Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    In realtà l'utente ha proprio chiesto (nel suo primo post) di avere dei pareri su vari diffusori per un upgrade delle sue attuali Indiana line tesi da abbinare al suo nad

    Diciamo che è il titolo che ha scelto per la discussione a non essere molto pertinente
    Non capivo perché diffusori di costi elevati avessero woofer più piccoli dei miei attuali e soprattutto l'attinenza tra diametro del woofer e pressione sonora, paura di guadagnare qualità e perdere consistenza (già bassa in un bookshelf). E se tale upgrade costringerebbe all'uso obbligatorio del sub.
    Ultima modifica di RiseFall; 19-07-2016 alle 22:57

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Zazzu

    Grazie per la spiegazione.

    Purtroppo quello che fa fede in una discussione è il titolo (che serve anche a chi fa le ricerche) pertanto se si sceglie un argomento si deve parlare di quello e di quello soltanto, questo vale per tutti, anche per chi ha aperto la discussione.

    Se l'autore si accorge di aver sbagliato il titolo può sempre chiedere ai Moderatori di cambiarlo, facendo però attenzione anche alla Sezione in cui si è aperta la discussione.

    Nulla vieta che si possa aprire una nuova discussione per trattare l'argomento che sta più a cuore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Non capivo perché diffusori di costi elevati avessero woofer più piccoli dei miei attuali e soprattutto l'attinenza tra diametro del woofer e pressione sonora, paura di guadagnare qualità e perdere consistenza (già bassa in un bookshelf). E se tale upgrade costringerebbe all'uso obbligatorio del sub.
    In campo Hifi le dimensioni contano, ma non sono l'unica cosa...

    ad esempio, le mie attuali hanno woofer da 6" contro quelli da 8" che avevano le precedenti, eppure hanno una pressione sonora e una presenza di basse frequenze nettamente maggiore (sto ancora combattendo per armonizzare il tutto).

    Conta molto anche l'efficienza del diffusore, la sua capacità di oscillare com'è progettato il cabinet ecc
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'altro parametro fondamentale è l'escursione del cono (che comporta tutta una serie di altre problematiche meccaniche), maggiore è l'escursione del cono e maggiore sarà il volume di aria spostata, che è lo stesso effetto che si ottiene aumentando il diametro del cono stesso.

    Le altre caratteristiche citate servono poi a linearizzare la risposta e diminuire la distorsione, la sensibilità influisce solo sulla potenza necessaria ad ottenere un dato SPL.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    A parità della pressione il cono più piccolo ha la escursione maggiore che generalmente aumenta la distorsione.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #21
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Pensavo di fare un bel salto di qualità, l ampli è entry level ma molto ben suonante e delle casse ad alta efficienza ma di qualità pensavo gli rendessero più giustizia. Ma sono qui per questo, per consigli in merito. Quindi dovrei abbassare il budget? Temo di non incorrere in una grande differenza con le Tesi.
    senza spendere quelle cifre ( esagerate per l'ampli in oggetto) una buona 685 s2 b&w e sei a posto
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    senza spendere quelle cifre ( esagerate per l'ampli in oggetto) una buona 685 s2 b&w e sei a posto
    Me ne hanno sempre parlato male, sto facendo approfondimenti... Grazie per la dritta.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    ma due triangle comete? col nad vanno molto bene, e quelle sò roba fina
    amp marantz pm6005, dac denon 300usb, diffusori indiana line dj310, cavi segnale e potenza recable

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Audioevolution

    @ RiseFall

    @ Tex willer2

    ma vale per TUTTI

    Poco più indietro, al post n.14, facevo presente che questa discussione ha un titolo ben preciso che non è il fare paragoni tra prodotti o chiedere consigli su questo o quel prodotto, successivamente ho anche approfondito il concetto.

    Vedo che, come al solito, gli avvertimenti vengono ignorati, provo a farne ancora uno, che però sarà anche l'ultimo:

    EVITATE GLI OT
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Personalmente vengo da una coppia di jbl con doppio 12" adesso ho doppio 10" devo dire che adesso ci sono molti più bassi rispetto a prima ma quelli di prima erano molto più veloci ed intelleggibili, con più impatto, pugno nello stomaco, ma senza nessun eccesso.
    La mia esperienza mi dice che è meglio un woofer da 30cm che due da 16 poi i crossover nascondono molto delle potenzialità di un diffusore.

    Io cercherei una coppia di tannoy magari usate di qualche anni con woofer da 30cm appiccato al muro se hai bisogno di più spazio vanno benissimo....

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Quello che ne abbiamo dedotto con chiarezza è che il diametro del woofer conta relativamente perché ciò che conta è diffusore nel suo complesso.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io se dovessi orientarmi su un diffusore da stand, cmq preferirei un woofer almeno da 15/16cm in 18/20 mq...chiaramente a parita' di fascia e bonta' del diffusore...

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Tutti avete cmq mensionato differenze con diffusori anche con doppio woofer da 15 a 30 cm quindi woofer gia' grandi , RiseFall vuole prendere degli stand con woofer da 13 cm in 18 mq voi li prendereste ? Io no...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Beh, dipende un po' da quel che si cerca, 18 mq non sono poi tanti.
    Nella "sala giochi" di 16 mq ho una coppia di Tannoy dorset (woofer da 10" più passivo da 10") e una coppia di bookshelf AM audio con cono da 5" a doppia bobina, sulle quali ho dovuto perfino zittire uno dei due tubi di accordo perché c'erano troppi bassi (stanza cubica, una disdetta...)
    Al di la dell'equilibrio timbrico e dell'impostazione dei diffusori, che sono agli antipodi, è impressionante la pressione sonora che riescono a imprimere le piccolette.
    Certo non è la stessa delle Tannoy (vorrei ben vedere...) ma di sicuro non rendono giustizia alla differenza di proporzioni fra la superficie dei coni (132 cmq le AM audio, 981 le Tannoy) e soprattutto del litraggio dei diffusori, ed è comunque una pressione ampiamente sufficiente per qualsiasi esigenza.
    Sono certo che con un SW accoppiato potrebbero anche spalancare porte e finestre (è una prova che voglio fare, prima di rivenderle )
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #30
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Me ne hanno sempre parlato male, sto facendo approfondimenti... Grazie per la dritta.
    parlato male ??? chi ??? noi le abbiamo in sala d'ascolto se sei della zona puoi venirle ad ascoltarle con le tue orecchie
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •