Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 74
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da michybos Visualizza messaggio
    Ho appena visto su volantino Expert il 65 SAMSUNGJU7000 a 1999 che faccio? è un buon prezzo o posso aspettare? se non sbaglio il 7000 è considerato un buon televisore...

    Sempre a riguardo del 65JU7000 che ha in promozione EXPERT ma il JU7500 che mi avete consigliato tempo fa è un altro modello? rispetto al 7000 come si comporta?

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    dovrebbe essere simile
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Riprendo questa discussione percè è arrivata l'ora di scegliere...ovviamente con l'arrivo dei KS la cosa si fa molto più complicata.

    Piccolo riepilogo:

    - distanza di 3/3.50mt
    - 55-60-65
    - CINEMA-GAME-SPORT
    - BUDGET MAX 2000

    Ovviamente il JS9000 con delle offerte buone potrebbe essere l'ideale, ma questi KS mi stanno mandando in confusione...cosa mi consigliate?

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da michybos Visualizza messaggio
    Riprendo questa discussione percè è arrivata l'ora di scegliere...ovviamente con l'arrivo dei KS la cosa si fa molto più complicata.

    Piccolo riepilogo:

    - distanza di 3/3.50mt
    - 55-60-65
    - CINEMA-GAME-SPORT
    - BUDGET MAX 2000

    Ovviamente il JS9000 con delle offerte buone potrebbe essere l'ideale, ma questi KS mi stanno mandando in confusione...cos..........[CUT]
    65" pollici assolutamente, da 3/3,5m il 55 sarebbe un francobollo. I nuovi ks sono più che ottimi, direi di puntare e aspettare sui 2000€ il ks9000/8000, altrimenti c'è il ks7500 da 65" già a quel prezzo.
    Se riesci a trovare la serie js va più che bene, ma ormai è fuori produzione quindi è difficile.
    Ultima modifica di Bamba007; 09-07-2016 alle 12:17

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    65" pollici assolutamente, da 3/3,5m il 55 sarebbe un francobollo. I nuovi ks sono più che ottimi, direi di puntare e aspettare sui 2000€ il ks9000/8000, altrimenti c'è il ks7500 da 65" già a quel prezzo.
    Se riesci a trovare la serie js va più che bene, ma ormai è fuori produzione quindi è difficile.
    Innanzitutto grazie per la risposta, potresti dirmi le differenze tra il KS 9000/8000 ed il 7500? A dir la verità un pensiero al JS l'avevo fatto, sopratutto se riesco a trovare una bella offerta visto che ormai sono fuori produzione e quindi bisogna darli via...ma conviene fare tutto ciò?

  6. #51
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Come suggerito in altri topic il mio personale consiglio va sulla serie 7000 di hisense che unisce caratteristiche da top di gamma a prezzi da urlo..personalmente viste le tue richieste andrei li piuttosto che su un Samsung vecchio o nuovo che sia che costa comunque di più e offre di meno..

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Come già detto da quella distanza il 65" sarebbe da preferire. Non dimentichiamoci che fino all'avvento dei vari plasma/LCD la dimensione massima era un 29/32" (io avevo il primo Sony 34", circa 72 kg. di elettronica e tubo catodico) e la distanza di visione era più o meno la stessa. Ora ci siamo "ingolositi" e se non è un 65" gli altri sono dei "francobolli". Ma tant'è ci sono e quindi perchè non prenderli? I Samsung della serie KS si vedono effettivamente molto bene. Io resterei comunque su uno piatto e non su uno curvo che riduce ulteriormente l'angolo di visione ottimale e generalmente costano leggermente di più. Indubbiamente la nuova serie Hisense 7000 ha un rapporto prezzo prestazioni davvero molto interessante. Parlando esclusivamente di qualità di immagine Samsung, serie KS, ha probabilmente ancora un leggero vantaggio, ma se non li metti uno accanto all'altro difficilmente te ne rendi conto. Esteticamente i Samsung sono più bellli (Samsung è stata la prima nel campo TV ad aver fatto suo uno dei successi di Apple: l'estetica). Però il prezzo gioca a favore di Hisense che sta puntando sul prezzo per ritagliarsi la sua fetta di mercato. Se non puoi arrivare al 65KS8000 vai su Hisense della nuova serie 7000 (65M7000) non penso che te ne pentiresti. Per l'eventuale assistenza, spero non ce ne sia bisogno, non penso che dovresti avere dei problemi sia con Hisense che con Samsung (quest'ultima, tra le altre cose, ultimamente non brilla per venire incontro ai clienti). Buone visioni

  8. #53
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    Come già detto da quella distanza il 65" sarebbe da preferire. Non dimentichiamoci che fino all'avvento dei vari plasma/LCD la dimensione massima era un 29/32" (io avevo il primo Sony 34", circa 72 kg. di elettronica e tubo catodico) e la distanza di visione era più o meno la stessa. Ora ci siamo "ingolositi" e se non è un ..........[CUT]
    Ricordiamo che hisense e una multinazionale..

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da michybos Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie per la risposta, potresti dirmi le differenze tra il KS 9000/8000 ed il 7500? A dir la verità un pensiero al JS l'avevo fatto, sopratutto se riesco a trovare una bella offerta visto che ormai sono fuori produzione e quindi bisogna darli via...ma conviene fare tutto ciò?
    ciao ti do un consiglio; lascia stare prodotti cinesi hisense, con tutto il rispetto possono essere anche di buona qualità a livello di pannello, ma elettronica e gestione software sono pessimi, non certo da top di gamma. Vanno bene come seconda terza tv o per chi non ha grosse pretese.

    Parlando di Samsung; allora ks8000 e 9000 sono sostanzialmente identiche, la 9000 è curva e 8000 è piatta. la 9000 ha un processore un po' più potente ma niente che la faccia preferire alla 8000. Quindi va in base hai tuoi gusti, se preferisci o meno il curvo.

    Il ks7000 (o 7500, identico ma curvo) ha un design ed una cura estetica minore, oltre ad avere delle performance generali un gradino sotto rispetto ad 8000 e 9000, essendo UHD entry level. Hanno però delle specifiche al top, 10 bit, supporto HDR, HDMI 2.0a, HDCP 2.2 ecc

    Quindi direi che se non puoi aspettare può andare di 7000, se hai un po' più di pazienza o budget in grado di permetterlo, direi di puntare su 8000/9000 che sono un gradino sopra come qualità generale.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    ciao ti do un consiglio; lascia stare prodotti cinesi hisense, con tutto il rispetto possono essere anche di buona qualità a livello di pannello, ma elettronica e gestione software sono pessimi, non certo da top di gamma. Vanno bene come seconda terza tv o per chi non ha grosse pretese.

    Parlando di Samsung; allora ks8000 e 9000 sono sostanzialment..........[CUT]
    Sì giusto infatti tutti quelli che hanno recensito queste televisioni la utilizzano come terzo o quarto tv e non hanno grosse pretese io credo che ancora ci sia molta poca informazione e consiglio a tutti di dare una lettura più approfondita a quello che hisense 'è una splendida realtà che si sta imponendo in un mercato con ormai molte poche innovazioni degne di nota l'elettronica è diventata uno dei punti più forti
    Ultima modifica di Giampix; 10-07-2016 alle 10:48

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Sì giusto infatti tutti quelli che hanno recensito queste televisioni la utilizzano come terzo o quarto tv e non hanno grosse pretese io credo che ancora ci sia molta poca informazione e consiglio a tutti di dare una lettura più approfondita a quello che hisense 'è una splendida realtà che si sta imponendo in un mercato con ormai molte poche innova..........[CUT]
    giuro, non so sei serio o lo fai apposta.

    - Linkami le recensioni dove questi tv vengono descritti come impressionanti e superiori ai top Samsung/sony/pana od OLED...perche quelle che ho letto parlano di buoni prodotti per quelle presone che non hanno grandi pretese

    - Quali innovazioni avrebbe portato Hisene, a parte vendere buoni pannelli a prezzi non troppo alti? non citare "ULED" perché è solo marketing...

    - l'elettronica è proprio uno dei punti dove Hisense fa pena, e dove si vede la differenza tra un prodotto mediocre ed un prodotto serio


    ah e poi mi devi spiegare cosa esattamente samsung offre di meno..questa la tua citazione:

    "piuttosto che su un Samsung vecchio o nuovo che sia che costa comunque di più e offre di meno.."
    Ultima modifica di Bamba007; 10-07-2016 alle 10:57

  12. #57
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    L'elettronica del 2016 ha fatto un notevole passo in avanti e garantisce prestazioni del tutto simili se non migliore rispetto ai concorrenti di mercato ora monta processori di prima qualità estremamente potenti che riescono a garantire una gestione delle immagini di primo ordine

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    giuro, non so sei serio o lo fai apposta.......
    Ecc.....
    D'accordo su tutta la linea.

    Evidentemente c'è chi confonde le recensioni (con numeri, dati oggettivi ed analisi tecnica) con quei trafiletti semi promozionali che si vedono su alcune testate.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    L'elettronica del 2016 ha fatto un notevole passo in avanti e garantisce prestazioni del tutto simili se non migliore rispetto ai concorrenti di mercato ora monta processori di prima qualità estremamente potenti che riescono a garantire una gestione delle immagini di primo ordine
    Parole al vento, sembrano quelle di uno spot promozionale
    Scusa ma finché non mi rispondi punto per punto(con dati oggettivi) a quello che ti ho scritto sopra non ha più senso ripsonderti perché sembri uno di quelli pagati per scrivere cose del genere

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    L'elettronica del 2016 ha fatto un notevole passo in avanti e garantisce prestazioni del tutto simili se non migliore rispetto ai concorrenti di mercato*......
    Mio caro, fino a quando le tue affermazioni non saranno supportate da recensioni di testate specializzate del settore AV, per me, e credo per molti qui dentro, restano supposizioni basate sul marketing fatto dal brand.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •