|
|
Risultati da 46 a 60 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
01-07-2016, 13:50 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
02-07-2016, 07:40 #47
Sul sito ufficiale Epson Italia, danno il modello wireless già disponibile, ma mi sembra ad un prezzo più alto di quello che avevo letto finora: https://www.epson.it/products/projectors
Invece il modello EH-TW9300 non wireless ancora non è disponibile.
Leggendo le caratteristiche, non vedo però la compatibilità HDR,anche se nel manuale se ne parla: siamo certi di questa cosa?Ultima modifica di lello; 02-07-2016 alle 08:07 Motivo: modificato link: grazie stazza :)
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
02-07-2016, 07:48 #48
lello, hai riportato il collegamento ad un proiettore diverso da quello che descrivi.
comunque il 9300W lo danno disponibile in due settimane, mentre non c'è scritto nulla per il 9300 liscio
I pannelli sono 3LCD da 0,74", non è specificato REFLECTIVE come nel LSH10000, pertanto dovrebbero essere trasmissioniUltima modifica di stazzatleta; 02-07-2016 alle 07:55
-
02-07-2016, 09:23 #49
certo avere una sorgente luce che dura un'eternità senza avere nessuna informazione sulla durata delle matrici ha un senso... io calibro una volta e poi... boh...
ciò non toglie che non possono che essere infinitamente meglio di quelle meraviglie chiamate SXRD che ci sono in giro e che il marchio è garanzia di serietàUltima modifica di lupoal; 02-07-2016 alle 12:53
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
02-07-2016, 10:06 #50
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
su avs c'e la misurazione del epson ls10000 dopo 1000 ore ed è praticamente uguale a quando è stato calibratola prima volta. quindi sulla bontà dell'insieme epson ci sono pochi dubbi mentre per la durata boh .. ci vorranno anni prima di vedere un calo credo.
tornando al 9300 francamente mi stuzzica e non poco anche se a questo punto meglio vedere tutte le macchine dopo l'ifa ... TI 4k, jvc 4k reale (22.000 euro) , e magari qualche sorpresa in casa epson.
cmq per caratteristiche questo 9300 dovrebbe dare un bel scossone alla fascia alta ... speriamo.
-
02-07-2016, 11:36 #51
Mi ero perso il JVC 4K a 22.000€ ....
C'è qualche link ? Rumor ? Altro ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-07-2016, 11:41 #52
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
io ho trovato la notizia su hifi-forum.de ... non c'e molto cmq ma dovrebbe essere presentato ad IFA
http://www.hifi-forum.de/viewthread-94-14619.htmlUltima modifica di macintown; 02-07-2016 alle 11:43
-
02-07-2016, 11:56 #53
Grazie !
Chissà se hanno risolto il motion flow da "denuncia penale" dei modelli attuali
Curioso di vederlo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-07-2016, 12:00 #54
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
perche la luce che filtra negli angoli dove la metti? purtroppo oggi si parla solo bene dei prodotti se fai delle critiche su un prodotto o altro c'e l'assalto dei fanboy o pure peggio.
cmq a te che ne pare di questi nuovi epson ... ovviamente sulla carta dato che non li ha visto nessuno per ora.
-
02-07-2016, 12:50 #55
Eh non lo so ... Aspetto appunto di vederli e di capire prima (per bene) se sono riflessivi o trasmissivi.
Il prezzo "spacca" e quindi aumenteranno le quote di proiettori "4K" (nativi e non) del mercato.
Epson poi è un'Azienda serissima sotto ogni aspetto, per cui faranno bene.
Curioso di vedere anche questi"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2016, 01:48 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
certo Stazza , lo spostamento elettronico permettera desumo una visione meno marcata della maschera pixel ma a parte questo altri vantaggi non ne vedo , bisognera' osservarlo con molta attenzione e vedere se il gioco vale la candela
Ultima modifica di lus; 03-07-2016 alle 01:49
-
03-07-2016, 07:41 #57Vpr1 Panasonic PT at6000e; vpr2 Panasonic PT ah1000e; Schermo Sopar tensionato 16:9;Tv plasma Panasonic 46st30; BD Panasonic bdt 500; Bd Panasonic bdt310; Laserdisc Pioneer cld-2600; dvd Nakamichi dv-10s e Pioneer dv 717; B&W 600 s3 x6 e HTM 61s2 sub Yamaha; processore Darbee; Apple tv; ampli Denon avr x2000.
-
03-07-2016, 08:32 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Se non ricordo male, già tra il 7200 (che io ho) e il 9200 (il top di gamma fra i trasmissivi) la matrice di quest'ultimo dovrebbe avere uno spazio tra i pixel minore. Certamente con l'E-shift l'effetto griglia dovrebbe sparire definitivamente a meno di non appiccicarsi a dieci centimetri dallo schermo. Spero solo non crei artefatti visibili, soprattutto durante la visione di BD tradizionali. Comunque come dice Alberto, con un prezzo così aggressivo se i prodotti saranno validi, pur se a lampada tradizionale e trasmissivi, potrebbero essere davvero delle "killer machines".
Il gioco varrà la candela? Come dicevo, se i prodotti saranno validi si potrà comunque godere del 4K in proiezione e pure HDR (per quanto a me sembri puro marketing, ma giudicherò davvero quando lo vedrò) a prezzi umani, il che non mi sembra poco.Ultima modifica di alpy; 03-07-2016 alle 08:45 Motivo: ortografia
-
03-07-2016, 10:05 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Novità pure sul modello senza wi fi: il 9300 di listino in Europa è 3.299 euro e pure in questo caso arriverà entro due settimane. Fonte http://www.epson.fr/products/projectors/home-cinema.
Rispetto agli omologhi Usa, mi sembra che i modelli europei abbiano una migliore garanzia sulle lampade: 36 mesi o 3.000 ore...Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
03-07-2016, 10:11 #60
E con uno street price inferiore ai 3000 Euro potrebbe diventare il vero best buy tra i vpr di nuova generazione.
A questo punto, con la fascia entry e mid appena aggiornata, chissà che Epson non possa presentare al Cedia il successore dell'LS10000, a matrice nativa 4k, pieno supporto all'hdr e prezzo inferiore ai 10000 Euro.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)