|
|
Risultati da 76 a 90 di 92
Discussione: Approfondimenti su sub e impianto hifi 2 canali
-
20-08-2016, 21:19 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Non mi mancano i bassi, Mancano i bassi esclusivamente in alcuni brani particolari dove scende molto.
Nel 95% dei brani invece le 826 vanno che è una bellezza
Comunque quando riavrò il microfono proveró senz'altro2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
20-08-2016, 21:27 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
-
20-08-2016, 22:09 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Capito... Ora sono curioso di vedere ehehe ma devo aspettare per misurare nel frattempo sono comunque felicissimo del mio impianto che suona a mio modestissimo parere molto molto bene
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
20-08-2016, 23:56 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
-
21-08-2016, 08:10 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Certo, poi se viene fuori che il sub è superfluo per davvero me ne sbarazzo che mia moglie mi ha già accennato che sarebbe felice se potesse aprire entrambe le ante della porta finestra
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-08-2016, 08:48 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100
-
21-08-2016, 08:55 #82
Non e' assolutamente detto, le modali influiscono su tutti i diffusori, sulle mie torri che sono dichiarate 43hz ho i 30hz piu' alti dei 70hz in lettura libera, peccato che le casse sotto il punto di accordo reflex ed intorno ad esso suonino di cacca anche se il volume e' sufficiente. Le casse di Stefano sono simli come dati dichiarati quindi suonano bene da 60hz in su' e sottilineo bene, non suonano e basta, non danno certo il meglio in zona accordo
Che l'eq vada fatta nelle due configurazioni non ci piove ma ragionare senza letture deducendolo da altri grafici e' errato.
Ci sono alcuni dati inoppugnabili: il sub scende meglio delle torri e la principale della stanza di Stefano e' a 38hz, da qui il buco evidente a 75hz.
Se avesse bass management sarebbe ideale un taglio a 90 di quelle torri con sub ben equalizzato fino a li' ma visto che non lo ha deve valutare meglio curva e crossover del sub.
Ogni ambiente, impianto e colonna sonora fa storia a se', dire continuamente con insistenza che il sub da Stefano e' inutile a prescindere, senza letture, senza ascolti, da una tastiera lo vedo un approccio semplicemente errato, e' tutto da valutare.Ultima modifica di Dakhan; 21-08-2016 alle 09:01
-
21-08-2016, 09:02 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
Io ovviamente parlo per esperienze personali e lungi da me credere di dire verità assolute.
Io dico che secondo me, da un mero punto di vista hifi, il sub non dovrebbe portare migliorie al suo impianto, se poi a lui piace averlo nessuno gli dice di toglierlo, ci mancherebbe!!
Poi vedendo quel grafico la mia teoria sembra essere avvalorata, ma ovviamente il verdetto finale va all'ascolto reale dell'impianto e ai gusti personali di Stefano.Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100
-
21-08-2016, 09:10 #84
Appunto, perche' da un mero punto di vista hi-fi?
Perche' l'ascolto con il sub deve per forza essere non fedele alla colonna sonora? Hifi non e' forse riprodurre fedelmente?
Posso riprodurre fedelmente una colonna sonora se ho dei diffusori che non lo permettono? Tu sei partito da questo punto fermo, il sub non serve in due canali salvo casi particolari, io la vedo diversamente, tutto e' relativo e da valutare in base ad impianto e ambiente.
No, non e' avvalorata la tua tesi da quel grafico senza vedere il grafico senza sub, serve anche quello, poi la tua teoria puo' essere esatta o meno ma per ora non lo sappiamo, tutto li'.
-
21-08-2016, 09:56 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100
-
21-08-2016, 11:11 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
la prova con dirac disattivato la faccio tra poco, anche se ci saran riverberi mi faccio un'idea, anche se riprodurre le frequenze sotto i 40-45 e riprodurle bene è un'altra cosa e solo calibrando senza sub potrò saperlo
Io continuo ad essere dell'idea che se le mie casse sono dichiarate 45 Hz significa che suonano bene almeno dai 50- 55,per tanto come potrebbero mai riprodurre qualsiasi colonna? In base a cosa puoi dirlo se i korn scendono a 37 e le casse son dichiarate 45?
Il binomio hifi=no sub non l'ho mai sopportato perché le variabili sono: genere ascoltato, volume d'ascolto, ambiente, diffusori ed elettroniche, come detto se avessi due 802 con 7-8000 euro di elettroniche il discorso cambierebbe
Jriver permette il taglio dei diffusori ma avendo il sub collegato in alto livello verrebbe tagliato pure lui
Servirebbe dirac multichannel con un integrato con uscita sub dedicata per avere il top, oppure collegare sempre in alto livello e usare il taglio interno del sub ma questo collegamento non lo faccio perché far processare dal sub non mi piace come ideaUltima modifica di Stefano129; 21-08-2016 alle 11:46
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-08-2016, 11:58 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Provato ora senza dirac e senza sub, non c'è paragone, un abisso, le 826 non scendono agli hz di got the life dei korn, a qualunque volume...
Questa prova può tranquillamente fugare ogni dubbio, dubito che calibrando senza sub dirac possa tirarmi fuori chissà che cosa dalle 826 a quella frequenzaUltima modifica di Stefano129; 21-08-2016 alle 12:01
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-08-2016, 12:21 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100
-
21-08-2016, 13:12 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Certo appena avrò modo la prova la farò comunque
Il bello poi che il sub è sornione: quasi impercettibile quando non serve e quindi sembra bastino le sole 826, anche se il sub va eccome, ma quando serve legna di brutto senza alcuna sbavatura...credo sia una situazione ideale tenendo conto che non sono in ambiente trattatoUltima modifica di Stefano129; 21-08-2016 alle 13:24
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-08-2016, 18:58 #90
Ah, dimenticavo di chiedere il vostro parere sull'argomento cilindri di gommapiuma (foam plugs).
In pratica, con le B&W danno sempre i cilindri (semi o completi) da mettere nei condotti reflex.
E' chiaro che col sub in arrivo bisognerà che io faccia alcune prove acustiche per valutare se è il caso di inserirli o meno (o se inserire il cilindro parziale, col buco in mezzo).
Ma non voglio chiedervi questo, vorrei la vostra opinione sul fatto che molti articoli da me letti riferiscono come obbligatori questi cilindri in caso di sub... obbligatori. Cioè lo danno per scontato per un discorso proprio tecnico in quanto i cilindri aiuterebbero il settaggio del crossover riducendo le frequenze "accavallate" tra diffusori e sub e migliorando la fase (riporto letteralmente).
Quanto c'è di vero?Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X