|
|
Risultati da 4.321 a 4.335 di 6230
-
23-07-2016, 11:45 #4321
calibrando con hcfr e gdi ho notato nei basic pattern ,dopo la regolazione delle alte luci,una schermata con le 6 barre colorate con r,g,b,y,m,c dei rettangoli che lampeggiano all'interno che vanno tipo da 234 a 255,quale' il riferimento che devo avere e quale comando va azionato per farle rendere visibili/invisibili?grazie
-
23-07-2016, 14:19 #4322
Ho capito che alzando ed abbassando il contrasto diventano visibile invisibile,ma a che numero devono corrispondere?
-
23-07-2016, 14:35 #4323
Ciao...
Io l'ho fatto @235/234 tutte WRGBYCM
-
23-07-2016, 18:10 #4324
E' lo stesso tipo di regolazione che si fa all'inizio per Luminosità e Contrasto, l'intervallo va da 16 a 235, le barre prima del 16 e dopo il 235 devono essere invisibili.
Solitamente quella schermata serve come controllo, la regolazione solitamente va fatta operando sui singoli canali R-G-B sulla scala dei grigi; il nome del comando è il solito, analogamente a quanto avviene per Luminosità e Contrasto, quindi così oppure, ad esempio, Bias e Gain, questo per ogni canale R-G-B."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-07-2016, 22:19 #4325
Fatto grazie!pero non tutte si vedono allo stesso livello!diciamo che senza processori esterni il risultato è eccellente
-
30-07-2016, 13:11 #4326
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 112
Ciao a tutti
è da un pò di tempo che non calibro il mio panasonic gt60
ho notato che hcfr si è aggiornato
chiedo un paio di cose
-devo impostare il rec 709 normale o quello con 75-75%?
-meglio pattern normali o apl?
-per i colori non riesco più a calibrare i singoli colori...prima con la lettura in continuo hcfr mi faceva vedere in tempo reale i valori rgb e livello di luminanza ma ora mi da il target sempre fori range...forse devo abilitare qualch funzione ?
-
01-08-2016, 08:24 #4327
Se si potesse scegliere l'ideale per il gt60 sarebbe 100%Sat/75%Lum, va bene quindi anche 75/75, utilizza pure i pattern normali ma a finestra non più grande di 11%. In Advanced/General spuntando Continuous measuring e use HSV Levels Bars visualizzi in continuo per ogni colore 4 barre (H,S,V, e dE) quindi più facile da regolare tinta, saturazione e luminosità.
Ultima modifica di f_carone; 01-08-2016 alle 08:25
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-08-2016, 08:50 #4328
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 112
quindi su hcfr imposto rec 75/75
e utilizzo pattern al 10% senza apl?
e per i colori quali pattern uso? ci sono quelli 100/100 ,100/75 e 75/75...
-
01-08-2016, 08:56 #4329
Si e Si.
Se imposti rec 75/75 devi necessariamente utilizzare 75/75.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-08-2016, 09:00 #4330
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 112
perfetto!
approfitto della tua disponibilità
quindi in quanli occasioni si possono usare i patern con finastra al 10% con l'apl?
-
01-08-2016, 09:25 #4331
Sui Plasma, quei pattern specifici però, sulla serie 60 Pana, non conducono ai migliori risultati.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-08-2016, 11:28 #4332
Buongiorno a tutti, cari amici calibratori.
Da pochi giorni mi sono (finalmente) munito di X-Rite i1display Pro EODIS3
Dopo qualche difficoltà per accedere da mac (tramite VMWare Fusion) a HCFR Win 3.4.2, ho iniziato a cimentarmi...
Premesse.
Per non incartarmi, inizio con calibrazione solo sul plasma (kuro 5090H) solo da BDPlayer.
Più avanti penserò al VPR e ad eventuali LUT ed .icc sul mac mini che mi fa da HTPC, ma per adesso passo....
Setting di partenza su HCFR.
Non ho inserito matrici di correzione, avete un parere a riguardo?
Quanto è sicura la sottostima sui rossi?
Io pensavo per il momento di passare anche qua...
Sonda sincronizzata con "calibrate meter", mi ha rilevato refresh di 71 hz...
HDTV REC 709 esteso
gamma nativo (misurato) gamma sul pioneer gamma 2, che corrisponde a circa 2,2.
Luminanza max fissata a 105 con pattern 10%
Poi sono finalmente passato al punto di bianco a 2 pt.
Qualche piccola regolazione a Red e Blu Gain e molto poco sui LOW. Tutti i green a 0.
Non ho lavorato sul gamma (il kuro non lo consente) e per adesso neanche sulla regolazione colori.
Posto sotto i risultati, diciamo che sono abbastanza soddisfatto considerando che era il primo tentativo in assoluto.
Mie considerazioni:
Livello nero 0% non rilevato.Probabilmente il mio kuro (resettato) arriva al limite massimo di margine della sonda.
Mi pare comunque strano, ho aspettato un bel po', sonda attaccata al display, luce stanza spenta...
Sbaglio qualcosa?
Il resto della scala grigi mi pare accettabile, delta ampiamente sotto 1%.
- Luminanza leggermente sopra al riferimento, ho il gamma troppo basso? (2.15 sembrerebbe)
- RGB levels mi sembrerebbero buoni.
Accetto suggerimenti e critiche, soprattutto...
scala grigi.jpg
luminanza.jpg
gamma.jpg
RGB levels.jpgTV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
04-08-2016, 12:48 #4333
Direi ottimo inizio
Aggiungo qualche considerazione.
- Visto che non hai matrice di correzione per la tua sonda, hai utilizzato lo Spectral Sample Plasma generico?
- per il dE utilizza il dE2000 non il CIE76
- se con Gamma 2 ottieni un gamma medio di 2.15 io proverei con Gamma 1 (dovresti ottenere 2.25 circa)TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-08-2016, 12:58 #4334
@Barxo
Per quanto riguarda la matrice di correzione, se non ne hai una ricavata specificatamente per la tua sonda, la devi usare liscia con la correzione generica spettrale Plasma, sicuramente le letture non saranno precise ma meglio non utilizzare matrici altrui, comunque averne una a correzione specifica fà una bella differenza.
La luminanza è apparentemente lontana (apparentemente troppo alta) perché in HCFR hai impostato un target gamma più alto (2.4) rispetto all'effettivo di quasi 2.2.
Per le specificità del Kuro ti ha già risposto Dario.Ultima modifica di f_carone; 04-08-2016 alle 13:05
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-08-2016, 13:05 #4335
Ciao Dario intanto e grazie per i preziosi suggerimenti (mi ero dimenticato di citarti)
Spectral plasma generico intendi in fase di creazione?
Se si ero indeciso tra refresh display o plasma e ho optato per la seconda effettivamente.
Il dE lo cambio sempre dalle preferenze presumo...
Per il gamma è esattamente quello che avevo pensato.
Se da ipotetico 2.2 sono leggermente sotto, con il 2.3 potrei davvero avvicinarmi al 2,22...
Appena posso provo...
Per il resto?passo ai colori?
Poi devo ammettere che mi sta montando la febbre...
Se, come mi pare di aver capito, tramite controlcal riesco a gestire i miei banchi ISF sbloccati, dovrei trovare opzioni in piu...
la regolazione del gamma o grigi a 10 punti?
Mi ricordo male?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire