Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 358
  1. #316
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da gsagen Visualizza messaggio
    Forse ho scritto male: non sono ne' fonico ne' tonemaster, sono un esecutore, ma sono perfettamente consapevole di come vengono registrati i dischi che incido. E'la sinergia tra il mio orecchio e l'esperienza dei fonici con i quali ho collaborato che hanno prodotto il suono dei miei dischi...
    si,in particolare le scelte che avete fatto per ottenere la vostra interpretazione dell'evento che tu hai creato,che è cosa ben diversa da cio che avrebbe sentito uno spettatore presente durante la tua esecuzione.e più spettatori presenti allo stesso evento avrebbero percepito un risultato diverso l'uno dagli altri in base alla loro posizione.per questo dicevo che è utopistico pensare ad un evento reale come riferimento.
    discorso sempre interessante,ma qui siamo ot.
    tornando all'eq,anche se non sei un fonico parti da una base molto avvantaggiata rispetto all'utente medio,quindi non avrai difficolta ad ottenere quanto ho prospettato nel post precedente.lo strumento è potente,sta a noi saperlo sfruttare al meglio.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Quoto.

    penso che nel video e anche semplicemente nell'apparato visivo umano, ci siano dei parametri abbastanza oggettivi per cercare di tendere alla naturalezza dei colori e dell'immagine....salvo che uno sia daltonico!

    Per quanto riguarda l'audio, l'apparato uditivo umano e gli impulsi che arrivano al cervello siano molto più influenzati da cr..........[CUT]
    Siamo pesantemente OT e me ne scuso, ma questo è un luogo comune trito e ritrito.

    Sia in audio che in video hai degli standard di riferimento, e se vuoi "tarare" qualcosa fai fede a quelli.
    Se ti riferisci ai paramenti "oggettivi" si apre un mondo ed ognuno ha i suoi, che diventano appunto "soggettivi".

    La "naturalezza dei colori e dell'immagine" che cosa è ? Come si misura ? Quanto pesa ? Quanto è larga ?
    Chi decide se i colori sono naturali o meno ? E non c'entra il daltonismo, ma l'esperienza personale, la capacità di discriminare le componenti fondamentali dell'immagine e la loro qualità globale.

    Se la gente "sapesse guardare", non venderebbero i JVC (bastardo dentro, lo so ! Ma scherzo .....).
    Comunque sia in audio che in video ci sono troppi e tanti fattori esterni che "colorano" la riproduzione, ma non mancano per nessuna delle due gli strumenti scentifici per partire da una base standard (e poi, se si vuole, crearsi la propria esperienza appagante).

    Scusate ancora l'OT.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #318
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Front end.jpg
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    si,in particolare le scelte che avete fatto per ottenere la vostra interpretazione dell'evento che tu hai creato,che è cosa ben diversa da cio che avrebbe sentito uno spettatore presente durante la tua esecuzione.e più spettatori presenti allo stesso evento avrebbero percepito un risultato diverso l'uno dagli altri in base alla loro posizione.per q..........[CUT]
    Si, ma qui non stiamo parlando della gente, stiamo parlando della riproduzione di un qualcosa che conosco per averla ascoltata dal vivo (addirittura suonata) e che so come è stata registrata, che vado a riascoltare io, col mio impianto, nel mio ambiente.
    Di conseguenza posso dirti che, conoscendo il riferimento (l'esecuzione live), la riproduzione con collegamento analogico bilanciato risulta più fedele rispetto al collegamento HDMI.

    Il mio riferimento è sempre il suono reale e quell'obbiettivo perseguo nella riproduzione del mio impianto.

    Spero di essermi spiegato bene questa volta.

    PS: Le scelte interpretative dei brani registrati (di Mozart e Schubert, per la cronaca) riguardano altro e nulla hanno a che vedere con il suono registrato che, per mia scelta deve risultare il più possibile fedele all'originale, registrando sempre in ambienti con una propria acustica per evitare di dover aggiungere algoritmi in post produzione.
    Ultima modifica di gsagen; 26-07-2016 alle 17:47 Motivo: aggiunta allegato
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  4. #319
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ah, beh. Il tuo front end non mi sembra esattamente un set improvvisato alla megli'e peggio!
    Concordo ancora una volta del tutto con te!
    Oltre a tutto cedo il passo di fronte ad un forumer con quasi 10 anni di anzianità!
    Mi aritaccio.
    Ultima modifica di adslinkato; 26-07-2016 alle 20:11
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #320
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Il mio riferimento è sempre il suono reale e quell'obbiettivo perseguo nella riproduzione del mio impianto
    quello che c'è nella registrazione del tuo evento non è cio che hai sentito tu mentre lo suonavi e nemmeno quello che ha sentito chi ti ha ascoltato dal vivo.il tuo è un obiettivo utopistico,ma non lo dico io,ma i fonici e gli addetti ai lavori con cui periodicamente si riapre questo discorso.
    ma siamo ot.se vuoi continuare a parlarne apri un thread apposito
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #321
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Complimenti per il front, come va quel centrale ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #322
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Complimenti per il front, come va quel centrale ?
    Grazie!
    Il dualconcentric per le voci è strepitoso!
    Sto cercando il corrispettivo delle torri ma, come loro, è quasi impossibile da trovare....
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  8. #323
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Ah, beh. Il tuo front end non mi sembra esattamente un set improvvisato alla megli'e peggio!
    Concordo ancora una volta del tutto con te!
    Oltre a tutto cedo il passo di fronte ad un forumer con quasi 10 anni di anzianità!
    Mi aritaccio.
    Ogni opinione può essere spunto di crescita per tutti.
    É giusto che tutti postino le loro esperienze.
    Comunque dovrò svelare l'arcano e chiedere ad Emotiva lumi sul Dirac attivo con Balanced in/Reference stereo
    Notte a tutti
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  9. #324
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Cmq non sei l'unico utilizzatore che ha avuto il dubbio che anche in "reference stereo mode" il Dirac facesse ancora qualcosa! Leggi qua http://emotivalounge.proboards.com/t...e-stereo-dirac anche se la risposta di Emotiva non lascia dubbi....
    Quale strumento suoni?

  10. #325
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Cmq non sei l'unico utilizzatore che ha avuto il dubbio che anche in "reference stereo mode" il Dirac facesse ancora qualcosa! Leggi qua http://emotivalounge.proboards.com/t...e-stereo-dirac anche se la risposta di Emotiva non lascia dubbi....
    Limitarsi a citare il manuale non basta. Questo post è del 2014 e, se realmente il sw dell'XMC-1 ha un bug, direi che sono alquanto lenti nel risolverlo!
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Quale strumento suoni?
    Suono la Viola
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  11. #326
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Complimenti gsagen, la Viola bellissimo strumento!
    Io conosco bene Francesco Squarcia, Istriano come me, che suonava, non ricordo se all'Opera o al Santa Cecilia, qui a Roma https://youtu.be/IEtwPD58Ivk Fine OT
    Per quanto riguarda la questione Dirac su modo Reference Stereo è chiaro che loro sono convinti che non può esserci interazione! Dovresti contattarli via mail sono molto disponibili, rispondono subito!

  12. #327
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Complimenti gsagen, la Viola bellissimo strumento!
    Io conosco bene Francesco Squarcia, Istriano come me, che suonava, non ricordo se all'Opera o al Santa Cecilia, qui a Roma https://youtu.be/IEtwPD58Ivk Fine OT
    Per quanto riguarda la questione Dirac su modo Reference Stereo è chiaro che loro sono convinti che non può esserci interazio..........[CUT]
    concordo sul fatto che sia giusto approfondire l'argomento,anche se di solito le risposte in questi casi si limitano a citare il manuale,come hanno fatto nel caso dell' utente segnalato da gnagno1947.
    dal punto di vista pratico comunque il problema è facilmente aggirabile,dato che dirac si puo comunque disattivare manualmente.
    ps
    @ gsagen
    frequento organisti,pianisti,violinisti e molti altri musicisti "elettrici" ma non ho mai avuto il piacere di conoscere un "violista".anche a livello di software non ho nulla di solistico,tranne degli ottimi sacd 5.0 di J.Savall che pero suona la viola da gamba su repertorio celtico.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #328
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    @gnagno1947
    conosco anche io Francesco Squarcia. Suonava a Santa Cecilia..

    @Kaio
    li contatterò non apena riesco a trovare il tempo di ragionare su cosa dirgli esattamente. Comunque intendo approfondire.
    I SACD di Savall sono straordinari come qualità artistica e tecnica.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  14. #329
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Buongiorno a tutti.
    Il Krell é tornato da giorni ormai, ma non ho ancora avuto tempo di confrontarlo in modo diretto con l'Emotiva.
    In realtà sto pensando a come fare per usare lo stesso finale e confrontare, ma temo che senza uno switch non sarà possibile...
    Mi inventerò qualcosa.
    Nel frattempo ho fatto altre prove. Ad esempio: stesso CD riprodotto dall'Oppo collegato in bilanciato e dal Mac (Audirvana) collegato USB Stream in Reference stereo, entrambi senza Dirac, vince l'Oppo alla stragrande!! Bassi più pieni, profondi e definiti. Quantità di armonici nettamente superiore. Qui sono i due convertitori a confronto quelli dell'Oppo vincono. Avevano già vinto in passato sull'HDMI.
    Uscendo in USB dal PC con Foobar, la situazione migliora, ma l"Oppo rimane sempre superiore.
    Addirittura un file 44/16 riprodotto dall'Oppo risulta migliore dello stesso brano 96/24 riprodotto via USB Stream!

    Infine, sul problema del Dirac che si attiva anche sulla bilanciata in Reference stereo, l'Emotiva non ha risposto....

    Sto provando altri cavi e altri convertitori. Vi tengo aggiornati.
    Buona giornata


    Piccola aggiunta
    Proprio in questo momento sto paragonando il Krell all'emotiva in ascolto stereo analogico.
    Il collegamento ai pre dell'Oppo é fatto con il medesimo cavo bilanciato.
    Dai pre al finale però non ho potuto usare lo stesso cavo per motivi di attacca/stacca complicato. Quindi l'Emotiva é collegato con un bilanciato e il Krell con uno nn bilanciato. Entrambi i cavi però sono fatti con lo stesso conduttore ed intrecciato allo stesso modo. Entrambi di eccellente qualità.
    Il risultato, per ora (ascolto pop/jazz per bassi e voci) vede vincente l'Emotiva per maggior pulizia, profondità e dinamica. Il Krell é un pochino più caldo.
    Stay tuned
    Ultima modifica di gsagen; 27-08-2016 alle 10:50
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da gsagen Visualizza messaggio
    Piccola aggiunta
    Proprio in questo momento sto paragonando il Krell all'emotiva in ascolto stereo analogico.
    Il collegamento ai pre dell'Oppo é fatto con il medesimo cavo bilanciato.
    Dai pre al finale però non ho potuto usare lo stesso cavo per motivi di attacca/stacca complicato. Quindi l'Emotiva é collegato con un bilanciato e il Krell con uno nn bilanciato. Entrambi i cavi però sono fatti con lo stesso conduttore ed intrecciato allo stesso modo. Entrambi di eccellente qualità.
    Il risultato, per ora (ascolto pop/jazz per bassi e voci) vede vincente l'Emotiva per maggior pulizia, profondità e dinamica. Il Krell é un pochino più caldo.
    Stay tuned
    ..un risultato direi (per ora) clamoroso, almeno per certi versi...
    Le maggiori Agenzie di scommesse lo quotavano 1 a 10... o forse più

    Ovviamente aggiornaci
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •