurati di usare un software che adatti la frequenza dell'uscita video con quella originale del film. Avevo lo stesso problema utilizzando PowerDVD coi film a 24fps (non sul 920 ma col vecchio tv)
E per il nr.2, non è quello il famoso problema del near black? Ovviamente amplificato dalla scasra risoluzione del filmato originale.Ultima modifica di leoben; 28-08-2016 alle 10:19
-
28-08-2016, 10:22 #2479
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 60
-
28-08-2016, 10:25 #2480
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 60
problema 1) lettore dvd del mac, collegato con hdmi.
problema 2) near black... leggendo sul forum mi sa di si, il problema è quello. ci sono soluzioni in proposito?
n.b. i 2 problemi si riscontrano su più fonti (es dvd, film scaricati, canali tradizionali), e con film recenti (es. gravity)Ultima modifica di aldinozz; 28-08-2016 alle 11:17
-
28-08-2016, 15:36 #2481
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 21
Si grazie così funziona con Netflix non accetta in contemporanea l'uscita ottica con quella video per il 5.1.per cui ogni volta bisogna cambiare se si vuole usare l'home theatre.
Il problema rimane per you tube, ma non so se supporta il 5.1? eppure ci sono video con i test forse non va bene con questa app.
-
30-08-2016, 12:31 #2482
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 60
in effetti ho verificato e durante la visione avevo attivo la modalità cinema.
ho impostato la modalità expert seguendo i settaggi consigliati in altra discussione, devo ancora testare su qualche film ma credo che con i filtri disattivi il problema dei microscatti si risolverà.
Per quanto riguarda invece il problema del near black, in che modo potrei intervenire? ad es. non so, giocando su luminostà, contrasto, etc?
grazie mille
-
31-08-2016, 19:12 #2483
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 41
Mi collego alla domanda di aldinozz in quanto ho riscontrato un problema simile ma con Netflix in 4k. Il video in questione, per chi vuole provare era daredevil, st. 2, ep. 3. Sulle scene girate in notturna in esterna, il cielo appariva enormemente " squadrettato" (scusate il termine poco tecnico) mentre le immagini dei personaggi in primo piano erano perfettamente definite. Modalità expert, settata con impostazioni trovate qui e senza filtri.
Spero sia un problema risolvibile o legato a Netflix. Sinceramente, se così non fosse, renderò il televisore (sono ancora in tempo per pochi giorni) in quanto le sue eccellenti qualitá vengono totalmente oscurate da questo tipo di difetto, per me del tutto inaccettabile.
Che senso ha parlare di altissima fedeltá nel riprodurre il nero, ecc, se poi questa viene totalmente inficiata da questi problemi nelle scene scure?
Nota: nei video dimostrativi che ho scaricato tramite questo sito, non ho riscontrato nessun tipo di problema...
Grazie in anticipo per le vostre risposte, (magari giá date in precedenza)...
-
31-08-2016, 20:49 #2484
Sembra più un problema di connessione: se la banda internet a tratti non é sufficiente per riprodurre un video in 4k può capitare che venga peggiorata la qualità delle immagini trasmesse.
-
31-08-2016, 20:59 #2485
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
-
31-08-2016, 22:49 #2486
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 41
Grazie per le risposte innanzitutto.
L'ho pensato anch'io: a volte mi capita che il la connessione abbia problemi e si perda la qualitá generale. Ma in questo caso il problema era solo sullo sfondo scuro. Tutte le figure e gli oggeti in primo piano erano perfettamente definiti...appena riesco, cercherò provo a rivedere la stessa scena e, se il problema è lo stesso cercherò di fare una foto.
-
05-09-2016, 15:50 #2487
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 9
allora il discorso del nero che si vede a "quadretti" e sembra grigino anche io lo vedo sia con netflix che con sky o mediaset premium.
Stasera provo a vedere tramite Bluray (ho solo un film vecchio la guerra dei titani) e vedo che effetto da perché effettivamente con il mio vecchio 55ES8000 non notavo assolutamente questa bruttura sui neri...in teoria ho preso questa TV proprio per i neri perfetti xD.
Devo anche dire che usando il tv in 4k su pc o in full hd con i giochi queste brutture con i neri "grigiastri" non ci sono assolutamente quindi mi verrebbe da dire che è un problema dei nostri sky/mediaset ecc..Ultima modifica di guerriero; 05-09-2016 alle 15:51
-
06-09-2016, 15:41 #2488
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
ragazzi ma questo televisore supporta o no il 4k HDR? Dal sito LG sembra di no.....
-
06-09-2016, 16:01 #2489
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
OK per i macro blocchi che di solito sono causati dall'eccessiva compressione della sorgente, ma il nero deve essere nero.
Se lo vedi grigio, o hai sbagliato a tarare luminosità e contrasto, oppure hai un pannello difettoso.
Hai fatto il test del near black?
Con lo 0% al buio non devi neanche capire dove si trova la TV...
-
06-09-2016, 16:04 #2490
Ultima modifica di piperprinx; 06-09-2016 alle 16:13
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i