Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    L'8K non è pensato come standard cinematografico...Già si fa fatica ancora oggi ad avere un workflow interamente 4K e di fatto la maggior parte dei film che escono in sala hanno tutti DI 2K. Basta guardare il paradosso dei BD 4K Ultra-HD...
    Il problema è tutto qui. Quello che ho scritto è relativo solo al marketing, tu invece hai giustamente e concordo, evidenziato la situazione in generale. Purtroppo ognuno dei vari "dipartimenti" cinema, marketing, restauri, major, effetti speciali (ci sono anche questi e per ora operano solo in 2K il che è tutto dire...), consorzio Blu-Ray e altri, opera in maniera indipendente dagli altri, non c'è una pianificazione strategica comune (fatto che in passato ho più volte evidenziato). Per cui ecco che succedo il caos: il marketing va per i fatti suoi e punta alla risoluzione mentre gli altri sembrano lavorare su un altro pianeta e vanno avanti per conto loro. Allo stato attuale quello che dici è giustissimo ma irrilevante. Dal 2008 al 2023 sono 15 anni, tempo sufficiente a sviluppare la tecnologia futura (8K) mentre girava il 2K (non è proprio 2K ma va beh) con tutti che operavano seguendo passo a passo una pianificazione studiata di comune accordo. Invece hanno preferito viaggiare ognuno per conto suo e questo è lo scotto da pagare. Personalmente gli andrei a stringere la mano (ovviamente in senso moooolto sarcastico).

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    A titolo puramente personale, se trovo un buon proiettore 4K con relativo lettore (che già ci sarebbe), con i BD UHD io vivrei tranquillo per anni. Non credo ci sarà mai un supporto ottico 8K, il BD UHD probabilmente sarà davvero l'ultimo del suo genere, anche se quando si tratta di tecnologia il condizionale è d'obbligo e potrei essere smentito.

    Per fare un esempio pratico, io è dalla primavera/estate del 2008 che mi sono munito di proiettore, lettore BD e relativi dischi. Il primo TV HD è entrato in casa di mia madre l'anno scorso e tutt'ora in casa mia utilizzo in soggiorno un vecchio Sony KV 16:9 a tubo catodico piatto che si vede benissimo, dato che poi la maggior parte dei canali sono SDTV e pochi hanno una controparte in HD.

    Questo per dire che tutto sommato, il panico scatenato da queste notizie è esagerato e non è necessario correre dietro a tutto in tempo reale. Poi sono d'accordo con te sulla mancanza di pianificazione fra i vari settori, ognuno si fa i fatti suoi e almeno in quel settore dove i prezzi possono scendere più facilmente, cioè i TV, la corsa verso una sempre maggior risoluzione è scatenata.

    Certo è solo marketing, a maggior ragione visto il resto del contesto. Ma in fondo un po' tutto lo è e io non darei a questa notizia una connotazione negativa. In Giappone hanno i loro progetti e nonostante "l'alleanza" con RAI e BBC , dubito fortemente che noi andremo alla loro stessa velocità. Visto oltretutto la "crisi" che ormai crisi non è più, ma trattasi purtroppo di un riassestamento economico verso il basso.
    Ultima modifica di alpy; 15-08-2016 alle 10:10 Motivo: ortografia

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    il 4k è il nuovo hd ready, l'avevo già detto tempo fa. sono anni che si sa che l'8k sarà il punto di arrivo per lo sviluppo delle trasmissioni 2d... che poi col 2k si veda benissimo, sono d'accordo e infatti per ora mi tengo il mio plasma pana, quando avrò necessità di un nuovo tv farò i conti colla disponibilità del mercato e delle mie tasche.
    quello che manca ora è il software, per fortuna mantenere fisse le proporzioni ed i pixel quadrati ci permetteranno di usare tutto il materiale 2k senza artefatti.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Altro pianeta,
    Nel 2008: http://www.japantoday.com/category/technology/view/kddi-to-launch-1gbps-fiber-optic-service-in-oct
    Ora sarà realtà.
    Stessa cosa in Filippine: http://pldthome.com/fibr
    Senz'altro anche in Cina ma non mi stupirei fosse la stessa cosa anche negli altri paesi del Sud Est Asiatico (almeno nelle metropoli).

    Da noi 100Mb/s, io raggiungo 85M e per fortuna sono l'unico utente fibra sulla centralina.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •