Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 92
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Beh, non proprio,tu parli di pressione sonora raggiungibile, che a parita' di impianto e' correlata alla stanza, io di volume di ascolto scelto, posso ascoltare a basso volume anche in stanze grandi se mi aggrada cosi'.
    Quindi corretto quello che scrivi ma puo' essere non necessario il sub anche in stanze grandi se l'utente non ascolta ad alto volume o necessario in stanze piccole se l'utente e' un appassionato che ascolta oltre i 100db...

    Il mio concetto e' che non e' una cosa assoluta, stanza piccola no sub, stanza grande si sub come scrivi, dipende, come in tutte le cose...
    Ultima modifica di Dakhan; 19-08-2016 alle 12:23

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Beh, non proprio,tu parli di pressione sonora raggiungibile, che a parita' di impianto e' correlata alla stanza, io di volume di ascolto scelto, posso ascoltare a basso volume anche in stanze grandi se mi aggrada cosi'.
    Quindi corretto quello che scrivi ma puo' essere non necessario il sub anche in stanze grandi se l'utente non ascolta ad alto volu..........[CUT]
    bhe, chiaro, uno può ascoltare in una salone da 100mq anche a filo di volume o a manetta in un 10mq...
    ma tu l'hai mai sentito fare?? io no!!!

    come dire prendo un minivan per correrci in pista, lo puoi fare, certo, ma non è proprio quello il suo utilizzo...

    poi in una stanza piccola non c'è discorso volume che tenga il sub, con diffusori decenti, non serve
    Ultima modifica di zazzu; 19-08-2016 alle 12:38
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sulla stanza piccola parlane con Pegarx che ha le RF83 in 14mq e due sub da 18" con 2000w l'uno

    Scherzi a parte se vuoi sentire tutto il segnale, magari i 28hz di un organo, il sub serve comunque, non c'e' stanza che tenga.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Sulla stanza piccola parlane con Pegarx che ha le RF83 in 14mq e due sub da 18" con 2000w l'uno

    Scherzi a parte se vuoi sentire tutto il segnale, magari i 28hz di un organo, il sub serve comunque, non c'e' stanza che tenga.
    Ripeto, non dico che è vietato metterlo...ma che è inutile...
    ci credo benissimo che c'è chi lo usa in ambienti minuscoli, quello che non credo è della sua utilità.

    l'esempio che hai fatto te, le RF83 scendono a 29Hz, l'orecchio umano inizia a sentire (in una stanza completamente isolata e silenziosa) a partire dai 20Hz, in una stanza normale con del sottofondo e della musica per me sotto i 30Hz non si accorge nemmeno, a che cosa serve aggiungere un sub???

    che poi uno lo voglia fare liberissimo di farlo ma poi, come ha constatato Stefano, non senti la differenza tra averlo acceso o spento!!!
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le Rf83 scendono a 29hz tutto da dimostrare (sulla carta e' una cosa), dipende dalla stanza e siamo gia' a valori attenuati, i 20hz non si sentono, dai 23-24 si sente indipendentemente dal rumore di fondo PURCHE' il suono sia a volume consono per le note curve di Munson Fletcher (provato di persona, a 20hz io sento niente nemmeno a 120db, a 25 hz sento bene da 100db in su) e qui sta l'inghippo... per avere quel volume consono il sub serve nel 95% dei casi con diffusori commerciali.
    Per Stefano la cosa va approfondita, domani lo vedo e sentiamo un po'.
    Ultima modifica di Dakhan; 19-08-2016 alle 13:06

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Le Rf83 scendono a 29hz tutto da dimostrare (sulla carta e' una cosa), dipende dalla stanza e siamo gia' a valori attenuati, i 20hz non si sentono, dai 23-24 si sente indipendentemente dal rumore di fondo PURCHE' il suono sia a volume consono per le note curve di Munson Fletcher (provato di persona, a 20hz io sento niente nemmeno a 120db, a 25 hz s..........[CUT]
    quello che intendo io è che te hai sentito i 25Hz (tra l'altro solo a 100dB, che non sono proprio da ascolti tranquilli, equivale ad un martello pneumatico) perchè era l'unica frequenze emessa e quindi hai saputo riconoscerla

    se oltre ai 25Hz, fossero state emesse decine di altre frequenze sempre a 100dB (come succede durante l'ascolto di una canzone), dubito seriamente che te avresti riconosciuto o meno la presenza dei 25Hz!!!

    per questo dico che in un utilizzo reale durante un'ascolto si riesca ad individuare la presenza pulita di frequenze sotto i 30Hz!!!
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Io devo ancora provare bene eh, ieri l'ho fatto con due brani ma ce ne ho uno giusto giusto dei korn e alcuni altri che mi faranno decidere
    Inutile dire che quello che voglio io è l'impatto ad alti volumi
    Una regola assoluta non esiste perché le esigenze sono diverse per ognuno di noi, anche se mi capita raramente a me piace ascoltare forte e mi piaceva anche quando ero in una stanza grande 1/3 di quella attuale
    Poi anche il genere musicale è determinante e io ascolto moltissimi generi: da Sinatra ai prodigy passando per blues, jazz e country, l'unica che sento zero o quasi è quella classica
    Devo dire che comunque ieri con smack my bitch up (ricca di bassi anche se non scende tanto, credo) a volume molto sostenuto il sub (tagliato a 60 e 40% di Gain)era veramente minimo, tenuto conto poi che il tutto è calibrato con dirac e quest'ultimo ignora che esiste un sub dato che è collegato in parallelo è ancor più strano che spegnendolo tutto è andato comunque molto bene

    Del resto il mio sw800v probabilmente è un po piccino per il mio grande ambiente, sembra proprio fosse più incisivo quando le 826 eran pilotate dal rotel, ma essendo l'am audio di tutt'altra pasta le fa andare al 100% per cui immagino mi serva un sub più performante oppure, sotto il maligno consiglio di Wolfly, passare a due aria 948 senza sub
    Ultima modifica di Stefano129; 19-08-2016 alle 15:18
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    quello che intendo io è che te hai sentito i 25Hz (tra l'altro solo a 100dB, che non sono proprio da ascolti tranquilli, equivale ad un martello pneumatico) perchè era l'unica frequenze emessa e quindi hai saputo riconoscerla

    se oltre ai 25Hz, fossero state emesse decine di altre frequenze sempre a 100dB (come succede durante l'ascolto di una canz..........[CUT]
    Il tuo assunto e' a mio parere errato, a che pro individuare una frequenza specifica, che ad orecchio non e' peraltro possibile?

    Tu ascolti una canzone e individui la frequenza di ogni suono ad orecchio? Ne dubito.

    Non si tratta di riconoscere i 25hz dalle altre frequenze ma di percepirli, il concetto e' che ad alti volumi li percepisci a bassi no e per avere volumi alti il sub serve solitamente. E le prove le ho fatte anche con piu' frequenze, se il volume e' adeguatamente elevato scendi sotto i 30hz tranquillamente. Tu prova a prendere una colonna sonora con bassi sotto i 30hz, suonala prima a 80db e poi a 100db e noterai che senti cose che prima non sentivi, non ci piove.

    Poi come ripeto dipende tutto da cosa uno vuole o cerca, per te i 30hz non servono quindi ci sta benissimo il tuo discorso, altri la pensano diversamente fatto sta che per sentire bene le basse frequenze serve volume e solitamente con un sub il risultato e' preferibile.
    Ultima modifica di Dakhan; 19-08-2016 alle 15:33

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Io devo ancora provare bene eh, ieri l'ho fatto con due brani ma ce ne ho uno giusto giusto dei korn e alcuni altri che mi faranno decidere
    Inutile dire che quello che voglio io è l'impatto ad alti volumi
    Una regola assoluta non esiste perché le esigenze sono diverse per ognuno di noi, anche se mi capita raramente a me piace ascoltare forte e m..........[CUT]
    Ascoltare "forte" dice tutto e niente in quanto dovresti esprimerti in "Decibel al punto di ascolto".

    Ovviamente per mantenere lo stesso livello di decibel che hai a 1m anche a 3 metri la manopola del volume va girata e non poco!!!
    Se poi l'obiettivo è sonorizzare una stanza, ovviamente il fattore dimensione della stanza diventa ancora più importante.
    Per questo io ho sempre parlato di dimensione della stanza e non di volume.

    il fatto che non senti il tuo sub non è che perchè lui è sottodimensionato, ma perchè invece i tuoi diffusori sono sufficientemente dimensionati e pilotati per non fartelo sentire, com'è giusto che sia, durante un ascolto i singoli elementi devono scomparire, non devi riuscire a distinguerli, altrimenti c'è qualcosa che non va nella rappresentazione della scena
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Io devo ancora provare bene eh, ieri l'ho fatto con due brani ma ce ne ho uno giusto giusto dei korn e alcuni altri che mi faranno decidere
    Inutile dire che quello che voglio io è l'impatto ad alti volumi
    Una regola assoluta non esiste perché le esigenze sono diverse per ognuno di noi, anche se mi capita raramente a me piace ascoltare forte e m..........[CUT]
    Stefano, come prima cosa devi fare una RTA del brano, senza sapere quanto scende inutile valutare, devi conoscere quanto scendono realmente le tue casse a casa tua e cosa ci mette il sub, se poi la canzone non scende abbastanza normale che cambi niente.

    Sono poche le canzoni e gli strumenti che scendono davvero molto e quindi potresti essere nella condizione per cui a casa tua un sub sia davvero inutile ma cosi' senza basi come dirlo? Altrimenti ci troviamo nella stessa condizione di chi dice che girare la fase sul sub non cambia usando una colonna sonora che non suona in zona crossover...

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    Ascoltare "forte" dice tutto e niente in quanto dovresti esprimerti in "Decibel al punto di ascolto".

    Ovviamente per mantenere lo stesso livello di decibel che hai a 1m anche a 3 metri la manopola del volume va girata e non poco!!!
    Se poi l'obiettivo è sonorizzare una stanza, ovviamente il fattore dimensione della stanza divent..........[CUT]
    Esatto, concordo.
    Ma il sub e' sottodimensionato per me, ovviamente

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il tuo assunto e' a mio parere errato, a che pro individuare una frequenza specifica, che ad orecchio non e' peraltro possibile?

    Tu ascolti una canzone e individui la frequenza di ogni suono ad orecchio? Ne dubito.

    Non si tratta di riconoscere i 25hz dalle altre frequenze ma di percepirli, il concetto e' che ad alti volumi li percepisci a bassi n..........[CUT]
    non hai capito quello che intendevo...

    io dicevo proprio che, nell'ascolto reale di un brano musicale, difficilmente si riescono a percepire frequenze sotto i 30Hz, quindi il fatto di poterli riprodurre o meno cambia poco o nulla all'ascolto

    ad alti o bassi volumi poco cambia in quanto, sempre durante un'ascolto reale, se alzi il volume lo fai a tutte le frequenze e quelle più udibili andrebbero comunque a mascherare le ultra-basse non facendoti capire se ci sono o meno.

    questo è quanto ho potuto apprendere durante i miei ascolti, se poi qualcuno ha orecchie più fini delle mie che riesce ad apprezzare anche frequenze sotto i 30Hz buon per lui!!!
    Ultima modifica di zazzu; 19-08-2016 alle 15:48
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Stefano, come prima cosa devi fare una RTA del brano, senza sapere quanto scende inutile valutare, devi conoscere quanto scendono realmente le tue casse a casa tua e cosa ci mette il sub, se poi la canzone non scende abbastanza normale che cambi niente.

    Sono poche le canzoni e gli strumenti che scendono davvero molto e quindi potresti essere nella..........[CUT]
    RTA io no capile
    Sono Poi anche io dell'idea, infatti l'ho espressa anche a Wolfly che comunque è un bene che si senta poco, significa che è integrato bene, Non parlando di canale lfe di un HT dove invece se si spegne il sub cambia tutto...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    RTA io no capile
    Sono Poi anche io dell'idea, infatti l'ho espressa anche a Wolfly che comunque è un bene che si senta poco, significa che è integrato bene, Non parlando di canale lfe di un HT dove invece se si spegne il sub cambia tutto...
    ma nell'HT avere un sub è tutta un'altra cosa...
    vedere film con bassi ovunque è anche piacevole, quindi più si sente meglio è!!!

    è in ambito HIFI che invece deve scomparire integrandosi all'interno dei restante impianto!!!
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio

    è in ambito HIFI che invece deve scomparire integrandosi all'interno dei restante impianto!!!
    Beh allora ho centrato in pieno la cosa perché non dico che scompare ma quasi
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •