Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 288 di 416 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298338388 ... UltimaUltima
Risultati da 4.306 a 4.320 di 6230
  1. #4306
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Scusate, c'è qualcuno su Padova e dintorni che calibra le TV per passione dotato degli strumenti adatti?

  2. #4307
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Mi sapreste dire a quanta distanza dallo schermo di proiezione deve stare la sonda più o meno?

  3. #4308
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Non c'e'una distanza ottimale, la i1 display pro ha un angolo di 6 gradi io la tengo a un metro e mezzo dallo schermo nella parte centrale in modo da prendere una bel pezzo di schermo consederando 3 metri di base

  4. #4309
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da skanet Visualizza messaggio
    Non c'e'una distanza ottimale, la i1 display pro ha un angolo di 6 gradi io la tengo a un metro e mezzo dallo schermo nella parte centrale in modo da prendere una bel pezzo di schermo consederando 3 metri di base
    anche io ho la sonda i1 pro base, schermo 2.70 e la tengo intorno al metro di distanza quindi può andare bene. Grazie

  5. #4310
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Posizionare lo strumento di fronte allo schermo di proiezione in maniera da evitare che legga la propria ombra, dopo di chè, leggere in continuo una finestra 100% White mentre si sposta lo strumento su / giù / sinistra / destra, fino ad ottenere la lettura Y Max più alta possibile.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #4311
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Allora non ho nessuno in zona a Padova che fa calibrazioni dei TV?

  7. #4312
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Per passione vuol dire gratis? )))))
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  8. #4313
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Gruppo Garman Visualizza messaggio
    Per passione vuol dire gratis? )))))
    Non necessariamente.
    Vorrei qualcuno bravo che lo fa con passione, senza guardare l'orologio, spesso quando vai in un negozio ci sono devi venditori che vengono anche a installarti HiFi o HT o TV a casa, ma lo fanno solo per lavoro, e non sempre hanno delle vere competenze.
    Io vorrei uno bravo un mago che smanetta per passione e con amore, è sicuramente una procedura lunga e delicata, devi entrare in sintonia con un altro appassionato cinefilo quando ti vuoi far calibrare il TV secondo me.
    Perché deve capire le tue esigenze, ed il tuo gusto in fatto di impostazioni.

    Quindi in conclusione, anche a pagamento, purché sia un esperto vero, e che non si metta a controllare l'orologio.
    Ultima modifica di KIRK1970; 28-06-2016 alle 00:41

  9. #4314
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Non necessariamente.
    Vorrei qualcuno bravo che lo fa con passione, senza guardare l'orologio, spesso quando vai in un negozio ci sono devi venditori che vengono anche a installarti HiFi o HT o TV a casa, ma lo fanno solo per lavoro, e non sempre hanno delle vere competenze.
    Io vorrei uno bravo un mago che smanetta per passione e con amore, è sicura..........[CUT]
    Wow Kirk... Che richiesta

    Io sono a Milano, peccato se no passavo a darti una mano... Ma non sono mica un esperto in materia... Comunque sonda e PC ce l'ho...

    Ma i vari esperti ci sono su questo forum, e forse anche ben attrezzati...

  10. #4315
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Wow Kirk... Che richiesta

    Io sono a Milano, peccato se no passavo a darti una mano... Ma non sono mica un esperto in materia... Comunque sonda e PC ce l'ho...

    Ma i vari esperti ci sono su questo forum, e forse anche ben attrezzati...
    io ho lo stesso Problema/ quesito di Kirk, vorrei far calibrare al meglio il mio OLed 65" che è già uno spettacolo di per se ma sono consapevole che un'ottima calibrazione professionale è quel che gli manca per il distacco mascellare

    Ovviamente non chiedo gratis (se ci sono volontari sono comunque benvenuti ehehe), vorrei trovare un professionista o un amatore che però sappia il fatto suo e abbia gli attrezzi giusti (sonda, pc, filtri, etc)
    Abito in provincia di Lecco, consigli o qualcuno che si propone??

    ultima domanda a voi guru, dopo quante ore è da considerarsi rodato e pronto alla calibration il tv? 100??
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  11. #4316
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dopo le 300 ore, questo è il tempo minimo consigliato dagli esperti per ottenere una calibrazione utile nel tempo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #4317
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    abbia gli attrezzi giusti (sonda, pc, filtri, etc)
    Filtri?

    Una avvertenza (che vale anche per altri con le stesse esigenze): se volete far mettere le mani dentro al vostro TV o proiettore tenete ben presente una cosa, un conto è fare la misura, un altro è poi prendere le opportune contromisure.

    Per quest'ultimo scopo il display deve essere dotato degli appositi controlli che permettano un certo tipo di interventi, non sempre questo accade, o meglio, tali controlli non sono disponibili nei menu cui si può accedere, ma solo tramite il famigerato "Menu di Servizio", cui si accede con particolari procedure più o meno note, se le si conosce e si entra bisogna stare molto attenti a quello che si fa, si possono combinare, pur se involontariamente, dei danni anche gravi.

    Alcune procedure di accesso si trovano anche in rete, ma questo non fa di chi le conosce un esperto, pertanto l'avvertenza cui accennavo è, molto semplicemente: "Fate attenzione, il possedere una sonda da 200 € non rende automaticamente il suo possessore un esperto".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #4318
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    premetto, sono ignorante e non mi permetto di toccaredove non conosco, anche perchè ho già un ottimo risultato così, regolando giusto quei parametri base dove non servono particolari competenze ma solo un buon occhio e un minimo di testa.
    PEr fare una clalibrazione SERIA toccando IRE a 20 punti e tutti gli altri parametri chiedo aiuto e consiglio qui, essendo un forum di esperti.
    L'ultima cosa che vorrei fare è rovinare un Tv che è di per se spettacolare ma sono altresì convinto che può ancora migliorare con l'aiuto/lavoro(quindi pagato) di un professionista della mia zona o disposto a venirci(magari non da un'altra regione o da 1000km) che abbia passione e COMPETENZE necssarie per fare un buon lavoro oltre ovviamente a sonde etc, (filtri magari ho detto un'eresia ma ho letto di appositi filtri che occorrono per controllare il colore, ma non chiedetemi che sono,magari è solo una delle schermate di test che li chiamavano filtri)

    Grazie per la dritta delle 300 ore, ad esempio l'assistenza LG mi parlava di 100ore per considerare un pannello rodato, non è certo un problema aspettare ancora un po'!

    Grazie a tutti dei consigli e, se qualche professionista vuole contattarmi in privato, è ben accetto.

  14. #4319
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Qualsiasi sonda, da 200 € o da n.000 €, ha bisogno di una profilatura (correzione specifica), vedasi in questo post quanta differenza può esserci tra lettura con sonda senza correzione, lettura con sonda + correzione generica e lettura con sonda + correzione specifica ottenuta con spettro di riferimento sullo stesso pannello, quindi altre alla sonda colorimetrica serve anche uno spettro di un certo livello per adeguare la lettura della sonda allo spettro emissivo del pannello, soprattutto per un WOLED di cui non si dispone nemmeno della correzione generica a corredo della sonda.
    Ultima modifica di f_carone; 14-07-2016 alle 16:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #4320
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    filtri magari ho detto un'eresia ma ho letto di appositi filtri che occorrono per controllare il colore
    Capito.

    Ti stai riferendo ad alcuni filtri (o anche degli occhialini di cartone venduti assieme ad alcuni dischi test) solitamente di colore blu e/o rosso che servono per regolare il comando "Tinta" del display tramite una apposita schermata. Da non confondersi con gli occhialini d cartone per vedere il 3D in anaglifo, gli occhiali cui mi riferisco hanno entrambe le "lenti" dello stesso colore.

    E' un modo per poter fare qualche regolazione in più della solita e fondamentale regolazione di Luminosità e Contrasto senza bisogno di alcun strumento, ma solo ad occhio.

    Quando parlavo dei rischi di intervenire nel Menu di Servizio non mi riferivo a te, ma all'eventuale intervento "dell'appassionato evoluto", che magari si fa anche pagare, ma che alla resa dei conti non ha molta conoscenza della materia se non quella acquisita leggendo un po' di risposte su questo o altro forum.
    Ultima modifica di Nordata; 14-07-2016 alle 16:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 288 di 416 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298338388 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •