|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Proiettore Canon 4K XEED 4K500ST
-
01-09-2015, 12:22 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/pro...0st_10420.html
Canon entra nel mercato 4K PRO con il suo XEED 4K500ST, proiettore piccolo e leggero da 5.000 lumen, tecnologia LCoS e obiettivo zoom con luminosità costante su tutta l'escursione focale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
01-09-2015, 20:37 #2
quanto costa ?
-
16-11-2015, 13:16 #3
+1......
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-11-2015, 13:36 #4
Non è per Home Cinema, ed è basato sul primo brevetto di LCD trasmissivo, quel LCos che poi è stato declinato in D-Ila ed SXRD. Se non dico scemenze solo Epson ha un suo brevetto che di discosta totalmente da questo.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2015, 14:15 #5
Che l'impiego fosse diverso l'avevo capito.
Pensavo però che si trattasse di una tecnologia adottabile anche su altri apparecchi.
Interessante la questione della luminosità fissa ad ogni focale, che è propria solo di obiettivi di altissimo livello e Canon è maestra al riguardo...
Grazie per l'info, Alberto.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-11-2015, 14:20 #6
il brevetto LCos dopo diverse peripezie (si è anche rischiato che venisse messo nel cassetto ....), ora, è praticamente appannaggio esclusivo Canon, che lo usa per le destinazioni scritte nell'articolo ed ahimè non per il cinema in casa.
Ad un TAV avevamo visto un prototipo di LCos per HC, quasi in situazione carbonara, nella saletta BenQ dopo che era finita la mifestazione con Emidio che cercava di capirne le qualità, ma era una sorta di pre-sample e non si poteva esprimere al meglio. C'era anche NDA quel giorno. Sto facendo uno sforzo mnemonico ma non ricordo proprio il nome .... oramai i lustri sono più di 8 caro mio"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2015, 14:26 #7
se non ricordo male L-CoS è la tecnologia, Liquid Crystal on Silicon, poi declinata in D-ILA e SXRD ma come principio uguale.
e se sempre non ricordo male, il primo proiettore a livello consumer (anche s costava all'epoca circa oltre 20.000 euro) è stato un NEC
-
16-11-2015, 14:29 #8
Stazza, mi prendi per il cul@ ?
era un brevetto anche di Philips, con Toshiba, poi è subentrata la Canon e la Toshiba glielo ha "lasciato" (per così dire).
Non ho ricordi, davvero, ma trovo improbabile che fosse un NEC il primo proiettore. Però ovviamente mi posso sbagliare."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2015, 15:00 #9
Canon, Canon, non NEC...piccolo refuso
poi Canon, NEC, Sony, Toshiba, son tutti uguali e ti confondi con facilità
-
14-08-2016, 00:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
se non vado errato questo supera le specifiche dci e dovrebbe costare intorno ai 50 mila , mi domando l'effettiva utenza forse in ambito medicale in grandi strutture o qualche jet o yatch privati
Ultima modifica di lus; 14-08-2016 alle 00:55
-
14-08-2016, 19:46 #11
Non è pensato per il cinema, quanto per applicazioni pro in sale controllo, auditorium o altre esigenze dove in una singola finestra è necessario avere 3/4 immagini (sotto-finestre) aperte di buona risoluzione.
Ottica spettacolare e qualità Canon over all .... Se decidessero di scendere nel campo HT, farebbero semplicemente "cacao" dei competitors .... Ma è un settore che a loro non interessa ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-08-2016, 11:31 #12
È un vero peccato che non lo facciano.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue