Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 187 di 258 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197237 ... UltimaUltima
Risultati da 2.791 a 2.805 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #2791
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    non ho prime... la prossima è la settimana di ferragosto uguale consegne zero... quelka dopo parto io. se lo trovo in un begozio fisico domani è meglio, altrimenti vado di online
    Ciao, avendo la tua stessa configurazione (Oled 950V e lettore Samsung k8500) ti posso consigliare il cavo HDMI 2.0 che utilizzo attualmente, preso su amazon funziona perfettamente, nessun problema con Deep Color attivato. Il cavo è LCS Orion e costa all'incira 12 euro 2 metri, prezzo ragionevole e qualità più che buona.
    TV: LG OLED 55EF950V | CAM: TivùSat GoldHD | Decoder: Telesystem TS 7800 HD |SINTO: Marantz NR1605 | DIFFUSORI: KEF E305 | NAS: Qnap TS-251+ 8gb Lettore Blu-Ray: Samsung UHD K-8500 | Consolle: PS4 PRO - Nvidia Shield | Cuffie Sony MDR DS6500 7.1

  2. #2792
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    Però perdonami questo è un discorso diverso... la nostra tv non ha limiti a visualizzare il 4k in streaming... semplicemente il 4k di netflix è cmq molto compresso per motivi di risparmio spazio e banda e il segnale che arriva, nonostante l uktra hd, presenta cmq artefatti da compressione... ma in questo il nostro tv non ha colpa.
    Condivido

  3. #2793
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Si certo stai tranquillo, non toccare niente spegni la tv e riaccendi.

    @Ragazzi, qualcuno che ha un ADLS 20 Mega reale, cioè che arriva almeno a 19 mega, può guardare se quando lancia un video su youtube in UHD 4K, si accende il simbolo 4K al posto di quello HD in alto sulla descrizione del video?

    Perché non riesco con 15mega a far partire i ..........[CUT]
    Io ti posso dire che con infost°° a 20 mega effettivi via lan allo speedtest.net vado a 15in download e 0.8 in upload.
    I video youtube me li imposta 720p in automatico, ma forzando al 4K riesco ad avere un caricamento decente tale da poter quasi avere uno streaming fluido. Sono fiducioso in un possibile miglioramento della linea. Credo che cmq con ali°°e potrei toccare almeno i 17-18 e a quel punto forse uno streaming 4K

    ovviamente tutto fatto da pc...
    Ultima modifica di bongokongo; 13-08-2016 alle 19:43

  4. #2794
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Scusa cosa vuol dire 20 mega effettivi è una contraddizione di termini se poi vai a 15 mega effettivi (= reali) hai una 20 mega nominale (dichiarata per 20), ma come spesso capita non si va oltre i 15 mega, perché se non sei vicinissimo all'armadio, e magari sei un una zona con molto traffico, te li scordi i 20 mega reali.
    Chiedi a inforstrada che profilo hai.

    Comunque via PC non ho nessun problema ad andare anche in FHD, mentre non posso attivare il 4K UHD perché la mia scheda video non la supporta, altrimenti potrei attivarlo senza problemi.
    È quindi l'app di YouTube sul televisore che non mi lascia attivare nulla, e. Seleziona da solo il formato HD che spero sia almeno in Full HD ma non ne sono sicuro.
    Per tanto con 15 mega almeno sul mio 950V non bastano per vedere i filmati UHD da YouTube.
    Forse ne servono più di 20 mega effettivi.

  5. #2795
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    27
    Infatti da come ho formulato la frase non si capisce bene...effettivi era riferito ai reali 15 mega contro i teorici 20...mi son fatto capire male..

    Probabilmente serve una fibra...

  6. #2796
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Credo che servano almeno 20 mega effettivi, non vorrei che l'app di YouTube tenga in considerazione anche l'upload, non credo ma non si sa mai.
    Vediamo se qualche utente fortunato che riesce a navigare a 20 mega reali (dovrebbe trovarsi al massimo entro 350 metri di cavo dalla cabina.) riesce a vedere il 4K sul YouTube della TV.

  7. #2797
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    A settembre dovrebbero arrivare i 30mega aui da me, se otterrò i 22/24 sarà già un successo dato che al momento con la 20 viaggio a 12 quando va di lusso.
    Poi proverò a fare il test di netflix.

    Kirk, ho visto un pezzettino di the martian 3d su skyhd ma ho interrotto perchè la qualità era bassina anche se si percepiva benissimo un 3D spettacolare!
    Peccato davvero non l'abbiano proposto con il bd Uhd il bd 3d!
    Ho letto proprio oggi che si moltiplicano le voci di un 3d 4k a breve, già in autunno pare ci saranno delle news.
    Chissa se sarà compatibile con la tv, sicuramente non con i lettori bd 4k attuali e di prossima uscita
    Ultima modifica di Mikyoled; 13-08-2016 alle 22:46

  8. #2798
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Mi dispiace, mi sarebbe piaciuto sentire un tuo parere sul 3D di The Martian, le scene in campo lungo e la definizione da vicino fino nei minimi dettagli è spettacolare.
    Prenditi il BD 3D di questo film, vedrai che merita.

    Miky a che distanza sei dal tuo cabinet?
    Non so se hai TIM o Fastweb, comunque se non sei troppo lontano dal cabinet, potresti provare a chiedere una modifica del profilo, alcuni profili vengono impostati in modo conservativo con un SNR target noise a 12db, ma se chiedi un profilo con 6db di target noise, potresti recuperare anche 3 megabits, arrivando a circa 15 mega.
    Potrebbe pero cascarti la connessione più spesso, quindi devi fare una prova.

    Io ho provato con TIM e ho richiesto questo profilo: i184_11 : 22240/1215 6db/6db Info extra: INP min. = 1, delay=8ms
    I primi giorni sembrava tenere bene, e viaggiavo a 12/13mega, ma dopo l'intervento del tecnico sono riuscito ad arrivare a 15.50mega, peccato però che qualsiasi cosa abbia fatto per migliorare la velocità, abbia resto anche più in stabile la linea, facendomi cadere in continuazione la connessione, a questo punto ho provato il profilo:i177_13 : 22240/1216 12db/12db Info extra: INP min. = 0.5, delay=16ms che però avendo un SNR target noise di 12db, mi ha fatto perdere 2mega per la strada, tornando a 12,50 massimo 13 mega.

  9. #2799
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Che sia un film in cui il 3d è molto curato ed un vero valore aggiunto alla resa è evidente anche con sky, magari fossero tutti così i 3d!!
    Il problem è che la compressione di sky sul 3d influisce ancora di più e ho preferito attendere di guardarmelo in 4k non appena mi importo il player.

    Per internet no, ho un sistema wireless non essendo la mia zona coperta dai vari fastweb,alice, e compagnia bella

  10. #2800
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Io ho provato con TIM e ho richiesto questo profilo: i184_11 : 22240/1215 6db/6db Info extra: INP min. = 1, delay=8ms
    I primi giorni sembrava tenere bene, e viaggiavo a 12/13mega, ma dopo l'intervento del tecnico sono riuscito ad arrivare a 15.50mega, peccato però che qualsiasi cosa abbia fatto per migliorare la velocità, abbia resto anche più in stabile la linea, facendomi cadere in continuazione la connessione, a questo punto ho provato il profilo:i177_13 : 22240/1216 12db/12db Info extra: INP min. = 0.5, delay=16ms che però avendo un SNR target noise di 12db, mi ha fatto perdere 2mega per la strada, tornando a 12,50 massimo 13 mega.[CUT]
    vedo che alla fine conosci perfettamente il discorso a cui avevo accennato vagamente
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #2801
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Piccolo ot: L'edizione uhd di the martian contiene anche la versione 3d?

  12. #2802
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Piccolo ot: L'edizione uhd di the martian contiene anche la versione 3d?
    No! Magari!!
    Farei una bella petizione per questo, invece di inutili doppioni facessero una versione con 3d + blu ray UHD, o almeno solo il bluray uhd e mi fai risparmiare un po'!

  13. #2803
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    vedo che alla fine conosci perfettamente il discorso a cui avevo accennato vagamente
    Si sono molto informato sulla questione, anche perché in questi giorni mi sto facendo una cultura in materia, perché se ti aspetti che i tecnici di Telecom sappiano risolverti il problema stai fresco, alla fine so più io di profili, portante, attenuazione di segnale, e disturbo che i centralinisti della sezione tecnica.

    Ho capito che alla fine con 7 mega non hai problemi perché hai alla fonte sempre un segnale da 20 mega castrato a 8.125kbps, ma con 20 mega sono anche loro al limite, in pratica se il tuo armadio è full, neanche li hanno 20 mega reali.
    Infatti io non aggancio mai la portante da 22.240kbps che è il mio profilo, ma al massimo da 18890kbps, e poi mi perdo attraverso il cavo di rame 3 mega per disturbi e perdita di segnale.
    Se Telecom ti volesse dare 20 mega reali, dovrebbe avere 30 mega di portante veri in armadio o almeno 25, con il profilo attuale i184_11 ho 6db di SNR target noise e arrivo a 15mega, ma cosi mi cade la linea in continuazione e se passo a 12db arrivo al massimo a 12 mega perdendo cosi altri 3 mega, fortuna che martedì torna il tecnico e spero riesca a farmi avere almeno 15 mega stabili.

    Quoto Miky, anche secondo me sarebbe meglio se facessero la confezione con il film UHD e FHD 3D, almeno fino a quando non arriverà il 3D 4K.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-08-2016 alle 17:08

  14. #2804
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    la portante la devi agganciare sempre piu alta del profilo reale perche' c'è una percentuale fissa di overhead (come giustamente hai detto chi ha 7 mega aggancia a 8 e rotti) agganciare a 18 posso assicurarti che non è male, penso che la media della gente aggancia a 14 e se proprio sei davanti a una centrale in un palazzo nuovo vai verso i 20. con la fibra invece si va che io sappia sempre a 30 nonostante l'ultimo tratto sia cmq analogico
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  15. #2805
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Non sono d'accordo, il profilo ha una portante da 22240kbps che sono 22 mega appunto perché sanno che tutti perdiamo per la strada 2 o 3 mega, quindi tecnicamente se tu agganci la portante del tuo profilo allora avrai a casa tua circa 19 mega, 20 se sei a pochissimi metri 18 se sei lontano, infatti mia mamma con fastweb a 5 metri da casa mia sulla stessa tratta (900 metri con lo stesso cavo) di telecom andava a 18.7 i primi mesi di 2 anni fa.
    Ora si sarà riempito l'armadio e anche lei viaggia al massimo a 13 mega, io con telecom che è lo stesso armadio viaggio a 15 con un profilo instabile, 12/13 con un profilo stabile, ma questo perché non aggancio la portante del mio profilo, quindi il problema è tutto in centrale, se li non ti danno 22.240kbps tu a casa tua dopo 900 metri di cavo non avrai mai neanche 15 mega.

    Quindi il problema non è tanto il percorso che già telecom mette in preventivo con un profilo da 22 mega, ma che ora mai non sono più in grado di dare abbastanza banda in un paesino con 2.000 abitanti, fino a quando non arrivano in armadio con la fibra ottica, allora potremmo avere 30 mega o forse anche 80 mega reali.

    In conclusione tutto dipende dalla banda in armadio, io adesso quando vado di lusso aggancio 18.900kbps di portante, e mi arrivano 15 a casa, ma sono sicuro che se avessi chiesto la 20 mega di tim 2 anni fa come ho fatto la fastweb per mia mamma, sarei andato a 19 mega senza problemi.
    Questo per farti capire che spesso i tecnici si nascondono dietro ai problemi di perdita di segnale per via della tratta troppo lunga, ma è solo una scusa, per non ammettere che i problemi li hanno loro in centrale dove ora mai non riescono più ad arrivare neanche con 18 mega reali.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-08-2016 alle 18:38


Pagina 187 di 258 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197237 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •