Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 114 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1700
  1. #991
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    Di seguito riporto le misure che ho effettuato ieri sera sul mio Sony HW50 di ritorno dal laboratorio inglese (l'avevo inviato il 01/07/2016).

    Il report del laboratorio, datato 15 luglio, riporta fra l'altro:

    • Repair Details: Colour-Space alignment carried out.
    • Part Replaced: No parts fitted

    Misura CR con sonda x-rite i1D3 con diffusore per misura ambiente davanti alla lente, rivolta verso l'obbiettivo del proiettore (acceso da più di mezz'ora). Vpr sul tavolo (a un metro d'altezza ca.) con zoom tutto aperto e lens shift azzerati.
    Preset User come settato dal laboratorio, senza cambiare nulla tranne l'IRIS che ho disattivato (era impostato su Auto Full). La lampada è su Low.

    • CR = 2100 ca.

    Ho ripetuto la misura modificando il preset in Reference, tutto in default, tutti i filtri disattivati e gamma OFF.

    • CR = 2200 ca. con lampada LOW
    • CR = 2600 ca. con lampada HIGH

    La stessa misura in Reference (tutto in default, tutti i filtri disattivati e gamma OFF) l'avevo eseguita il 26/06/2016, prima di spedire il vpr, però con questo ancora piazzato sulla mensola (a 2,2 metri d'altezza ca.), con zoom intermedio e lens shift verticale "sfruttato" (obbiettivo puntato un po' verso il basso).

    • CR = 2500 ca. con lampada LOW
    • CR = 3200 ca. con lampada HIGH


    Lasciando il vpr sul tavolo ho voluto misurare una scala di grigi + colori primari e secondari (al 100%) con preset User come settato dal laboratorio, senza cambiare nulla tranne l'IRIS (che ho disattivato). Il vpr si trovava così più vicino del solito al telo, e l'immagine che ho ottenuto era di 90" ca. con zoom tutto aperto ca. anziché i soliti 110" con zoom intermedio.

    Livelli RGB Gamma CIE Riassunto misure
    Le regolazioni della temp. colore (Gain e Bias) Custom 3 eseguite dal laboratorio risultavano tutte a zero.

    A titolo di confronto: qui avevo pubblicato le misure effettuate il 07/06/2016, prima di spedire il vpr.

    Ho voluto tentare di dare un'aggiustatina alle regolazioni della temp. colore Custom 3 e successivamente ho eseguito una rapida scala di grigi. Il risultato è stato questo:

    Riassunto misure

    Forse ci sono andato con la mano un po' pesante: il dE medio è migliorato da 5,63 a 2,22 ma il contrasto è peggiorato da 2126 a 1211.

    Dopo che avrò piazzato nuovamente il vpr in posizione normale (in alto) e avrò visto qualche film potrò farmi un'idea più completa...

    Conclusione: il gamma è sicuramente aumentato (forse troppo: con vpr calibrato ero su 1,8 mentre adesso sono oltre 2,4) però il contrasto è rimasto scarsino (2200 con lampada LOW calibrato) e la colorimetria (livelli RGB) non è proprio "tirata a spada" (colore blu sempre un po' alto)...

    Direi che non mi è andata bene come a ZioArvi, ma è andata come a tutti gli altri sfortunati...


    Ciao a tutti
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  2. #992
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Mamma mia come è PRO questa assistenza Sony!
    Mi rovino il sonno a vedere questi grafici...poi la beffa di doverlo rispedire è veramente la ciliegina sulla torta.
    Mi spiace compare di sventura...MAI MAI MAI PIÙ UN PRODOTTO SONY in casa mia...mi disgustano talmente tanto che non trovo le parole.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #993
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ok tutto chiaro, presa per il c...o, essendo fuori garanzia almeno ho evitato lo sbattimento. Il gamma con image director lo si aggiusta alla meglio, come indicato da marsell, senza bisogno dei formidabili tecnici inglesi, il resto meglio calare un velo pietoso.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #994
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    il C.R. portato a circa 2500:1 è il medesimo valore pubblicato anche - (edit errore mio) - e che ho visto in valori misurati da un altro foruminano (che pubblicherà certamente non appena giudicherà di avere per le mani delle misure definitive)

    in tutti i casi il Blu si impenna in modo molto elevato ... che sia utile a una misura con più luce in alto a vantaggio di un C.R. forzatamente più elevato in modo fsullo ? non lo so, non si hanno dati circa cosa facciano...

    potrebbe anche solo essere, ed imho lo è, che in pratica NON sostituiscono nulla... ricalibrano e applicano delle pezze ma le matrici, quella del blu maggiormente, e i filtri polarizzatori, quello della matrice blu maggiormente, erano e rimangono cotte/i!

    la calibrazione in fabbrica agisce probabilmente più in profondità (ad esempio a me ha tolto un leggerissimo quasi-shading che da solo non sarei mai stato in grado di correggere) ma NON risolve il problema (il mio Blu di ritorno dal Service non si impennava, ed infatti il mio C.R. è rimasto invariato ) ... concede solo un po più di tempo, quindi nei fatti NON riparano altrimenti il C.R. sarebbe prossimo al valore da nuovo ovvero circa 4000:1

    nei giorni scorsi sono stato sovraccaricato dalla chiusura del mese di Luglio (con i clienti che al solito impazziscono manco finisse il mondo ) e quindi non ho avuto tempo ne energie... ma non ho finito con sto schifo ... ci sono documenti in rete che dimostrano che il problema alle matrici/polarizzatori in Sony è noto da molti, MOLTI, anni e nonostante questo si è continuato a produrre e vendere oggetti che, talvolta, nel peggiore dei casi collassano con addirittura circa 400 ore di lampada all'attivo

    in attesa di ricevere le risposte alle domande poste e riproposte più volte andremo a gustarci questi spunti di pensiero... poi ognuno trarrà le proprie conclusioni

    chissà se prima o poi avremo anche notizie, finalmente, dai possessori di macchine 4k con medesimo problema ... chissà...
    Ultima modifica di lupoal; 30-07-2016 alle 19:02
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #995
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    il potrebbe anche solo essere, ed imho lo è, che in pratica NON sostituiscono nulla... ricalibrano e applicano delle pezze ma le matrici, quella del blu maggiormente, e i filtri polarizzatori, quello della matrice blu maggiormente, erano e rimangono cotte/i!]
    Il fatto è:
    Se davvero non sostituiscono e si sbattono per calibrare in fabbrica, qual'è il pro?
    Costa più il ricambio, oppure ore di lavoro per calibrare?
    Francamente inspiegabile.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #996
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Lupo, aumentare "di proposito" la componente blu, dato che porta solo l'8% di luminanza al fine di migliorare il rapporto di contrasto non mi pare una gran mossa. È anche vero che fra R, G e B è la componente che l'occhio tende a scorgere meno in caso di dominante.
    Comunque, a quel VPR è chiaro come il sole che sia stata applicata "una pezza", e non sia stato risolto alla radice il problema.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #997
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Il blu sulle alte luci è completamente al buio visto che la retta punta verso un gamma bassissimo addirittura a valore 3,5 quindi di nuovo un pasticcio
    In Sony Pro sono dei fenomeni.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 30-07-2016 alle 13:25
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #998
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Lupo, aumentare "di proposito" la componente blu, dato che porta solo l'8% di luminanza al fine di migliorare il rapporto di contrasto non mi pare una gran mossa. È anche vero che fra R, G e B è la componente che l'occhio tende a scorgere meno in caso di dominante.
    ..[CUT]
    boh... non so spiegarmi perché anche in questa macchina, quando corretto seppur male il valore di C.R., vi sia esattamente il medesimo andamento del Blu visto anche in un altro caso

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Il blu sulle alte luci è completamente al buio visto che la retta punta verso un gamma bassissimo addirittura a valore 3,5 quindi di nuovo un pasticcio
    hai ragione... ho letto la curva in corsa e l'ho interpretata male

    ma il valore a 100% del Blu, prima e dopo la "lavorazione", non è che sono molto molto vicini? se così fosse non sarebbe ulteriore dimostrazione che non cambiano nulla ma applicano solo una profonda correzione software? ... cioè, in altre parole, che non riparano pur essendo in garanzia e difettoso ?
    Ultima modifica di lupoal; 30-07-2016 alle 14:42
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #999
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    il C.R. portato a circa 2500:1 è il medesimo valore pubblicato anche da Zioarvi ...[CUT]
    In questo post, che ha fatto sperare molti (me compreso), ZioArvi ha riportato un contrasto misurato del suo HW50 (tornato la terza volta dall'assistenza) di 3600:1, penso con vpr calibrato e non Reference-e-tutti-i controlli-off (è così, ZioArvi? se ci sei batti un colpo!)

    Forse ho troppa fretta e debbo attendere altri due invii a Pencoed per vedere migliorato il mio...

  10. #1000
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    hai ragione... ricordavo male, vado a modificare il mio post in modo opportuno

    se hai intenzione di rispedirlo avanti-indietro, qualora tu sia ancora nel triennio dalla data di acquisto, datti una mossa che scaduti i tre anni non ci sono più interventi in garanzia... solo a pagamento
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #1001
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Il blu sulle alte luci è completamente al buio visto che la retta punta verso un gamma bassissimo addirittura a valore 3,5 quindi di nuovo un pasticcio...
    Scusa Paolino la mia ignoranza: nel grafico "Livelli RGB" del mio post, con bianco al 100%, il blu è al 120% circa. In che senso allora è al buio sulle alte luci? Dici che il grafico "Livelli RGB" è in contrasto con il grafico "Gamma", dove il blu, con bianco al 90% è oltre 3,5?
    Ultima modifica di Stendbai; 30-07-2016 alle 19:59 Motivo: (avevo sbagliato il valore del bianco nel grafico del gamma: al max è 90%, e non 100%)

  12. #1002
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Verifica i valori 0, 25, 50, e 75 del triangolo del CIE
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #1003
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Grazie Paolino, ma sei troppo avanti per me! Alla prossima sessione di sonda comunque ci provo...

  14. #1004
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Stendbai Visualizza messaggio
    In che senso allora è al buio sulle alte luci? Dici che il grafico "Livelli RGB" è in contrasto con il grafico "Gamma", dove il blu, con bianco al 90% è oltre 3,5?..........[CUT]
    intende il grafico del gamma dove il valore, relativo al Blu, è oltre 3,5 a poco più di 90% ... quindi piuttosto buio

    circa il gamut... ti dice di non fare solo la misura dei vertici del triangolo CIE ma anche dei valori intermedi (anzi sarebbe meglio sempre fare sopratutto i valori intermedi fino a 75% che sono i più importanti) per vedere come va la macchina
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #1005
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    intende il grafico del gamma dove il valore, relativo al Blu, è oltre 3,5 a poco più di 90% ... quindi piuttosto buio...[CUT]
    Ok, ma quello che non capisco (nella mia ignoranza) è che il Blu, nel grafico "Livello RGB", al 90% del bianco è il colore primario più alto, al 109%: come fa ad essere piuttosto buio con il 109%? Come si combinano le due cose?


Pagina 67 di 114 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •