Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    151

    ok rossoner4ever ma mica devi comprarlo domani mattina il vpr da 8k! Sicuramente tra 6-7 anni usciranno videoproiettori 8k sui 1.500-2.000 euro..oggi neanche è pensabile.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Ma hai presente quanto costa un'ottica per un videoproiettore che riesca a risolvere 8K di risoluzione?
    perché, quella di una telecamera che deve catturare oltre 33 milioni di pixel con più luce ("pura") possibile per il sensore ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Pescatore85 Visualizza messaggio
    Sicuramente tra 6-7 anni usciranno videoproiettori 8k sui 1.500-2.000 euro..oggi neanche è pensabile.
    forse fra 6/7 anni avrai a quel prezzo i proiettori 4K nativi ..... ma forse ....
    se il mercato del mega flat display non se li sarà già fagocitati .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    151
    siete pessimisti..già entro un anno ci saranno videoproiettori 4k nativi sotto i 3.000 euro, tra 7 anni vedrete che ci saranno proiettori 8k entry level da 2.000 euro. Sicuro.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Ottiche di alto livello capaci di risolvere tali risoluzioni costeranno tanto anche tra 10 anni. Non è un processore che cala di prezzo con l avvento del modello successivo. Non sono pessimista direi.. Ma realista.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #36
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Però, scusa, una blackmagic completa costa ben meno di 10K. E ha non solo un'ottica (sembra buona), ma anche tutto il resto... https://www.blackmagicdesign.com/it/products

    Perché mai, in tempi di camere da ripresa BM, Arriraw, RedCode & co. e di proiettori per il mercato pro tutti a 4K, 6K e tra breve anche 8K, i prezzi non dovrebbero scendere?
    Ultima modifica di adslinkato; 04-08-2016 alle 12:53
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Però, scusa, una blackmagic completa costa ben meno di 10K. E ha non solo un'ottica (sembra buona), ma anche tutto il resto... https://www.blackmagicdesign.com/it/products
    Il modello da 7.000 e rotti Euro è quella col sensore Super35 4.6K ed attacco obbiettivo PL (positive lock), ma poi ci devi aggiungere l'ottica che ti serve, attingendo fra varie possibilità: https://www.blackmagicdesign.com/it/...sa/accessories

    Per avere un'idea molto spannometrica di cosa costa un'ottica cinema: http://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&t=59384

    Ma non è certo questo il punto.

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Perché mai, in tempi di camere da ripresa BM, Arriraw, RedCode & co. e di proiettori per il mercato pro tutti a 4K, 6K e tra breve anche 8K, i prezzi non dovrebbero scendere?
    Per le camere cinema è una questione di domanda ed offerta. Più le useranno e maggiore sarà la richiesta, maggiore sarà la concorrenza ed anche il prezzo richiesto. Sempre che abbiano tempo/voglia/soldi/necessità di avere dei file "grezzi" con questo tipo di risoluzione e che tutto il processo di lavoro del file fino alla masterizzazione finale avvenga alla stessa risoluzione.

    Al momento, per il mercato "pro", i proiettori 4K reali costano molto di più di 45/50.000 euro e dato che non ci sono richieste numeriche particolarmente elevate, il loro prezzo non è destinato a scendere così repentinamente.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Va beh. Prendo atto della questione. Osservo che tra mercato dei Pro e consumer (macchine da ripresa e VPR) c'è sempre stata una immensa differenza di prezzo (e di prestazioni, di rumore, di assorbimento elettrico e così via).

    Continuo ingenuamente a pensare che visto che tutte le ottiche di cellulari, videocamere, videoproiettori e così via a breve tempo "dovranno" consentire di registrare un buon UHD/4K, i comparti R&D ci si spaccheranno le meningi su e riusciranno ad individuare buone/ottime soluzioni per ottenere un risultato qualitativo a prezzi abbordabili.

    Sui tempi non mi pronuncio, ma quando c'è interesse le cose vanno più veloci di quanto si pensi: lo stop per la crisi rispetto ai programmi di sviluppo c'è già stato. Magari nel 2017 per i VPR avremo a disposizione già qualcosa di decente ad un prezzo non stratosferico, anche se ancora riservato ai soliti early adopters "particolarmente abbienti", nella fascia dei 20K (Sony 1200 laser 4K, JVC true 4K/UHD, Epson laser UHD)?

    Ma si sa: sono un inveterato pazzo ottimista!
    Magari, invece, accadrà il solito disastro epocale prefigurato da Alberto e non se ne farà nulla!

    Manco a dirlo, poi, quoto pienamente alpy!

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    (...) sono contento che da qualche parte nel mondo qualcuno continui a sperimentare come fanno i nipponici.
    Ultima modifica di adslinkato; 04-08-2016 alle 14:50
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Magari, invece, accadrà il solito disastro epocale prefigurato da Alberto e non se ne farà nulla!
    Vabbè ... .adesso sono anche un uccello del malaugurio ?
    Su su .....

    semplicemente cerco di analizzare le cose con senso critico e pratico, al netto di ogni passione o "desiderio" personale.
    Se già oggi al cinema fanno (molta) fatica a rispettare la filiera 4K, la 8K non la vedremo mai in quell'ambito.

    Per la parte live & sport ok, ma poi l'infrastruttura sarà diversa e più "economica" ? O la transizione prenderà il suo tempo ?
    Se mi fai il discorso delle fotocamere dei cellulari ... ti tolgo il saluto !

    Insomma, godiamoci quello che c'è adesso (che non mi sembra "male" in senso assoluto) e poi vedremo va .....
    senza portare jella !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    (...) Insomma, godiamoci quello che c'è adesso (che non mi sembra "male" in senso assoluto) e poi vedremo va... (...)
    Affare fatto!

    Tu non gufare, però, nel frattempo!

    (Tanto all'8K ci arriviamo lo stesso. Voi "addentro" lo sapete tutti che il 4K è solo di passaggio... ).
    Ultima modifica di adslinkato; 04-08-2016 alle 16:57
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Sono d'accordo con l'intervento di Alberto,ormai siamo davvero al mercato dell'usa e getta più becero.Ancora non ci sono standard definitivi per macchine 4K e già stiamo a preoccuparci di che capienza servirà per i BD 8K?
    Ma chi se ne frega???
    Veramente è da un bel po che dicevo che il 4K sarebbe stato inutile perché sarebbe poi uscito l'8K. Della serie come volevasi dimostrare. E' da anni che si sapeva già, c'è un accordo anche con Rai e BBC. L'8K sarà lo standard più o meno dal 2023. Si poteva benissimo sviluppare l'attuale full HD 1920X1080 per poi fare il vero salto di qualità direttamente con l'8K. E' (l'inutile) 4K che è frutto del marketing consumistico.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Veramente è da un bel po che dicevo che il 4K sarebbe stato inutile perché sarebbe poi uscito l'8K. Della serie come volevasi dimostrare. E' da anni che si sapeva già, c'è un accordo anche con Rai e BBC. L'8K sarà lo standard più o meno dal 2023. Si poteva benissimo sviluppare l'attuale full HD 1920X1080 per poi fare il vero salto di qualità dirett..........[CUT]
    Assolutamente d'accordo con te!

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Anche se fosse, non vedo dove sia il problema. A maggior ragione se la cosa interessa solo in termini di cinema (in casa e in sala) con vpr. L'8K non è pensato come standard cinematografico, anche se nessuno può escludere che un giorno lontano possa venire utilizzato.

    Già si fa fatica ancora oggi ad avere un workflow interamente 4K e di fatto la maggior parte dei film che escono in sala hanno tutti DI 2K. Basta guardare il paradosso dei BD 4K Ultra-HD, dove la maggior parte dei film recenti sono in pratica degli up-scale. Per avere dei veri 4K bisogna andare sui vecchi film o sui classici dove il negativo (o quello che è) viene scansionato a tale risoluzione o superiore.

    I proiettori 4K casalinghi inoltre costano ancora moltissimo per via delle ottiche e purtroppo la situazione non è destinata a migliorare a breve termine, tanto è vero che alcune case optano per tecnologie come la e-shift o la vobulazione.

    I pochi vpr nativi 4K casalinghi usciti a quanto pare non hanno nemmeno ottiche che realmente risolvono a pieno tale risoluzione tanto che devono ricorrere anche loro a qualche trucchetto software. Alla luce di questo non vedo come si possa dire che il 4K è solo transitorio.
    E non vedo come possa toccarmi il mercato dei TV; da qui al 2023 potrei essere morto per quel che ne so!
    I TV poi sono tutto un altro paio di maniche, non hanno certo questi problemi. Probabilmente a medio lungo termine ci potrebbero essere solamente TV 4K ed 8K e una scomparsa dei 2K, per lo meno sopra certe dimensioni.

    Con il nostro "bellissimo" digitale terrestre poi, pieno di canaletti ultracompressi che squadrettano al minimo panning e scoppiettano come petardi, mi vien da ridere a preoccuparmi dell'8K.
    Ultima modifica di alpy; 14-08-2016 alle 07:43 Motivo: ortografia

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Alla luce di questo non vedo come si possa dire che il 4K è solo transitorio..........[CUT]
    forse intendevano dire che tra qualche anno si torna al 2K
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #45
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    I proiettori 4K casalinghi inoltre costano ancora moltissimo per via delle ottiche e purtroppo la situazione non è destinata a migliorare a breve termine, tanto è vero che alcune case optano per tecnologie come la e-shift o la vobulazione.

    I pochi vpr nativi 4K casalinghi usciti a quanto pare non hanno nemmeno ottiche che realmente risolvono a pieno tale risoluzione tanto che devono ricorrere anche loro a qualche trucchetto software. Alla luce di questo non vedo come si possa dire che il 4K è solo transitorio.
    E non vedo come possa toccarmi il mercato dei TV; da qui al 2023 potrei essere morto per quel che ne so!
    I TV poi sono tutto un altro paio di maniche, non hanno certo questi problemi. Probabilmente a medio lungo termine ci potrebbero essere solamente TV 4K ed 8K e una scomparsa dei 2K, per lo meno sopra certe dimensioni.

    Con il nostro "bellissimo" digitale terrestre poi, pieno di canaletti ultracompressi che squadrettano al minimo panning e scoppiettano come petardi, mi vien da ridere a preoccuparmi dell'8K.
    Straquoto...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •